|
 |
Autore |
Messaggio |
BassDave
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 92
Età: 43 Residenza:  Crespellano (BO)
|
 Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
sono in un momento di forte indecisione (ed anche di sconforto) sulle sorti del mio amato fender jazz che continua ad avere problemi al manico... vi riassumo brevemente la storia..
comprai nel lontano 2005 un fender jazz usato, dopo un paio di anni, molta umidit? e qualche trasloco, il dado del trussrod (nottolino??) si era completamente spanato e quindi non era possibile far presa con la chiave per regolarlo.. dopo diversi pareri di amici e di liutai, mandai il basso a Torino, da un famoso liutaio per far mettere a posto il manico.. l'intervento ? stato preciso, ha tolto la tastiera ha sistemato il trussrod ed ha rifatto la tastiera..cogliendo l'occasione anzi che rifarla in palissandro ho preferito farla in abano.. il basso torna a casa.. suona benissimo.. tastiera fantastica... se non fosse che dopo un paio di anni(ques'estate) mentre suono, sento un bruttissimo "crack" e il manico si imbanana subito.. prendo la mia bella chiave esagonale e ... il nottolino gira ... ma a vuoto!!!
bestemmie a parte, adesso sono in crisi.. e sentendo dai vari liutai non ci sono molte alternative..
voi cosa mi consigliate di fare???
1) riparo ancora una volta il manico (considerando che la somma pagata per l'acquisto del basso e della prima riparazione hanno gi? raggiunto il costo dello strumento a NUOVO), col terrore che possa succedere nuovamente
2) metto un manico direct replacemet, (spendendo 300 per il manico + i soldi di per il liutaio che mi fa tutte le regolazioni ed i settaggi)
3) vendo i vari pezzi del basso e me ne compro uno nuovo, sperando di essere pi? fortunato (che valore possono avere dei pickup e un body highway?!?!)
la cosa che mi fa arrabbiare ? che da quando avevo rifatto la tastiera in ebano, il basso aveva il suono che ho sempre cercato e desiderato.. vederlo chiuso nella custodia (o venderlo) mi fa bollire il sangue!!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di BassDave il Gio 16 Feb, 2012 11:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Gio 16 Feb, 2012 11:33 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
Hai provato a parlarne col liutaio che ha fatto il lavoro? Chiaramente non si pu? fare un discorso di garanzia, ma se ? un professionista serio, dovrebbe rimetterlo a posto ad un prezzo ridotto.
Tutto sommato, il truss rod non deve romperei cos?...
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
Ultima modifica di Shedua511 il Gio 16 Feb, 2012 11:43, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Gio 16 Feb, 2012 11:42 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
Spostato in Bassi&co.
|
Condividi |
#3 Gio 16 Feb, 2012 11:46 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
Quoto Shedua511
... oppure ti suggerisco un'altra opzione... ti fai fare un manico da un liutaio, proprio come lo vuoi tu, e spendi meno del direct replacement ( potresti citofonare a Gaetano  quello che ha fatto a me ? 'na favola)
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
Ultima modifica di gioandjoy il Gio 16 Feb, 2012 11:50, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Gio 16 Feb, 2012 11:48 |
|
 |
BassDave
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 92
Età: 43 Residenza:  Crespellano (BO)
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
gioandjoy ha scritto: potresti citofonare a Gaetano
ovviamente ogni soluzione ? ben accetta ma .. perdona l'ignoranza, chi ? gaetano??
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 16 Feb, 2012 12:20, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Gio 16 Feb, 2012 12:20: Non si quotano gli smileys |
Condividi |
#5 Gio 16 Feb, 2012 11:51 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
BassDave, ? ga77 lo trovi nella sezione operatori del settore, come tanti altri... io ti ho citato lui, perch? mi sono fatto fare uno strumento, di cui sono molto soddisfatto ed ho sotto mano il suo lavoro.
Se decidi per questa strada, in caso senti anche altri pareri e fatti fare vari preventivi!
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#6 Gio 16 Feb, 2012 12:00 |
|
 |
Kamos
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 162
Età: 43 Residenza:  Roccantica(RI)
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
Per me tieni il basso, io contatterei il liutaio che ha fatto il lavoro, facendomi spiegare perch? un truss si rompe cosi facilmente, se magari era difettoso, o casomai se
hai preso degli accorgimenti sbagliati nella cura e manutenzione dello strumento.
Dico questo perch? mi pare strano, che due volte di seguito hai avuto lo stesso problema, percarit? tutto pu? essere, per? magari interrogati su come sono andati i
fatti.
Io uso: solo le dita
____________________ Mi piace suonare le note basse....
|
Condividi |
#7 Gio 16 Feb, 2012 12:04 |
|
 |
BassDave
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 92
Età: 43 Residenza:  Crespellano (BO)
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
Kamos ha scritto: se
hai preso degli accorgimenti sbagliati nella cura e manutenzione dello strumento.
hai perfettamente ragione, ovviamente mi ? venuto anche a me questo dubbio.. anche se sono pi? di 12 che suono ed ho sempre fatto da solo i setup dei miei bassi..e non ho mai avuto problemi..
per dovere di cronaca devo dire che il basso, nei primi anni, ? stato conservato in un luogo molto umido(per questo ho fatto molti traslochi).. inoltre, il liutaio, di cui non metto in dubbio la competenza, mi ha detto che il manico di suo aveva gi? dei problemi.. cio? la parte su cui avevano incollato la tastiera, non era livellata bene, anzi.. per cui la tastiera, per bilanciare, era storta anch'essa... quindi lui cos'ha fatto, ha pareggiato il manico ed incollato una tastiera pi? grossa (consigliandomi l'ebano, oltre che per il suono, anche per la durezza).
la cosa che mi fa strano ? che NON ho mai forzato il trussrod.. che girava benissimo.. non vorrei che proprio lo spessore, e la durezza della tastiera, siano stati la causa del suo sovraffaticamento...oppure sono un pirla io che non mi sono accorto di qualcosa.. .. ma non ? il colpevole che mi interessa ma la soluzione del problema
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 16 Feb, 2012 12:15 |
|
 |
alieno67
Contributor

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 112
Residenza:
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
cambiare il manico, decisamente.
volendo, farselo fare su precise specifiche da un mastro manicaio.
quasi certamente l'attuale ? irrimediabilmente "viziato" nella forma, proprio a causa dell'umidit?, e per questo "schiatta" un trussrod ogni due anni.
spero tu risolva.
Io uso: plettro e dita
____________________ Bury me with my Fender P
Ultima modifica di alieno67 il Gio 16 Feb, 2012 12:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Gio 16 Feb, 2012 12:20 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#10 Gio 16 Feb, 2012 12:51 |
|
 |
Kamos
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 162
Età: 43 Residenza:  Roccantica(RI)
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
A questo punto io comprerei un bel manico nuovo, o me ne farei fare uno di sana pianta, per lo pi? con le caratteristiche che pi? ti piacciono, anche perch? il manico
del tuo strumento ormai se non pi? livellato dubito che torni ad essere efficiente, o quantomeno per fare una riparazione degna magari spendi i stessi soldi se non di
pi?....
Io uso: solo le dita
____________________ Mi piace suonare le note basse....
|
Condividi |
#11 Gio 16 Feb, 2012 13:11 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
Quoto Shedua511. Per adesso non voto perch? vorrei prima sapere il costo del punto 1.
Se poi il prezzo si avvicina al punto 2, potresti pensare ad un manico nuovo, cos? levi di mezzo il rischio di avere un manico difettoso
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Gio 16 Feb, 2012 13:16 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
Con 200? compri un manico Allparts finito,che non ha nulla da invidiare (anzi) al manico dell' H1
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#13 Gio 16 Feb, 2012 13:20 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
quoto, oppure un bello Warmoth con tastiera in ebano.
se gia hai fatto fare una riparazione precedente e costosissima su un manico difettato che non ha risolto perfettamente il problema, non procederei con ulteriore "accanimento terapeutico".
