| Autore |
Messaggio |
kco1978
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 326
Età: 47 Residenza:  Lamezia terme/Trieste
|
 Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Ciao a tutti i megabassari, mi trovo con un problema non da poco su un mio basso Ibanez con eq attiva a due vie.
Venendo subito al punto, ho rotto il potenziometro originale degli alti. nonostante il nostro era un rapporto odio amore, io mi ero ormai abituato a questa eq ed anzi accettandone il carattere, nel tempo ho imparato a sfruttarne le caratteristiche e le potenzialità. Premetto questo, perchè portando il basso a riparare e sostituendo il potenziometro degli alti con uno migliore (a dire del negoziante, persona super onesta e di cui mi fido, e comunque fate conto che io di potenziometri non ne capisco un'hacca), ritorno a casa e mi ritrovo tra le mani tutto un'altro basso (in quanto a suono). Ci sono davvero rimasto di stucco, è stato come se mi avessero di nascosto sostituito il mio amato basso, con la sua voce tipica che tanto mi piaceva.
Il potenziometro era con lo scatto centrale (in flat) ed il tipo se ne ritrovava in negozio un'ultimo modello di qualità migliore che l'originale (prezzo 15 euro).
Io gli avevo portato il vecchio potenziometro ma neanche l'ha guardato e anzi l'abbiamo buttato. Che c******e che sono stato
Insomma il suono del mio basso è cambiato, questo nuovo potenziometro agisce più sui medio-alti che su sugli alti estremi come invece era l'originale. E a prescindere dalla posizione in cui si trova il pomello degli alti..comunque la pasta sonora è cambiata.
Se non c'è niente che posso fare, sono disposto a passarci sopra sul fatto del suono (cercando di prendergli le misure ed aiutandomi con l'eq dell'amply), ma la cosa che non mi va giù è il comportamento anomalo di questo nuovo potenziometro: è così potente che funge praticamente da volume, cioè alzandolo tutto, il volume schizza su che devo abbassare il "vero" volume del 70% per ricompensare e ritornare allo stesso livello. Allo stesso tempo però, se si tagliano gli alti e cioè abbassando la relativa manopolina , ecco che il suono scompare via (da oltre la metà in giù...il tono è molto chiuso e girando il pomello per chiudere non accade quasi nulla fino a fine corsa), il volume cala di almeno l' 80% e il timbro sonoro è così chiuso che è praticamente è insuonabile.
Insomma un range d'intervento davvero estremo, dove però il giusto compromesso non sta nel mezzo, infatti posizionando il potenziometro degli alti sullo scatto centrale (cioè in flat), sono ancora nella fase "troppo chiuso", e per ritornare ad un suono "normale" devo alzarlo oltre il flat (diciamo al 60%), ma sempre in modo delicatissimo perchè l'intervento è perentorio ed altrettanto il conseguente innalzamento del volume....passando quindi in modo troppo perentorio (ammenochè non si fanno movimenti lentissimo) da un troppo chiuso ad un troppo aperto...non sò..spero di essermi spiegato, è davvero ingestibile e poco modulabile.
C'è qualcosa che si può fare per spostare e centrare l'intervento del potenziometro, in modo che la sua posizione rispecchi realmente l'intervento sonoro?
E cioè che in posizione centrale, anche il suo intervento sul suono sia flat?
Invece che devo suonare col pomello oltre il flat per avere un suono normale? C'è qualche tipo d'intervento che si può fare e che non è stato attuato dal negoziante
mentre montava il potenziometro nuovo? C'erano delle direttive/caratteristiche da seguire che non sono state seguite? Insomma cosa posso fare per recuperare
questa disfunzione? grazie a tutti per l'aiuto.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di kco1978 il Dom 04 Dic, 2016 09:47, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#1 Sab 03 Dic, 2016 12:07 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva
Per me t'ha fatto casino.
