Qualcuno qui sul Forum lo possiede/l'ha provato? Io sarei interessato alla versione 4 corde con i tasti. Dato che non è molto comune come strumento, vanno bene pareri anche sulle altre versioni.
Per i miei gusti:
PRO:
- 4 trimmer sul retro del corpo per regolare il volume di ogni corda (cosa che non mo mai visto in questa fascia di prezzo)
- ponte normale (quindi regolabile), invece che in legno
- leggero
I primi due punti mi attirano molto, mi pare no esistano altri strumenti industriali con queste caratteristiche.
CONTRO:
- tendo a preferire strumenti con capotasto più largo
- solitamente preferisco strumenti con meno di 24 tasti perché vestono meglio, il capotasto rimane più vicino
Avete notato del neck dive nei modelli 4 corde?
Purtroppo non ho modo di provarlo. Ho potuto provare soltanto altri due ibanez con lo stesso manico e credo di potermici abituare (d'altra parte se si vuole risparmiare ed evitare i Rob Allen.... ). "Con lo stesso manico" è una mia deduzione, ma ho controllato le misure sul Sito della ibanez e anche guardando gli strumenti dal vivo sembra che utilizzino lo stesso manico su più strumenti.
Ciao a tutti!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Reviz il Lun 20 Ago, 2018 14:33, modificato 5 volte in totale
Ciao.
L'ho acquistato un mese fa circa, dopo averlo lungamente provato. Si tratta di uno strumento ovviamente non universale, certe sonorità non le ha, data la sua conformazione e la fabbricazione. Però io sono molto soddisfatto: suonabilità favolosa anche per pezzi classic rock (oltre che jazz e country), peso ridottissimo, la scala corta aiuta parecchio e le corde lisce per me sono ornai un must. Anche suonato con il plettro ha un suo perché, ma lo preferisco suonato con le dita; spostando la zona di azione dal manico al ponte ricavi decisamente sonorità molto diverse. Finora l'ho suonato solo a casa e in sala prove, domenica prossima esordirà on stage, vediamo come si comporta.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Ven 31 Ago, 2018 10:51, modificato 1 volta in totale
Mi sembra che il Sito della Ibanez sia molto chiaro:
Scale : 864mm/34"
a : Width 38mm at NUT
b : Width 62mm at 24F
c : Thickness 19.5mm at 1F
d : Thickness 21.5mm at 12F
Radius : 305mmR
Non riporto il disegno, ma mi sembra chiaro ugualmente Ecco il link anche se Pier il link lo aveva già scritto
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di freebass il Dom 26 Ago, 2018 18:27, modificato 2 volte in totale
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 782
Residenza: Maremma
Re: Ibanez SRH500
Ho provato l' SRH500 (4 corde tastato) "velocemente" e......non m'è piaciuto...
Come qualità costruttiva è nella media, nulla di eccelso. Il manico è "il solito" alla ibanez, il peso 3,2 kg circa.
Il problema è che non mi ha convinto per nulla il piezo che, per garantire 4 volumi separati, sicuramente è diverso da quelli "classici" in legno.
Suonandolo veniva amplificato veramente tanto il "colpo" del dito sulla corda superiore alla quale ci si appoggia, cosa, almeno per me, molto fastidiosa.
Suonando con il plettro si può chiaramente evitare l'inghippo e ne esce un buon suono """""""alla Swallow"""""".
Non ricordo di aver notato nulla del genere nel Godin o nel Rob Allen che provai anni fa.
Insomma, poteva essere un buono strumento ad un prezzo decente, ma il piezo non mi è piaciuto proprio per niente.
La data di oggi è Gio 21 Feb, 2019 04:13 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario