| Autore |
Messaggio |
Cartesio01
Registrato: Dicembre 2021
Messaggi: 15
Età: 40
|
 Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Salve a tutti, sono un neo bassista che in non più giovanissima età ha deciso di buttarsi in questo mondo... Suonicchio (male) un pò di tutto (tranne la chitarra, sono negatissimo) e quindi eccomi qui. Ho acquistato un basso harley benton jb-75 na vintage semplicemente perchè mi piaceva :). Avevo un vecchio amplificatore da due lire di una vecchi chitarra elettrica comprata chissà quanti anni fa che purtroppo dopo qualche giorno di utilizzo con il basso mi ha abbandonato (in realtà in cuffia funziona, si sarà credo scollegato qualcosa).
Sono alla ricerca di un ampli da casa entry level che mi possa dare qualche soddisfazione e quindi avevo pensato al Fender rumble lt25 in quanto l'idea dei preset mi sembrava interessante.
Tanto che ci sono vi chiedo anche se non è la sezione giusta, ho delle AKG240 studio che notoriamente non sono molto performanti sui bassi, posso comunque utilizzarle? il suono pulito che hanno mi è sempre piaciuto, ma magari per il basso non sono il massimo.. chiedo a voi. Grazie in anticipo!!!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#1 Dom 26 Dic, 2021 21:25 |
|
 |
Tom80
Registrato: Mag 2014
Messaggi: 98
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Cartesio01,
intanto benvenuto tra i megabassari!
Non mi pronuncio sulle cuffie AKG, che non conosco, ma, se posso darti un consiglio, eviterei i miniamplificatori da 20-30 watt con coni molto piccoli. Spendendo più o meno la stessa cifra e guardando all'usato si trovano combetti con coni da 10'' o 12'' ben più potenti, che suonano decisamente meglio (anche a volumi da appartamento), ma all'occorrenza ti possono permettere di suonare anche con qualche amico, in situazioni in cui non servono centinaia di watt.
Io sto vendendo un Gallien Krueger Backline 110, da 70 w con cono da 10", ma nel mercatino se ne trovano anche di altri marchi. L'importante, IMHO, è provarli prima di comprarli.
Secondo me, per il tocco è molto meglio non suonare in cuffia, ma sull'ampli, limitando le cuffie alle sole ore di studio notturne, giusto per evitare minacce di morte da parte dei vicini.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#2 Dom 26 Dic, 2021 22:54 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4049
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Per suonare in casa (ma solo in casa) 30 W possono bastare ma con un altoparlante da 10" o 12", un 8" nel registro basso non rende, ti porta ad aumentare il volume e quindi va in distorsione.
Un rumble 40 (per restare su Fender, ma non è obbligatorio, tutt'altro) già meglio.
La 240, io l'ho e la uso, è una cuffia con la risposta molto lineare e estesa anche in basso, ora sono di moda le cuffie con i bassi esaltati, ci sono cascato su una Sony per altro ottima per tutti gli altri aspetti, avrei dovuto prendere lo stesso modello ma con i bassi normali.
Comunque concordo con Tom80, per perfezionare il tocco meglio l'ampli, le cuffie solo per studiare le linee e gli esercizi di diteggiatura.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
| Condividi |
#3 Lun 27 Dic, 2021 08:50 |
|
 |
Cartesio01
Registrato: Dicembre 2021
Messaggi: 15
Età: 40
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Innanzi tutto grazie per le risposte, anche io sono contrario a queste cuffie ormai super enfatizzate nei bassi, le akg per questo motivo le trovo valide, sono felice vadano bene anche per studiare il basso.
Per quanto riguarda l'ampli mi sembra di capire che la funzione di preset presenti nel rumble 25lt non siano un plus che giustifica la spesa, ora mi sono messo a scandagliare i mercatini online nella mia zona, purtroppo al momento il budget da dedicare è circa sui 200 euro. Al momento ho trovato un Eko b35 da 10" (60€) e 35 watt e un Fender rumble 100 (200€) e uno della Farfisa (200€). Mi sono accorto che perlomeno nella mia zona non cè molto usato
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#4 Lun 27 Dic, 2021 09:07 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21186
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Cartesio01, io andrei sul Fender Rumble, se è di quelli più recenti (quadrati con aspetto vintage. quelli della vecchia serie erano un po' una porcata). postaci l'annuncio e vediamo.
per le cuffie, conta che io uso le 240mkII da boh, 13 anni ormai? mai pensato di cambiarle, anzi... non so dove tu abbia letto che non rispondono bene sulle frequenze basse, sono tra le cuffie più lineari e più utilizzate in studio per i mixaggi, meglio di così...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#5 Lun 27 Dic, 2021 09:19 |
|
 |
Cartesio01
Registrato: Dicembre 2021
Messaggi: 15
Età: 40
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Ok grazie, vi mando qualche link
Fender Rumble 100Fender Rumble 100
Poi ho trovato questo Park da 50W sembra un buon prezzo
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#6 Lun 27 Dic, 2021 09:39 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21186
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Cartesio01, eh, questo è la vecchia serie, onestamente eviterei. non era il massimo in termini di suono e volume.
sul Park non mi esprimo, mai sentita.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#7 Lun 27 Dic, 2021 10:33 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2874
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Cartesio01,
Quel rumble 100 del link è il modello vecchio; mi concentrerei sul V3, o similari.
Ce né uno in vendita a Venezia, su mercatino, che è più recente e non ha un prezzo esagerato, puoi trattare qualcosina.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Lun 27 Dic, 2021 16:41, modificato 3 volte in totale |
| Condividi |
#8 Lun 27 Dic, 2021 10:43 |
|
 |
boosook
Tommaso
Registrato: Novembre 2020
Messaggi: 234
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Cartesio01, pure io uso le K240 da anni e le trovo ottime anche per il basso.
Concordo sul Rumble 40 anziché il 25.
Io in realtà uso il Rumble 100 anche a casa, basta tenerlo basso e volendo pompare un po' alti e bassi, per i quali l'orecchio umano è meno sensibile ai bassi volumi, e il Rumble ha un pulsante "Contour" che in sostanza fa proprio questo (ma è fattibile con i controlli di equalizzazione con qualsiasi amp), con la comodità poi che se vado a suonare fuori ho già un'ampli adatto in situazioni base. Se pensi di andare a suonare fuori, considera l'opzione di saltare direttamente l'ampli da pratica e prenderne uno almeno da 100W.
Visto che sei neofita, ti dico cosa è successo nel mondo degli ampli per basso negli ultimi anni perché secondo me è importante nella scelta: siamo passati agli amplificatori in Classe D, perché noi bassisti non ci facciamo le pippe mentali sul valvolare eccetera che si fanno i chitarristi  , quindi gli ampli sono diventati molto più compatti e leggeri, e anche gli speaker stessi sono diventati più leggeri a parità di potenza.
Questo significa che, ad esempio, quel Park da 50W e quel Rumble 100 prima versione peseranno almeno 20-25 di chili mentre oggi un 50W sta ben sotto i 10Kg e un 100W fra i 10 e i 12Kg, come ad esempio il Rumble 100 v3. Questa è una cosa da considerare se acquisti un amplificatore "vintage".
Considera questa cosa se per te è importante, ora tu sei ancora giovane (aspetta di arrivare ai 50 prima di dire che non sei più in giovanissima età  ), ma io 20Kg non riesco più a portarli per le scale senza spaccarmi la schiena.
Il Park 50 lo trovo assurdo, sembra un bestione, forse anche sui 30Kg ed è enorme. Però potrebbe andare bene per spendere poco, tenerlo solo in casa e avere un cono da 15" (che però bisogna vedere quanto ti è utile a casa). Solo, sappi cosa stai comprando. Una cosa che non porterai mai a un concerto.
Una buona alternativa al Rumble 40 è Ashdown Studio 10. E' un 50W con cono da 10", 7Kg di peso, compatto e con ottimo prezzo.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di boosook il Lun 27 Dic, 2021 14:36, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#9 Lun 27 Dic, 2021 14:27 |
|
 |
Cartesio01
Registrato: Dicembre 2021
Messaggi: 15
Età: 40
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Grazie mille per le delucidazioni.. Non credo che porterò mai fuori l'amplificatore da casa mia, è una passione che ho sempre avuto da giovanissimo e che ora ho deciso di soddisfare, mi sono anche iscritto ad un corso per imparare proprio le basi ma credo che rimarrà un hobby casalingo, sono più che altro uno smanettone per tutto quello che concerne la musica (oltre a chitarre, tastiere, batterie ho anche clarinetti sax, addirittura due didgeridoo artigianali che mi sono fatto spedire dall'australia  ) ma sento che il basso è diverso, per quello vorrei acquistare un ampli che mi possa permettere di godere al meglio il suono. ORa mi metterò alla ricerca di qualche ampli dai 40 ai 100W magari preferendo le soluzioni moderne piuttosto che con qualche anno sulle spalle. In caso vi manderò qualche link per qualche consiglio. Siete davvero molto genitli, grazie
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#10 Lun 27 Dic, 2021 15:10 |
|
 |
boosook
Tommaso
Registrato: Novembre 2020
Messaggi: 234
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
^^^
Allora se fossi in te farei un salto in un negozio di musica ben fornito, così ti rendi conto della differenza di suono che c'è fra i vari ampli anche in relazione alla dimensione del cono.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#11 Lun 27 Dic, 2021 16:04 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4049
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Cartesio01 ha scritto: .. Non credo che porterò mai fuori l'amplificatore da casa mia,
allora evita il 15", io in casa suono il contra con un 10" (un ottimo 10") ed è sufficiente, tenevo in casa il 15" e anche a basso volume riusciva a far vibrare gli sportelli degli armadi; in un ambiente piccolo non si deve eccedere con le basse, causano risonanze e rimbombi se l'ambiente non è accuratamente trattato, e credo proprio che in casa non si possa trattare acusticamente una stanza come si deve.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
| Condividi |
#12 Lun 27 Dic, 2021 16:28 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2874
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Gianco ha scritto:
allora evita il 15"
Io dopo tanti anni ho abbandonato il 15"; mi sono reso conto, per i miei gusti ed esigenze, che sia meglio, per lo studio e dal vivo un buon 12".
Risposta sonora un po' più "asciutta", e soprattutto combo più leggero.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Lun 27 Dic, 2021 16:48 |
|
 |
Tom80
Registrato: Mag 2014
Messaggi: 98
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Cartesio01, ti sconsiglio anch'io il Park, ha molti anni sul groppone e spesso, per gli amplificatori, anni = problemi. Park era una "sottomarca" della Marshall, oggi diremmo che era un "second brand" di Marshall, che fa più figo. Negli anni '90 era una buona soluzione per risparmiare un po', oggi invece comprare quel catafalco non ha più alcun senso ( IMHO).
Per l'uso domestico concordo con Gianco nello sconsigliare il cono da 15''; ti consiglio un buon cono da 10'' con una discreta potenza, sí usato, ma non con 20-30 di vita.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#14 Lun 27 Dic, 2021 18:09 |
|
 |
Cartesio01
Registrato: Dicembre 2021
Messaggi: 15
Età: 40
|
 Re: Fender Rumble Lt25 Consigli A Neofita
Grazie a voi mi sto faccendo un'idea un pò più chiara su cosa cercare, più o meno con queste caratteristiche ho trovato LINE6 avrei trovato ancche a 200€ Ampeg BA-115 V2 ma da quanto ho capito il cono da 15 potrebbe essere limitante in casa.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#15 Mar 28 Dic, 2021 08:43 |
|
 |
|
|