Comunque osserva i valori del pot vecchio e di quello nuovo e vedi le differenze.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#2 Sab 03 Dic, 2016 15:35 |
|
 |
romoe
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 45
Età: 36 Residenza:  BS
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva
al mio primo basso (un ibanez rd500) si era rotto il pot degli alti e portandolo in negozio a riparare mi è successa una cosa simile.
Molto probabilmente come fu con me me alcuni venditori sottovalutano (o se ne sbattono de) l'azione di un pot diverso.
esempio banale pot logaritmico al posto di pot lineare, con click centrale o meno, 100k al posto di 50k, etc. Tutta roba che funziona lo stesso ma non nella stessa maniera.
Sul Sito ibanez nella sezione support si riusciva a reperire gli schemi di collegamento del circuito nel proprio strumento.
Partirei da lì, individuerei quale è il valore del pot indicato e verificherei se corrisponde al pot che ti hanno cambiato.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Sab 03 Dic, 2016 19:40 |
|
 |
kco1978
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 326
Età: 47 Residenza:  Lamezia terme/Trieste
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Ciao Onzog-onzo , purtroppo sono stato così stupido da buttare il vecchio.
romoe infatti abbiamo la stessa EQ (EQBIID)
purtroppo come detto abbiamo buttato il vecchio pot e non so che tipo era, ho appena aperto il vano Eq e sul pot dei bassi (che è originale) non riesco a leggere nulla che possa indicarne le caratteristiche, ma sul pot nuovo degli alti intravedo a metà una sigla, riesco a vedere solo queste lettere: J @ 1Z50 (forse dopo il 50 ci sono altre lettere, e ho messo la chiocciolina ma in realtà è un'altro tipo di segno racchiuso in un cerchio)
Tu non ricordi qual'è il modello originale? comunque grazie
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#4 Dom 04 Dic, 2016 09:55 |
|
 |
Tito84
Contributor

Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 63
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
La @ sta ad indicare che il potenziometro è un Alpha (è il nome della marca), con il resto del codice non mi ritrovo.
Riusciresti a postare una foto del pot?
Sarebbe utile se indicassi il modello del basso, magari è possibile rintracciare lo schema online.
Una curiosità: 15€ è il prezzo dell'intero intervento o solo del pot?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#5 Dom 04 Dic, 2016 10:32 |
|
 |
kco1978
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 326
Età: 47 Residenza:  Lamezia terme/Trieste
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Ho provato a fare delle foto ma non essendo io dotato di attrezzatura hi-tech....non si vede il codice, anche perché é girato contro la parete dello scasso ed infatti neanche guardando ad occhio nudo si riesce a vedere. Se poi ti puó essere utile anche solo la semplice foto del potenziometro....dimmelo che la posto subito.
Mi sembra di aver intuito un'altro 0 e una k dopo il 50, quindi presumo si tratti di un 500k, dopo ci sono altre cifre impossibili da arrivare a distinguerle. Dopo la J non c'é una @ ma una specie di S smussata inscritta in un piccolo cerchio, almeno questo é quello che credo di essere riuscito a decifrare.
Il basso é un rdgr 500 con eq 'eqbIId"
15 euro mi é costato il solo potenziometro, 5 euro di manod'opera a parte
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di kco1978 il Dom 04 Dic, 2016 12:05, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#6 Dom 04 Dic, 2016 12:02 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
kco1978 visto che il tuo basso è ben diffuso non dovresti avere problemi a reperire i valori originali del pot. montato.
Questi pot spesso hanno dei costi troppo elevati, quando poi su internet o in vecchie botteghe di elettrotecnica li trovi a 3 euro...
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Dom 04 Dic, 2016 13:52, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#7 Dom 04 Dic, 2016 13:15 |
|
 |
Tito84
Contributor

Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 63
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Sul Sito della ibanez non ho trovato il tuo basso, in compenso ne ho trovato uno che monta la tua elettronica
http://www2.ibanez.com/support/wiringdiagrams
L'originale sembrerebbe sia da 50kohm... se te ne hanno installato uno da 500k, è normale che la regolazione si comporti come descrivi.
Per vedere lo schema ho selezionato come anno 2003, come modello srx300, l'elettronica che appare è marchiata come EQB2DX.
Spero possa essere utile
Buona Domenica!
Io uso: plettro e dita
|
| 1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#8 Dom 04 Dic, 2016 13:29 |
|
 |
shortscale
Registrato: Novembre 2016
Messaggi: 80
Età: 53 Residenza:  BG prov.
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Anche a me è capitato di sostituire potenziometri rotti o malfunzionanti. Esistono specifiche tecniche sugli strumenti, oltre ai ricambi. Basta fare una ricerca. Penso che la persona con cui hai avuto a che fare, ha sottovalutato parecchio il problema. A me si era rotto un potenziometri del volume, ne ho acquistato uno delle stesse specifiche (250K), ma di diversa marca. Dopo il montaggio, il volume fino a 7/10 non si sentiva, poi, d'un botto, da 8-10/10 il volume decollava. Non succedeva con il precedente potenziomtro, che aveva un escursione un po' più morbida (dal +o- 6/10 si sentiva il volume crescere). Sostituito con uno "consono" (originale non si trovava), la cosa è migliorata, anche se ho ancora problemi...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#9 Dom 04 Dic, 2016 13:35 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Tito84, grande!
shortscale, ti hanno messo un lineare in luogo di un logaritmico (anche se è strano, perchè quelli fanno esplodere o scomparire il volume fra 1 e 4, quindi può darsi che il tuo necessitasse di un lin. e hanno messo un log.) comunque la marca non c'entra.
Piuttosto è bene affidarsi allo stesso marchio perchè la dicitura A per lineare e B per logaritmico sovente non è rispettata, e comunque non costituisce un metodo universale.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Mar 06 Dic, 2016 18:41, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#10 Dom 04 Dic, 2016 13:54 |
|
 |
kco1978
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 326
Età: 47 Residenza:  Lamezia terme/Trieste
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Grazie a tutti, sul Sito sono riuscito a trovare il mio modello di basso. Lo schema dice che i pot sia dei bassi che degli alti è "A20kohm"ma mi sembra sia logaritmico, e non riscontravo affatto (al contrario di ora) degli sbalzi d'intervento.
Ho cercato in tutti i modi di leggere sta benedetta sigla sul nuovo pot. Ora sono quasi sicuro che ci sia scritto: J (S allungata ed inscritta in un cerchio)Z500 K(e il simbolo dell'omega, che dovrebbe stare per ohm)
Un'ultima cosa ragazzi, conoscete qualcuno esperto da cui possa comprare (anche via internet) questo potenziometro previo averci parlato e spiegato tutto?
Grazie 1000
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di kco1978 il Dom 04 Dic, 2016 19:32, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#11 Dom 04 Dic, 2016 14:20 |
|
 |
Tito84
Contributor

Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 63
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Ti consiglio di contattare boxguitar, e chiedergli se riescono a rimediarti un pot da 20k con scatto centrale, buttando un occhio in rete non ne ho trovati. Magari loro possono sentire i loro fornitori!
Secondo me, per il tipo di regolazione (boost-cut) hai bisogno di un pot lineare (anche perché dubito ne esistano di logaritmici con scatto centrale).
P.s. Non riesco a capire come ho fatto a non trovare il tuo basso sul Sito della Ibanez, sarà l'età che avanza!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#12 Lun 05 Dic, 2016 11:25 |
|
 |
kco1978
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 326
Età: 47 Residenza:  Lamezia terme/Trieste
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Grazie Tito84, ma neanche loro ce l'hanno, e non ho trovato niente né su internet né nel negozio più fornito della mia cittá...ma come mai sono così rari? Ora capisco perché il negoziante mi diceva che aveva solo quello (il 500k) da sostituirmi.
Non trovavi il modello di basso diperché è scritto come rd invece che rdgr ed è un modello del 2003.
