Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Bassi Ton Stenback
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Bassi Ton Stenback 
 
Ho visto un paio di dimostrazioni di questi bassi. Qualcuno li conosce? Sono di fascia alta.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di gigetto2 il Sab 18 Lug, 2020 17:26, modificato 1 volta in totale 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
L'ennesima reinterpretazione dei Fender a + di 7000€...

https://www.bassmatters.nl/en/merk/Basses/Stenback/1/154

Che palle (le reinterpretazioni Fender)... io passo...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 18 Lug, 2020 18:41, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
Lucio72 ha scritto:  
L'ennesima reinterpretazione dei Fender a + di 7000€...

https://www.bassmatters.nl/en/merk/Basses/Stenback/1/154

Che palle (le reinterpretazioni Fender)... io passo...


esatto, io già non sopporto i fender, figuriamoci i millemila cloni (anche se fatti meglio degli originali)
 




Io uso: solo le dita

____________________
powered by Cort - G&L - Vintage - Epiphone - H.B. - Zoom - Ashdown - Krk - Digitech - A.T.S.
 
venom2303 Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
Si ma onestamente non capisco cosa abbiano di speciale per costare così tanto  
 




Io uso: solo le dita
 
TheWall79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
^^^
sembra che sia un piccolo costruttore finlandese di successo: su Talbass leggevo di una lista di attesa di 4 anni (!!!) e commenti entusiastici tali da metterli al di sopra di altri costruttori tipo Fodera e Sadowsky...

D'altronde il negozio che ho linkato nella descrizione mette: "nothing to add"  
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
avatar Lucio72, Sono d’accordo con te. Ho avuto diversi jazz ormonati e , a parte il Soller&Sivcack OSC2 che secondo me si mangia qualsiasi Sadowsky, per prendere un simil Jazz è meglio prendere un Jazz originale. Io ho scelto la versione ormonata originale, e devo dire che sono stracontento. 7000 euro per un basso sono tanti..devo poterlo mettere giù a metà brano e andare in bagno, mentre lui finisce il brano da solo,per giustificare la  spesa...
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
avatar Alexce69,
ma guarda, non avendone mai provato uno può darsi pure che sia migliore di Fodera & co....

Il mio "che palle" era riferito al fatto che oramai siamo nel 2020, non più negli anni'80   , e quindi basta o meglio che palle con questi cloni +/- iperpompati di Fender (pure Markbass ci si è messo seppure a prezzi moooolto più accessibili)...

Poi chiaramente ognuno spenda i propri soldi come meglio crede...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 19 Lug, 2020 00:58, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
Lucio72 ha scritto:  

Che palle (le reinterpretazioni Fender)... io passo...


Ti amo!  
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."

"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
 
Nsoft Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
Anche qui bisogna fare dei distinguo. Ci si rifà a Fender ma come? Chi lo fa come i liutai dell'Est offrendo soluzioni di pregio a prezzi inferiori oppure all'americana, more (anche nel prezzo) is better, però nulla hanno a che spartire con i Fender anche CS parlo di tutto, alla fine rimane solo lo shape spesso modificato nelle dimensioni.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
avatar gigetto2,
nulla a che spartire con Fender?

Ma parli sul serio?

Vabbè, io come ho già detto passo, buona continuazione.
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
avatar gigetto2,

Sono Fenderoidi.

Per me sta roba Stenback non è niente di che; ed io sono uno che non comprerebbe manco Sadowsky e Lakland; se volessi di nuovo un fenderoide mi comprerei Fender.

Sti liutai stranieri che propongono sti Fenderoidi è, secondo mia opinione, professionisti che hanno "paura"; vanno sul sicuro, creando cose, secondo loro, più performanti dei Fender. Ma la gente se vuole un fenderoide, compra al 90% Fender, perché sa cosa si trova pure senza provarli, dopo che ne hai suonati 20.

Lakland, se non regalava in giro i suoi strumenti ai professionisti americani più blasonati, sono sicuro che non se lo cagava nessuno.

Tra l'altro 6000 - 7000 EUR di un pezzo di legno fatto in frassino di palude, magari europeo che ha meno pregio di quello americano, manico in taglio di quarto di acero, come un CS, per pagare il triplo di una roba che ha molto meno mercato del mio Rick che costa un terzo di listino.

Comunque pure io passo
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Dom 19 Lug, 2020 11:01, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
avatar Lucio72, tu Lucio se non sbaglio puoi fare un paragone diretto. Non me ne volere ma a parte un CS che mi è rimasto impresso i Fender che si trovano nei negozi e ne ho sentiti alcuni, non hanno mai rapito le mie estasi

avatar darry,io ho un fenderoide. Diversissimo da un Fender è un Maruszczyck. Ha due HH Delano e un'elettronica Glockenlang. Beh come liuteria permettimi è decisamente superiore a uno Standard. Poi il suono può piacere o meno (ha le camere tonali) ma come fattura c'è. Sennò ste riedizioni non ci sarebbero se non avessero mercato.Mercato che poi sull'usato è completamente di Fender visto che i liuteria e le repliche blasonate comunque "vanno" meno. Bisogna chiedere ad Alecs che ha avuto un Soller&Sivcac quello a detta di molti per il prezzo è un affarone, difatti i pochi usati che ho visto si sono polverizzati.

