Autore |
Messaggio |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Ho appena portato a casa il mio nuovo basso, un Fender Player Precision, e mi sono accorto che strisciando un dito sulla parte del battipenna sotto il pickup, in un'area circolare di circa 5-6 cm. di diametro, si sente uno strano rumore di scariche elettrostatiche dall'amplificatore, che sparisce non appena si smette di strisciare il dito. L'effetto è molto meno evidente chiudendo il tono, mentre aumentando le alte frequenze si sente molto di piu'.
Non riesco a ricordare se lo stesso effetto lo avevo sul basso precedente (uno Squier Affinity PJ, che ho dato via prima di prendere il fender Precision). Probabilmente non ho mai strisciato un dito sul battipenna prima (non so perchè mi è venuto di farlo oggi!), quindi potrei non essermene nemmeno accorto.
La cosa non mi crea grossi problemi mentre suono, vorrei pero' capire di che si tratta, se è un effetto normale o se indica un qualche tipo di difetto, e se si puo' ovviare all'inconveniente, visto che lo strumento è nuovissimoe faccio in tempo a riportarlo al negozio.
Grazie dei consigli! Gianni
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Gianni_66 il Sab 18 Lug, 2020 16:44, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Sab 18 Lug, 2020 16:41 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
MAh, strano. Sotto a dove strisci il dito c'è lo scasso dove passano i fili del pickup e il fatto che chiudendo il tono il rumore si attenua fa intendere un problema di schermatura.
Molto strano in effetti...
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
Condividi |
#2 Sab 18 Lug, 2020 17:40 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66, probabilmente sotto al battipenna c'è il rame o l'alluminio per schermare, ma la schermatura non è fatta bene.
è normale quindi che toccando col dito passino quei rumori, che si sentono di più con le frequenze alte, come tutti i rumori di massa.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#3 Sab 18 Lug, 2020 18:02 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Pier_ ha scritto: Gianni_66, probabilmente sotto al battipenna c'è il rame o l'alluminio per schermare, ma la schermatura non è fatta bene.
è normale quindi che toccando col dito passino quei rumori, che si sentono di più con le frequenze alte, come tutti i rumori di massa.
In realtà toccando semplicemente il battipenna non succede niente, le scariche si sentono solo quando striscio il dito, creando probabilmente cariche elettrostatiche, come quando si strofina un oggetto su un maglione di lana o si cammina sulla moquette.
Che faccio, porto il basso (comprato stamattina) al negozio, o posso rimediare io in qualche modo? Ribadisco comunque che le scariche non si sentono mai mentre suono, solo se strofino il dito in quella zona del battipenna.
A proposito, il nuovo basso (colore butter cream con tastiera in acero) è bellissimo (anche se mia moglie dice che era più bello l'altro, sunburst, e che questo "sembra un giocattolo"...) e suona una favola! I dead spot sulla corda del SOL sono appena percettibili e accettabilissimi, a differenza dello Squier...
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Gianni_66 il Sab 18 Lug, 2020 18:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Sab 18 Lug, 2020 18:21 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Residenza:  (VA)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
É un problema di elettrostaticitá del battipenna, a volte capita, é successo anche a me quando ho cambiato dal battipenna in alluminio anodizzato al tortoise in materia plastica, risolto completamente il problema applicando un foglio di alluminio sotto il battipenna, su un basso nuovo però farei presente il problema prima al venditore, poi se risponde picche puoi risolvere tu in questo modo...
P.S. ...e due foto del nuovo bimbo?  ...sennò vieni bannato
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Misu00 il Sab 18 Lug, 2020 18:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Sab 18 Lug, 2020 18:26 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66 ha scritto:
Che faccio, porto il basso (comprato stamattina) al negozio, o posso rimediare io in qualche modo?
