Autore |
Messaggio |
Numa00
Registrato: Agosto 2022
Messaggi: 8
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
^^^
Una 8x10" in un locale di ubriachi? Vuoi mandarli all'ospedale con un infarto? 
Beh, Ozzy Osbourne insegna, sia per l'ubriachezza che per il volume necessario...
Ultima modifica di Numa00 il Gio 16 Feb, 2023 10:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#126 Gio 16 Feb, 2023 10:22 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
Ozzy Osbourne insegna, sia per l'ubriachezza che per il volume necessario...
...come da mia citazione in firma
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#127 Gio 16 Feb, 2023 10:28 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza:  Lecce
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
Complimenti ampli fantastico, bassi avvolgenti e suono definito su tutta la gamma. Relativamente piccola e leggera. Suono bello, rotondo e rock! La valvola aiuta per un suono più articolato e riscalda un pó, praticamente una PF più warm. Per la potenza è buona ma per me i suoi 1000 w in classe D equivalgono a 500 w di un buon ampli potente con finale analogico. Comunque ottima potenza.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di circuito il Gio 16 Feb, 2023 10:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#128 Gio 16 Feb, 2023 10:56 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
Il suono mi piace, è quasi un vero suono Ampeg (si dice così ma che significa poi?
Beh se hai mai provato una SVT d'annata (o anche una più recente) saprai che il suono ampeg è un timbro decisamente caratterizzato da delle medie frequenze piuttosto pronunciate. Tutto meno che flat.
Ascolta Geddy Lee negli anni '70 e più o meno ti puoi fare un'idea.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#129 Gio 16 Feb, 2023 14:21 |
|
 |
sandoz
Fabio Caraccio
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 430
Età: 49 Residenza:  Schio (VI)
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
marcinkus,perfetto....direi anche bassi definiti e alti ben presenti. Quando comparo la V4bh con la Mesa la prima risulta molto più mediosa e "sferragliante"...a parità di eq ovviamente...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#130 Gio 16 Feb, 2023 20:43 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza:  Lecce
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
Io non so cos'è il suono Ampeg, so solo che quando suonai per la prima volta con la Svt 7, dopo aver usato la Markbass Ta 503 per tanti anni, il mio chitarrista al primo Mi mi chiese se ero in drop D.
Stessi bassi li ho sulla mia Ashdown Rootmaster 800 che per certi versi preferisco.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di circuito il Gio 16 Feb, 2023 21:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#131 Gio 16 Feb, 2023 21:02 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
sandoz, certo... il sound è più ricco ma anche più "caratterizzato", sicuramente molto adatto al rock.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#132 Ven 17 Feb, 2023 13:07 |
|
 |
sandoz
Fabio Caraccio
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 430
Età: 49 Residenza:  Schio (VI)
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
circuito, anch'io provengo da un sistema Markbass, anche se ormai sono passati 10 anni e stiamo parlando di una 4x10 con coni neri con relativa testata. Una delle prime cose che ho notato passando ad Ampeg è stata la rinnovata intellegibilità dei registri bassi.
Tutto risultava più definito, e sì che la cassa Ampeg, che utilizzo ancora oggi, è una Svt15 con tutto quel che si dice di questo tipo di coni.
Al confronto la Markbass aveva un sacco di bassi, ma spesso controproducenti, lasciando perdere la timbrica che lì comunque sono gusti....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#133 Ven 17 Feb, 2023 19:04 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza:  Lecce
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
Le casse Mark bass le ho avute e non mi sono piaciute più di tanto. Io mi riferivo al confronto tra Mark bass Ta 503 e l'Ampeg Svt 7 sulla stessa 2x10 Gr Bass. A livello di intensità di bassi non c'è storia a favore dell'ampeg. Molto più profondi e a fuoco.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#134 Ven 17 Feb, 2023 20:37 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
Sono molto incuriosito da questa testata ampeg di cui appunto ho letto dei pareri molto favorevoli a parte i problemini del primo periodo di produzione..a parte ciò vi chiedo a titolo informativo che cassa ci abbinereste in modo tale da sfruttare appieno la testata? Sempre in casa ampeg, una 8x10 o una 4x10 o qualcosa di simile?
