| Autore |
Messaggio |
flaro
|
 Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
Buonasera a tutti,
sono un nuovo utente, e scrivo perché sto valutando l'acquisto di un nuovo basso ma non ho molta esperienza in merito. Ho visto un annuncio interessante di un presunto Jazz Bass del 2009 a cui è stato sostituito il manico originale con uno di grafite. Proprio per questo ho chiesto al venditore di smontare il manico e mandarmi una foto del codice seriale nel corpo; prontamente mi ha risposto mandandomi l'immagine, in cui però non si vede per niente bene il codice. Mi ha detto che può reperire codice dal suo amico che gliel'ha procurato (è già un basso di seconda mano), ma mi ha rassicurato dicendo che è americano e lo si capisce anche dal ponte che è "through body" (cioè i buchi per le corde attraversano il corpo).
Vi allego la foto del codice seriale e il link dell'annuncio.
A me 700 $ sembra un buon prezzo, nonostante il manico sostituito. Inoltre, essendo io mancino è molto più complicato trovare un basso a buon mercato, quindi sarei contento di concludere quest'affare.
Che ne pensate?
Grazie =)
http://www.ebay.com/itm/2009-Left-H...toAAOSwImRYmBK-
http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/BlAAAOSwCU1Yr1XL/$_12.JPG?set_id=2
Ultima modifica di Ospite il Ven 24 Feb, 2017 00:33, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#1 Ven 24 Feb, 2017 00:31 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
flaro, normalmente il seriale si trova sulla paletta, niente manico originale niente seriale. Detto questo, il body sembra originale. Probabilmente il battipenna è stato sostituito (dovrebbe essere bianco).
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#2 Ven 24 Feb, 2017 03:44 |
|
 |
Rererru
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 491
Età: 28 Residenza:  modena
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
Ma hai contato anche la spedizione ed eventuali possibili tasse? Per il resto sembra buono, poi il manico tutto nero è un sacco figo
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#3 Ven 24 Feb, 2017 08:11 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
flaro ha scritto: Buonasera a tutti,
essendo io mancino è molto più complicato trovare un basso a buon mercato...
Dovrebbe essere il contrario. Chi vende uno strumento usato per mancini, rivolgendosi ad un mercato ristretto, dovrebbe praticare prezzi minori.
Poi va di caso in caso, ovviamente.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#4 Ven 24 Feb, 2017 08:46 |
|
 |
Rererru
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 491
Età: 28 Residenza:  modena
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
SH, il tuo ragionamento vale anche al contrario... essendo piu rari, li vendono a prezzi piu alti... guarda lo stesso basso nuovo mancino e destro, il mancino di norma viene sui 10/30% in piu...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#5 Ven 24 Feb, 2017 11:23 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
Rererru ha scritto: SH, guarda lo stesso basso nuovo mancino e destro,.
"Nuovo" è probabile che lo strumento da mancini abbia un prezzo più alto, i costi di impianto si spalmano su un minor numero di manufatti prodotti.
Ma l'usato ha altre logiche di mercato, ovvero c'è meno richiesta (anche se c'è altrettanto meno domanda).
Di sicuro i mancini devono un attimo accontentarsi di più di quello che offre il convento, ma non vorrei pagare di più, oltretutto.
Peraltro, sfogliando anche le offerte di MM, ho la sensazione che i left handed vadano via con più difficoltà; da lì la mia riflessione sul prezzo relativamente più basso.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di SH il Ven 24 Feb, 2017 12:34, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#6 Ven 24 Feb, 2017 12:31 |
|
 |
Rererru
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 491
Età: 28 Residenza:  modena
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
SH, beh io sono mancino, ho pensato di passare al basso mancino per provare, e ho sfogliato il mercatino e se uno vuole vendere in fretta deve mettere prezzi assurdi, ma non ce nè d gente cosi, quindi tengono prezzi negli standard/ piu alti
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#7 Ven 24 Feb, 2017 13:12 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
Rererru, nella vendita e negli acquisti la fretta è sempre nociva.
Comunque, in ultima analisi, è il mercato che decreta se un prezzo è giusto; nel caso tu sia ancora alla ricerca di uno strumento, cerca di affontare la questione con calma. Vedrai che le occasioni capitano anche per i mancini.
Dovessi vendere preferirei avere un basso destrorso, comunque.
Credo però che siamo andati un po' troppo fuori argomento....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#8 Ven 24 Feb, 2017 14:41 |
|
 |
flaro
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
SH ha scritto: flaro ha scritto: Buonasera a tutti,
essendo io mancino è molto più complicato trovare un basso a buon mercato...
Dovrebbe essere il contrario. Chi vende uno strumento usato per mancini, rivolgendosi ad un mercato ristretto, dovrebbe praticare prezzi minori.
Poi va di caso in caso, ovviamente.
Ciao SH, per chiudere l'off topic ti dico che è molto più difficile trovare un basso di proprio gusto mancino. Ad esempio io avrei voluto un fretless; però trovarlo usato, mancino, di un modello che interessa a me e in una fascia di prezzo medio bassa è fantascientifico. Quindi mi vorrei "accontentare" di questo che comunque è un basso che ho sempre voluto. È un mercato ristretto in cui è più difficile trovare occasioni buone.
Rererru ha scritto: Ma hai contato anche la spedizione ed eventuali possibili tasse? Per il resto sembra buono, poi il manico tutto nero è un sacco figo
Rererru, eBay dà 126 dollari come spese di spedizione, cioè in totale 826 dollari = 778 euro, che comunque mi sembra un buon prezzo. Come faccio a vedere eventuali tasse?
EDIT: ho appena visto che, provando a pagare, mi aggiunge 200 dollari di "tasse di importazione", portando il tutto a 1026 dollari = 970 euro. Temo proprio che a questa cifra non ne valga più la pena, scusate il disturbo.
Ultima modifica di Ospite il Ven 24 Feb, 2017 15:33, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#9 Ven 24 Feb, 2017 15:26 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
Putroppo Flaro le tue difficoltà mi erano note (vedi di seguito quanto scritto sopra)
SH ha scritto:
Di sicuro i mancini devono un attimo accontentarsi di più di quello che offre il convento, ma non vorrei pagare di più, oltretutto.
Mi viene comunque da suggerirti nuovamente di non fare scelte affrettate. Continuo a pensare che avrai sicuramente meno opzioni, ma non per questo dovranno essere più dispendiose.
Armati di pazienza...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#10 Ven 24 Feb, 2017 17:15 |
|
 |
Simoneisidoro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1717
Età: 52 Residenza:  Frosinone
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
flaro, e infatti. Se compri da un paese extraeuropeo devi calcolare il 26% circa di importazione, calcolata sulla somma del valore del basso + spedizione. Alla fine vai a pagare 1000 dollari e più per un basso che non ha il manico originale.
Capisco tutti i tuoi ragionamenti ma non è cosa, secondo me.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Dom 26 Feb, 2017 11:58 |
|
 |
globe81
Registrato: Gennaio 2017
Messaggi: 10
|
 Re: Dubbio American Jazz Bass Originale Usato
Confermo,....un mesetto fà mi è arrivata l'elettronica obsidianwire che alla quale è stata applicata tra tasse e dazi più o meno il 25% in più.......e con l'idea che ha trump comprare dall'america risulterà ancora più oneroso.
|
| Condividi |
#12 Mer 05 Apr, 2017 16:54 |
|
 |
|
|