
Re: Differenze Tra Fender Precision Serie Vintage USA E Fender Precision American Vintage USA
Roberto Portogallo, non esiste una serie "Vintage USA", esistono tre linee:
Fender American Vintage (1988-2013): la prima serie di reissue americane, con i modelli P57, P62, Jazz 62 e più avanti Jazz 75. (mi pare che il primo anno sia stato l'88, ma potrei sbagliare).
modelli che si rifacevano sommariamente alle annate di riferimento, con alcuni dettagli precisi, altri solo estetici.
vernice nitro leggera eccetto sui Jazz 75.
Fender American Vintage (2013-2018): la serie più fedele a livello di caratteristiche, prodotta per poco tempo, con i modelli P58, P63, Jazz 64 e Jazz 74; dettagli curatissimi, colori identici a quelli dell'epoca (come il sunburst coprente e non trasparente).
vernice nitro molto leggera, eccetto sui Jazz 74.
Fender American Original (2018-oggi): una modernizzazione della serie AV, in sostanza hanno mantenuto l'estetica vintage, ma con manico più moderno (raggio 9,5" anzichè 7,25"), colori meno fedeli all'epoca di riferimento, e modelli con nome più generico: P50 e P60, Jazz 60 e Jazz 70.
comunque spesso si legge "Vintage USA" riferito in generale a queste tre serie, od alle prime due.
Io uso: plettro e dita
____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Music Man Stingray Classic 4 Black
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EHX Green Russian Big Muff
gugu ha scritto:
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!