Autore |
Messaggio |
gaetano2351
Gaetano
Registrato: Agosto 2024
Messaggi: 107
Età: 19 Residenza:  Catania (CT)
|
 Scelta Custodia Per Fender Jazz
Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho finalizzato l'acquisto di un Fender Jazz Bass, uno strumento fantastico che più suono, più mi dà soddisfazione. Le differenze rispetto al mio vecchio Yamaha si sentono eccome, tanto che, dopo aver suonato il Jazz Bass per qualche settimana, difficilmente riuscirei a tornare al vecchio strumento. È proprio un altro livello.
Al momento dell'acquisto volevo comprare anche una custodia, una tracolla e un cavo jack. Tuttavia, le custodie disponibili in negozio, tra cui la Fender Gig Bag, non mi hanno convinto (parliamo di custodie, compresa la Fender, con un prezzo variabile dai 35 ai 60 euro). Il problema è che non mi davano fiducia, soprattutto in termini di protezione per uno strumento di valore come questo. Volevo quindi confrontarmi con voi per chiedere un consiglio. Ho visto le custodie Gator su StrumentiMusicali, come sono?
Quanto è giusto spendere per una custodia?
Gli unici requisiti sono che garantisca una protezione adeguata e che abbia una tasca anteriore dove possa inserire libri e quaderni, come faccio con la Stefy Line attuale che uso per portarlo a lezione, senza appoggiarla a terra ed evitando urti.
Vorrei anche acquistare un cavo.
Mi potreste gentilmente fornire qualche consiglio a riguardo?
Grazie e saluti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mar 08 Ott, 2024 03:27 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2370
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Io ho una proel cases similare a quella del linck qui sotto per darti un'idea. Quella del link non so se è specfica per basso (sarà da chiedere).
Comunque dopo diciamo 20 anni è ancora con me senza problemi. Imbottitura in materiale ad alta densita di qualche centimetro e rivestimento in materiale tipo stoffa sintetica, manioglia, tracolla e tasca anteriore. Oltre ad essere resistente (ci potrei camminare sopra) è sopratutto molto leggera.
https://beta.b2b.proel.com/index.ph...escription=true
Sulla proel siamo sui 80/90 euro credo.
Le Gator sinceramente non le conosco ma ho dato un'occhiata e mi sembrano un pò costose per quel che offrono a parità di quello che ti darebbe la Proel qui sopra in termini di protezione.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Mar 08 Ott, 2024 09:59 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 378
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Sulla custodia ti invito ad una riflessione:
oltre al fattore "protezione", tieni conto anche dell'uso che ne devi fare, mi spiego: ti muovi in auto, a piedi, coi mezzi, in scooter (qualcuno lo fa).
Anni fa abitavo in provincia e mi muovevo in auto parcheggiando a 10 m da ovunque, allora la custodia rigida (e pesante) non era un problema, anzi più che adatta.
Oggi vivo in città e il parcheggio è quasi sempre un problema, quindi tendo a muovermi a piedi o con i mezzi, una gig bag leggera a tracolla è obbligatoria.
Ho una custodia Fender originale americana, ma è uscita di casa una volta sola e ancora mi fa male il braccio...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Mar 08 Ott, 2024 10:00 |
|
 |
gaetano2351
Gaetano
Registrato: Agosto 2024
Messaggi: 107
Età: 19 Residenza:  Catania (CT)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Quella del link come ben dici tu, non mi sembra specifica per basso. Sembra più per chitarra.
La custodia rigida la dispongo, me l'hanno fornita già loro ma l'ho utilizzata una volta per trasportare il basso dal negozio a casa.
Poi ripongo dopo l'utilizzo lî il basso perché non dispongo di un'altra custodia. Quando devo andare a lezione sposto il basso in quella dello Yamaha Stefy line
Faccio lezioni a meno di un km da casa e non utilizzo l'auto, non ho un motorino ma conto di prenderlo a breve ma, salvo rari casi, prediligo lo spostamento a piedi.
Se ovviamente devo fare più km utilizzo la macchina
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mar 08 Ott, 2024 10:09 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1708
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
gaetano2351 ha scritto: Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho finalizzato l'acquisto di un Fender Jazz Bass...
Auguri! Alla fine ti sei deciso eh? Dove lo hai preso?
