Autore |
Messaggio |
Lemmolo
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 221
Età: 55 Residenza:  dintorni di Torino
|
 Corde Con Caratteristiche Opposte.
Ciao a tutti,
mi rivolgo alla sapienza e all'esperienza collettiva del Forum per avere consiglio.
Ora come ora i miei due bassi più "efficaci" nel mio gruppo disco-dance sono il Mari Jocker 5 con PU EMG ed elettronica passiva , e lo Squier Jazz VM 70 , sempre 5 corde. Ora, questi due bassi, pur suonando entrambi molto bene , hanno caratteristiche opposte: il Mari con gli EMG ha acuti taglienti e chitarrosi ed è molto scavato sulle medie , mentre lo Squier ha un sacco di "ciccia" anche sulle corde alte, belle medie e pochi acuti.
Non amo snaturare i suoni utilizzando troppo i controlli di toni della pedaliera (Zoom B3) e dell'ampli ,e vorrei cercare di "correggere" a monte il suono che esce dal basso , attraverso una mirata scelta di corde.
Quindi, per portarmi un pò avanti col lavoro  vi chiederei di consigliarmi delle corde che :
per il Mari : aggiungano medie e siano un pò più chiuse sugli acuti , ma che non perdano comunque di "presenza" (se no basterebbe chiudere il tono, ma questo si rifletterebbe anche sulla presenza delle corde gravi)
per lo Squier Jazz : che invece siano più squillanti, senza essere troppo scavate sulle medie comunque.
Ah , possibilmente, (ma dico possibilmente) preferirei evitare corde da 50/60 Euro, che sinceramente, mi sembrano cifre esagerate per 5 fili d'acciaio variamente riavvolti.....
Grazie e tutti quelli che mi vorranno aiutare con la loro esperienza.
Buone suonate
Io uso: plettro e dita
____________________ Lemmolo : L' Ottavo Nano.
|
Condividi |
#1 Dom 29 Mar, 2015 17:00 |
|
 |
Sponsors

|
Sicuro di aver cercato bene?
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 17818
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
IMHO, Rotosound swing 66 sul Mari, DR Hi Beam sul jazz.
Sono le due corde che uso a seconda di ccosavvogli, se un trapano di medie o se un suono più "educato" e moderno.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Sunburst
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Ibanez AGBV200a
- Harley Benton JB75SB
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EHX Green Russian Big Muff
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#2 Dom 29 Mar, 2015 17:19 |
|
 |
Lemmolo
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 221
Età: 55 Residenza:  dintorni di Torino
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Pier_,grazie per la risposta,
delle Rotosound ho letto pareri spesso negativi ...? per esempio che siano ruvidissime?.. tu comunque me le sponsorizzi ?  e poi...oddio, per le Hi-beam...non avrei mai pensato di acquistare delle corde descritte come "educate"....
Come durata sono entrambe nella media?
Grazie
Io uso: plettro e dita
____________________ Lemmolo : L' Ottavo Nano.
|
Condividi |
#3 Lun 30 Mar, 2015 07:31 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1906
Residenza:
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Lemmolo,
delle rotosound ci si lamenta spesso che durano poco....usa le DR che ha tutti i tipi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 30 Mar, 2015 10:45 |
|
 |
concertoni2
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 1020
Età: 40 Residenza:  MONTORO
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
a mio avviso le DR sono una spanna sopra a tutte altre corde provate. mi divido tra le Lo e le Hi.
le Roto le ho provate distrattamente solo all'inizio della mia carriera di strimpellatore, non ricordo bene.
DR prezzi non bassi, ma durata soddisfacente.
Io uso: solo le dita
____________________ "...puoi cambiare le corde a questo 'basso' e trasformarlo in una VERA chitarra?"
Io uso le dita e l'archetto... (anche se a volte mi sbaglio e lo chiamo: 'la stecca')
|
Condividi |
#5 Lun 30 Mar, 2015 10:52 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 17818
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Lemmolo, guarda, le Roto sono le mie preferite, ed a me durano molto più delle DR  ho provato tante volte le Lo Rider e le Hi Beam, e non mi hanno mai superato "bene" le due/tre settimane, e per "bene" intendo con un suono decente da corda in metallo.
però la durata è un fattore soggettivo, perchè è direttamente e strettamente legata alla chimica del corpo, al sudore ed a quanto "sporchiamo" le corde. c'è gente che usa le Ernie Ball per mesi, io ci faccio una settimana e poi mi sembra di suonare dei fili di plastica...
le Roto perdono il suono iniziale scavatissimo e brillantissimo molto presto, ma poi rimangono mediose "ma metalliche" per un sacco, ed è quello che io voglio da quelle corde, perchè trovo sia il loro sound migliore, quello che in qualsiasi mix è un trapano. accoppiate con i Fender sono eccezionali, IMHO.
