, giuro cercher? di essere il meno prolisso possibile.
Pubblicizzata principalmente per la chitarra elettrica (ma adatta praticamente a qualsiasi strumento), la Strymon ? una piccola azienda americana produttrice di effetti a pedale rigorosamente digitali e di altissima qualit? che fanno uso di processori particolarmente potenti.
Iniziamo con qualche riga sull'estetica e sulla costruzione del pedale:
Il pedale ? fatto interamente in alluminio, la colorazione non ? da data da nessuna verniciatura ma dall'anodizzazione del metallo (in questo caso abbiamo un bel celeste chiaro), le scritte sono bianche e in rilievo al tatto, probabilmente sono delle decalcomanie o comunque applicate per via adesiva.
Il pedale mi sembra molto leggero, l'ho pesato alla buona con una bilancia da cucina (quelle per la pasta per intenderci) e mi indica 450grammi scarsi. Le dimesioni sono piuttosto contenute, 4.5 pollici di lunghezza (11.43cm), 4" di larghezza (10.6cm) e 1.75"(4.45cm) in altezza.
L'interfaccia del pedale ? davvero molto intuitiva, anche se avuto qualche difficolt? iniziale per capire come usare un paio di funzioni "nascoste" di cui vi scriver? pi? avanti.
I controlli consistono in:
Decay: Regola la lunghezza del ritardo, si pu? passare da ritardi molto brevi a tempi davvero molto lunghi;
Mix: Regola il rapporto fra il segnale pulito e la nota "riverberata" (passatemi il termine), con il controllo tutto a sinistra non avremo alcun reverbero, al contrario girando tutto a destra non sentiremo pi? la nota originale e verr? riprodotto solo il suono dell'effetto;
Pre-Delay: Controllo davvero utile e carino, regola il momento in cui il riverbero entra in gioco rispetto al segnale pulito, tenuto al massimo sentiremo come con un singolo colpo di delay. Per ottenere un effetto pi? naturale sui tempi di decadimento molto lunghi ? utile regolarlo veramente di poco. Se tenuto al minimo il riverbero partir? assieme alla nota in clean;
Low Damp: Regola la quanti? di basse nel reverbero;
Hig Damp: Ne regola le alte.
Oltre a ci? abbiamo anche 2 piccoli switch a tre posizioni denominati Mode e Type.
Su Mode possiamo selezionare appunto la modalit? di riverbero, norm ? il classico riverbero, mod aggiunge una modulazione tipo un leggero chorus (solo al riverbero, non al segnale dry) e poi lo shimmer ? una vera chicca per chi come me ama i suoni un po' ambient, infatti genera un pad di tastiere armonizzando la nota che stiamo suonando creando un effetto veramente particolare, molto dolce sulle note alte e molto d'impatto e grosso sulle note pi? gravi.
Il secondo switch regola il tipo di riverbero, avremo quindi i classici plate, room e spring. Il primo ci propone tempi di riverbero corti e medi, il secondo da medi ed enormi mentre invece il terzo ? una simulazione di un vecchio riverbero a molla. A seconda di come regoliamo quest'ultimo swicth cambier? il tipo di armonizzazione nella modalit? shimmer (se non erro in plate avremmo solo l'ottava, in room aggiungeremo la 5nta e la 4rta generando effettivamente degli accordi di Sus4, mentre in spring l'effetto segue il ritmo del riverbero, come se fosse un delay molto corto e a colpi molto vicini fra di loro, dando un effetto molto "artico")
Eccovi un video fatto (purtroppo) con la chitarra per far capire a chi non lo conosce cos'? lo shimmer. Vi faccio notare che da possessore del pedale il video ? molto veritiero sulla qualit? del suono, tenete conto per? che qui ? usato in stereo.
YouTube Link
Il Bypass serve ovviamente per attivare o disattivare l'effetto... e qui iniziano le funzioni "segrete" del BlueSky... Possiamo infatti selezionare due tipi di bypass! Il primo ? Truebypass impostato di fabbrica, il secondo ? invece Anlogico che ci permetter? di mantenere il rivebero dell'ultima nota suonata a pedale bypassato. Ho avuto qualche difficolt? iniziale ad impostarlo, in pratica nel momento in cui collegate l'alimentazione (9 volt, inclusa nella confezione) vedrete accendersi per un attimo la luce del bypass, mentre la luce brilla dovete tenere premuto per qualche secondo il pulsante del bypass e questa diventer? intermittente, sentirete quindi un "Click" e lo scambio di bypass ? stato effettuato!
L'altro pulsante da prendere a pedate (con moderazione!) ? il Favorite, che ci permette di salvare un solo preset (pi? che sufficiente per un riverbero IMHO). Anche qui il discorso ? simile al precendete: premetelo una volta (si accende la spia) regolate i controlli come piacciono a voi (la luce incomincer? a lampaggiare appena girerete una qualsiasi manopola) e poi ripremete Fovorite tenendolo premuto per qualche secondo... la luce diventa stabile ed ? fatta.
Abbiamo infine un ultimo controllo "fantasma", tenendo premuti assieme Bypass e Favorite la manopola Decay diventa un controllo del Volume regolabile per boostare o per abbassare il segnale fino a 3decibel in pi? o in meno.
Parlando del suono posso dire che io lo trovo davvero fantastico, cristallino, freddo se vogliamo, ma io adoro questo genere di timbri, ho notato che un elettronica attiva aiuta molto in quanto ? molto sensibile ai cambi di frequenze, aggiungendo le basse avremo un suono veramente grosso. L'ho testato con due bassi, il Biarnel e lo Yamaha 1005 Fretless, il tracking ? perfetto anche sul Sigrave e anche nella funzione shimmer (sembra di trovarsi davanti ad un muro di suoni) non ho trovato nessuna pecca. Sia in truebypass che in analogico non ho sentito degradi di segnale percepibili.
Difetti? Ne ho trovati ovviamente, niente al mondo ? perfetto, anche se solo uno di questi pu? essere definito tale... ovvero spegnedo il preset per passare ai controlli manuali il suono dell'effetto viene bruscamente interrotto (io l'ho settato con uno shimmer molto lungo e la cosa ? effettivamente un po' rognosa), non pu? essere alimentato a pile (un difetto molto IMHO) non ha l'uscita per il pedale d'espressione (che su un pedale simili ci starebbe benissimo per controllare il decay) e il costo... quasi 300cucuzze...
Infine datemi pure del matto, un bassista che va in GAS per i riverberi... per? ne sono contentissimo e ne ? sicuramente valsa la pena. Credo sia un pedale definitivo (per lo meno fino a quando non ne tireranno fuori una nuova versione eheh!
)
Mi dispiace solo non potervi fornire dei Sample... perch? ? veramente fantastico.
Link al Sito del produttore.












Roma




.

































