| Autore |
Messaggio |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 62 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Lucio72 ha scritto: ... tuttavia di base auguro sempre il meglio a qualunque imprenditore italiano che dà lavoro in Italia, ed per questo che trovo molto triste (e sotto certi aspetti che fa incazzare) tutto questo modo loro di fare marketing, annesso il fatto (da svariati anni) che il loro Sito sia esclusivamente in inglese ...
Questo è esattamente il fulcro del mio discorso. Sono anni che la politica di vendita di questo marchio funziona così e le nuove testate di plastica vendute come "ecologiche" sono (almeno per mè) l'ennesima incazzatura. Io non sono nessuno e non conto nulla, ma se con i miei soldi devo premiare qualche marchio italiano, beh ! Io mi rivolgo altrove: oggi c'è anche possibilità di scelta.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
| Condividi |
#26 Mer 20 Lug, 2022 07:27 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4352
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Maxer,
ah beh guarda pure io sono un signor nessuno, ma ti assicuro (parlando in generale) che quando diversi signor nessuno (che cacciano i soldi) iniziano a fare altre scelte, qualcuno dell'Azienza X che stila il bilancio a fine anno, forse qualche domanda inizierà a farsela.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
| Condividi |
#27 Mer 20 Lug, 2022 18:39 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2609
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Che sappia io il loro mercato di riferimento è gli USA, lì sono ben presenti e considerati.
Forse il nuovo corso dipende proprio dal soddisfare le esigenze di quel mercato.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#28 Gio 21 Lug, 2022 15:41 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
gigetto2, probabile... ma quali altre case hanno realizzato testate in plastica?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#29 Gio 21 Lug, 2022 16:31 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4352
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Gli americani non mi sembrano molto entusiasti di questa "rivoluzione", almeno a leggere su TB (a partire da fine pagina 8) -> https://www.talkbass.com/threads/so....1567401/page-8
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
| Condividi |
#30 Gio 21 Lug, 2022 21:25 |
|
 |
Tom80
Registrato: Mag 2014
Messaggi: 98
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Secondo me siete un po' troppo severi con MB.
A mio parere è comprensibile che nel 2022 un produttore di casse e testate cavalchi la moda del "green" e della sostenibilità e cerchi di accreditare i propri prodotti come "rivoluzionari". Ma sì può essere oggi rivoluzionari in questo settore? E se si, è forse possibile esserlo all'infinito?!?
Insomma, il bassista medio (almeno quello non perennemente malato di GAS) una volta che sceglie un amplificatore lo tiene per diversi anni, almeno fino a quando non comincia a dare problemi di affidabilità e aver bisogno di rettifiche/riparazioni. Un produttore invece sogna che tutti cambino continuamente ampli, vendano il vecchio e comprino il nuovo, inseguano le mode, siano perennemente alla ricerca di una cassa minuscola ma con un suono gigantesco o leggera come una piuma...
Insomma, il produttore è anche un venditore: deve continuamente creare nuovi bisogni, inventarsi qualcosa che ci spinga a desiderare i suoi ultimi prodotti. Per farlo ricorre a strategie di marketing che magari non condividiamo, si inventa uno storytelling che non ci appassiona, sperimenta materiali più o meno "esoterici" che a noi possono far sorridere, se non addirittura schifo...
Evidentemente con alcuni funziona, altrimenti non si spiegherebbero l'infinitá di prodotti sfornati negli ultimi anni dalla casa abruzzese. Avere tanti modelli moltiplica i costi di progettazione e produzione come le giacenze di magazzino, complica la logistica. Per non parlare poi della gestione del post-vendita...
Eppure, se questa politica fosse antieconomica, MB non esisterebbe più da un pezzo, no?
Io ho una 2X12 MB e la sua testata Ninja (che poi è una Little Mark III colorata di verde con un finale da 1000 W). Sono contento della potenza, del suono e dei 18 kg della cassa e mai la cambierei con un altro cabinet MB solo perché pesa 5 o 6 kg di meno, ma capisco che Marco cerchi di convincermi a farlo. È il suo mestiere!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#31 Ven 22 Lug, 2022 00:31 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2874
Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
^^^^^^
Il discorso che è stato fatto finora, è che non mi puoi raccontare che è un prodotto "sostenibile" costruendo una cassa in polimero, quando invece lo è se è in acciaio o in legno.
