Autore |
Messaggio |
Umbe66
Registrato: Febbraio 2021
Messaggi: 6
Età: 54
|
 Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Ciao a tutti, mi sono iscritto al Forum poco fa, ma è da molto che ogni tanto leggo i vostri post.
Vorrei sottoporvi un problema per il quale non riesco a trovare una soluzione.
Possiedo un basso 5 corde (corpo in frassino e manico in acero con inserto in mogano) fatto da un liutaio della mia zona, che ora però non c'è piu.
Elettronica Seymour Duncan STC-3P (quindi volume, bilanciatore pickup, medi, e concentrico bassi/alti).
Ha due PU: Un "BassLine"Single (tipo J bass) al manico e un "Seymour Duncan" Music Man Humbacker al ponte.
Di preciso però non so che modelli sono (non li ho mai smontati ma se può servire lo posso fare).
Il problema che mi tormenta è questo e lo fa solo con il single al manico:
Se alzo il volume, oltre al classico rumore di fondo che fa un single, c'è un sibilo molto fastidioso a 5900hz (misurato con analizzatore di spettro). Ovviamente essendo alto di frequenza, si enfatizza aumentando gli alti.
Se sposto il bilanciatore sull'humbacker, il sibilo scompare.
Ho già ripassato le saldature e controllato i cavi di massa ed è tutto a posto.
Ho provato con 2 ampli diversi e diretto al mixer ma non va via.
Ho provato in posti diversi da casa mia ma lo fa ovunque.
Quindi, oltre a chiedervi se avete mai sentito di un problema simile e caso mai come poter risolverlo, vi chiedo anche un consiglio su quali PU "attivi" e relativa elettronica potrei montare in sostituzione all'esistente.
Diciamo che la seconda ipotesi è quella che prenderei più in considerazione.
P.S. Qualcuno potrebbe dirmi "cambia il basso che fai prima" ma non voglio perchè è un regalo, ci sono affezionato e mi ci trovo anche bene
Grazie a tutti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Dom 14 Feb, 2021 23:04 |
|
 |
Sponsors

|
Sicuro di aver cercato bene?
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 17900
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Umbe66, il rumore scompare se tocchi le corde od altre parti metalliche, oppure rimane sempre?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Music Man Stingray Classic 4 Black
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EHX Green Russian Big Muff
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#2 Lun 15 Feb, 2021 10:12 |
|
 |
Spaccher
Gabriele Johnny De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1870
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Umbe66, ciao e benvenuto.
due domande: i pick-up sono in serie o in parallelo? il sibilo lo senti solo quando non tocchi le corde (con la mano sinistra) - diciamo che sei in stand by - oppure permane anche mentre suoni?
un facile rimedio, a costo quasi zero, sarebbe inserire un noise gate (virtuale in Daw) o in qualsiasi punto tra il basso e l'ampli / mixer: i 5900hz per noi bassisti non sono a mio avviso essenziali...
lato pick-up io non posso che consigliarti senza remore questi
https://www.thomann.de/IT/emg_j5_set.htm
io gli ho presi dopo che sia il mio liutaio che un paio di fonici me li consigliarono a "testa bassa" e dopo qualche mese di utilizzo ne confermo le qualità, sia in termini di "silenziosità" che di "malleabilità di segnale" che mando.
ciao!
Io uso: plettro e dita
____________________ Naturalmente sono solo i miei 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 I Serie - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - Harley Benton JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 - 2x ATS
|
Condividi |
#3 Lun 15 Feb, 2021 10:13 |
|
 |
FABRI4CORDE
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 124
Età: 39 Residenza:  Torino
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Umbe66, potrebbe essere la schermatura
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 15 Feb, 2021 19:48 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2263
Età: 54 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Per me è l'elettronica. I pickups oltre al classico hum non possono aggiungere un sibilo. Puoi provare a escludere l'elettronica collegando all'uscita i pu. Così capisci se il rumore è generato da loro. Anche perché se non sbaglio i pu sono passivi. Si può comunque collegarli a due volumi da 500k senza tono per fare questa prova, creando un circuito completamente passivo.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
Ultima modifica di hazielbass il Lun 15 Feb, 2021 21:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Lun 15 Feb, 2021 21:26 |
|
 |
Umbe66
Registrato: Febbraio 2021
Messaggi: 6
Età: 54
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Intanto grazie a tutti per le risposte
A mia volta rispondo alle vostre domande . . .
