oggi finalmente, dopo tanti sabati a lavorare, sono riuscito a ritagliarmi un'oretta per testare per bene le configurazioni MoMark, confrontandola con la mia LittleMark Tube 800.
Considerazioni:
la Tube800 va da dio! davvero... bello il discorso di poter scegliere se usare il pre a stato solido o far lavorare la valvolina, per? obiettivamente.. quante volte stai sul palco smanettando il pot a destra e a sinistra?? Io mai.. idem per quanto riguarda i pot VLE e VPF, per carit? sono comodi per? in live li vedo molto difficili da usare spesso..
Il doppio ingresso della Tube800 (con input1 Jack + input2 combo e switch phantom) per me che uso solo bassi normali non mi serviva granch?..
E infine, il discorso suono, che per? scriver? meglio sotto dove la differenza la far? il pre.
Mi sono messo quindi a provare sia il frame da 800 che quello da 600, alla fine ho optato per quello da 600watt, gi? mi dava volume a sufficienza..
Scelta del pre: il dubbio era tra S1M-HE (pre a stato solido HI-END, cio? con connessioni in oro, e tasto MUTE), T1M-HE (pre valvolare per il resto uguale al precedente) e S1M (pre a stato solido "normale" con tasto mute) --> Scelto S1M-HE perch? rispetto a quello "normale" era pi? definito soprattutto sulle alte frequenze, e sulle note dal 12? tasto in su.
Scelta EQ: ho optato da subito per l'EQS4, cio? il doppio equalizzatore con switch CH1/Mix/CH2, per poter avere due equalizzazioni diverse, mi torna utile quando suono con 2 bassi diversi (JazzBass+Fretless oppure JazzBass+Precision Bass)
Scelta Master: sono stato abbastanza "obbligato" a scegliere l'M2VLFM, cio? controllo MASTER+VLE+LINE OUT con ingresso Footswitch per questo motivo: collegando il pedale MarkBass Footswitch con doppio pulsante, posso cambiare da un canale all'altro (EQ) lasciando lo switch in posizione MIX e con l'altro pulsante comandare il MUTE che altrimenti dovrei comandare manualmente sulla testata. il controllo VLE pu? tornare utile in determinati contesti quando lo uso per avere un suono dall'inizio alla fine. Se mi serve scavare le medie (funzione VPF), suonando con un basso solo, posso settarmi uno dei due EQ con medi scavati e switchare il canale quando ne ho bisogno.
quindi, ecco la foto della mia MoMark..
pienamente soddisfatto!



:
) con cassa Standard 104HF a 4 ohm oppure 2 casse Standard 104HR a 8 ohm