Autore |
Messaggio |
Negrinik
Domenico Negrini
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 18
Età: 62 Residenza:  Sondrio
|
 Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Ciao a tutti.
Ho un dubbio che mi ronza per il cervello : volendo farmi il fretless, non so se fare defrettare il ClassicVibe JB Olimpic White con PU CS '60 oppure prender l'Harley Benton JB-40 FL ?
Il dubbio è questo : mi dispiacerebbe defrettare lo Squire con cui mi trovo veramente bene, ma d'altra parte ho già 5 bassi e non so se prenderne ancora uno .
Non faccio un problema di soldi, penso che le 2 soluzioni hanno costi sulla stessa grandezza (penso un po' di più per il defrettamento), ma il dilemma è grande.
Altro problemino non indifferente, il liutaio.....minimo mezza giornata da casa.
Voi cosa mi consigiate ? Defretto o compro?
Grazie a tutti
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Lun 06 Giu, 2016 21:42 |
|
 |
jojo
Contributor
 Email non valida

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 189
Età: 33 Residenza:  Palermo
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Fossi in te, se proprio vuoi un fretless, prenderei un manico fretless e lo monterei sul classic vibe (in modo che se un domani ti stanca smonti e rimonti quello originale).. allparts, mighty mite, boxguitar.. ce ne sono tantissimi anche qualcosa sul mercatino ogni tanto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 06 Giu, 2016 22:03 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Negrinik, il defret è "irreversibile", nel senso che poi o ci spendi 300 euro di refret, o te lo tieni così, ed ha il suo costo (150/200 euro in base al liutaio).
l'Harley Benton è sicuramente una buona soluzione, e per esperienza ti dico che non ti farà rimpiangere il Classic Vibe. l'unica cosa è che FORSE (non ho provato il modello fretless, ma ho il JB75) il manico ha un profilo più spesso.
i CV hanno dei manici sottiletta, ho avuto sia il Jazz 60 che il Precision 60, mentre l'Harley Benton che ho ora ha il manico anni 70 più grosso di un normale Precision (ma sempre 38mm al capotasto), non so se questa cosa è condivisa anche dal modello fretless.
quoto anche l'idea di jojo, se trovi un buon manico a poco, è fatta. l'anno scorso ho preso un manico fretless dello Squier Precision VM, quello in ebonol, ed era un bel manico. pagato poco ed utilizzato per far diventare fretless il mio assemblato.
occhio però alle misure, se lo cerchi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#3 Mar 07 Giu, 2016 08:36 |
|
 |
JockRuzza
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 635
Età: 37 Residenza:  Via Lattea
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Io ho il JB75 e nei prossimi giorni mi arriverà anche il fretless, quindi potrò confermare se condividono le misure del manico
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mar 07 Giu, 2016 09:38 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#5 Mar 07 Giu, 2016 09:47 |
|
 |
Negrinik
Domenico Negrini
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 18
Età: 62 Residenza:  Sondrio
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Grazie a tutti per le dritte.
Non avevo preso n considerazione l'opportunità del cambio manico, penso che comincerò a fare una ricerca in quel senso.
Ancora grazie a tutti per le dritte !!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mar 07 Giu, 2016 11:17 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 62 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Negrinik,
L'idea del manico fretless è utile ma attenzione a quanto spendi e valuta bene se ne vale realmente la pena .... Io ho trovato un Harley Benton (5 corde) fretless sul Mercatino in condizioni pari al nuovo, pagato 80 € (!) con corde Fender flat nuove + spedizione (non so se un buon manico della misura giusta ti costerebbe molto meno di così ...).
Per meno di 100 € ho acquistato uno strumento che mi ha letteralmente lasciato di stucco  :
un buon manico, una ottima tastiera, una elettronica (attiva/passiva) più che dignitosa e soprattutto suona (anzi miagola  ) come non mi sarei mai aspettato ... tutte le volte che lo suono e penso a quanto l'ho pagato godo come un riccio !
Io non uso frequentemente il fretless e in passato avevo fatto defrettare uno Spector (Spectocore): lo liutaio aveva fatto come sempre un ottimo lavoro, ma ti assicuro che lo Spector non suonava nemmeno la metà di questo Harley Bneton (fretless già all'origine).
