Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
PICK UP RICKENBACKER
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio PICK UP RICKENBACKER 
 
che differenza passa dal PU montato di serie sul 4003 a quello toaster?(spero si scriva cos?)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alla fine con tutti questi bassi ci f? i fo?
 
tassobasso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
Il toaster ha un segnale pi? basso ed ha un suono pi? morbido... la differenza comunque non ? abissale, sono entrambi ottimi pickup.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
fatti qualche ricerca sul Forum e sul Sito della rickenbacker....comunque il pickup higain, come quello del tuo 4003, ? dichiarato garantire una maggior gamma sonora rispetto al toaster, oltre ad un volume superiore...ma poi ci sono toaster antichi e reissue toaster e qui la faccenda ? appena pi? complicata....ma le differenze udibili restano sempre all'interno del timbro rickenbacker, sia che tu usi un higain che un toaster
 




Io uso: solo il plettro

____________________
cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes

ric
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
 
Rickinroma Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la differenza comunque non ? abissale

Non sono d'accordo.
Sinceramente sul mio vecchio rick (quello di Micolao) il cambio da high-gain a toaster mi fece innamorare di un basso che prima trovavo un po' troppo invadente.
L'High-Gain al manico a mio avviso ? veramente troppo potente e trovo che tenda un po' ad "ammazzare" il basso se paragonto al buon e vecchio Toaster in AlNiCo.

Io consiglio questo upgrade a tutti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
L'hi-gain al manico basta abbassarlo un po'. In ogni caso ribadisco sempre che il vero suono del rick lo fa il pickup al ponte
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
capita anche a me. sul 4001 tengo sempre un po abbassato il volume del pu al manico per bilanciare i 2 pu.
Il mio suono preferito lo ottengo con il pu al ponte aperto si a di tono che di volume e il pu al manico parzialmente abbassato di volume  e un po' orientato sui bassi. Cos? frizza che ? una bellezza.

OT: ieri sera ho suonato pe rtutta la serata roba dei Lynyrd Skynyrd, Gov'tMule, Allman Brothers... e gi? di plettro.... goduria totale!     
 




Io uso: plettro e dita

____________________
____________________________________

"un basso a 5 corde ha una corda di troppo"
 
Niccherino Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ogni caso ribadisco sempre che il vero suono del rick lo fa il pickup al ponte
Gi? sai che non sono d'accordo... per? te l'ho voluto ricordare...          
 




Io uso: plettro e dita
 
-BV- Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
Uhm, mi sono dimenticato di aggiungere un IMHO
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
ho la fortuna di avere il toaster sul basso che mi ha dato dario , il quale mi ha anche spedito col basso il vecchio pu, per ora per? non ho intenzione neanche di provare a vedere come ? il vecchio pu, sia perch? comunque adesso questo mi va benissimo, sia perch? da quello che mi dite non credo il vecchio farebbe al caso mio, tanto anche io sto vedendo che suono quasi sempre solo col pu al ponte e al max con entrambi, ma il pu al manico da solo non credo lo user? mai, almeno per quello che suono ora...
posso dire comunque che lo trovo morbidissimo e con la giusta dose di alti, un suono davvero bello anche se non lo uso, ma immagino che per altri generi il suono che ne viene sia davvero perfetto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
...io invece mi sono appena innamorato del "tostapane al ponte"

Spont
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
Tanto per una "saccente" putualizzazioine storica...   la rickenbacker nel corso degli anni ha modificato varie volte il progetto costruttivo del pickup al manico. Dal toaster (originariamente DeArmod design) con 6 poli in alnico 5, si e' passati agli economici magneti plastici sino alla doppia barretta ceramica. Esteriormente i pickup sono tutti molto simili, ma internamente completamente differenti; come poter fare un paragone preciso?  
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
...basta avere questo ...poi si capisce:ROTFL:

Spont
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
TGD, per lo meno suonano tutti da paura!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
Beh dai... Mo nt' allarg?!  
Mantengono un timbro particolare, ma di differenze ce ne sono.. eccome !  
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
? troppo OT se dico che io amo il suono degli humbucker montati sui 4004?

qualcuno di voi ha mai messo degli humb sui 4001/4003?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Il blog del Solista

http://www.luigidemarchi.it
 
Gianduiotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
Gianduiotto, hai provato un 4004? Caspita, io non ne ho mai visto uno neppure dal vivo!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
Riuppo questo topic. Ho bisogno di un consiglio da qualche esperto rickenbackerista.
Volevo dare un'aggiustatina ai poli dei pickup del mio 4003. Quale misura di chiave devo usare? In generale, come devo fare?
Grazie
 




Io uso: plettro e dita
 
AndreaMazzo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
Se i poli hanno l'invito per la chiave esagonale questa di sicuro ha una misura in pollici. Su ebay.UK si trovano dei mazzi a qualche sterlina, prendi il set e trovi quella che ti serve.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
marcinkus, grazie, ho controllato anche sul manuale. E' quella da 3/32". In Italia non si trova vero?
 




Io uso: plettro e dita
 
AndreaMazzo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
Si trovano, ma con un po' di difficolt?.

P.S.
Ti consiglio di abbassare i poli centrali.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
marcinkus, cercher? attentamente, ma in questa piccola valle sperduta... parto gi? pessimista.
s?, era proprio quello sui poli centrali il ritocchino che avevo in mente.
 




Io uso: plettro e dita
 
AndreaMazzo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
Piccolo OT visto che si sta parlando di chiavi : devo procurarmi la chiavetta per regolare i truss rod ma devo ancora capire se si pu? fare con le normali boccole misura italiana oppure bisogna comprare qualcosa di specifico (tipo ordinare l'apposito aggeggio dalla rickenbacker) ... marcinkus, mi pare di aver letto in qualche 3d qui sul Forum che tu avevi trovato una qualche chiavetta alternativa se non erro ... ?!?
 




Io uso: plettro e dita
 
doctor_moggi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
S?, ? una misura americana da 1/4 di pollice. Ma basta prendere un giravite del genere: http://cgi.ebay.IT/CACCIAVITE-PORTA...1QQcmdZViewItem
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
^^^

bella l? ... grazie
 




Io uso: plettro e dita
 
doctor_moggi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PICK UP RICKENBACKER 
 
Riesumo il topic per chiedere alcune info ai " rick-esperti ". Ho un 4003 del 2004 e vorrei abbassare i due poli centrali ( del LA e del RE ) ma questi non hanno l' invito per la chiave esagonale.. come risolvo? Inoltre vorrei chiedere a che distanza avete le corde dai pickups ( tenendo premute le stesse all' ultimo tasto ) ? Forse sar? impedito io, ma sul manuale non trovo niente a riguardo..
Grazie in anticipo.
 




Io uso: plettro e dita
 
smilzoman Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario