Buongiorno a tutti.
E' da un po' che mi si verifica (e pare sempre più spesso) questo inconveniente: avendo un basso attivo utilizzo l'ingresso previsto per questa tipologia. Succede che, dopo poco che suono, incorro in notevoli cali di volume, che muovendo il Jack magari smettono, ritornando per breve tempo alla funzionalità corretta.
Avevo pensato inizialmente infatti a problemi del cavo, ma anche sostituendolo il problema persiste; cessa invece se utilizzo l'ingresso per i bassi passivi.
A questo punto parrebbe quindi il problema essere nell'ingresso "attive" dell'ampli. Avete idea da cosa potrebbe essere causato ? Credete debba portarlo da un tecnico ? Incorro in qualche problema utilizzando l'ingresso "passive" ? Magari se qualcuno mi spiega anche il perchè di questa distinzione......
Tenete conto che, al momento, ne faccio un utilizzzo sostanzialmente casalingo.
Grazie in anticipo.
Problema Su Combo GK MB 115
Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
SH, Hai mai cambiato la batteria del basso? Una batteria scarica inizia con una sintomatologia simile...fino a che non va a scaricarsi del tutto...
Per quanto riguarda l'utilizzo del combo nell'ingresso "normal" non ci sono problemi...unica cosa da tenere in considerazione è quella di tenere il gain del combo un po' più basso...danni non ne fai di sicuro.
Se non è nemmeno la batteria del basso che si sta scaricando, potrebbe esere un problema di ingresso come dici te...ma andando ad intaccare solamente uno dei due in, non dovrebbe essere un qualcosa di grave.

Per quanto riguarda l'utilizzo del combo nell'ingresso "normal" non ci sono problemi...unica cosa da tenere in considerazione è quella di tenere il gain del combo un po' più basso...danni non ne fai di sicuro.
Se non è nemmeno la batteria del basso che si sta scaricando, potrebbe esere un problema di ingresso come dici te...ma andando ad intaccare solamente uno dei due in, non dovrebbe essere un qualcosa di grave.
Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
In effetti no, ma mi verrebbe da pensare che se fosse quella dovrei avere problemi se entrambi gli ingressi.
Tra l'altro su altri bassi ricordo che la batteria a fine vita, come primi sintomi, mi dava un certo spernacchiamento, più che il vai e vieni del volume.
ZelgadissHC ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti no, ma mi verrebbe da pensare che se fosse quella dovrei avere problemi se entrambi gli ingressi.
Tra l'altro su altri bassi ricordo che la batteria a fine vita, come primi sintomi, mi dava un certo spernacchiamento, più che il vai e vieni del volume.
Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
SH, Diciamo che la batteria a fine vita può avere un sacco di sintomi....in alcuni casi nessuno...a me su uno dei miei bassi, ha smesso di funzionare dall'oggi al domani. Senza preavviso...

Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
con le batterie scariche ho sentito la maggior parte delle volte una leggera distorsione con perdita della definizione, altre volte smetteva di suonare...
quindi prima di tutto cambia la batteria come dice
ZelgadissHC anche se dubito possa essere quello il problema, visto che compare solo in un ingresso
da quanto ne so i 2 ingressi per attivo/passivo differiscono per il fatto che quello attivo attenua il segnale che spesso negli attivi arriva più forte, probabilmente sbaglio ma il fatto che in alcuni ci siano i 2 ingressi, e in altri il bottone -10/15 Db mi fa pensare che siano 2 soluzioni diverse per lo stesso "problema"
in ogni caso mi sa che il tuo problema è nella testa del combo, se è solo il jack femmina che è rovinato o difettoso ti va bene, se il problema è nella scheda potrebbe essere un po più costoso...
se sei uno "smanettone" o comunque ci capisci qualcosa potrebbe essere interessante smontare il tutto e vedere se trovi il problema, se invece preferisci non fare niente e magari andare in assistenza, dovresti stare sul sicuro e risolvere
(se è ancora in garanzia non metterci mano e prova a mandarlo in assistenza)
in alternativa se ti tira mandarlo in assistenza suoni su quello dei passivi che per quanto ne so non dovrebbe dare problemi
NB i miei "per quanto ne so" non sono molto affidabili, quindi attendi conferme
quindi prima di tutto cambia la batteria come dice