Racconta che è Made in Italy, ma dopo quello che è successo con i bassi non ci crede più nessuno.
Poi, come tutte le cose, andrebbe provata per giudicare; vedremo.
P.S.: su Talkbass. Anche gli americani quando parlano, alcune volte, danno solo fiato; che poi pure lì, si riempiono la bocca con il loro Made in USA, quando invece sono stati proprio loro i primi al mondo a esternalizzare la produzione e di ampli Made in USA, non ce n'è neanche uno.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Ven 22 Lug, 2022 06:56, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#32 Ven 22 Lug, 2022 06:55 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Eh ma infatti, da quando in qua la plastica è "green"??
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#33 Ven 22 Lug, 2022 13:40 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21186
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
marcinkus, è "green" l'ABS perchè la combustione non produce sostanze inquinanti e perchè è riciclabile.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#34 Ven 22 Lug, 2022 15:18 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 62 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Pier_ ha scritto: ... la combustione non produce sostanze inquinanti e perchè è riciclabile.
Solo per la precisione Pier: le plastiche Stirene-Butadiene (ABS) sono tra le più facilmente riciclabili nei normali processi di fusione e riutilizzo, ma NON è affatto vero che la combustione non produce sostanze tossiche. L'ABS ha un basso punto di fusione che lo rende facilmente lavorabile (stampo, filatura, estrusione etc.), ha ottime doti di resistenza meccanica, ma è anche altamente infiammabile e ha la caratteristica di bruciare generando una grande quantità di fumi che sono composti da CO2, acido cianidrico e polveri sottili.
... a prescindere dal marketing di Markbass, la plastica, anche la migliore, se non è totalmente biodegradabile (tipo l'acido polilattico e simili) rimane probabilmente il materiale meno "green" in assoluto.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
| Condividi |
#35 Ven 22 Lug, 2022 15:50 |
|
 |
Tom80
Registrato: Mag 2014
Messaggi: 98
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
darry,
Ma certo, siamo tutti d'accordo sul fatto che MB non sia più credibile quando spinge sull'eccellenza del made in Italy o cerca di convincerci che delle casse realizzate senza legno siano più "green" di quelle tradizionali.
Ma dovendo spingerci a comprarle deve "inventarsi" qualche elemento distintivo della nuova produzione.
È marketing, insomma.
È un po' quello che è successo coi produttori di pasta che si vantavano di usare "solo grani italiani" e lo scrivevano a caratteri cubitali su ogni confezione. Poi con la crisi ucraina è venuto fuori che erano in difficoltà come tutti gli altri per gli approvvigionamenti di grano...
Se compriamo prodotti a base di pistacchio leggiamo ovunque che sono fatti col "pistacchio di Bronte, ma dall'area di Bronte arriva solo il 2% del pistacchio usato in Italia...
Insomma, chi vende deve spesso mentire, anche se non ama ammetterlo.
A mio avviso il vero punto è: il cliente medio di MB crederà a questa narrazione dell'azienda? Non lo farà ma continuerà a comprare i prodotti MB tradizionali? O si rivolgerà addirittura ad altri marchi?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Tom80 il Ven 22 Lug, 2022 21:34, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#36 Ven 22 Lug, 2022 21:33 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27904
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Posto che il “green-washing” è una pratica da condannare, chiunque sia a metterla in atto, vorrei vedervi in un mondo senza “plastica”.
Che sicuramente non è “green”, ma che pure è un po’ troppo demonizzata di per sé.
Quando gli idioti che la usano a cazzo di cane siamo noi. Anzi, che la buttano a cazzo di cane.
Tanto per dire… Di cosa credete sia fatta la moquette che ricopre il mio Trace, o la finta pelle del Jazz Chorus?
Ermellino e vitello?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#37 Sab 23 Lug, 2022 01:02 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 62 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
ganesh, sono assolutamente d'accordo: il problema non è la plastica. La plastica oggi ha applicazioni per le quali è imprescindibile. Le prime plastiche nascevano come materiali rivoluzionari, leggeri e resistenti, al punto da essere considerati eterni e ci hanno migliorato la vita.
Se poi con i "materiali eterni" noi ci facciamo l'usa e getta, questo non è colpa della plastica
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
| Condividi |
#38 Sab 23 Lug, 2022 13:07 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
ganesh ha scritto:
Tanto per dire… Di cosa credete sia fatta la moquette che ricopre il mio Trace, o la finta pelle del Jazz Chorus?
Ermellino e vitello?
Proprio perché siamo circondati dalla plastica io non vedo il reale motivo di fare gli ampli di questo materiale. Il peso? Non credo, la mia Aguilar AG700 ha il case in metallo e pesa 2 kg. E non penso neppure che ci sia un risparmio a livello di costi (ma qui mi si può smentire).
Per le casse posso capire il risparmio di peso che sicuramente non fa male a nessuno... Ormai da anni gli impianti audio sono di questo materiale e suonano benone. Speriamo solo di non vederle traballare per i palchi
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#39 Sab 23 Lug, 2022 15:30 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 385
Residenza:
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Lucio72 ha scritto: Gli americani non mi sembrano molto entusiasti di questa "rivoluzione", almeno a leggere su TB (a partire da fine pagina 8) -> https://www.talkbass.com/threads/so....1567401/page-8
io me lo ero leggiucchiato, ed a voler essere precisi, ci sono diverse differenze rispetto a qua. Una cosa certa è che l'esagerazione del termine "rivoluzionario" non è piaciuta nemmeno un po' (e tutta la presentazione kitch), ma sulla questione plastica nessuno fa una piega, né dal punto di vista pratico né da quello della sostenibilità (cosa di cui probabilmente se ne fregano). Mentre le riduzioni di peso, seppure non rivoluzionarie, sono piaciute.
Io pareri in proposito non ne ho, ma se avessi una piccola azienda che produce prodotti di nicchia destinati a durare, probabilmente non dormirei la notte.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#40 Dom 24 Lug, 2022 08:07 |
|
 |
pauluccio73
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 598
Età: 52 Residenza:  Bari
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Non facciamola lunga,
le casse in ABS è una vita che esistono ! (DJ, PA, Karaoke ecc,ecc).
Anche quando i giradischi avevano il plinto in legno e poi si è passati negli anni 70 alla carcassa di plastica gridarono allo scandalo (maledetti japponesi !!!!).
Ma non mi sembra ci sia stata l'apocalisse !!.
La verità è che non siamo mai pronti al cambiamento , a tutt'oggi ci contorciamo ancora nella scelta tra testate valvolari (tecnologia usata fino agli anni 60) e testate allo stato solido e avviene anche nell' HI-End.
Purtroppo il Marketing ha i suoi modi che possono essere anche agressivi come in questo caso dove si va a toccare argomenti molto attuali come la sostenibilità ambientale.
Nel mio settore (Distribuzione Automatica), per esempio, i signorini europei hanno pensato bene di eliminare la plastica (bicchieri e palette), che erano completamente riciclabili, a fronte di Bicchieri in carta e palette in legno , evidentemente non hanno pensato quale fosse la fonte principale di tali materiali !!!!!!!!. eppure è uno slogan ambientalista.
Più volte markbass ha dimostrato che specialmente nel nostro campo ci voleva un po di innovazione è ha avuto ragione.
Il mio consiglio è "Fateli fare e staremo a guardare".
Saluti
Paolo
Io uso: solo le dita
____________________ « Ai tempi del bebop tutti suonavano velocissimi. Ma a me non è mai piaciuto suonare tutte quelle scale su e giù. Ho sempre cercato di suonare le note più importanti di ogni accordo, per sottolinearle. Sentivo gli altri musicisti suonare tutte quelle scale e quelle note e mai niente che valesse la pena di ricordare. »
Miles Davis
Ultima modifica di pauluccio73 il Dom 24 Lug, 2022 22:13, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#41 Dom 24 Lug, 2022 09:56 |
|
 |
Rebus
Registrato: Luglio 2015
Messaggi: 60
Età: 49 Residenza:  Bologna
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Sono d'accordo sul concetto di non demonizzare la plastica, va però usata con criterio. Un case di plastica dura anni, è robusto e sulla carta anche riciclabile. La plastica per l'imballaggio invece genera tonnellate di rifiuti (spesso smaltiti male) che sono un grosso problema.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#42 Lun 25 Lug, 2022 10:50 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 791
Età: 37 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Rebus, che è quello che dico anche io, se usata con intelligenza e per roba durevole (come appunto il case di una testata o un amplificatore) l'utilizzo della plastica ha senso anche se non fosse riciclabile.
Per fare un esempio, avevo letto tempo fa uno studio che andava ad analizzare quale supporto fra vinile, cd e streaming fosse il più inquinante per l'ambiente, e al contrario di quello che uno può pensare, il vinile era la soluzione più green
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
|
| Condividi |
#43 Lun 25 Lug, 2022 12:00 |
|
 |
RICCA
Registrato: Mag 2011
Messaggi: 236
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Scusate, non sono un esperto ma vi offro un'altra chiave di lettura.
L'ABS può essere prodotto anche con parti riciclate (automobili ad esempio).
Forse stiamo ragionando al contrario, pensando cioè a come verrà riciclata la testata a fine vita e non
al fatto che potrebbe essere invece prodotta con materiali riciclati in origine.
In questo caso l'appellativo "green" non potrebbe calzare ugualmente?
Io uso: plettro e dita
____________________ ROCHENROLL!!!!!!!
|
| Condividi |
#44 Lun 25 Lug, 2022 16:16 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21186
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
RICCA, beh la pubblicità la fanno dicendo "riciclabile", non "riciclato"
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#45 Lun 25 Lug, 2022 17:06 |
|
 |
RICCA
Registrato: Mag 2011
Messaggi: 236
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Pier_,
Scusate allora, non ho visto la pubblicità
Io uso: plettro e dita
____________________ ROCHENROLL!!!!!!!
|
| Condividi |
#46 Lun 25 Lug, 2022 17:09 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4049
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Pier_ ha scritto: , beh la pubblicità la fanno dicendo "riciclabile", non "riciclato"
E' riciclabile varie volte, la materia prima per lo stampaggio o l'estrusione è composta da granuli ricavati anche da materiale riciclato, purché non inquinato da altri tipi di plastiche.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
| Condividi |
#47 Lun 25 Lug, 2022 18:21 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 62 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
Gianco ha scritto: ... purché non inquinato da altri tipi di plastiche.
a voler essere pignoli questo è un altro punto ambiguo. Salvo rari casi particolari il granulo proveniente da riciclo è estremamente variabile (per inquinanti e composizione); dove il prodotto finale ha esigenze stringenti di caratteristiche meccaniche e di costanza qualitativa, la percentuale di riciclato non supera quasi mai il 5-10% del totale ... quindi ri-confermo i miei dubbi sul reale valore "ecologico" di questa innovazione.
Ma tecnicismi a parte vorrei che fosse chiaro che la mia critica NON è sulla plastica: la plastica non è nè buona nè cattiva, se gestita correttamente è solo una scelta produttiva, che personalmente non apprezzo, ma che lascio valutare al mercato. Quello che mi disturba è il greenwashing e le modalità di questo marketing intriso di Made in Italy ed ecologismi vari, ( IMO) eccessivamente ambigui e aleatori.
... e qui mi zittisco perchè tanto avete capito come la penso su questo argomento e non serve ripetermi oltre.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
Ultima modifica di Maxer il Mar 26 Lug, 2022 09:02, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#48 Mar 26 Lug, 2022 08:10 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 304
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Nuovo Corso Markbass - Tanta Plastica E' Un Problema?
leggendo il Forum americano, mi rendo conto di avere una percezione molto anglosassone: fantastico il commento di un utente riguardo l'evento di presentazione:
"Wow. What a pathetic total letdown. Markbass, this is the most overhyped product launch I’ve ever seen. There is NOTHING “revolutionary” here - nothing at all. Utterly boring. And I would guess IT’s an object lesson in how to throw future customer interest straight down the pan.
Thanks very much for wasting our time."
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#49 Mer 27 Lug, 2022 10:44 |
|
 |
|
|