ruvide mah! secondo me è una leggenda. le uso ormai da anni, e sì, la prima volta che le ho usate mi hanno fatto impressione, ruvidissime! ma non avevo mai usato corde in acciaio. dopo pochi giorni già mi piacevano di più, ed ormai non uso più corde in nickel, perchè mi danno fastidio e mi danno una sensazione di appiccicoso (non di attrito, non so come spiegare).
rispetto alle DR non mi sembrano più ruvide al tatto, anzi... da quando hanno cambiato pacchetto anni fa, hanno anche "smussato" un po' la superficie esterna, che mi è risultata meno "abrasiva" delle Hi Beam.
le Hi Beam le uso al 99% per la tensione, che essendo ad anima tonda sono morbide anche con scalature grosse (le 40-95 mi hanno fatto smollare completamente il manico del basso...sono più morbide delle 30-90 Rotosound), mentre le Roto sono durette (ma niente di diverso ad esempio dalle Lo Rider).
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Sunburst
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Ibanez AGBV200a
- Harley Benton JB75SB
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EHX Green Russian Big Muff
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#6 Lun 30 Mar, 2015 11:25 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 51 Residenza:  Oslo
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Io uso rispettivamente DR Lo Rider e Thomastick: non economiche, ma durano molto... le lisce, almeno per me, sembrano eterne!
Prima usavo le Roto 66 (Jaco docet!) anch'io, ma, per le mie mani, erano effettivamente abrasive! Magari sono cambiate, non le uso più da 30 anni.
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#7 Lun 30 Mar, 2015 13:02 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1906
Residenza:
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Pier_,
molto strano il giudizio sulle DR...evidentemente e' ovviamente una questione chimica
ecco perché ognuno deve fare le sue prove..le sensazioni veriano parecchio
in generale le corde vanno cambiate ogni 4 5 mesi(a parte le lisce..altro discorso...diverso).....anche meno se si slappa tanto
poi e' ovvio che potete tenerle anche 2 anni!!!!!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di LAKLAND59 il Lun 30 Mar, 2015 13:24, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#8 Lun 30 Mar, 2015 13:21 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 17818
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
LAKLAND59, beato te 4 o 5 mesi  io le ruvide in genere le tengo su al massimo un paio di mesi, di più se è un basso che non uso tanto, e non slappo granchè.
ma anche qua, dipende non solo dalla "chimica", ma anche dal basso. ad esempio ho notato che con certi pickup (tip EMG, o comunque quelli molto aperti in alto) le corde "durano" di più.
sono riuscito a tenere su delle Ernie Ball per mesi, quando usavo il PJ con gli EMG, ma quella stessa muta suonata in acustico era chiaramente defunta. certo, non suonava come nuova, ma risultava ancora "viva" attraverso quei pickup.
stessa cosa con un Jazz con EMG J ed il P50 quando ci ho messo l'EMG P.
Shedua511, io mi ricordo che le provai la prima volta nel 2008, ed erano carta vetrata allo stato puro. un paio d'anni dopo hanno fatto il restyling del pacchetto, ed hanno levigato un po' l'avvolgimento, ed ormai sono tutt'altro che abrasive.
le D'Addario Pro Steel o le Ernie Ball (steel e cobalt) sono insuonabili in confronto, e quando avevo le DR su un basso e le Roto sull'altro, preferivo le Roto per scorrevolezza.
Citazione: le lisce, almeno per me, sembrano eterne!
è il pregio delle corde lisce: si assestano e rimangono così per sempre, senza il problema dello sporco tra le spire. io sono in lutto da quasi due mesi perchè mi si è rotto il Re della muta di Thomastik che avevo da quattro anni, ma quella poveretta era stata montata e smontata innumerevoli volte, ed alla fine si è sfilacciato il Re intorno alla meccanica.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Sunburst
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Ibanez AGBV200a
- Harley Benton JB75SB
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EHX Green Russian Big Muff
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#9 Lun 30 Mar, 2015 14:08 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1906
Residenza:
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Pier_,
per quella che e' la mia esperienza le DR stainless steel dopo 4 mesi hanno ancora brillantezza armonici e toni bilanciati,nessuna scordatura eccessiva......dopo di che cominciano a decadere
ma a me.....non e' detto che valga per tutti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Lun 30 Mar, 2015 14:12 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 17818
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
LAKLAND59, ecco, a me 'sta cosa succede dopo meno di un mese, con le DR, mentre con le Roto ci faccio non dico quattro mesi, ma due o tre comodi.
le Lo Rider sono state la mia più grande delusione, perchè non avevano nè un suono "particolare" nè erano chissà che in durata o feeling. le Hi Beam sono un altro discorso, quelle hanno la loro ragion d'essere al 100%, pure se (mi) durano poco.
non le consiglierei però per un basso che suona cupo. sullo Yamaha BB415 (che poi è quello che ho venduto io a Lemmolo, se la memoria non mi inganna) ce le avevo messe, ma già come basso era cupo, con quelle corde, con zero medie, non mi sentivo in gruppo mai... solo basse ed alte confuse!
su quel basso misi le Thomastik lisce, e cambiò completamente faccia!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Sunburst
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Ibanez AGBV200a
- Harley Benton JB75SB
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EHX Green Russian Big Muff
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#11 Lun 30 Mar, 2015 15:22 |
|
 |
Lemmolo
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 221
Età: 55 Residenza:  dintorni di Torino
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Hahaha, Pier_,confermo, il tuo BB415 l'avevo comprato io. Poi naturalmente l'ho rivenduto, e naturalmente lo rimpiango....come quasi tutti i bassi che son passati tra le mani...ma il percorso di crescita passa solo attraverso il cambiamento, ogni basso che compro mi aiuta a chiarire meglio cosa mi piace e cosa no.....e cosa mi piace ma non funziona in contesto di gruppo, che purtroppo è cosa ben diversa.
Io uso: plettro e dita
____________________ Lemmolo : L' Ottavo Nano.
|
Condividi |
#12 Lun 30 Mar, 2015 19:25 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 17818
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Lemmolo, eh, c'è il topic sulla GAS in cui discutevamo delle decine di bassi posseduti
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Sunburst
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Ibanez AGBV200a
- Harley Benton JB75SB
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EHX Green Russian Big Muff
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#13 Mar 31 Mar, 2015 00:12 |
|
 |
Lemmolo
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 221
Età: 55 Residenza:  dintorni di Torino
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Pier_,
comunque le Roto66 le ho ordinate ieri sera, ringrazio per il consiglio e le voglio provare sul Mari.
Per quanto riguarda le DR....sinceramente non sono ancora convinto.....oltretutto sono carissime , come dicevo nel primo post non riesco a giustificare un prezzo quasi doppio per un prodotto industrialmente identico.
Leggendo qua e là sarei tentato di provare le IQS , che almeno sono italiane, o le Sansone per lo stesso motivo...
Altre idee?
Io uso: plettro e dita
____________________ Lemmolo : L' Ottavo Nano.
|
Condividi |
#14 Mar 31 Mar, 2015 07:24 |
|
 |
concertoni2
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 1020
Età: 40 Residenza:  MONTORO
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Lemmolo ha scritto: Pier_,
Per quanto riguarda le DR....sinceramente non sono ancora convinto.....oltretutto sono carissime , come dicevo nel primo post non riesco a giustificare un prezzo quasi doppio per un prodotto industrialmente identico.
questo giudizio mi sembra un po' affrettato. le corde 'carissime' rispetto alla media di mercato sono ben altre.
le DR si collocano un po' sopra magari ma una semplice ricerca su ebay ti dimostr che con circa 25€ ne porti a casa 1 muta.
anche sul concetto di 'prodotto industrialmente identico' ci sarebbe da ridire.
Io uso: solo le dita
____________________ "...puoi cambiare le corde a questo 'basso' e trasformarlo in una VERA chitarra?"
Io uso le dita e l'archetto... (anche se a volte mi sbaglio e lo chiamo: 'la stecca')
|
Condividi |
#15 Mar 31 Mar, 2015 10:31 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 17818
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Da Lord Of The Strings le paghi 27,50€, più 3,50 di spedizione. Non so quanto paghi le Roto, ma io a meno di 20 non le ho mai trovate.
Per avere un suono scavato e brillante servono le corde ad anima tonda, come le Hi Beam, ed è un processo costruttivo più dispendioso e complesso.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Sunburst
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Ibanez AGBV200a
- Harley Benton JB75SB
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EHX Green Russian Big Muff
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#16 Mar 31 Mar, 2015 12:09 |
|
 |
Lemmolo
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 221
Età: 55 Residenza:  dintorni di Torino
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
concertoni2,
per cortesia, mi indichi dove le hai trovate? io ieri sera ho cercato su ebay, lordofthestrings,stringbuster,mercatino, amazon , schneidermusik e non ho mai trovato DR (45/125) al prezzo che tu dici....
Ho comprato le Roto a 24,50 Euro.
Evidentemente sono imbranato.....
Pier_ ha scritto: Da Lord Of The Strings le paghi 27,50€, più 3,50 di spedizione. Non so quanto paghi le Roto, ma io a meno di 20 non le ho mai trovate.
