Autore |
Messaggio |
Savethanks
Saverio Sacchetti
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 486
Età: 39 Residenza:  Vicenza
|
 Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Salve a tutti! recentemente mi hanno proposto di suonare in un tributo ai CCR, cosi volevo approfittare e prendere un nuovo basso, diverso da quelli che già ho.
Vorrei prendere un Precision con tastiera in palissandro, di fascia media, sul quale montare le thomastick liscie.
la mia scelta cadrebbe sul Squier Classic Vibe 60 o sul VIntage V4 icon.
squier lo conosco come marchio, vintage molto meno ma leggo buone recensioni. la differenza d prezzo tra i due sarebbe di non poco conto (circa 120 euro in meno per il Vintage)
Io uso: solo le dita
____________________ Impossible is nothing
|
Condividi |
#1 Lun 13 Ott, 2025 17:46 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1699
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Non ho esperienza diretta con questi specifici modelli. Probabilmente hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma vista l'incostanza nella produzione sarebbe consigliabile provare lo strumento prima di acquistarlo.
Anche se inviso a molti io valuterei il nuovo Fender standard indonesiano, a poco in più mi sembra avere hardware di migliore qualità.
Occhio che il classic vibe 60 ha alcune scelte "vintage", quali: manico un pò più largo (43mm invece di 41), tasti narrow tall, e ponte con le sellette zigrinate. Non sono ne dei pro ne contro, ma scelte da conoscere prima di acquistare.
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
Ultima modifica di Edgar83 il Lun 13 Ott, 2025 18:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Lun 13 Ott, 2025 18:49 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27870
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Savethanks, mi pare che ti serva una scusa per un basso nuovo, quindi prendi quello che ti piace di più.
I Creedence si suonano con qualsiasi cosa.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#3 Lun 13 Ott, 2025 19:14 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 242
Età: 62 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
ganesh ha scritto:
I Creedence si suonano con qualsiasi cosa.
 ....o quanto meno con tutta la genealogia dei Precision e Jazz prodotti a tutt'oggi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 13 Ott, 2025 20:04 |
|
 |
Vertigoblu
Andrea T
Registrato: Marzo 2024
Messaggi: 181
Età: 32 Residenza:  Varese
|
 Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Savethanks ha scritto:
squier lo conosco come marchio, vintage molto meno ma leggo buone recensioni.
Vintage è un buon marchio, ho avuto una chitarra les Paul del 2006 che aveva una qualità costruttiva e di suono notevoli. L’ho venduta solo perché era un blocco di mogano che pesava quasi 5 kg, ma per il resto era in una categoria differente rispetto alle Epiphone di quella fascia.
Per quello che ho potuto capire, anche i loro bassi sono molto buoni. Nonostante i Classic vibe siano buoni strumenti, ti consiglierei di puntare ai Vintage perché usano legni migliori e più tradizionali (l’indian laurel per le tastiere proprio non mi piace).
Provane uno però, perché come detto da altri le diverse annate possono avere qualità altalenanti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Lun 13 Ott, 2025 20:34 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Suono da tre anni in una band tributo ai Creedence.e posso dirti che configurazioni precision o jazz, van bene entrambe. Forse con la maggior versatilità della configurazione jazz, ho riprodotto meglio alcuni brani in versione più recente (Fogerty band).
Se vuoi altri dettagli (effetto, settaggio) sono a disposizione.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
|
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 678
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
....o quanto meno con tutta la genealogia dei Precision e Jazz...
Io un paio di mesi fa ho registrato un loro pezzo, Have You Ever Seen The Rain, per una collaborazione su YouTube... ma, pur avendo tre Fender, ho usato il mio fidato Rickenbacker!
(... c'era pure uno con l'ukulele...  )
Salve a Tutti!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Ieri alle 18:12, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
|
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2829
Residenza:  Roma
|
 Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
fidato Rickenbacker
Che poi è il basso che ha usato Stu Cook per registrare tutto l'album "Bayou Country". Sì, lì c'è tutto Rickenbacker 4001 del 1965.
Il resto degli albums sono stati registrati con un Precision cui è stato aggiunto un pickup jazz, e lo stesso split coil non è nemmeno originale (il basso fu venduto all'asta e ci sono in rete tutte le info).
Per cui parlare di Fender P o J, è dire tutto o niente.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
|
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27870
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
I Creedence si suonano con qualsiasi cosa.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
|
|
 |
|