E con due casse svt 210 av come ce la vedere? Vi ringrazio tanto
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di TheWall79 il Ven 18 Ago, 2023 11:07, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#135 Gio 17 Ago, 2023 18:43 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
TheWall79, credo tu possa abbinargli un po' tutto quello che il mercato offre. 8x10"? Certo, se fai palchi eccome...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#136 Ven 18 Ago, 2023 15:36 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
marcinkus,allora ti spiego meglio: la mia situazione attuale è che ho il micro stack vr..ovviamente l’ideale per suonare in casa..vorrei ampliare un po’ e cercare qualcosa di più performante; ho anche pensato di aggiungere un’altra cassa 210av in modo tale da sfruttare i 200w della testata ma sino a che punto può essere utile? Certo ovvio non faccio grandi palchi però vorrei qualche watt in più; e onestamente vorrei qualcosa di non troppo ingombrante/pesante..a tal proposito ho visto la serie portaflex e la serie pro..mi pare già un buon inizio partire da una buona testa per poi abbinarci una cassa..ho letto un bel po di roba ma onestamente non ho idee..si accettano idee suggerimenti..vi ringrazio tanto
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#137 Ven 18 Ago, 2023 16:34 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
TheWall79, io andrei su una 2x12 magari di buona qualità!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#138 Ven 18 Ago, 2023 16:50 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
marcinkus,ti ringrazio Marcello..buona qualità a prescindere da ampeg? Non vorrei andare troppo OT ma in effetti valuterei anche altri marchi..non voglio fossilizzarmi solo su ampeg..leggo spesso che le “vecchie “ Made in usa era un’altra cosa..mi scuso per questo OT
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#139 Ven 18 Ago, 2023 17:00 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
^^^
Se vuoi seguire la strada della 2x12", magari potrebbero andar bene la GK neo 212, o una nuova serie o quella immediatamente precedente.
IMHO, soprattutto la vecchia serie, avendo un accento sulle medio-alte, potrebbe aiutare a schiarire un po' la testata Ampeg, che non conosco, ma se il carattere è il classico Ampeg risulterà un po' bucata in mezzo.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#140 Lun 28 Ago, 2023 15:00 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 761
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
TheWall79, in tema di "vecchie ampeg" per esempio ti posso dire che di 8x10 ne ho provate un sacco e le più belle secondo me son proprio le made in china, che sono le più simili alle vecchissime usa. Io ce l'ho da 6-7 anni e alla fine ho preso di proposito una di queste. È questione di gusti, a grandi linee le china sono più "aperte" e "chiare" come suono, le usa sono molto più scure, mentre le vietnam hanno un la caratteristica di essere "spernacchiose" in basso.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#141 Lun 28 Ago, 2023 18:49 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
BassDome,ottima testimonianza ti ringrazio
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#142 Lun 28 Ago, 2023 19:50 |
|
 |
ILVILE
Alessio Arneodo
Registrato: Aprile 2018
Messaggi: 19
Età: 48 Residenza:  Torino
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
Buona sera a tutti. Vedo che si parla di SVT7. La mia ha il finale andato. Attualmente la uso come Pre. Avete avuto esperienze simili? Ho già provato a sistemarla: è durata 2 prove e poi di nuovo morto il finale.
Io uso: solo le dita
____________________ ...revolution starts from inner discipline...
|
Condividi |
#143 Gio 02 Gen, 2025 23:49 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
ILVILE, hai collegato una cassa con impedenza corretta?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#144 Ven 03 Gen, 2025 01:08 |
|
 |
ILVILE
Alessio Arneodo
Registrato: Aprile 2018
Messaggi: 19
Età: 48 Residenza:  Torino
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
^^^
si
NON quotare per intero un messaggio precedente - Lucio72
Io uso: solo le dita
____________________ ...revolution starts from inner discipline...
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 04 Gen, 2025 17:48, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#145 Ven 03 Gen, 2025 14:18 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
ILVILE, ho visto adesso che suoni death metal... se usi l'amplificatore oltre i suoi limiti fisici (accordature ribassate e volumi spropositati) probabilmente è quello il motivo della rottura del finale.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#146 Ven 03 Gen, 2025 14:29 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4266
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
ILVILE,
ti informo che, a differenza di altri Forum, quì non è consentito quotare per intero un messaggio precedente.
Se vuoi rispondere ad un altro utente basta che clicchi sulla sua immagine (avatar), oppure usi ^^^ per rispondere ad un messaggio sopra.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#147 Sab 04 Gen, 2025 17:50 |
|
 |
ILVILE
Alessio Arneodo
Registrato: Aprile 2018
Messaggi: 19
Età: 48 Residenza:  Torino
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
marcinkus, Non credo di aver mai esagerato. Sopratutto in saletta. Secondo me era difettosa di suo. Ho letto da altre parti che quella serie ha avuto seri problemi. Infatti chiedevo qui se qualcuno avesse avuto esperienze simili. Ora fa da pre e il finale è un QSC 850. Suona da paura, il problema è che è pesante da portare in giro.
Io uso: solo le dita
____________________ ...revolution starts from inner discipline...
|
Condividi |
#148 Lun 06 Gen, 2025 23:08 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Ampeg SVT-7 Pro.
ILVILE, è possibile anche quello, ovviamente.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#149 Mar 07 Gen, 2025 13:34 |
|
 |
|