Hartke HX112, Piccola Recensione.


Titolo: Hartke HX112, Piccola Recensione.
Da un po ho capito che mi garba il suono del 12", infatti negli ultimi tempi ho usato una PowerHouse 112 con grandi soddisfazioni. Poi ho pensato che due coni da 12" sarebbero stati ancora pi? "completi" quindi avevo deciso di prendere una sorellina per la Mesa. Praticamente introvabile se non ordinandola e prezzi decisamente alti.
Girando in rete ho scoperto che la Hartke aveva appena presentato una 1x12" che sulla carta prometteva bene...peccato non fosse disponibile in nessuno dei negozi che frequento...allora mi sono buttato e ne ho ordinate due!!

La HX112 ? una cassa compatta e leggera, misura 38 x 49 x 41cm circa e pesa meno di 14Kg.
Come finiture non ? all'altezza della Mesa ma la griglia, gli angolari e la maniglia in acciaio cromato danno un senso di robustezza alla cassa.
Peccato abbiano messo una sola maniglia, laterale, nelle operazioni di carico/scarico avere due appigli risulta pi? agevole.

Monta un cono da 12" della serie HiDrive che ? per met? in cartone e per met? in alluminio (dicono che cos? siano riusciti ad abbinare le migliori caratteristiche dei due materiali), con magnete in neodimio e un tweeter a compressione in titanio da 1".
Altra cosa che trovo indispensabile ? il bass-reflex anteriore, qui ? di forma circolare posizionato proprio sotto al tw.
La vera chicca di queste casse ? che hanno il woofer con due bobine, per cui si pu? selezionare l'impedenza della cassa tra 4 e 8 ohm con un semplice interruttore posto sul pannello posteriore.
In pratica con due casse posso spremere amplificatori che arrivano sia a 4 che a 2 ohm!!!
Regge 300W rms e dichiarano una risposta in frequenza da 41Hz a 17KHz.

La parte pi? "economica" forse ? proprio il pannello posteriore, qui troviamo due ingressi jack, due speakon, un interruttore 4/8 ohm e solo un selettore per l'intervento del tweeter con il quale si pu? escludere del tutto, aprirlo del tutto o tenerlo a -6db...un potenziometro lo avrei gradito, e magari l'interruttore per l'impedenza lo avrei studiato meglio in modo da non poterlo premere inavvertitamente, in tal caso si potrebbero fare molti danni!!!

Veniamo alla prova su strada: in sala prove, con le due casse impilate pilotate dalla R500 e dallo streamer con gli EMG.
Rispetto alla Mesa forse sono un po meno sensibili, anche se essendo due e facendo lavorare la testa a 4 ohm di volume ce n'? da vendere.
Direi che sono particolarmente centrate sui medio-bassi, con medi equilibrati e alti poco invadenti. Con il 4 corde le note pi? gravi reggono benissimo, potenti e definite senza slabbrature.
A slappare sono una capra ma anche li il suono che veniva fuori mi piaceva, e con il plettro ancora di pi? perch? si rafforza la gamma media mantenendo tutta la rotondit? di cui si ha bisogno per avere le spalle coperte.
In definitiva con la mia strumentazione ne ricavo un suono rotondo, potente sulle medio-basse ma ben definito.

Pagate circa 800? entrambe, e mi entrano tutte e due in bauliera senza troppi problemi!

Per dovere di cronaca devo dire che ho suonato con tutte e due le casse collegate per tutto il tempo quindi non sono sicuro che una sola di queste renda allo stesso modo.

Di seguito una foto del mio nuovo stack:
hartke_1294086752_588564

Ultima modifica di marvin il Lun 03 Gen, 2011 21:42, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Hartke HX112, Piccola Recensione.
marvin,ben fatto, sembrano molto carine e se suonano come dici sono da consigliare
Io ci avevo fatto un pensierino, poi ho optato per una coppia di GK NEO 112-II, vuoi per il biamp vuoi che erano piu facili da reperire in giro, comunque le mie pesano 13,5kg ma sono leggermente piu' grandi lateralmente. Viva la comodit?

Titolo: Re: Hartke HX112, Piccola Recensione.
Le GK le avevo messe nella lista delle papabili anche io, hanno vinto le Hartke per le misure pi? compatte e soprattutto per la doppia impedenza.

Profilo PM  
Titolo: Re: Hartke HX112, Piccola Recensione.
marvin, con UNA cassa sola come va? hai volume a sufficienza per suonare in sala prove o nei piccoli bar? riesci a venire fuori rispetto alla batteria? o necessiti di avere tutte e due le casse?

Profilo PM  
Titolo: Re: Hartke HX112, Piccola Recensione.
Ciao,
ero indeciso se agganciarmi a questo topic o a quello delle GK Neo 112 visto che sto valutando entrambe.
Alla fine ho scelto questa discussione perché ho letto della pessima assistenza GK e normalmente sono sfigato con gli acquisti
Qualcun altro ha esperienza in merito alle due casse, non ho modo di provarle da nessuna parte e quindi dovrò andare molto sulla fiducia... penso di prenderne una sola al momento visto che l'idea è di usarla solo in sala prove e piccoli ambienti, la testata sarà una GR700.

Profilo PM  
Titolo: Re: Hartke HX112, Piccola Recensione.
ciao a tutti, mi accodo alla richiesta di opinioni sull'utilizzo di questa cassa come standalone per concerti (ovviamente in piccole medie situazioni) grazie !

Profilo PM  
Titolo: Re: Hartke HX112, Piccola Recensione.
avatar superbatto, direi che per le piccole situazioni puo' andare, già in situazioni piu' rumorose ne servono due. Sono leggere, equilibrate come suono quindi versatili, ma essendo limitato il litraggio non erogano il volume di una 4x10, sono poco sensibili. D'altra parte compattezza e sensibilità è difficile che vadano d'accordo, specie in prodotti economicamente di fascia medio-bassa. Io ne ho avute 2 per qualche anno e mi sono trovato bene, a quel prezzo e con quel peso e dimensioni in giro non c'è tanto di meglio, anzi


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.2214s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 34 - Debug Off - GZIP Abilitato