P.S. visto prezzo e reperibilità penso che tutti "passano" anche perchè a ste cifre ci si porta a casa sua maestà.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di gigetto2 il Dom 19 Lug, 2020 11:31, modificato 1 volta in totale 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
avatar gigetto2,

Io non metto in dubbio la cura nella costruzione, pure il Lakland Skyline che mi mise in mano Claudio di Yourmusic, a Roma, si sentiva benissimo che era costruito meglio di uno Standard (che a parte l'onestà dello strumento, il Fender AS, su quella fascia di prezzo non ci vuole molto ad avere di meglio), ma sempre copia di un Fender è.

Sul Soller&Sivcack avatar Alexce69, ha già risposto in modo eloquente. A parte la bontà dello strumento preferisce.....Fender.

Onestamente, io che amo anche Fender, la vedo sia come avatar Lucio72, che come avatar venom2303, oggi nel 2020 ormai, c'è roba che è molto meglio di Fender, sia a livello sonoro che ergonomico, che in qualità costruttiva. Vedi Spector, Warwick, Yamaha, Music Man (che pure se fatto da Leo è diversissimo da Fender) , ecc.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
gigetto2 ha scritto:  
Non me ne volere ma a parte un CS che mi è rimasto impresso i Fender che si trovano nei negozi e ne ho sentiti alcuni, non hanno mai rapito le mie estasi

Non è che non ti siano piaciuti semplicemente perchè cerchi altro?
Dici che il tuo basso ha due humbucker ed elettronica attiva, che sono ben diversi da dei single coil o split coil, magari senza elettronica.
Non voglio fare quello che difende mamma Fender a spada tratta, ma qui alle volte li si fa passare come dei cessi...
Io sono il primo a dire che abbiano dei piccoli difetti quà e là, ma quando li attacchi suonano alla grande!
Se sono gli strumenti piú venduti al mondo o siamo tutti fessi o un motivo ci sarà!

EDIT: Ci tengo a precisare che con "piccoli difetti quà e là" non intento problemi strutturali, tasti messi male e cose di questo genere!
Faccio un esempio: Gli scassi di manico e pick up potrebbero farli più precisi. Alcuni potrebbero schermarli meglio.
Sinceramente sono gli unici " difetti" che mi vengono in mente.
Ma per il resto, nulla da dire!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Baldo il Dom 19 Lug, 2020 14:51, modificato 1 volta in totale 
Baldo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
avatar Baldo, credo infatti che l’obiezione mossa da Lucio riguardi il fatto che sta figa di Jazz bass lo copiano praticamente tuttI, proponendo versioni extra lusso. Abbiamo visto gli  Fclef, gli Alleva Coppolo, Soller, Sadowsky..insomma se questi vogliono tutti stI soldi, uno sforzo per un progetto originale, che non sia un jazz bass con elettronica attiva,  lo potrebbero fare. Uno adesso se vuole un jazz attivo con buoni legni, in casa Fender trova quello che cerca. Io la penso come te, tutti sti difetti nel jazz bass originale non li vedo e se lo copiano tutti..
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Ultima modifica di Alexce69 il Dom 19 Lug, 2020 13:53, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
Alexce69 ha scritto:  
credo infatti che l’obiezione mossa da Lucio riguardi il fatto che sta figa di Jazz bass lo copiano praticamente tuttI

Si questo è vero.
E tutte le copie dei jazz bass hanno una cosa in comune: La paletta inguardabile   Apparte qualche eccezione.
Adesso anche Markbass ed Ashdown hanno lanciato le loro copie dei Fender!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Baldo il Dom 19 Lug, 2020 16:19, modificato 2 volte in totale 
Baldo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
7000 euro... , settemilaeuro   me lo ripeto  che mi piace,  settemilaeuro...un basso fender jazzzzz del 2020


 Avevo capito fosse un pezzo da collezione battuto all asta "inglese"
Grazie per avermi allietato una domenica.
 




Io uso: solo le dita
 
maceric Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
gigetto2 ha scritto:  

Ho guardato le varie demo sul tubo e, IMHO, non ho visto/sentito niente che giustifichi un prezzo così elevato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.megabass.it/
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 19 Lug, 2020 16:10, modificato 1 volta in totale 
Orazio Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
avatar Orazio,concordo in pieno..mah..
 




Io uso: solo le dita
 
TheWall79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
...penso sia anche una tattica di mercato, sparo un prezzo alto(per non dire spropositato), mi abbindolo un paio di nomi grossi con bassi a babbo morto, poi inizio a far girare voce che sono bassi della madonna, e visto come girano velocemente e senza troppe fonti le voci sul web, qualche bel pollo grassoccio lo becco e lo spenno...
 




Io uso: solo le dita
 
Misu00 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
Misu00 ha scritto:  
...penso sia anche una tattica di mercato....


Sicuramente.

Pensa soltanto a quanti accettano di buon grado l'equazione "più caro=qualità maggiore" a prescindere.
E' una forma di bluff.

Non sempre, ovviamente.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di SH il Mer 22 Lug, 2020 08:59, modificato 1 volta in totale 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
[quote user="SH" post="1117891"]
Misu00 ha scritto:  


Non sempre, ovviamente.


Infatti; e noi non siamo stupidi.

C'è una liuteria, qui a Roma, dove ci lavorano quattro bravi giovani, che fanno cose decisamente più originali, ma i bassi costano anch'essi parecchio, tra i 4.000 ed i 5.000 euro. A richiesta rifanno bassi famosi, ma non a 6.000 - 7.000 euro. Prezzi che anch'io fatico a capire, ma è un mio problema, non conosco il mestiere..

Però, un mio amico bassista, ha acquistato direttamente a New York, ordinandolo un anno prima, un Sadowsky New York; che ho provato, fatto davvero bene, la qualità è eccelsa (Non l'avrei comunque mai comprato...per altri motivi), consegnato con le mani di Sadowsky stesso a lui (è un professionista...), ma l'ha pagato poco più della metà di questi Stenback; e sappiamo tutti che Sadowsky ha mercato, limitato , ma ce l'ha. Ho detto tutto, per me.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Mar 21 Lug, 2020 10:53, modificato 2 volte in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
Costano più o meno un Wal e se permettete il Wal è il Wal.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
cmq oltre a questo nuovo marchio  ce ne sono un  altro gran numero a prezzi sempre esorbitanti...mi domando vivamente ma a chi vendono???
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassi Ton Stenback 
 
È un periodo di temi revival? Hehehe Quello dei prezzi alti dei bassi di liuteria è un altro  di quegli argomenti senza fine.

 Io stesso non concepisco un "clone" di liuteria: per quanto un manico possa essere più comodo o magari più leggero, ci sono decine di versioni di fender originali e mi pare strano strano che il bassista "normale" non trovi in casa fender ciò che cerca senza spendere il doppio o il triplo di un cs ad esempio. Ad ogni modo anche piccole differenze possono fare una grande differenza per alcuni bassisti (penso al turnista che magari si accolla il basso per ore e ore e 3 etti in meno con miglior bilanciamento possono essere un plus notevole) e se uno sceglie per un clone avrà le sue ragioni e non si discutono (per quanto non la concepisca io per mie ragioni, di certo non mi sento di criticarla/discuterla per carità).

Dentro al costo di un basso noi players tendiamo a considerare sempre solo il costo delle materie prime, ma i costi che un liutaio deve sostenere vanno ben oltre: ammortamento degli strumenti, costi di progettazione (relativamente bassi nel caso di un "clone") , tasse (anche in relazione al paese) , costi fissi di corrente/climatizzazione, eventuale stoccaggio materiali, manodopera esterna se non si è un singolo uomo, etc...inoltre, il liutaio quello vero, non può appoggiarsi su economie di scala e per forza di cose il numero di strumenti che può produrre é limitato fortemente nel tempo e quindi il costo sale.

Detto questo, di certo non mi capacito come un liutaio di fama marginale si vada a giocare la piazza con prezzi "alla Fodera" e li trovo oggettivamente spropositati. Come hanno detto alcuni, fermo restando che la qualità ci deve essere, la fascia di prezzo è poi questione di marketing, ma in questo caso mi sembra fatta "fuori dal vaso" hahahaha.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."

"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
 
Nsoft Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Posizione PU nei bassi JJ: mi dite quelle ... Gianni Bassi&Co. 37 Sab 25 Lug, 2009 12:22 Leggi gli ultimi Messaggi
gozer
No Nuovi Messaggi Reggichitarre/bassi; circuito Le Affinità Bassistiche 7 Gio 02 Ott, 2008 17:11 Leggi gli ultimi Messaggi
Lonewolf10
No Nuovi Messaggi Il Poggiadito nei bassi Fender BeLo Bassi&Co. 43 Lun 26 Mar, 2007 18:09 Leggi gli ultimi Messaggi
gion
No Nuovi Messaggi Nuovi bassi CORT... Andrea Bassi&Co. 20 Sab 09 Set, 2017 14:33 Leggi gli ultimi Messaggi
Savethanks
No Nuovi Messaggi Consigli sul mio parco bassi... Marco Di Marzio Bassi&Co. 70 Ven 13 Ott, 2006 09:42 Leggi gli ultimi Messaggi
Fagyo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario