Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Info Su Oc-2
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Info Su Oc-2 
 
ciao amici sto per prendere l'oc 2 solo una cosa..percaso esistono versioni differenti? "Made in ..." diversi??!

mi pare di aver visto made in japan e made in taiwan...ma non ne sono sicuro...potrebbero avere suoni diversi se prodotti in luoghi diversi?
 




Io uso: solo le dita
 
Maurizio Testani Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Carino l'oc-2, volevo prenderlo anche io! penso esistano deteminati modelli made in Japan e Taiwan a seconde dell'anno di fabbricazione..sul Sito www.bossarea.com nella sezione compact pedals ci sono tutte le caratteristiche dei pedai boss!:)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Powered by:

Epiphone, Eko, Fender, BC Rich, TRACE ELLIOT, PEAVEY, AKG,BOSS




Risen (heavy metal/hard rock band):
www.myspace.com/risenvarese www.reverbnation.com/risenvarese
facebook: Risen ( http://www.facebook.com/pages/Risen/172102676133537 )
http://twitter.com/risenvarese
 
Dark Lord Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Made in Japan fino all'83.. credo, made in Taiwan dopo.
Io non mi farei problemi e cercherei quello pi? attuale sui 45/50 euro, l'ho avuto, ? un ottimo pedale, ha una timbrica molto synth rispetto a quelli attuali, io l'ho preferito per questo.
 




Io uso: solo le dita
 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Volevo sapere l'alimentazione di questo pedale ovvero ho letto che:

"Volendo acquistare un OC-2 dal suono vintage (e non interessandoci le capacit? del pi? moderno OC-3), ? stato possibile acquistarne uno dagli USA prodotto nell'agosto del 1982, come ? possibile sapere digitando il codice stampato nell'etichetta, presente nel vano batteria, bossarea.com.

Ora, la caratteristica principale che contraddistingue tanti pedali Boss (ma non tutti) prodotti prima dell'agosto 1997 ? il tipo di alimentazione che doveva essere a 12 volt anzich? 9 volt: i primi recavano un adesivo accanto alla presa di alimentazione con scritto "USE BOSS ACA ADAPTOR ONLY", mentre i secondi "USE BOSS ADAPTOR PSA ONLY (9V DC)".
Quindi per diverso tempo i due sistemi a 12 e 9 volt sono stati utilizzati entrambi anche nella stessa catena di pedali, fino a che nel 1997 la Boss ha deciso di rendere tutti i pedali alimentabili solo con 9 volt. Il problema che si ? venuto a creare dopo questa decisione ? stato che i pedali alimentabili a 12 volt non avevano pi? nessuna resa, infatti al loro interno sono presenti una resistenza da 470 ohm (codice colore: giallo, viola, marrone, pi? l'oro) e un diodo 1SS133 collegati in serie con i quali il voltaggio viene abbassato a 9 volt, quindi alimentando il pedale con un alimentatore a 9 volt in realt? esso ricever? una tensione di circa 7 volt.

Dopo quanto detto, se avete un pedale che in passato doveva essere alimentato a 12 volt, vi accorgerete subito che alimentando a 9 volt avrete la luce del led abbastanza fioca rispetto agli altri pedali."

Grazie alle immagini seguenti ho visto che il mio pedale non ? mai stato modificato:
Soluzione1
Soluzione2

Il mio pedale non ? stato modificato in nessuno dei due modi sicch? dunque il mio necessita ancora di alimentazione 12V e non 9V fatemi sapere se sbaglio perch? probabilmente la sua scarsa efficacia dimostrata fino ad ora ? dovuta magari anche all'alimentazione insufficiente.
Per? non voglio rischiare di fotterlo

*Luce led fioca C'E
*Suono scadente C'E
*Etichetta Use Boss Aca adaptor C'E
*Le due modifiche riportare NON ci sono ... non sono a conoscenza di altre modifiche possibili.

Fatemi sapere grazie spero sia utile anche agli altri!  
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Scad il Gio 30 Giu, 2011 08:31, modificato 3 volte in totale 
Scad Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Io ho avuto varie volte sia OC-2 made in Japan che made in Taiwan, alimentati sempre a 9v, con gli alimentatori pi? disparati. Ho notato un tracking migliore e una maggiore stabilit? della nota effettata nella versione Japan, mentre il modello taiwanese produce un suono pi? scostante e variabile.
 




Io uso: solo il plettro
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Il mio pedale ? strano ovvero ho controllato il manuale per la versione dell' OC2 che voleva la 12 volt:

http://media.rolandus.com/manuals/OC-2_ACA_OM.pdf

Ma questo pedale porta la scritta Octaver ... il mio ha quella con scritto Octave( Tipico della versione PCA cio? quella 9v).
Per? presenta comunque la label vicino l'ingresso per l'alimentazione con scritto " Use Boss ACA adaptor only" che non mi pare lasci molto spazio alla fantasia ammeno che io non abbia capito come funzionasse l'ACA adaptor cio? se erogasse sia 12 che 9 a piacere.

