Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Differenti Marche Di Corde E Intonazione Ottave
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Differenti Marche Di Corde E Intonazione Ottave 
 
Poco fa mentre lavavo i piatti stavo pensando che devo cambiare le corde al basso e mi ? ritornata alla mente una frase del sig. Jeff Berlin sulle sue corde DR, qualcosa del tipo: le ho scelte perch? tengono benissimo l'intonazione su tutti i tasti (se ne ? uscito con questa frase l'anno scorso ad una clinic che ha fatto qua a Roma).
Ho sempre pensato che la "qualit?" dell'intonazione delle ottave potesse dipendere dall'usura della corde o dallo spessore delle stesse, ma mai dal materiale o dalla marca.
Io ho quasi sempre usato D'Addario e bene o male le ottave mi sono sempre uscite fuori giuste.

Qualcuno di voi ha esperienze da questo punto di vista? In particolare mi interessa l'intonazione dei tasti fra in 19? e il 24?.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Gio 02 Mag, 2013 15:04, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenti Marche Di Corde E Intonazione Ottave 
 
L'unica marca di corde che mi ha dato problemi in questo senso ? stata Rotosound, il cui Low B, al 12?, al di l? di tutte le regolazioni che potessi fare, era SEMPRE crescente, quasi di mezzo tono, due volte su due che le ho prese.

Mai avuto problemi, invece, con le mie fidate D'Addario o GHS.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Twitter
 
Izze Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenti Marche Di Corde E Intonazione Ottave 
 
Theorized, mettici sempre che per dire queste cose lo pagano  

ma per dirti, io su chitarra uso le Harley Benton da 89cent, e non ho avuto il minimo problema mai, con tante mute che ho usato (svariate 010, e di recente varie 009).

quoto invece i problemi con Rotosound. La impossibile da regolare con una muta di Jazz 77, e Mi impossibile da settare con due mute scala corta (ma quello era anche problema del basso, che era un Danelectro con il ponticello in legno che non permetteva di regolare le singole corde). conta che 'sto Mi al 12? tasto suonava Fa.    le altre corde perfette per?.

ipotizzo che Berlin si riferisca anche al consumo, o meglio, proprio al fatto che nonostante l'usura, mantengano l'intonazione, al contrario di altre che, con l'usura, iniziano a farti trovare note sballate.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenti Marche Di Corde E Intonazione Ottave 
 
mai avuto problemi di intonazione che derivassero da corde NUOVE, di qualunque marca o prezzo. Basta farlo bene.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Ultima modifica di Micolao il Gio 02 Mag, 2013 19:34, modificato 1 volta in totale 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenti Marche Di Corde E Intonazione Ottave 
 
Sicuramente di Rotosound avr? beccato due mute il cui Low B era fallato. Sono ottime corde, e in tanti ne parlano pi? che bene.

Non siamo per? i soli ad aver avuto questo problema con l'intonazione delle corde pi? grosse di Rotosound, e non so gli altri... io mi sento di poter dire che la regolazione delle ottave la faccio come va fatta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Twitter
 
Izze Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenti Marche Di Corde E Intonazione Ottave 
 
Personalmente non ho mai avuto problemi di intonazione con nessuna marca, compresa le Rotosound, ma io suono un 4 corde perci? sul Low B non ho riscontri.

Anzi, a volte quando cambio le corde e monto la stessa marca e scalatura mi ritrovo con le ottave gi? perfette. Magari ? solo fortuna, per? quando effettuo le regolazioni delle ottave le eseguo in maniera certosina e finora non mi ? mai capitato di avere note sballate nemmeno con le corde morte.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo

- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
 
RobyBomber Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenti Marche Di Corde E Intonazione Ottave 
 
Ora che mi ci fate pensare, io ho sempre avuto problemi ad intonare il MI (nella parte alta della tastiera) con tutti i bassi che ho avuto (vabb?, due   ), e ho praticamente sempre usato le Rotosound Swingbass  
 




Io uso: solo le dita

____________________
clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
 
Sherlock Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Regolazione ottave alebass Bassi&Co. 32 Ven 08 Feb, 2008 13:01 Leggi gli ultimi Messaggi
ganesh
No Nuovi Messaggi Manico - effetto di differenti modalit? co... Shikaan Bassi&Co. 41 Ven 17 Nov, 2006 18:48 Leggi gli ultimi Messaggi
maxbor_bass
No Nuovi Messaggi Ashdown DrivePlus - modelli differenti e p... merlo Ampli&Co. 14 Dom 25 Nov, 2007 12:56 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
No Nuovi Messaggi info su tipo e qualit? di suono di differe... teo4482 Ampli&Co. 4 Lun 18 Dic, 2006 15:08 Leggi gli ultimi Messaggi
Babez_Bass_21
No Nuovi Messaggi Problema Accordatura/intonazione Mustang... Xabier Bassi&Co. 4 Mer 09 Lug, 2008 14:21 Leggi gli ultimi Messaggi
Xabier
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario