Si richiedono TITOLI ESPLICATIVI e un minimo di RICERCA, qui sopra ci sono altre DECINE di discussioni che potrebbero aiutarti, ma, come si dice, aiutati che iddio t'aiuta ...
valter,
dipende tutto da quanto vuoi spendere e da quanto lo vuoi corto (...il manico...) ninjacampione,
avevo sentito parlare di quelli col manico torto, ma non li avevo mai visti... certo che da 3000$ in su....
Per chi vuole provare un basso a scala corta, Ibanez sforna QUESTO.
Se lo standard costruttivo è il solito, questo bassetto ha un rapporto qualità/prezzo davvero interessante.
Pare sia una "novità" del NAMM 2016. Ci sto facendo un pensierino...
ascellaovale, davvero carino, e prezzo onestissimo.
comunque a dicembre ho messo le mani sul Mikro (versione Walnut), e cazzo, suonare suonava, e pure di brutto. erano evidenti i difetti relativi alla "qualità", ed un basso nuovo in negozio con il potenziometro del pickup al manico rotto non è una sicurezza (lo avevano esposto proprio quel giorno).
però quando il potenziometro decideva di funzionare, era proprio fico
Il Fender Bass VI è sempre scala corta, poi il Precision scala corta, esiste anche il Thunderbird di Gibson a scala corta, i vari Hofner, Danelectro, Eastwood, ecc.
gigetto2, aivoglia se ce ne sono... bisogna poi vedere se ancora in commercio o meno.
comunque ci sono anche modelli Gretsch, Harley Benton, Epiphone (tipo Viola o Allen Woody), Hagstrom...
Gibson ha ed ha avuto vari modelli, come l'SG Reissue, i vari EB-0 ed EB3, l'EB2 ed EB1, Les Paul Jr e questo nuovo uscito Or ora, hanno prodotto per un po' il Thunderbird a scala corta (purtroppo solo nero).
Epiphone produceva la replica dell'EB2, il Rivoli, molto bellino.
Ibanez produce diversi modelli, come i Talman scala 30", il Mikro scala 28,6", il Mezzo scala 32".
Danelectro ha il Longhorn che è scala 29,75"
Fender e Squier hanno fatto modelli scala corta come Jazz e Jaguar in varie salse negli anni recenti, poi ora ci sono diversi Mustang messicani ed USA, in passato il Mustang giapponese, quelli USA anni 60/70 ed i Musicmaster, poi lo Squier Bronco.