Autore |
Messaggio |
ruggero
Ruggero
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 31
Residenza:
|
 Re: Il Digitech Bass Squeeze, Questo Sconosciuto!
ciao a tutti sto "uscendo" dal complicato uso dello Zoom B2 per una cosa pi? semplice. Pensavo a questo pedale Digitech soprattutto perch? ha un'uscita mixer con un sim di ampli (e io non ho ampli). Cosa ne pensate come unico effetto nella mia catena?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#26 Lun 02 Set, 2013 11:44 |
|
 |
Sanga94
Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 578
Età: 30 Residenza:
|
 Re: Il Digitech Bass Squeeze, Questo Sconosciuto!
Penso che non sia la soluzione giusta.
Se ti si servono pi? effetti oltre al compressore devi metrerli prima, se si tratta solo di un preamp allora va bene, ma se incominci ad avere pi? pedali la situazione si complica.
Ci sono un mucchio di preampli con uscita bilanciata (dal behringer bdi21 fino al sansamp), senza contare che c'? comunque una DI behringer (30 euro di costo) che ha pure la simulazione di ampli.
(Ops mi ? scappato uno 0 di pi?)
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Sanga94 il Mar 03 Set, 2013 16:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#27 Lun 02 Set, 2013 16:31 |
|
 |
ruggero
Ruggero
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 31
Residenza:
|
 Re: Il Digitech Bass Squeeze, Questo Sconosciuto!
Penso che non sia la soluzione giusta.
Se ti si servono pi? effetti oltre al compressore devi metrerli prima, se si tratta solo di un preamp allora va bene, ma se incominci ad avere pi? pedali la situazione si complica.
Ci sono un mucchio di preampli con uscita bilanciata (dal behringer bdi21 fino al sansamp), senza contare che c'? comunque una DI behringer (300 euro di costo) che ha pure la simulazione di ampli.
grazie
io non uso molti pedali...anzi vorrei proprio non usarli essendo prettamente un chitarrista e un bassista di seconda scelta. Mi basterebbe un solo preampli dove poter livellare il suono e renderlo "vero" senza usare un ampli.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#28 Mar 03 Set, 2013 09:36 |
|
 |
franz56
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 962
Età: 69 Residenza:  Palermo
|
 Re: Il Digitech Bass Squeeze, Questo Sconosciuto!
ruggero, da tempo prendo con le molle i consigli dati su quale sia la soluzione migliore a questo o a quel problema senza che a priori si sappia su che tipo di strumentazione si debba intervenire; ma in ogni caso i fattori che incidono sul suono sono cos? molteplici che trovare una soluzione ottimale non ? cos? semplice. Partire da spese folli per poi scoprire di avere fatto la scelta sbagliata non mi sembra un buon consiglio, cos? come non lo ? quando ti si dice "se spendi poco poi hai speso soldi inutilmente e sei sempre costretto a comprare qualcosa di pi? professionale". Io per esempio dopo anni passati a suonare senza alcun effetto, ho comprato un preamp della Beheringer usato ? 15 che per quello che mi serve non ? niente male, vista poi l'esperienza sto valutando l'acquisto di un compressore o della stessa marca o della Digitech , e anche qu? ognuno a dire la sua sulla validit? di questo pedale, ma sono sempre pareri soggettivi; alla fine sarai tu a scegliere vuoi per motivi economici, vuoi per il tipo di utilizzo che ne farai ecc ecc.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/fragolinoensemble
|
Condividi |
#29 Mar 03 Set, 2013 14:02 |
|
 |
Bass-Mania
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 389
Età: 36 Residenza:  Merate Downtown (Lecco)
|
 Re: Il Digitech Bass Squeeze, Questo Sconosciuto!
Al di l? della bont? come compressore (che non posso giudicare, ma dalle recensioni non sembra un gran che) a occhio il funzionamento non ? cos? intuitivo per chi cerca la semplicit?... ? un compressore dual-band con un crossover regolabile e penso che non sia il massimo della semplicit? trovare un settaggio soddisfacente in breve tempo.
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#30 Mar 03 Set, 2013 16:26 |
|
 |
Hyperboreos
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 76
Residenza:
|
 Re: Il Digitech Bass Squeeze, Questo Sconosciuto!
Ho letto dei problemi dati dall'uso di bassi con livello di uscita molto elevato, qualcuno ha provato il digitech con un Jack Casady? Io vorrei comprare questo compressore, ma nella mia cittá non ce l'hanno e non posso permettermi di andarlo a trovare altrove per un bel po'
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Lun 23 Mar, 2015 11:54 |
|
 |
franz56
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 962
Età: 69 Residenza:  Palermo
|
 Re: Il Digitech Bass Squeeze, Questo Sconosciuto!
Hyperboreos, io non ho avuto modo di provarlo ma in base a recensioni varie alla fine ho acquistato il comp della De Salvo ad una cifra davvero irrisoria e devo dire che sono abbastanza soddisfatto. Considera anche che, contrariamente a tanti pedalini, questo è in metallo e non è rumoroso, ha un buon sustain; insomma è sempre acceso nella maggior parte di pezzi che faccio.
http://www.mercatinomusicale.com/cerca/compressore-de-salvo.html
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/fragolinoensemble
|
Condividi |
#32 Lun 23 Mar, 2015 13:42 |
|
 |
Faustomancuso
Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 47
Età: 32
|
 Re: Il Digitech Bass Squeeze, Questo Sconosciuto!
ciao bass abducted,volevo chiederti ma il level del bass squeeze a quanto si deve tenere invece??
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#33 Ven 09 Ott, 2015 18:16 |
|
 |
Julle
Giulio L
Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 13
Residenza:  Göteborg
|
 Re: Il Digitech Bass Squeeze, Questo Sconosciuto!
ciao bass abducted,volevo chiederti ma il level del bass squeeze a quanto si deve tenere invece??
io ho un bass squeeze. lo uso solo nelle situazioni "estreme" dove ci si trova già un back line, ho la versione "marroncina" o "rosso scuro/mattone"
mi fa comodo un compressore multibanda, usato con testa da risultati soddisfacenti, però sì, quel fruscio che genera è parecchio fastidioso.
Come dice Bass Abducted io il level lo uso più o meno come gain per compensare il volume del segnale compresso.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#34 Lun 19 Ott, 2015 17:13 |
|
 |
|