Immagino tu non ti senta di usare la "bara" rigida che ti hanno fornito insieme allo strumento. Io ne uso una marca "Ritter" presa da Thomann ed è veramente ottima in proporizione al costo, in generale su Thomann trovi moltissimi modelli vabili di varie marche (gator, fender, etc) ad esempio questa, per uno strumento del genere andrei su una custodia con una imbottitura da almeno 3cm, che quindi costerà nei dintorni di 80-100€ come minimo.
Riguardo il cavo, trovo ottimi i Fender professional, robusti ma flessibili, uso quelli con un lato dritto e un lato con angolo a 90°
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
Ultima modifica di Edgar83 il Mar 08 Ott, 2024 11:36, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#5 Mar 08 Ott, 2024 11:33 |
|
 |
gaetano2351
Gaetano
Registrato: Agosto 2024
Messaggi: 107
Età: 19 Residenza:  Catania (CT)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Grazie, l'ho preso ad Acireale, il colore era quello. Se l'avessi voluto Roasted lo passavano più di 2000 euro, avevo visto il 5 corde (non per prenderlo, ma per basarmi sulla colorazione) e mi è piaciuto più il blu che ho.
È proprio questo il motivo, non mi piace assolutamente la custodia, stavo provando a chiedere all'addetto in reparto se fosse stato possibile lasciare la custodia rigida per prenderne una a spalla ma non è stato possibile. Nel complesso l'esperienza d'acquisto la ricordavo migliore ( e non mi riferisco a questo, comprensibile per carità episodio ma per altro )
Il fatto è cheo, non mi sentivo sicuro ad acquistare la loro custodia proposta della fender, mi sembrava troppo banale e costava anche molto rispetto a quella che ho (Stefy line con il loro logo) più rinforzata seppur una custodia da 35 euro.
Conosci soluzioni magari con un po' di colore o qualche Serie in particolare per la custodia? Anche l'occhio vuole la sua parte
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di gaetano2351 il Mar 08 Ott, 2024 12:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Mar 08 Ott, 2024 12:02 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
gaetano2351, se il basso è quello della foto, la custodia è di serie.
se invece vuoi una gig bag da portare a zaino/tracolla, è un discorso diverso, e dipende da quanto vuoi spendere.
io ho trovato il massimo della protezione con la Gator: https://www.thomann.de/IT/gator_g_p...ag.htm?atr=true
costicchia, ma è veramente solida, l'ho presa per un basso che vale parecchio, e quindi non usando io le custodie rigide (girando soprattutto a piedi ed in motorino) mi serviva una roba molto protettiva
per tutti gli altri uso le Rockbag Deluxe o la Fender (quella in dotazione con i messicani) o quella di Thomann, versione deluxe: ( https://www.thomann.de/IT/thomann_g...m?type=category )
l'importante è che l'imbottitura sia spessa, poi dipende da che tipo di custodia ti piace. io preferisco quelle "a panino" piene di tasche, mentre quelle come la Gator, che si aprono proprio a sportello non mi fanno impazzire.
la Gator tra l'altro pesa un sacco ed è 10cm più lunga di una custodia normale  ho difficoltà a metterla in macchina.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#7 Mar 08 Ott, 2024 12:05 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24265
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Anche le MONO sono ben imbottite e sicure. Io uso una Gator nel periodo estivo dei matrimoni ed è molto robusta.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Mar 08 Ott, 2024 13:22 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2370
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
se invece vuoi una gig bag da portare a zaino/tracolla, è un discorso diverso, e dipende da quanto vuoi spendere.
Personalmente per 159,00 euro quella Gator per me non li vale. Trovi delle medesime caratteristiche per 80/90 euro.
Sulla seconda che linki personalmente non sò come facciate a mettere il basso in un involucro così leggero. un niente e la botta la prende.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di lostnet il Mar 08 Ott, 2024 17:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Mar 08 Ott, 2024 17:04 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
lostnet, io personalmente non le ho viste della stessa qualità. non so se l'hai usata la Gator, ma è molto massiccia, fuori è rigida, dentro è molto ben imbottita.
ha pure un cuscino in fondo per evitare che il bottone della tracolla buchi, come succede spesso sulle gig bag, oltre a svariate tasche, l'impermeabile per coprire nascosto in una tasca sul retro...
