| Autore |
Messaggio |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3621
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
un mio amico è interessato ad un P57 AM vintage, quando il tizio che vende il basso gli ha mandato sta foto del pickup, mi ha chiesto se è normale che i poli siano così. Secondo me ovviamente è difettato, perchè non ho mai visto una escursione simile, ma preferisco chiedere a qualche esperto... che potrebbe essere successo? sono usciti da "sotto"?
P57 pickup
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
Ultima modifica di taz il Ven 03 Mar, 2017 11:47, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#1 Ven 03 Mar, 2017 11:43 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
taz, avete provato ad alzare il pickup dal lato dei poli scoperti? Rimangono comunque scoperti alla stessa maniera?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
| Condividi |
#2 Ven 03 Mar, 2017 11:53 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3621
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
benzanotto,non saprei dirti...l'unica info che ho è questa foto. non penso abbia provato ad alzare il pickup
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
| Condividi |
#3 Ven 03 Mar, 2017 11:55 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
^^^
Io gli chiederei di fare questo test!! Nel caso i poli rimangano nella posizione attuale, IMHO qualcosina di "sbagliato" c'è
EDIT
Volevo aggiungere che, dal basso della mia scarsa memoria in merito, pickup con poli esposti ne ho visti alcuni, e se ne parlava anche qui nel Forum, ma non ne ho mai visti con poli esposti in questo modo.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Ven 03 Mar, 2017 12:06, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#4 Ven 03 Mar, 2017 12:02 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1234
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
taz, parlo per quel poco che posso saperne io, in teoria i magneti dovrebbero essere avvolti dalla bobina di rame, quindi avere dei poli così alti mi spaventerebbe anche a livello di funzionamento, sarebbero da smontare dal basso e darci un'occhiata approfondita
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#5 Ven 03 Mar, 2017 13:48 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
Che poi...scusate la domanda ma davvero non lo so...qual'è la motivazione tecnica? Abbassare un lato del pickup e far uscire così tanto i relativi poli...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Ven 03 Mar, 2017 14:52, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#6 Ven 03 Mar, 2017 14:15 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3621
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
mediobass66,secondo me è l'opposto. cioè i poli erano già alzati così e quindi per non fare toccare le corde, il pickup è stato abbassato. sicuramente c'è qualcosa che non torna...
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
| Condividi |
#7 Ven 03 Mar, 2017 14:28 |
|
 |
VASHROCK1986
Simone Valsecchi
Contributor

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 107
Età: 39 Residenza:  Rogeno
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
Taz, a parer mio sono assolutamente danneggiati, probabilmente nel tentativo di abbassarli li ha rotti, facendo cosi fuoriuscire in maniera cosi evidente i poli. Ma poniamo il caso solo per un attimo che basti allentare la vite per fare tornare il pickup in posizione normale qualora avessi bisogno di doverlo abbassare come faccio?? A parer mio con la vite ha sforzato ed ha rotto la struttura interna, schiacciando la bobina intorno al polo. IMHO ovviamente, ma ripeto io un pickup di un P cosi non l'ho mai visto!
Io uso: plettro e dita
____________________ ...IL ROCK E' INGORANZA...
|
| Condividi |
#8 Ven 03 Mar, 2017 14:37 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
Ma no ragazzi, sono i poli rialzati del La del Re'57.
E' tutto nella norma!
E' la peculiarità del microfono originale, ed è l'unico così, evidentemente era prodotto in questo modo anche nel 1957.
Per equilibrare i volumi in effetti la cosa migliore da fare è tenere i microfoni abbastanza distanti dalle corde, un po' più della norma, e l'avvolgimento del Mi e La in posizione perfettamente orizzontale.
Gli altri due poli hanno necessità di un'inclinazione inferiore per stabilizzare il volume d'ingresso.
Non è assolutamente un brutto microfono per altro, ha una discreta uscita e un bel suono anche se un po' povero di armoniche (complice il fatto che vada tenuto ad una certa distanza).
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Ven 03 Mar, 2017 14:51, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#9 Ven 03 Mar, 2017 14:42 |
|
 |
VASHROCK1986
Simone Valsecchi
Contributor