Nel tempo ho avuto poi modo di provare parecchi altri bassi fretless ben più costosi e blasonati, ma alla fine il mio HB è ancora con mè e nonostante l'uso saltuario fa il suo sporco lavoro in modo più che egregio
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
Condividi |
#7 Gio 09 Giu, 2016 12:36 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Voto per una basso tipo Harley Benton. Se ne trovano (un usato lo vedo sul mercatino). Comprando un manico spendi poco meno e trovo sempre che sia una soluzione scomoda.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 09 Giu, 2016 13:26 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Maxer, quoto  io a Febbraio ho preso usato (a 120 spedito) un JB75 sunburst, e BANG, fine di tutte le GAS... ancora non ci credo.
ed avessi avuto solo strumenti di merda, capirei
per i manici, si deve cercare di non sforare i 70 euro, secondo me, prendendo una cosa buona tipo Squier VM o simili.
manici "di marca" costano tanto
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#9 Gio 09 Giu, 2016 14:17 |
|
 |
Aleister
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 30
Residenza:  Vikinghia meridionale
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Al posto tuo prenderei un HB fretless o un usato.
L'idea del manico fretless per me ha senso solo se non stai usando il tuo squier da un bel po' e se la spesa non supera i 70/80 euro come consigliano Pier_ e Maxer
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Gio 09 Giu, 2016 17:32 |
|
 |
Negrinik
Domenico Negrini
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 18
Età: 62 Residenza:  Sondrio
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Wow, grazie ragazzi.
Sapevo di riuscire ad avere qualche aiuto.
Il punto è anche questo : da quando ho preso lo StingRay Special Edition del 2004, questo è diventato il mio basso di riferimento, ed il Classic Vibe è passato a basso di riserva ( 2 basso dal vivo). Però l'altra settimana gli ho cambiato le corde (Elixir) e fatto un set-up con pulizia annessa.....bè il suo suono mi ha stupito ed i dubbi sono aumentati.
L'unica certezza è quella di volere il fretless.
Doveri magari cercare di vendere uno degli altri bassi.....mmmhh
Grazie ancora a tutti.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Gio 09 Giu, 2016 19:41 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Negrinik, se quel basso ti piace così, non toccarlo e prendi un Harley Benton  quando una cosa funziona, meglio non metterci mano!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#12 Gio 09 Giu, 2016 20:17 |
|
 |
Juza86
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 159
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Lo Squier di cui parliamo è un signor Jazz Bass, ci penserei bene prima di defrettarlo irreversibilmente. L'idea di comprare un manico è abbastanza interessante, ma se non hai problemi di spazio direi che è più pratico acquistare direttamente un fretless economico.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Gio 09 Giu, 2016 20:43 |
|
 |
JockRuzza
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 635
Età: 37 Residenza:  Via Lattea
|
Ieri mi è arrivato il fretless (Harley Benton jb40 fl), confermo che le misure del manico corrispondono a quelle del jb75 in mio possesso.
Ottime finiture, peccato per un nodino nel top del body nella parte anteriore. Nel weekend scatterò qualche foto.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di JockRuzza il Ven 10 Giu, 2016 07:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Ven 10 Giu, 2016 07:56 |
|
 |
Negrinik
Domenico Negrini
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 18
Età: 62 Residenza:  Sondrio
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Dopo aver ponderato le vostre utilissime risposte, ho preso la decisione :
prendo l'HB fretless e via.....
Grazie ancora a tutti quanti hanno contribuito.
Domenico
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Lun 13 Giu, 2016 20:23 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Negrinik, tienici aggiornati
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#16 Mar 14 Giu, 2016 15:15 |
|
 |
VicchioBass
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 2
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Posseggo l'HB jb 40 fl e un buon basso se non si hanno grandi pretese, il basso presenta un buon manico scorrevole
elettronica decente ( a quel prezzo non si puo chiedere di piu ) e ha un suono accettabile , a mio parere un buon basso per avvicinarsi al mondo fretless .
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Mar 14 Giu, 2016 15:39 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
con 200€ ci si prende un bel cort fretless col manico in wenge...
un'altra soluzione mica da poco
i fretless con le linee dei tasti secondo me, e non solo, son peggio dei ciechi come facilità di intonazione.
hai proprio la sensazione di avere due strumenti diversi.
con le linee poi fai confusione
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#18 Lun 20 Giu, 2016 01:54 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
ziofrenko,il B4 fretless è da un po' che non si vede a quelle cifre  anzi, se ne vedi, fammi sapere
usato l'ho sempre visto minimo a 300 euro, ormai si sono alzati anche i prezzi dei Cort
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#19 Lun 20 Giu, 2016 14:16 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
un pò off topic ma lo scorso fine settimana sono stato all' Essemusic  di Montebelluna (ero da mia zia a Conegliano)
e guardando un Cort della nuova serie B mi sono accorto che oltre al nuovo ponte aveva il preamp by markbass! Sarebbe da provare...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#20 Lun 20 Giu, 2016 14:48 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
ziofrenko, .... e si! Un paio di anni fa lo presi usato a 280€. Gran bel basso. Quello che ha detto Pier_ vale anche per me: se ne trovi uno a quella cifra...avvisami
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Lun 20 Giu, 2016 14:55, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#21 Lun 20 Giu, 2016 14:54 |
|
 |
Negrinik
Domenico Negrini
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 18
Età: 62 Residenza:  Sondrio
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Eccomi con le news.
Oggi è arrivato l'HB !!!!
A parte la proverbiale cura dell'imballaggio di Thoman, un appunto lo muovo sui tempi di spedizione\consegna :
si sono allungati sensibilmente !!! (ordinato il lunedì mattina, arrivato il venerdì mattina, solitamente il mercoledì era consegnato).
Ma parliamo del basso : bello, non c'è che dire :
Partiamo dal peso : alla bilancia sono 4,1 Kg : non una piuma, ma neanche troppo eccessivo.
Ottimo il colore che lascia comunque vedere le venature del legno. A prima vista sembra che il body sia in 2 pezzi.
Mi sembra un po' secca la tastiera, domani provvederò a trattarla col lemon oil
Il set up è già buono e anche senza amplificazione si sente che miagola, ma penso che cercherò di abbassarlo un altro po'.
Il manico sembra satinato ed è bello scorrevole, così come la tastiera.
I PU sono marcati Wilkinson.
L'elettronica non è il massimo, ho provato ad attaccarlo direttamente al mixer (Behringer XENYX Q502 USB) e direttamente al MAC : volume di uscita da vendere; i due controlli di volume lavorano bene. Il tono sembra inesistente : non si notano apprezzabili cambiamenti di sonorità (prevedo un cambio di condensatore).
Non giudico il suono ascoltato così (anche se non sembrava malvagio), questa sera lo provo con l'ampli e poi vi saprò dire
(Little Mark III + MB 102HF - la 115 non ce l'ho al locale)
Per ora sono contento, stasera ne saprò di più e vi ragguaglierò .
Bye
Non riesco ad inserire le immagini.....sono nella mia galleria.
Se qualcuno può aiutarmi, grazie.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Negrinik il Ven 08 Lug, 2016 18:41, modificato 4 volte in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#22 Ven 08 Lug, 2016 18:34 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Negrinik, col lemon oil la secchi ancora di più, é uno sgrassante.
Meglio un paglierino
Complimenti per il nuovp bimbo :-)
mediobass66, a 250 con un po di pazienza si trovano
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di ziofrenko il Sab 09 Lug, 2016 15:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#23 Sab 09 Lug, 2016 15:56 |
|
 |
Negrinik
Domenico Negrini
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 18
Età: 62 Residenza:  Sondrio
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Grazie, ZioFrenko, stavo per fare una cavolata !
Prime impressioni con l'ampli:
_ il tono tona.........a differenza di quanto sentito a casa il pt del tono fa il suo lavoro.
_ Suono molto grosso usando i 2 PU.
_ Fastidioso ronzio di massa se non si toccano le corde (provvederò a controllare e rifare le saldature).
_ Il manico risulta un po' più grosso rispetto al Classc Vibe, ma decisamente buono.
Stasera primo live....provo ad usarlo per tutta la serata.
Vi saprò dare ulteriori valutazioni.
Ciao
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#24 Sab 09 Lug, 2016 18:20 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Dilemma : Defretto Il Classic Vibe O Prendo L'Harley Benton ?
Negrinik, più che saldature, i vano controlli va schermato. sul mio ho schermato con il nastro adesivo di alluminio, e come primo esperimento (non lo avevo mai fatto prima) devo dire che è andata bene.
il manico è così perchè riprende quello del Jazz anni 70, che era bello grosso come profilo. per me è il manico perfetto
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#25 Ven 05 Ago, 2016 16:41 |
|
 |
|