da quanto ne so i 2 ingressi per attivo/passivo differiscono per il fatto che quello attivo attenua il segnale che spesso negli attivi arriva più forte, probabilmente sbaglio ma il fatto che in alcuni ci siano i 2 ingressi, e in altri il bottone -10/15 Db mi fa pensare che siano 2 soluzioni diverse per lo stesso "problema"
in ogni caso mi sa che il tuo problema è nella testa del combo, se è solo il jack femmina che è rovinato o difettoso ti va bene, se il problema è nella scheda potrebbe essere un po più costoso...
se sei uno "smanettone" o comunque ci capisci qualcosa potrebbe essere interessante smontare il tutto e vedere se trovi il problema, se invece preferisci non fare niente e magari andare in assistenza, dovresti stare sul sicuro e risolvere
(se è ancora in garanzia non metterci mano e prova a mandarlo in assistenza)
in alternativa se ti tira mandarlo in assistenza suoni su quello dei passivi che per quanto ne so non dovrebbe dare problemi
NB i miei "per quanto ne so" non sono molto affidabili, quindi attendi conferme

Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
SH, l'ingresso "per strumenti attivi" serve solo se il volume dei pickup è esagerato, cosa che però succede di rado.
quell'ingresso semplicemente ha, in genere (non so nello specifico, ma ci sarà scritto sulle istruzioni), un -20db in entrata.
come detto da
ZelgadissHC, l'unica cosa che cambia è che terrai il gain un po' più basso, il che non cambia nulla, il gain è fatto apposta per regolare il volume in entrata.
l'attenuatore serve esclusivamente se, con il gain al minimo, l'ampli va in clip, ma non credo sia il caso. di che basso si tratta?
PS: con l'attenuatore, spesso e volentieri, si altera leggermente il suono dello strumento, perchè c'è un passaggio in più, ed un'alterazione per attenuare il volume.

quell'ingresso semplicemente ha, in genere (non so nello specifico, ma ci sarà scritto sulle istruzioni), un -20db in entrata.
come detto da

l'attenuatore serve esclusivamente se, con il gain al minimo, l'ampli va in clip, ma non credo sia il caso. di che basso si tratta?
PS: con l'attenuatore, spesso e volentieri, si altera leggermente il suono dello strumento, perchè c'è un passaggio in più, ed un'alterazione per attenuare il volume.
Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
Poi se succede come ha detto pier alzi un po il gain e abbassi il volume del basso, tanto da quello che ho capito lo usi solo in casa
Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
Per prima cosa grazie a tutti.
Pier, il basso è un Fender Reggie Hamilton, attualmente con una modifica che lo fa lavorare solo in modalità attiva.
Da dove dovrei capire quando l'ampli va in clip ? Sull'ampli non ci sono indicatori e (mi pare) neanche led che dovrebbero accenderesi nel caso. E' vero che lo utilizzo prevalentemente in casa ( e quindi a bassi volumi), ma, saltuariamente, ci suono con il gruppo.
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per prima cosa grazie a tutti.
Pier, il basso è un Fender Reggie Hamilton, attualmente con una modifica che lo fa lavorare solo in modalità attiva.
Da dove dovrei capire quando l'ampli va in clip ? Sull'ampli non ci sono indicatori e (mi pare) neanche led che dovrebbero accenderesi nel caso. E' vero che lo utilizzo prevalentemente in casa ( e quindi a bassi volumi), ma, saltuariamente, ci suono con il gruppo.
Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
SH, vabè, un PJ, anche se attivo, non avrà 'sto gran volume di uscita, vai sereno con l'ingresso standard.
considera che nemmeno gli EMG hanno tanto volume in più rispetto ai pickup Fender passivi. li ho avuti su P e J, e la differenza è irrisoria.
strumenti con volume di uscita così alto da necessitare l'ingresso con attenuatore non credo di averli mai incontrati, nemmeno i G&L L2000 in modalità attiva-boost...
per il clip, il manuale della G&K è chiarissimo:
Level and Master Volume settings: Set the master volume to 12 o'clock. (MB210, MB115, MB410 and MB212 only) While playing, turn the input gain up to the desired volume level.
At this point you can experiment with different EQ, contour, horn and boost settings
in sostanza, metti il master ad ore 12, e poi regoli col gain, non si può sbagliare
se distorce, il gain è troppo alto. lo dice il manuale:
If the sound is distorted the -10db pad should be used.
evidentemente quella testata è progettata per funzionare così.