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 107
Età: 39 Residenza:  Rogeno
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
OnzoG-onzo,ma cosi tanto??
Io uso: plettro e dita
____________________ ...IL ROCK E' INGORANZA...
|
| Condividi |
#10 Ven 03 Mar, 2017 14:47 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
VASHROCK1986, si, segue teoricamente il raggio della tastiera.
Io credo che abbiano fatto il P Re'58 per eliminare questo particolare pick-up.
Io lo sto cambiando (per poter avere un suono un po' più duretto) ma lo tengo visto che è l'originale.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#11 Ven 03 Mar, 2017 14:55 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
No OnzoG-onzo normalmente le cover dei pickup sono in posizione comune ed i due poli sporgono un po'; in questo caso la situazione è anomala, con la cover spinta giù ed i poli che fuoriescono enormemente (e credo, al limite).
Mi viene un dubbio...su altre discussioni ho letto alcuni consigli nel caso si volessero abbassare i due poli, dando un piccolo colpo sugli stessi...quindi come procedura sarebbe sbagliata e potrebbe apportare danni ai pickup (non ho attualmente un Re '57)?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#12 Ven 03 Mar, 2017 14:58 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1234
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Ven 03 Mar, 2017 15:01 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
Quoto OnzoG-onzo, si regolano seguendo la curvatura della tastiera, il mio Deluxe è settato così.
Certo che però la distanza tra le due coppie di corde a me sembra eccessiva...
fabiomig, questo è un modo per ottenere (più o meno) lo stesso risultato, meno accurato forse
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
| Condividi |
#14 Ven 03 Mar, 2017 15:17 |
|
 |
VASHROCK1986
Simone Valsecchi
Contributor

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 107
Età: 39 Residenza:  Rogeno
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
Mi devo ravvedere! Pare che sia normale cosi!
https://reverb.com/item/3672912-fen...ss-white-blonde
Ho fatto delle ricerche e qui si intravede abbastanza bene!
Io uso: plettro e dita
____________________ ...IL ROCK E' INGORANZA...
|
| Condividi |
#15 Ven 03 Mar, 2017 15:21 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
No fabiomig, i pick-up del '57 hanno l'estremità dei poli tronco conica, sbalzano dalla cover e quelli del La sono disassati rispetto agli altri.
mediobass66, io invece il Reissue '57 ce l'ho e i microfoni sono esattamente così. Ma proprio uguali eh...
Comunque se n'è parlato parecchio di questo pick-up sul Forum.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Ven 03 Mar, 2017 15:39, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#16 Ven 03 Mar, 2017 15:34 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1234
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
OnzoG-onzo, chiedo scusa ma sono davvero ignorante in materia e avevo fatto una ricerca veloce, in tal caso, se sono fatti apposta, tanto meglio.... anche se a me no piacciono
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#17 Ven 03 Mar, 2017 15:48 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
fabiomig, essendo il '57 una replica più possibilmente fedele al suo antenato (il primo split-coil se non erro) hanno dotato il basso del microfono costruito secondo il progetto originario. Non è male, ripeto, qualitativamente, ma ha dei limiti pratici. Anche a Mr. Leo evidentemente non piacque troppo e lo cambiò subito.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#18 Ven 03 Mar, 2017 16:03 |
|
 |
dseries
Registrato: Marzo 2016
Messaggi: 596
Età: 34 Residenza:  Verona
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
OnzoG-onzo, Perdonami, e questi limiti quali sarebbero? Sbilanciamento di volume tra le corde?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#19 Ven 03 Mar, 2017 16:05 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
dseries, come accennato il disassamento dei poli obbliga a tenere il microfono piuttosto basso per equilibrare l'uscita delle ultime due corde. Ma qualitativamente non è affatto malaccio. Magari non è ricchissimo di armoniche, lo definirei un tantino sordo e il dover stare distante non aiuta, ma ha una dinamica buona quindi una discreta botta.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#20 Ven 03 Mar, 2017 16:39 |
|
 |
dseries
Registrato: Marzo 2016
Messaggi: 596
Età: 34 Residenza:  Verona
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
OnzoG-onzo, Grazie
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#21 Ven 03 Mar, 2017 18:29 |
|
 |
Simoneisidoro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1717
Età: 52 Residenza:  Frosinone
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
Confermo anche io. I poli del LA sul Re57 USA sono rialzati ("raised A", erano chiamati). E' proprio la caratteristica di quel pickup e non erano neanche disponibili come ricambi originali, per cui se ti si danneggiava dovevi sostituirlo con altro.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Dom 05 Mar, 2017 12:17 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
Sono sempre stato scettico su quel pickup (e quindi sui P '57) finché non ne ho provato uno: l'ho regolato in effetti in un modo stranissimo, tutto storto, ma il suono che ne usciva era assolutamente fantastico.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#23 Lun 06 Mar, 2017 12:55 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3621
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
marcinkus,grazie mille! avverto il mio amico che è tutto nella norma!
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
| Condividi |
#24 Lun 06 Mar, 2017 14:29 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Strani Poli Dei Pickup American Vintage Precision P'57
In effetti guardando la posizione che assume il pick-up del '57 per avere un Mi tuonante si comprende anche il senso del copri pickup.
Io, ripeto, per dargli un suono ben equilibrato ma senza una posizione estrana (che non mi piace da vedere) ho dovuto allontanare abbastanza i poli dalle corde, in questo modo il pick-up risulta perfettamente orizzontale.
E' un po' un difetto per me perchè io preferisco il P. con un Mi bello potente rispetto al La.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Lun 06 Mar, 2017 17:29, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#25 Lun 06 Mar, 2017 17:26 |
|
 |
|
|