Non perdere nemmeno un secondo a smanettarci dietro, vai in negozio e mostra loro il problema, da come dici forse sembra un battipenna con una schermatura mal applicata che risente delle cariche elettrostatiche che si formano per sfregamento.
|
Condividi |
#6 Sab 18 Lug, 2020 18:32 |
|
 |
Baldo
Denis
Registrato: Ottobre 2016
Messaggi: 642
Età: 31 Residenza:  Forlì
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66, Problema di schermatura, niente di grave!
Portalo in negozio, visto che è nuovissimo, e il problema dovrebbero risolverlo loro.
Se trovano qualche scusa comunque non ti ammalare, si risolve attaccando del nastro di alluminio sotto al battipenna.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Sab 18 Lug, 2020 18:47 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Misu00 ha scritto:
P.S. ...e due foto del nuovo bimbo?  ...sennò vieni bannato 
Sto provando a mandarle, ma non riesco a capire come inserire foto in un messaggio... trovo solo l'opzione di inserire collegamenti a immagini dal web, ma non trovo la possibilità di inserire immagini come file...
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Gianni_66 il Sab 18 Lug, 2020 18:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Sab 18 Lug, 2020 18:50 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2866
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66, Nulla di grave, basta non strisciare il dito  . Carica le foto su Dropbox e poi condividi il link.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#9 Sab 18 Lug, 2020 18:56 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Alexce69 ha scritto: Gianni_66, Nulla di grave, basta non strisciare il dito  . Carica le foto su Dropbox e poi condividi il link.
In effetti mi sto proprio chiedendo se vale la pena mettere mano al basso, smontare il battipenna (rischiando di fare danni) e mettermi a fare bricolage per un problema che non impatta minimamente l'utilizzo dello strumento, la qualità del suono e tutto il resto. Il dito mi è capitato di strisciarlo per caso, forse cercavo di pulire una sbavatura, ma non è che sia una cosa che si faccia comunemente mentre si suona! A meno che una cattiva schermatura del battipenna non possa avere anche altri effetti, questo non lo so (ma mi sembra di capire di no).
Ah, ecco il bimbo!
https://photos.app.goo.gl/uidZx4a4zvZ1vXqj9
https://photos.app.goo.gl/jFXavGmPX1hbruz19
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Gianni_66 il Sab 18 Lug, 2020 19:46, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#10 Sab 18 Lug, 2020 19:01 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Residenza:  (VA)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
 buone suonate!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Sab 18 Lug, 2020 22:16 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2866
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66, Ecco, nel mio immaginario questo è il precision. Tastiera in Acero e quel colore lì..peccato che io non riesca a farlo suonare..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#12 Sab 18 Lug, 2020 23:31 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Alexce69 ha scritto: Gianni_66
peccato che io non riesca a farlo suonare..
Non ti scoraggiare, anch'io ho avuto delle difficoltà all'inizio. Ho infilato il bocchino sulla paletta, ma pur soffiandoci dentro con tutto il fiato che avevo, non usciva alcun suono. Con l'archetto poi è stato un incubo, mi sono quasi fratturato una vertebra cervicale per tenere il basso in orizzontale premuto sulla base del collo. Con le bacchette poi, pestavo dappertutto, ma ho solo rotto cinque mute di corde...
Alla fine però ho capito: basta pizzicare le corde con le dita, meglio se con le dita dell'altra mano si preme qualche tasto sulla tastiera. Ah, non dimenticarti di attaccare la spina dell'amplificatore.
Buon divertimento!
(Che davvero devo metterci la faccina che ride? No, eh!)
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Gianni_66 il Dom 19 Lug, 2020 10:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Dom 19 Lug, 2020 10:19 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2866
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66, No, ridevo già alla terza riga. Adesso ne prenderò uno , credo per Natale. Magari un Vintera usato.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#14 Dom 19 Lug, 2020 10:34 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Ecco, ora la cosa si fa davvero interessante. Perchè ho verificato che le scariche elettriche che sento quando striscio il dito sul battipenna le sento solo se sono io a farlo. Ho provato con mia moglie e i miei figli, hanno strofonato le dita su tutto il battipenna, in alto, in basso, a destra, a sinistra, ma niente. Cosa ancora più strana: dopo che l'hanno fatto loro, ho provato anch'io, e per un po' non ho sentito piu niente, poi però il problema è ricomparso! Come se loro avessero scaricato a terra le cariche elettrostatiche, che poi io ho ricreato...
Insomma, sono IO a causare questo effetto di ESD! Chiamo l'esorcista?
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Gianni_66 il Dom 19 Lug, 2020 11:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Dom 19 Lug, 2020 11:26 |
|
 |
Baldo
Denis
Registrato: Ottobre 2016
Messaggi: 642
Età: 31 Residenza:  Forlì
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66 ha scritto: Con le bacchette poi, pestavo dappertutto, ma ho solo rotto cinque mute di corde...
Però se ti chiami Tony Levin ti inventi le finger stick e tutti muti
Gianni_66 ha scritto: Ah, non dimenticarti di attaccare la spina dell'amplificatore.
Non so perchè ma questa frase mi ha fatto ricordare della mamma di una mia ex che pensava che il jack andasse attaccato alla spina della 220  ancora rido
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Dom 19 Lug, 2020 12:09 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2866
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66, prova a togliere le ciabatte di gomma..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#17 Dom 19 Lug, 2020 12:24 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24268
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Provato a vedere se lo fa anche in sala prove o su un palco?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#18 Dom 19 Lug, 2020 19:23 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
@Alexce69: ho provato di tutto: senza ciabatte, senza calzini, con un piede a contatto con lo stand metallico... niente, le scariche si sentono lo stesso. Pero' mi sono accorto che il fenomeno compare solo dopo qualche minuto che ho cominciato a suonare, e solo se uso la mano sinistra sulla tastiera, nel senso che se suono solo corde a vuoto, anche a lungo, non avveto nessuna scarica elettrostatica. Mi viene da pensare che la mia pelle si carica con lo sfregamento sulla tastiera, e le cariche elettrostatiche si scaricano poi sul battipenna, che evidentemente è conduttivo ma non completamente schermato. La tastiera mi sembra molto lucida, non sarà questo a renderla molto isolante e far si' che generi cariche elettriche da sfregamento?
Comunque sai che figata se il tuo consiglio avesse risolto il problema... sarei passato alla storia come il bassista che suona scalzo (si è visto di tutto nella storia del rock, ma gente scalza credo ancora no)!
@marcinkus: ehm, suono da poco piu' di un anno, finora ho sempre suonato da solo, anzi, sono alla ricerca di un gruppo di anime pie che possa accogliermi tra i loro ranghi! Comunque domani portero' lo strumento al negozio e verifichero' se con il loro amplificatore ho lo stesso effetto.
@Tutti: che dite, ma la cambio la tracolla, eh?
https://photos.app.goo.gl/EKbF56kpS6ecrM7C9
Magari questa ci sta meglio...
https://shop.fender.com/IT-CH/acces...0990686005.html
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Gianni_66 il Dom 19 Lug, 2020 20:02, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#19 Dom 19 Lug, 2020 20:00 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24268
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66, te lo chiedo perché tempo fa stavo impazzendo col mio jazz bass che faceva uno strano "click" toccando i poli del pickup... ma succede solo quando lo uso in diretta nel mixer, quindi il problema riguarda il mixer e non il basso. Magari hai qualche piccolo problema di elettricità statica ma non è colpa esclusiva del tuo P.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#20 Dom 19 Lug, 2020 20:15 |
|
 |
Baldo
Denis
Registrato: Ottobre 2016
Messaggi: 642
Età: 31 Residenza:  Forlì
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66 ha scritto:
Comunque sai che figata se il tuo consiglio avesse risolto il problema... sarei passato alla storia come il bassista che suona scalzo (si è visto di tutto nella storia del rock, ma gente scalza credo ancora no)!
Krist Novoselic (Nirvana) suonava scalzo in certe occasioni.
Pure io certe volte in saletta, in estate, suonavo scalzo!
E prima di leggere cose tipo "poverini quelli che suonavano con te", no perchè i piedi me li lavavo e me li lavo tutt'ora.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Baldo il Dom 19 Lug, 2020 20:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Dom 19 Lug, 2020 20:27 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Gianni_66,
Succede anche a me, con una Telecaster, quando faccio ritmiche funk dove la mano dx è sempre in movimento sui sedicesimi si sente più quel rumore che il "cichiciaca" delle ghost note
dalle info che ho recuperato online il fenomeno è dovuto a quanto è stato scritto anche in questo 3d e ti confermo pure io che anche sullo stesso strumento non succede a tutti...
Io ho messo del nastro in alluminio sotto tutto il battipenna nelle cave dei PU e selettori, ho migliorato ll situazione ma non ho risolto.
Ho letto di un tizio che attaccando al battipenna la placchetta adesiva proteggi schermo degli smartphone ha risolto, ho provato pure io ma per me non ha funzionato
Ora penso a due soluzioni:
a) potrei provare con un adesivo sul battipenna, ma mi scoccerebbe farlo perche credo che più avanti la venderò per prendermi una Tele più bella (Questa che ho ora è una Squier vintage modified che ho preso usata per vedere appunto come mi trovavo...)
b)imprecare a tal punto da coprire il fruscio
Un altra prova che voglio fare è provare a suonare senza battipenna, in teoria non dovrebbe frusciare.
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
Ultima modifica di Yorick Rose il Dom 19 Lug, 2020 22:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Dom 19 Lug, 2020 22:04 |
|
 |
tonz
Registrato: Novembre 2017
Messaggi: 430
Residenza:
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Yorick Rose,
Prova a passarci (almeno) due mani di vernice trasparente spray, con lo sfregamento a lungo andare la vernice verrà via dal battipenna ma se funzionasse basterà rimetterla, in caso contrario avrai speso pochi euro
|
Condividi |
#23 Dom 19 Lug, 2020 22:21 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Yorick Rose ha scritto:
Mah, sinceramente mi scoccia un po' aver appena comprato uno strumento, tra l'altro per fare l'upgrading di uno Squier Affinity assolutamente entry level, e ritrovarmelo in partenza già difettato. Anche se le scariche elettrostatiche non mi sembra abbiano alcun impatto sul suono (le sento solo quando strifino appositamente il dito sul battipenna), sapere di avere uno strumento che presenta problemi di schermatura senza peraltro alcuna garanzia che tali problemi non possano degenerare in qualcosa di più serio, non mi fa stare tranquillo.
Di mettermi a fare bricolage non ci penso nemmeno, sono più che certo che farei danni irreparabili. Sono sempre stato convinto che le cose vanno fatte fare a chi le fa per professione, senza improvvisare. Quindi, domani porterò il basso al negozio e cercherò di capire di cosa si tratta ed eventualmente farmelo riparare o cambiare.
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Orazio il Lun 20 Lug, 2020 00:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#24 Dom 19 Lug, 2020 22:28 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Residenza:  (VA)
|
 Re: Strano Rumore Strisciando Il Dito Sul Battipenna
Yorick Rose,prova cosi... Prendi del normale alluminio da cucina, sagomi almeno buona parte del battipenna, lo attacchi con due o tre piccole zone con la pritt in modo che sta dove deve stare ma l'alluminio per buona parte sta a contatto diretto col battipenna, poi lp colleghi a massa con un cavetto ( non serve saldarlo, basta che faccia contatto) io ho risolto completamente...
Ps. Evita con l'alluminio la zona dei pot per non creare anelli di massa
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#25 Dom 19 Lug, 2020 22:48 |
|
 |
|