Boh non so cosa fare  
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Scad il Gio 30 Giu, 2011 09:36, modificato 1 volta in totale 
Scad Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
l'ho chiesto tempo fa con scarso successo, ci riprovo

che vi risulti esiste un pedale col suono dell'OC2 (identico) ma con un buon tracking?

oppure, ? possibile fare una modifica al suddetto per migliorarlo?
 




Io uso: solo le dita
 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Avevo letto su Facebook Hadrien Feraud che descriveva l'octaver Markbass come un "OC2 dal tracking migliore".

Quanto ci sia da fidarsi ovviamente non lo so.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Twitter
 
Izze Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Di suono simile all'OC2 (molto synthoso) c'? il micropog della electro harmonix, ottimo tracking e possibilit? di avere anche l'ottava superiore. Comunque io ho l'OC2 made in Taiwan e va molto bene, il tracking ? buono  
 




Io uso: plettro e dita
 
Scotch Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Izze ha scritto:  
Avevo letto su Facebook Hadrien Feraud che descriveva l'octaver Markbass come un "OC2 dal tracking migliore".

Quanto ci sia da fidarsi ovviamente non lo so.


eh, il signorino endorsa   per? non ho mai sentito il markbass, adesso cerco qualche sample

il pog invece l'ho proprio provato ma mi ? parso piuttosto diverso, e come suono mi piace meno...
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Bristo il Mer 31 Lug, 2013 14:37, modificato 1 volta in totale 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Scotch, Io li ho entrambi e li tengo tutti e due in pedaliera.

Ti posso assicurare che sono due octaver completamente diversi, 100% differenti   .

Il Boss lo uso senza il segnale diretto per ottenere dei suoni "sub", pi? synt che altro, mentre il pog come un octaver classico e l'ottava alta ? molto interessante da usare con gli effetti di modulazione/ambiente.
Senza contare che il Pog ha un tracking PERFETTO mentre l'OC-2 con le corde a vuoto e sotto il Lab sulla corda del Mi ? abbastanza fastidioso, consiglio di usarlo chiudendo i toni e suonando con entrambi i PU, ho notato che il tracking migliora. Anche prendere le note in certi punti della tastiera piuttosto che altri aiuta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Mer 31 Lug, 2013 15:06, modificato 2 volte in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Scusate il doppio post, nel frattempo mi sono sentito un po' di sample dell'octaver markbass, in effetti ? piuttosto simile come suono all'OC2! anche i controlli sono gli stessi, non vedo l'ora di provarlo!


YouTube Link

 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Bristo il Ven 02 Ago, 2013 01:32, modificato 1 volta in totale 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
ma è vero che sull' oc2 tagliando completamente il suono pulito si ha una sensibile riduzione di volume?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
 
compulsive Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
compulsive, mha, sensibile non mi sembra, forse un po' si ma più che altro si mangia molte medie.

Io lo uso con il Dry a 0 però ammetto che lo uso assieme a qualche altro pedale per restituire un po' di medie utili nel mix.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Mer 19 Mar, 2014 18:38, modificato 2 volte in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Info Su Oc-2 
 
Chi me lo ha detto forse é stato ingannato da questa mancanza dimedi. Diceva che comparando il 2 ed il 3 in modalita oc2 sul 3 il suono restava piu alto di volume.. forse é l' entrata bass che mantiene piu presenza per il nostro strumento..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
 
Ultima modifica di compulsive il Mer 19 Mar, 2014 18:51, modificato 1 volta in totale 
compulsive Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi [help/info] Bartolini MCT-250/375/500 Winchester Bassi&Co. 2 Mer 06 Dic, 2006 08:50 Leggi gli ultimi Messaggi
Winchester
No Nuovi Messaggi [help-info] Parsek 500K33 3 Vie Winchester Ampli&Co. 3 Ven 01 Set, 2006 00:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Prometeus Guitars
No Nuovi Messaggi Laurus Carvin...info? Spawn315 Bassi&Co. 5 Sab 03 Mag, 2014 10:29 Leggi gli ultimi Messaggi
kwak
No Nuovi Messaggi [info] TRACKING SPEDIZIONE DA ISHIBASHI PiEdUs Le Affinità Bassistiche 14 Sab 22 Apr, 2006 10:41 Leggi gli ultimi Messaggi
textex
No Nuovi Messaggi [info] GK MB150 (S/E) Terza Serie Reviz Ampli&Co. 9 Sab 03 Mag, 2014 16:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Reviz
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario