|
|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, ...
| Autore |
Messaggio |
82vintagebass
Registrato: Aprile 2014
Messaggi: 2
Età: 43
|
 Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
ciao a tutti! non sono molto attivo sul Forum quindi mi presento, sono Daniele.
Recentemente ho avuto una discussione con un liutaio - uno "sontro di culture", diciamo, dato che lui e' cinese. In Cina. Io vivo e suono a Pechino da qualche anno
gli ho chiesto di farmi un set un di un Pbass usato, regolarmi truss rod e abbassarmi l'action e intonazione delle corde. risultato: le corde friggono dal primo tasto fino a meta' neck circa.
la sua risposta: il basso non frigge se amplificato.
la mia posizione: 1. se frigge in "acustico", mi sembra che il suono abbia comunque meno sustain anche se amplificato. e poi 2. secondo me un basso elettrico comunque non dovrebbe friggere nemmeno se suonato "acustico". o quantomeno davvero un minimo.
vi chiedo perche' poi ho discusso sta cosa con alcuni amici, ed effettivamente vi sono alcuni che preferiscono un action estremamente bassa a discapito dell'avere uno strumento che , senza ampli, e' praticamente insacoltabile.
vostre opinioni?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Lun 18 Apr, 2016 07:38 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
e a te come piace? Cerca di capirlo e agisci di conseguenza. Che ti frega degli altri?
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#2 Lun 18 Apr, 2016 08:44 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
Sono d'accordo con Micolao: si tratta banalmente dell'eterna questione del giusto compromesso fra action e suono.
Chi ama l'action rasoterra deve fare i conti con i buzz (che comunque è vero che in amplificazione vengono fuori molto meno che in acustico) e il minor sustain di cui parli tu, chi non li sopporta e vuole tutto il sustain possibile, deve fare i conti con le corde dure!
Lascia quindi perdere il fastidio che ti danno i rumorini in acustico: suona da amplificato, possibilmente in assetto da palco o prove, poiché in cameretta a bassi volumi o in cuffia la prova è ingannevole, e se ti dà fastidio anche così, torni dal liutaio, o vai da un altro, e ti fai tirare su un po' l'action, magari scegliendo poi corde un po' più morbide.
Se poi non sei come me, che ho la manualità di un'oloturia, puoi anche provare a farti il setup da solo; se clicchi sulla parola " setup" ti si dovrebbe pure aprire una guida in merito.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Lun 18 Apr, 2016 09:15, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#3 Lun 18 Apr, 2016 09:12 |
|
 |
Signorics
Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 98
Età: 67 Residenza:  A casa di altri
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
82vintagebass, Siamo nell'ambito della assoluta soggettività. Ogni volta che ho portato un basso da un liutaio, me lo ha sempre restituito con le corde che friggevano a più non posso, e questo a prescindere dal liutaio. In un caso estremo, uno di loro me lo ha restituito con le corde quasi appiccicate ai tasti. Ho smesso da tempo di discutere coi liutai su questa cosa, e so che quando torno a casa dovrò regolare l'action e il truss rod a modo mio.
Tra le risposte classiche dei liutai, ci sono le seguenti possibilità :
1) In amplificato non si sente.
2) Bisogna imparare ad avere un tocco più leggero.
3) Il suono prodotto dall'impatto coi tasti ( e relativo buzz ) può essere addirittura piacevole.
Vedo che i liutai cinesi sono omologati a queste "normative".
Io però faccio di testa mia. Il mio suono ideale sarebbe assolutamente "puro" ed esente da qualsiasi rumore estraneo alla vibrazione della corda, anche perchè credo che la friggitura influisca anche sul sustain. Il guaio è che questa cosa è difficile da ottenere con un Jazz Bass ( il mio basso ), ma questo è un altro discorso.
Ultima modifica di Signorics il Lun 18 Apr, 2016 09:23, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#4 Lun 18 Apr, 2016 09:18 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
Se poi non sei come me, che ho la manualità di un'oloturia, puoi anche provare a farti il setup da solo..
Meno difficile di quel che si pensi.
Sono, come te, poco portato per i lavori di abilità manuale, ma dopo l'ultimo setup, fatto da un (presunto) mago che non trasgrediva al decalogo riportato da Signorics, ho voluto provare a migliorare una situazione di buzz per me eccessiva.
Con molta pazienza e un po' di tempo a disposizione, facendo le varie prove incrociate con sellette, truss rod ho raggiunto un buon compromesso.
Fermo restando che realmente all'amplificatore arrivano molti meno rumori moltesti; il fatto è che, suonando, si percepiscono i buzz in acustico anche se amplificati, in quanto a contatto con lo strumento.
Forse varrebbe la pena provare a far suonare il basso a qualcun altro e stare vicini all'amplificatore, per capire il suono che ne esce. Poi però verrebbe il dubbio che sia diverso il tocco......
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di SH il Lun 18 Apr, 2016 10:14, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#5 Lun 18 Apr, 2016 10:13 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21133
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
82vintagebass, questione di gusti e suoni necessari. Ci sono bassisti come Flea, Entwistle, Geddy Lee e compagnia bella che hanno fatto la storia per i suoni ottenuti a partire dalle corde che sbattono sui tasti, quasi una slappata ad ogni pizzicata.
Nel rock è un sound molto usato, si nnota subito quando c'è un forte attacco metallico nel suono.
Io ad esempio suono così, mi piace l'action bassa, stare comodo ed avere facilità a far sbattere la corda contro i tasti per avere quel tipo di attacco.
Imparando a gestire il tocco, si evitano le fritture. Mettici che è anche questione di abitudine: se non hai mai usato un setup del genere, sei portato a suonare come se avessi l'action più alta, e frusta tutto sempre.
Come ti abitui, cambia musica.
Chiaro chese cerchi i suoni pulitissimi senza mai fritture, devi tenere l'action più alta.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#6 Lun 18 Apr, 2016 11:38 |
|
 |
82vintagebass
Registrato: Aprile 2014
Messaggi: 2
Età: 43
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
signorics effettivemente anche io mi sentirei piu portato per un suono "puro". l fatto che quando sono a casa a esercitarmi di solito lo suono senza ampli, sono abituato cosi. comunque, con il mio Jazz bass americano che ho in italia, mi sembra di di avere al contempo un un ottimo sustained un action relativamente bassa. ci faccio tapping etc... certo non bassa come certi bassi fatti apposta x quello. resta sempre un "bel legno"
comunuque vedo che l'opzione che il liutaio mi ha proposto trova un certo riscontro - ieri sera me lo sono aggiustato da solo e credo di aver raggiunto un certo compromesso. effettivamente Pier_ hai ragione e' una questione di tocco, con questa configurazione e' come avere uno strumento molto piu sensibile, al quale non ero abituato. be, c'e' margine per migliorare. c'e' sempre margine per migliorare! ciao grazie a tutti
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#7 Mar 19 Apr, 2016 04:38 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21133
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
82vintagebass, dipende tutto dal risultato che si vuole ottenere.
per esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=jDlILvy33C8
https://www.youtube.com/watch?v=y2MKzOVkX74
https://www.youtube.com/watch?v=_mthl-lBad8
https://www.youtube.com/watch?v=ASJxApEz_YA
prova a fare le cose che faceva Entwistle senza le corde "dietro" i tasti, come diceva lui  non tanto per la velocità, ma per il modo in cui fa sbattere le corde contro i tasti, come ogni nota esca con uno "snap!".
altri esempi:
https://www.youtube.com/watch?v=HGdQUMzRVxA
https://www.youtube.com/watch?v=zaQi9CpdCtA
https://www.youtube.com/watch?v=iOS48Icj1YY
https://www.youtube.com/watch?v=wYfQ1I-VV7M
https://www.youtube.com/watch?v=qaa1axJ63Qg
alla base di questi suoni c'è il setup, perchè senza il setup rasoterra ed il picchiare con le dita, non escono, c'è poco da fare.
poi c'è tutto il resto, amplificazione, mani, testa. infatti sono tutti suoni diversi, ma partono dalla stessa base.