Umbe66, il rumore scompare se tocchi le corde od altre parti metalliche, oppure rimane sempre?
Diciamo che si attenua molto ma non scompare del tutto
Umbe66, ciao e benvenuto.
i pick-up sono in serie o in parallelo?
Guarda, non me ne intendo tanto ma credo siano in parallelo . . poteri far vedere lo schema della Seymour Duncan o mettere il link allo schema sul loro sito
Umbe66,
un facile rimedio, a costo quasi zero, sarebbe inserire un noise gate (virtuale in Daw) o in qualsiasi punto tra il basso e l'ampli / mixer: i 5900hz per noi bassisti non sono a mio avviso essenziali...
Ho pensato anch'io ad una soluzione di questo tipo, ma prefrirei avere lo strumento a posto senza dover aggiungere congegni
Umbe66,
lato pick-up io non posso che consigliarti senza remore questi
https://www.thomann.de/IT/emg_j5_set.htm
io gli ho presi dopo che sia il mio liutaio che un paio di fonici me li consigliarono a "testa bassa" e dopo qualche mese di utilizzo ne confermo le qualità, sia in termini di "silenziosità" che di "malleabilità di segnale" che mando.
ciao!
Ecco, questi sono interessanti e li avevo gia addocchiati . . che mi frena è il fatto che al ponte ho un pickup Humbacker e lo scasso è già un po più grande ancora
Li magari devo far fare il lavoro al liutaio che aggiunga legno per chiuderlo
Per me è l'elettronica. I pickups oltre al classico hum non possono aggiungere un sibilo. Puoi provare a escludere l'elettronica collegando all'uscita i pu. Così capisci se il rumore è generato da loro. Anche perché se non sbaglio i pu sono passivi. Si può comunque collegarli a due volumi da 500k senza tono per fare questa prova, creando un circuito completamente passivo.
...eh qui andiamo sul difficile per me . . dovrei procurarmi quei due volumi e provare . . e poi dissaldare i pickup da quel groviglio di cavetti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Lun 15 Feb, 2021 23:55 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 825
Età: 57 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Se ha ragione hazielbass, non hai molte alternative alla sostituzione: magari basta sostituire la sola elettronica mantenendo i tuoi due pickup. Prima di spendere in ogni caso io farei il tentativo mettendo tutto in passivo, almeno per valutare bene i pickup. Da come la descrivi anche io ho l'impressione che non si tratti tanto di un problema di massa, ma di un problema dell'elettronica.
Nell'ordine proverei a:
- Isolare bene il vano dell'elettronica (basta un buon nastro adesivo metallizzato e lo puoi fare da solo)
- provare a escludere i pickup uno alla volta (dissaldarne uno alla volta non sarebbe troppo complicato)
- se il sibilo persiste allora il problema non sono i pickup quindi non ti resta che escludere l'attuale elettronica.
Mettere in passivo un basso che già monta pickup passivi è un intervento semplice e se non te la senti di farlo da solo non dovresti fare fatica a trovare qualcuno che lo possa fare ad un costo contenuto.
Se poi decidi di cambiare tutto allora il suggerimento di Spaccher, può essere una ottima soluzione home-made. Ho montato quegli stessi EMG su di un vecchio Fender Squire che con l'upgrade è letteralmente sbocciato, ma devi tenere presente che il sistema EMG è passivo (la batteria serve solo per cancellare l'Humm dei single coil) quindi dopo tutto ti ritroveresti con un basso non più attivo ma passivo. Come resa gli EMG sono leggermente bucati sulle medie: poca roba e facilmente risolvibile. In compenso hanno una ottima estensione delle frequenze sia in basso che in alto, sono silenziosissimi e molto semplici da montare (tutto solderless): puoi tranquillamente fartelo da solo in casa.
Se invece decidi di sostituire solo l'elettronica ti si apre un mondo, ma in questo caso il consiglio è quello di evitare le soluzioni troppo economiche (Cheap-China), per non ritrovarti poi con preamplificatori molto invadenti, con potenziometri che funzionano quasi on-off e/o con altri e diversi ronzii. Per l'elettronica andrei dritto su qualcosa di ben collaudato e affidabile. L'intervento tra acquisto e montaggio in questo caso costicchia un po' ma se scegli con giudizio puoi trasformare l'anatroccolo in un bellissimo cigno.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
Condividi |
#7 Mar 16 Feb, 2021 09:04 |
|
 |
Umbe66
Registrato: Febbraio 2021
Messaggi: 6
Età: 54
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Grazie Maxer,
> il vano elettronica è già schermato, c'è una spece di vernice nera che comunque conduce (provata con tester).
> Dissaldare i pickup credo di farcela tranquillamente . . tu dici quindi di provare anche solo con l'elettronica, senza pickup giusto?
> Mi piacerebbe però provarli senza elettronica . . sapete dirmi cosa serve e come collegarli?
> Per gli EMG mi sembra che sul Sito ci sia scritto "Attivi" . . comunque nel caso optassi per cambiare in attivo, devo sempre fare i conti col fatto che ho uno scasso grande per Humbacker esistente.....
Ve lo farei anche vedere . . non ho capito se si possono caricare immagini qui sul Forum, e prima di farlo chiedo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mar 16 Feb, 2021 12:33 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 825
Età: 57 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Umbe66, direi che gli EMG siano questi:
https://www.emgpickups.com/bass/j5set.html
li definiscono "attivi" per la presenza della batteria, ma in questo caso è diverso perchè il sistema è comunque passivo (volume - balance - tono). La batteria serve ad altro, non alimenta preamplificatore ed equalizzatore come avviene di solito nei bassi propriamente attivi.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
Condividi |
#9 Mar 16 Feb, 2021 13:06 |
|
 |
Umbe66
Registrato: Febbraio 2021
Messaggi: 6
Età: 54
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Ciao a tutti, oggi avrei finalmente un po di tempo per qualche test
Mi piacerebbe appunto provare a collegare i pickup senza elettronica.....
Tipo: potrei collegarlo anche direttamente al jack senza intromettere nessun potenziometro volume?
Grazie
Edit: beh.. ho provato! Scollegato il PU al manico e collegato direttamente a cavo jack che va all'ampli......
....fischia ancora, quindi è il PU.
Lo screpitio invece non si sente e quello penso sia quindi dato dall'elettronica.
Quindi a sto punto vada per cambiare tutto, ed opterei appunto per i PU che mi avete consigliato.
Devo però sentire il liutaio per farmi modificare quella mega apertura che ho dove c'è l'humbacker
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Umbe66 il Sab 20 Feb, 2021 16:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Sab 20 Feb, 2021 13:21 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 17900
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
Umbe66, che misura ha l'humbucker? perchè potresti prendere un EMG MM ed un EMG J, e così tenere la stessa configurazione
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Music Man Stingray Classic 4 Black
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EHX Green Russian Big Muff
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#11 Sab 20 Feb, 2021 18:50 |
|
 |
Umbe66
Registrato: Febbraio 2021
Messaggi: 6
Età: 54
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
eh, potrebbe essere una buona soluzione . .
L'humbacker è lungo 112mm e largo 48mm, mentre il single è sempre 112 x 18mm.
Lo scasso per l'humbacker è perfetto in lunghezza (112mm) mentre in larghezza è 60mm (più grande) e hanno tamponato con una sorta di spugna gommosa.
...nel caso di questa configurazione, che elettronica potrei mettere?
. . cioè intendo dire, ci sono kit di elettronica già fatti o si può comporre come e quello che si vuole?
Ho 4 fori per potenziometri ed attualmente ho:
Volume, bilanciatore pickup, medi, Bassi e Alti in stesso pot.
Grazie per l'idea
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Umbe66 il Sab 20 Feb, 2021 22:37, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Sab 20 Feb, 2021 22:36 |
|
 |
Umbe66
Registrato: Febbraio 2021
Messaggi: 6
Età: 54
|
 Re: Rumore Di Fondo Pickup + Sibilo A 5900hz
. . alla fine sto optando per cambiare tutto e passare a un sistema attivo.
Gia dal consiglio di Pier_ (cioè prendere un MM al ponte), avrei pensato ad una soluzione del genere:
> Elettronica: EMG BQC System
Ha 4 potenziometri (2 concentrici) e il mio basso ha 4 fori . . quindi ok
> Pickup al ponte: EMG MM5CS
Le m isure sono uguali a quello esistente
> Pickup al manico: MEC J-Style Bass Pickup Long 4/5 B
...questo a dire il vero, lo devo ancora misurare . . specialmente le alette di fissaggio!
Non sono riuscito a trovare un single EMG per 5 corde o meglio, l'avrei trovato ma lo vendono a coppia, quindi mi hanno consiglito questo MEC
Che ne dite?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mar 23 Feb, 2021 00:07 |
|
 |
|