considera che nemmeno gli EMG hanno tanto volume in più rispetto ai pickup Fender passivi. li ho avuti su P e J, e la differenza è irrisoria.
strumenti con volume di uscita così alto da necessitare l'ingresso con attenuatore non credo di averli mai incontrati, nemmeno i G&L L2000 in modalità attiva-boost...
per il clip, il manuale della G&K è chiarissimo:
Level and Master Volume settings: Set the master volume to 12 o'clock. (MB210, MB115, MB410 and MB212 only) While playing, turn the input gain up to the desired volume level.
At this point you can experiment with different EQ, contour, horn and boost settings
in sostanza, metti il master ad ore 12, e poi regoli col gain, non si può sbagliare

If the sound is distorted the -10db pad should be used.
evidentemente quella testata è progettata per funzionare così.
Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
Per chi avesse avuto la pazienza di leggere questa discussione di alcuni mesi fa....
Come immaginavo non era la batteria, l'ho cambiata e l'ingresso per strumenti attivi continua a manifestare il problema di abbassamento di volume.
Ormai infatti è molto tempo che adopro l'ingresso per strumenti passivi.
Mi è però sorto un dubbio, non è che il funzionamento dell'ingresso per strumenti attivi funzioni con un semplice taglio dei decibel e che sia proprio questa funzione che riscontri il malfunzionamento ?
Cioè quando avverto il calo del volume è perchè "funziona" rispetto a quando il volume è maggiore perchè "non funziona".
Ma magari ho scritto un sacco di stupidate.....
Come immaginavo non era la batteria, l'ho cambiata e l'ingresso per strumenti attivi continua a manifestare il problema di abbassamento di volume.
Ormai infatti è molto tempo che adopro l'ingresso per strumenti passivi.
Mi è però sorto un dubbio, non è che il funzionamento dell'ingresso per strumenti attivi funzioni con un semplice taglio dei decibel e che sia proprio questa funzione che riscontri il malfunzionamento ?
Cioè quando avverto il calo del volume è perchè "funziona" rispetto a quando il volume è maggiore perchè "non funziona".
Ma magari ho scritto un sacco di stupidate.....

Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
dato che " muovendo il Jack magari smettono, ritornando per breve tempo alla funzionalità corretta " la prima cosa da controllare è che il jack femmina (la presa sulla testata) non sia lasco o difettoso.
Titolo: Re: Problema Su Combo GK MB 115
Lasco no, difettoso probabile a questo punto.
Però, come scritto sopra, è più una curiosità a questo punto, dato che utilizzo l'altro ingresso.
Grazie del parere, comunque
Gianco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lasco no, difettoso probabile a questo punto.
Però, come scritto sopra, è più una curiosità a questo punto, dato che utilizzo l'altro ingresso.
Grazie del parere, comunque
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.8275s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 33 - Debug Off - GZIP Abilitato