Autore |
Messaggio |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1135
Età: 48 Residenza:  roma
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
[quote user=" Pier_" post="1120084"] Citazione:
mah, in realtà su quelli fine anni 70 vedo sempre il bullet molto incavato, al punto che mi fa spesso pensare che possa essere un manico con truss rod arrivato a fine corsa...
non sono a fine corsa, solamente non spuntano fuori come il mex o peggio ancora i jap reissue 75... allora prova a vedere i bullet dei musicman pre ernie, sembrano star dentro di molto...
ora non è che qualsiasi bullet sia problematico, ne ho diversi e non avevano problemi di curvatura...
HowlinMadBeri,stretto: aridajelo (er basso)
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di luca74 il Mar 29 Set, 2020 00:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#26 Mar 29 Set, 2020 00:02 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2408
Residenza:  Roma
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
luca74,
Statisticamente è impossibile che stanno tutti al 100% messi male. Qualcuno anni 70 ancora gira. A Roma li ho visti da qualcuno.
Però quando li ho cercati io, visti e provati circa 4 o 5, erano tra i modelli che presentavano quel problema alla tastiera, che si gonfiava, o cominciava a creparsi, ed era un peccato perché erano Fender jazz che suonavano anche bene.
Poi è anche vero che c'era gente che gli strumenti non li sapeva regolare. Avresti dovuto vedere alcuni Rick 4001 dei 70 com'erano messi di manico...(che era anche il sistema di truss-rod più assurdo della storia).
Resta il fatto che negli strumenti di fascia alta il sistema l'hanno tolto.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Mar 29 Set, 2020 07:29, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#27 Mar 29 Set, 2020 07:28 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 19443
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
luca74, sì, infatti dicevo che "danno quell'impressione", ma poi era un discorso diverso quello ci Marcinkus, riferito a strumenti diversi.
il problema, quando si presenta, sembra che dipenda dal fatto che il buco sulla paletta, che alloggia il bullet, è troppo stretto, e le sollecitazioni crepano il legno.
se il buco è giusto, non si crepa nulla.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner Ignition SE
- Aria Pro II SB-1000
- Fender Precision Classic '50 Sunburst
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#28 Mar 29 Set, 2020 12:20 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9050
Età: 41 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
se il buco è giusto, non si crepa nulla.
frase con vago sentore di doppiosenso
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#29 Mar 29 Set, 2020 13:02 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 19443
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
Jacker,  pur sempre di manici si parla
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner Ignition SE
- Aria Pro II SB-1000
- Fender Precision Classic '50 Sunburst
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#30 Mar 29 Set, 2020 16:00 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1350
Età: 43 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
marcinkus,ho messo gli occhi su un jazz 75 che ovviamente ha il bullet al capotasto..devo prima pregare?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#31 Mar 20 Ott, 2020 14:41 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23223
Età: 41 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
TheWall79, naaaa specialmente quelli con la tastiera in acero sono più robusti. Fatti mandare una foto del primo tasto così vedi se ci sono già crepe, viceversa non è detto che capiti la sventura
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#32 Mar 20 Ott, 2020 16:04 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1350
Età: 43 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
marcinkus,meno male dai, si ovviamente prima vorrei vederlo bene..ti ringrazio
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#33 Mar 20 Ott, 2020 16:12 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2279
Età: 56 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
non è il bullet che spinge ma è il fermo su cui il bullet poggia a sollevarsi. il problema è dovuto alla tastiera troppo sottile a cui va aggiunto lo scasso per alloggiare il block in plastica. in poche parole il fermo del trussrod spinge su una sezione di tastiera che sarà approssimativamente 2mm se non meno.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#34 Gio 22 Ott, 2020 11:26 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 670
Età: 31 Residenza:  Siena
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
Riuppo perché leggevo qua e là sul Forum e sono incappato in questo thread.
Per chi ne avesse bisogno in futuro porto a conoscenza che il problema è perfettamente risolvibile, credo lo facciano anche altri liutai ma sicuramente uno dei numeri uno per queste cose è Umberto Mari.
Aggiungo che la riparazione è perfettamente invisibile, per cui se aveste un basso con questo, ahimè, congenito problema un pensierino ce lo farei.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#35 Sab 26 Nov, 2022 11:40 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2687
Età: 53 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
^^^
Si, Mari toglie il primo block in madreperla, inserisce un fermo ed il problema è risolto per sempre. Un utente del Forum, a cui ho fatto visita per visionare un RE 75, mi ha fatto vedere anche le foto del processo di lavorazione. La riparazione è invisibile, il risultato è perfetto.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
Ultima modifica di Alexce69 il Sab 26 Nov, 2022 12:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#36 Sab 26 Nov, 2022 12:09 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2408
Residenza:  Roma
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
^^^^^
Sì è vero; ma si deve anche dire che costa pure (giustamente direi), non poco.
Chi compra quegli strumenti lì (quelli vecchi), ne deve rendere conto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#37 Sab 26 Nov, 2022 13:03 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 2685
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
^^^
quanto costerebbe un intervento del genere?
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#38 Sab 26 Nov, 2022 13:09 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2687
Età: 53 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
^^^
Pare attorno ai trecentocinquanta euro. Tira vial il block, fresa e allarga la sede del truss, inserisce un “cavallotto” (non saprei come chiamarlo) in misura che di fatto blocca la rotazione di quell’elemento che gira impropriamente quando tiri o allenti il truss, e sostituisce il block (Quello originale viene fresato via e non si può più usare).
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
Ultima modifica di Alexce69 il Sab 26 Nov, 2022 13:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#39 Sab 26 Nov, 2022 13:53 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 2685
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
Alexce69,
grazie.
Buono a sapersi.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#40 Sab 26 Nov, 2022 14:24 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2408
Residenza:  Roma
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
^^^^^
Mi interessai alla cosa, all'epoca (10 anni fa circa), in quanto ero interessato ad un basso del genere, che aveva quel problema ma se era riparabile a regola d'arte l'avrei acquistato; in poche parole, doveva: - scollare la tastiera;
recuperare i blocks madreperla;
rifare la tastiera in acero;
rifare il binding;
sostituire il dado e rinforzare la sella di appoggio del truss rod (non saprei come spiegarlo meglio);
riverniciare la tastiera e rincollaggio.
Il tutto per la modica cifra, all'epoca, di 850 Euro.
Lasciai perdere, il basso, per la cronaca, almeno all'epoca, se lo tenne il proprietario così.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#41 Sab 26 Nov, 2022 16:08 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 670
Età: 31 Residenza:  Siena
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
Alexce69, esattamente, il procedimento è proprio quello.
Il costo siamo sui 300€ e qualcosa, che magari per uno strumento vintage e/o ben suonante ne valgono la pena.
Io avevo preso in considerazione di farlo per un mio G&L L-2500 Usa con lo stesso problema, ma alla fine trovai un ragazzo che aveva un manico identico mai montato nuovo di pacca che lo aveva preso come eventuale backup e lo pagai 200€. Non escludo invece di farlo in futuro per il mio Fender Jazz del ‘75 che da un annetto presenta proprio la classica crepettina sul primo tasto
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#42 Sab 26 Nov, 2022 17:02 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 2685
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
darry,
il lavoro che hai descritto mi pare adeguato nel caso di sostituzione del truss-rod, mi sembra invece decisamente eccessivo per la riparazione in oggetto.
Comunque, ogni liutaio ha il proprio modo di lavorare, c'è poco da fare.
In ogni caso ho avuto un paio di Jazz fine anni'70 con la classica crepetta sul primo block e a dire la verità li ho tenuti così (+/- un paio di anni ciascuno) non mi hanno dato alcun problema e il negoziante come me li ha venduti poi li ha ripresi tranquillamente in permuta.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 26 Nov, 2022 17:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#43 Sab 26 Nov, 2022 17:26 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2408
Residenza:  Roma
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
Alexce69,Fender Jazz del ‘75 che da un annetto presenta proprio la classica crepettina sul primo tasto 
Ne ho visti diversi messi così; non c'è niente da fare.
Ignoranza. Ma che anche il G&L L2500, ha lo stesso meccanismo?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#44 Sab 26 Nov, 2022 17:42 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2687
Età: 53 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
^^^
Sì, e anche i Music Man pre ernie.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#45 Sab 26 Nov, 2022 17:56 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2408
Residenza:  Roma
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
^^^
i Music Man pre ernie.
Sì, quelli li ho visti..ed uno l'ho suonato.
Su questi, almeno tra i pochi che ho visto, non ho riscontrato gli stessi problemi; mistero. Forse il manico più spesso?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#46 Sab 26 Nov, 2022 19:08 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 2685
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
^^^
molto probabile, d'altronde l'hanno riproposto pure sull'ultra costoso Cliff Williams signature.
Pure sul'ex mio Pre-Ernie nessun problema al riguardo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#47 Sab 26 Nov, 2022 19:51 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23223
Età: 41 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
Sui Fender erano i primi "tentativi" e i bullet erano posizionati paurosamente vicini alla tastiera (e poco in profondità). Già sui MM il tutto è realizzato meglio (e c'è anche un rivestimento plastico che "ammortizza" eventuali tensioni).
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#48 Sab 26 Nov, 2022 20:03 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2687
Età: 53 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
^^^
Anche se qualche pre ernie con la tastiera con la crepa al primo tasto, sul mercatino in questi anni l’ho trovato..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#49 Sab 26 Nov, 2022 21:11 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23223
Età: 41 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Protuberanza Manico Fender Jazz
Magari sono stati forzati...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#50 Sab 26 Nov, 2022 21:36 |
|
 |
|