Pier , da Lord of the strings le Hi-beam 45/125 costano 34,95 +3,50 , ovvero 38,45€. In effetti mi accorgo ora che avevo guardato le Hi-beam FLAT (che manco sapevo esistessero) che son più costose.
Per togliermi lo sfizio posso anche comprarne una muta e sentire come suonano, ma continuo a pensare che la differenza di prezzo non sia proporzionata nè al costo industriale (e sarebbe il meno) nè al presunto miglioramento delle caratteristiche sonore , ovvero dubito che suonino più del 50% meglio di corde analoghe di buona qualità ma meno endorsate.
Io uso: plettro e dita
____________________ Lemmolo : L' Ottavo Nano.
Ultima modifica di Lemmolo il Mar 31 Mar, 2015 13:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Mar 31 Mar, 2015 13:02 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 17818
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Lemmolo, vero, mi riferivo al set 4 corde
comunque guarda, togliendo il discorso della durata, per me le Hi Beam sono assolutamente corde "uniche", non ne ho mai provate di uguali (e cazzo, se lo dico io  ) , soprattutto se l'intento è avere un suono brillante e più scavato.
sono in assoluto le più morbide e flessibili che mi sia mai capitato di usare, e quello che ho notato soprattutto è che se il basso ha dei dead spot notevoli, con queste corde, flessibili e brillanti, i dead spot si affievoliscono parecchio, ed il sustain generale è di gran lunga migliore.
queste caratteristiche non le ho trovate su nessun'altra corda, ed infatti nonostante non mi durino i mesi come ad altri, le continuo ad usare quando voglio quelle sonorità e quelle caratteristiche più moderne e "sanatorie".
(PS: questa cosa dei dead spot l'ho notata anche con le Thomastik Jazz, sia lisce che ruvide, quindi deduco dipenda dall'anima tonda, che purtroppo non è un tipo di costruzione diffuso, ma anzi, oltre a DR, Thomastik e da poco GHS con le Roundcore Boomers, non conosco nessuno che le produca)
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Sunburst
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Ibanez AGBV200a
- Harley Benton JB75SB
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EHX Green Russian Big Muff
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#18 Mar 31 Mar, 2015 13:33 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2404
Età: 50 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Io uso su tutti i miei bassi le Groovster nickel round wound, ti direi che potrebbero essere perfette sul tuo Mari e magari DR Hi beam sul jazz (anche se io monterei le groovster su ogni cosa  , le adoro, anzi a breve devo rifare scorta)...prezzo asslutamente concorrenziale, durata straordinaria
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band ?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
|
Condividi |
#19 Mar 31 Mar, 2015 18:54 |
|
 |
Lemmolo
Contributor

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 221
Età: 55 Residenza:  dintorni di Torino
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
jackbass ha scritto: Io uso su tutti i miei bassi le Groovster nickel round wound,
Jackbass...prova ad indovinare che corde ho su al momento.....??!!!  peccato che sia difficile trovarle, Garbujo sembra irreperibile (gli ho mandato MP e mail). Dovrebbe averne ancora qualche muta Cris Music ( gentilissimi e servizio clienti ottimo).
In realtà per il Mari/EMGX cercavo qualcosa di meno squillante e più medioso , vediamo queste Roto 66 come saranno.
Per il Jazz magari proverò le DR Hibeam , ma accetto volentieri ulteriori idee.....
Io uso: plettro e dita
____________________ Lemmolo : L' Ottavo Nano.
|
Condividi |
#20 Mar 31 Mar, 2015 21:03 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2404
Età: 50 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Lemmolo,spero col cuore che Garbujo si rifaccia vivo.... una 10na di mute non me le leverebbe nessuno
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band ?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
Ultima modifica di jackbass il Mar 31 Mar, 2015 21:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Mar 31 Mar, 2015 21:19 |
|
 |
Bertucirs
Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 50
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Confermo la delusione di Pier sulle lo rider, corde belline ma nulla di speciale per quello che costano. Sul jaguar che ho (configurazione simile al jazz bass) uso pure io hi beam e ne vale la pena!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Mer 01 Apr, 2015 02:52 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1340
Età: 52 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Corde Con Caratteristiche Opposte.
Io sul jazz bass ho le DR Marcus Miller da un anno e mezzo.... senza mai cambiarle! E in slap sono ancora una favola! ...ma tanto i c'ho i medio-alti nelle dita!
Io uso: plettro e dita
____________________ E' FINITO IL FESTIVAL! canta FabioFender, Ornago 16 luglio 2000
|
Condividi |
#23 Gio 02 Apr, 2015 11:08 |
|
 |
|