Praticamente sto capendo che solo i jazz, i precision e simili...hanno sempre tutti i pezzi di ricambio a portata di mano, per un danno più serio sul mio basso....lo potevo buttare?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di kco1978 il Lun 05 Dic, 2016 18:28, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#13 Lun 05 Dic, 2016 12:49 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Io ho lo stesso problema: il potenziometro dei bassi del mio ibanez sr400 è partito per l'acido della batteria che è fuoruscito per l'ennesima volta è da 50k quindi ho provato a utilizzare uno sempre da 50 k che avevo in casa ma non ha lo scatto è interviene solo a fine corsa, penso che non sia adatto è mi chiedevo se ci vuole lineare o logaritmico qualcuno mi saprebbe dire quale dei due?
La sigla sul retro è B50k@
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#14 Lun 05 Dic, 2016 17:14 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
hammer smashed bass, teoricamente logaritmico. Ma non è una regola fissa, diciamo che buona parte delle volte la B si riferisce a quello. Meglio chiedere a qualche esperto.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#15 Lun 05 Dic, 2016 19:57 |
|
 |
shortscale
Registrato: Novembre 2016
Messaggi: 80
Età: 53 Residenza:  BG prov.
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
OnzoG-onzo, Grazie per la dritta. Farò un salto da chi di dovere
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#16 Lun 05 Dic, 2016 23:57 |
|
 |
luiartu
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 93
Età: 70 Residenza:  roma
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Buongiorno "kco1978 " prova a questi indirizzi:
https://www.drumsetc.com/search/nod...20Potentiometer
http://www.meinlshop.de/en/ibanez/s...ries-3eq1weq2d2
dovresti trovare quello che cerchi o al limite altre informazioni.
Comunque, tramite il Sito di "wiringdiagrams" della Ibanez suggerito da "Tito84", sembrerebbe che non "esista" uno schema del EQBIID ma sue varianti (EQBIIDX - EQBIID1 - EQBIID2 -EQBIID3 etc etc).
Facci sapere come va a finire.
Saluti.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#17 Mar 06 Dic, 2016 09:16 |
|
 |
kco1978
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 326
Età: 47 Residenza:  Lamezia terme/Trieste
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
grazie luiartu per la segnalazione di questi siti di cui non ero a conoscenza e che sembrano davvero molto forniti. Su drums ho trovato un A20k con scatto centrale, ma lui ne parla come "miscelatore" e poi dovrebbero spedire in Italia...gli ho mandato una mail...vi farò sapere cosa mi rispondono.
Su meinlshop (come hai linkato tu) c'è per soli 66€ tutta l'eq completa (a saperlo prima...visto che ne ho già speso 20 in totale per un pot sbagliato  ) anche se l'EQ in questione non è quella della mia versione di basso bensì quella superiore con lo swith che permette di attivare o bypassare l'Eq...quindi dovrei far fare anche una modifica liutaistica in caso volessi montarla. Comunque ho scritto anche a loro. Vedremo. grazie 1000
Edit: mainlshop dice che non opera in italia e che devo rivolgermi alla mogar di Lainate, la quale mogar reinderizza alla L.E.M.I. di Torino...tutti passaggi già fatti ma nessuno ha questo potenziometro.  incredibile!!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di kco1978 il Gio 08 Dic, 2016 11:35, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#18 Gio 08 Dic, 2016 11:15 |
|
 |
kco1978
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 326
Età: 47 Residenza:  Lamezia terme/Trieste
|
 Re: Aiuto Su Potenziometro Eq Attiva Ibanez EQBIID
Finalmente!!!! trovati
dopo mesi di ricerca ho finalmente trovato sto benedetto potenziometro A20K con scatto centrale
acquistato stamattina sulla baia da Zambelli (secondo me l'unico al mondo che li ha  )
tra l'altro disponibilissimo al telefono a spiegarmi tutti i vari aspetti tecnici.
Aggiornerò a pot montato
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#19 Sab 14 Gen, 2017 12:10 |
|
 |
|
|