Citazione: Sulla seconda che linki personalmente non sò come facciate a mettere il basso in un involucro così leggero. un niente e la botta la prende.
son vent'anni che giro in motorino con chitarre e bassi, mai avuto problemi  l'imbottitura è bella abbondante, e di botte ne hanno prese tutti i miei strumenti, ma mai un problema.
quella Fender in dotazione con i Mexico è anche leggermente meno imbottita di quella di Thomann, e tra l'altro durano molto più delle Rockbag Deluxe, mortacci loro, anche di quella in pelle che danno con i bassi tedeschi, che si ammosciano dopo pochi mesi di utilizzo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#10 Mar 08 Ott, 2024 17:58 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1356
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Ciao, anch'io per un basso del genere ti inviterei a dargli una casuccia sicura!
Dopo i tanti e validi consigli avuti, mi accodo consigliandoti quelle che uso per i miei due Fender.
Premetto che sposo ogni singola parola di Piero_star, la sua ottima riflessione è anche il mio pensiero.
Io ci ho speso un po' di soldini ma sti caxxi, entrambe le custodie valgono fino all'ultima briciola di euro che ho speso
Per il Fender Jazz ho preso la MONO Vertigo Electric Bass Jet Black.. questa:
https://www.strumentimusicali.net/p...ASAAEgLVb_D_BwE
Invece per il Fender Precision ho preso la DIE HARD DHZEBB:
https://www.strumentimusicali.net/p...ard-dhzebb.html
Ottime nella trasportabilità e sicure. Lo strumento è dentro, bello fermo e protetto.
|
Condividi |
#11 Mar 08 Ott, 2024 19:53 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4283
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Le Gator sono custodie con i controXXXXX, in particolare questa veniva fornita con i Sadowsky NYC ed offre ottima protezione e peso quasi nullo -> https://www.thomann.de/IT/gator_foam_case_bass.htm
ma non è proprio l'ideale per portarsela a spalla.
Alternativa per avere un'ottima protezione, con molte tasche e per portasela a spalla -> https://www.thomann.de/IT/sadowsky_professional_road_gig_bag.htm
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#12 Mar 08 Ott, 2024 20:06 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3618
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Le ho provate un po' tutte...
Questa è la migliore:
Gator G-PG Bass Guitar Bag
Se voli o carichi in furgone allora prendi una skb rigida
Non prendere la SKB semi rigida perché fa danni
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
Ultima modifica di taz il Mar 08 Ott, 2024 20:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Mar 08 Ott, 2024 20:51 |
|
 |
gaetano2351
Gaetano
Registrato: Agosto 2024
Messaggi: 107
Età: 19 Residenza:  Catania (CT)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Volevo spendere sui 100-150 o poco più.
Preferisco a tracolla e con le tasche per inserire libri, quaderni ecc.
Ho visto questa gator che mi hai linkato rigida ma non fa per me già detesto quella fender. Dite che si potrebbe vendere? Sarebbero interessate le persone?
Oppure quando sono inccasa lo lascio nella custodia rigida come sto facendo per ora
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 08 Ott, 2024 23:10 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
gaetano2351, vai con la Gator PG: https://www.thomann.de/IT/gator_g_pg_bass_guitar_bag.htm
è una bomba, è rigida, con spallacci comodi, piena di tasche.
quella Fender non venderla, perde valore lo strumento se mai dovessi rivenderlo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#15 Mer 09 Ott, 2024 10:55 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24265
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Visto che siamo finiti a parlare di Gator, io uso questa, robusta e non troppo pesante:
https://www.strumentimusicali.net/p...guitar-bag.html
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#16 Mer 09 Ott, 2024 12:16 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
marcinkus, bellissima pure questa! probabilmente più comoda e leggera della PG, che molto massiccia e lunga (e pesante).
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#17 Mer 09 Ott, 2024 12:35 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24265
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
Pier_, devo dire che la maltratto parecchio e non sta dando il minimo segno di cedimento, dopo circa 3 anni. Spesso si trova in offerta attorno ai 100€ e secondo me è un ottimo acquisto.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#18 Mer 09 Ott, 2024 12:38 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Scelta Custodia Per Fender Jazz
me la segno, che ho le Rockbag di un paio di bassi che ormai sembrano pezzi di carta mollicci...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#19 Mer 09 Ott, 2024 13:02 |
|
 |
|