sostanzialmente, la mia filosofia è che finchè le corde suonano, si può abbassare l'action. poi è questione di gusto e di suono ricercato.
volendo un suono alla Jamerson non andrei mai ad abbassare l'action, perchè non avrebbe senso, in quanto quel sound era pulitissimo e privo del rumore dei tasti.
poi ci sono sempre i compromessi: con corde lisce, ad esempio, i rumori dei tasti sono molto attenuati, ed anche con action bassa il suono ne giova con un po' più di brillantezza nell'attacco (come faceva ad esempio Donald Dunn).
quindi tutta questione di gusti
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#8 Mar 19 Apr, 2016 15:03 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
mi pare che nessuno abbia messo in luce il fatto che se il basso frigge solo su mezzo manico, è il setup che non è granchè (manico troppo dritto o addirittura con curvatura convessa)
si riescono a tenere azioni basse anche senza fritture (che però in Cina sono piuttosto onnipresenti)
se invece, come dicevano gli altri, si cerca proprio quel suono sporco allora tanto vale farlo friggere su tutto il manico
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#9 Mar 19 Apr, 2016 15:19 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21133
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
LegaliZena, se tieni action bassa e manico troppo dritto, i primi tasti non è che friggono, non suonano proprio
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#10 Mar 19 Apr, 2016 15:54 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 51 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
OT
ho la manualità di un'oloturia
Ho cercato su google che cos'è
Come facevi a conoscere il nome di questa bestia?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Mar 19 Apr, 2016 16:12 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
Pier_,
beh, siccome lui ci parla di fritture localizzate solo sulla prima metà del manico, direi che non è comunque un setup ben fatto
inoltre ha chiesto di abbassare l'azione, ma non sappiamo se alla fine era effettivamente bassa
quindi, setup mal fatto IMHO
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#12 Mar 19 Apr, 2016 16:12 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 51 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
Cmq anche io ho questo "fastidio", ad ampli spento o con volume basso sento le corde frustare, naturalmente dall'ampli il suono esce pulito però avendo appena ritirato il basso dal liutaio mi son posto il problema, io ci sto comodissimo a suonare così e qualcuno sul Forum mi rispose "se stai comodo e il rumore lo senti sollo dal basso e non dall'amplificatore, tienilo così"
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Mar 19 Apr, 2016 16:15 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
OT
ho la manualità di un'oloturia
Ho cercato su google che cos'è
Come facevi a conoscere il nome di questa bestia?
Sono originario dell'Isola d'Elba, e di animali marini ho una certa esperienza.
Ma più che altro dalle mie parti il nome di questo simpatico animaletto viene spesso usato per osceni paragoni scherzosi, sia per la sua natura molto rozza ed elementare, sia per la forma decisamente fallica, effetto questo accentuato dal loro bizzarro sistema difensivo: normalmente sono abbastanza flaccidi, ma se vengono toccati si irrigidiscono improvvisamente ed espellono parte degli organi interni, intestino, gonadi e branchie, insieme a una sorta di gelatina filamentosa e appiccicosa, allo scopo sia di distrarre l'aggressore, sia di farvelo rimanere invischiato; poi gli organi espulsi si rigenerano rapidamente.
Capisci bene che da qui a paragoni di un certo tipo il passo è breve!

Attenzione però, dovesse capitarvi "Don't try this yourself!" la pelle dell'oloturia è leggermente urticante: si può toccare col palmo della mano, ma bisogna evitare di toccarsi poi parti più sensibili o di toccarla con le medesime.
(Scusate l'OT biologo-marino, ma mi pareva interessante e divertente!)
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Mer 20 Apr, 2016 14:16, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#14 Mer 20 Apr, 2016 09:25 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Quanto "buzzing" E' Accettabile In Un Basso Elettrico? Buzz, Buzzing, Frigge
una frittura che non stoppa completamente il suono può anche essere incorporata nel suono stesso
mi viene subito in mente il suono di Craig Setari dei Sick of IT All.
Ci sta da dio.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#15 Gio 21 Apr, 2016 08:45 |
|
 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|