Comunque continuo a non spiegarmi come il truss rod riparato, se non lo hai forzato, possa aver ceduto ..forse l'unica spiegazione potrebbe essere che ? stato messo un Truss rod a doppia azione approfondendo ulteriormente il canale che lo alloggiava e in qualche zona di carico lo spessore del legno era diventato troppo esiguo....forse un manico Jazz era troppo sottile gia in partenza per essere assottigliato ancora... dovresti chiedere a colui che ha effettuato il lavoro
|
Condividi |
#14 Gio 16 Feb, 2012 13:34 |
|
 |
BassDave
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 92
Età: 43 Residenza:  Crespellano (BO)
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
summer63 ha scritto: http://www.ebay. IT/itm/2011-Fender-Standard-JAZZ-BASS-NECK-J-Bass-Guitar-/190638833174?pt=Guitar_Accessories&hash=item2c62f5be16
potrebbe essere una valida alternativa ... ho contattato un liutaio utente del Forum che con un prezzo leggermente pi? alto, mi farebbe un manico ex novo..
a questo punto dire che mi faccio un manico nuovo di liuteria ... cos? sono tranquillo e faccio riposare in pace il mio vecchio manico fender evitando "l'accanimento terapeutico" (cit.)
piccolo OT
comunque non posso far altro che ringraziarvi tutti e ribadire quanto sia bella ed utile questa community.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Gio 16 Feb, 2012 13:49 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24280
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
BassDave, se per? guardi alla rivendibilit? futura dello strumento meglio un manico "di marca".
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#16 Gio 16 Feb, 2012 13:59 |
|
 |
BassDave
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 92
Età: 43 Residenza:  Crespellano (BO)
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
hai ragione ma non sono uno di quelli che vende e compra in continuazione.. ho venduto solo 2 bassi in vita mia, il primo per comprare questo "benedetto jazz bass" e il secondo per fare spazio in casa per l'arrivo della mia bimba (in quell'occasione in realt? ho venduto tutto perch? la casa era piccola e dovevo liberare la stanza)..
ovviamente in entrambi i casi mi sono pentito della vendita..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Gio 16 Feb, 2012 14:03 |
|
 |
gibe
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 504
Età: 60 Residenza:  salento
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
BassDave, mal comune mezzo gaudio... se ti interessa http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=10&t=48131
|
Condividi |
#18 Sab 18 Feb, 2012 21:15 |
|
 |
Hazzard1972
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 120
Età: 52 Residenza:  Salerno
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
A questo punto mi sento di consigliarti un manico nuovo (o usato), sul Sito postato da summer 63 ne trovi abbastanza. Lascia stare con riparazioni od interventi spesso costosi, come dire taglia la testa al toro!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Lun 20 Feb, 2012 08:49 |
|
 |
BassDave
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 92
Età: 43 Residenza:  Crespellano (BO)
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
gibe ha scritto:
grande GIBE!!
il problema ? che tu sei riuscito a metterci le mani.. io non ci capisco molto e non ho nemmeno l'attrezzatura necessaria per lanciarmi in un tentativo..
invece vedo che tu sei stato un grande nel cimentarti con la riparazione..
PER DOVERE DI CRONACA: ho contattato il liutaio che mi aveva fatto il lavoro(si tratta di un famosissimo liutaio torinese molto apprezzato qui nel Forum) e mi ha chiesto di spedirgli il basso per fare una verifica e capire cos'? successo.. se il lavoro per rimetterlo in piedi non coster? molto, tenter? ancora una volta la riparazione, altrimenti mi rivolger? a Costanzo (GA77) per farmi fare un bel manico come dio comanda!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Lun 20 Feb, 2012 11:59 |
|
 |
AleR
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 306
Età: 43 Residenza:  Napoli/Manchester
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
Se non hai intenzione di rivendere il basso(che comunque con il manico sostituito perde gi? valore), potresti valutare la sostituzione con un manico Warmoth, qualitativamente eccellenti.
Io uso: plettro e dita
____________________ My band: GRASSMANN

|
Condividi |
#21 Lun 20 Feb, 2012 13:48 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
[quote user="BassDave" post="895648"] Kamos ha scritto: .. inoltre, il liutaio, di cui non metto in dubbio la competenza, mi ha detto che il manico di suo aveva gi? dei problemi.. cio? la parte su cui avevano incollato la tastiera, non era livellata bene, anzi.. per cui la tastiera, per bilanciare, era storta anch'essa... quindi lui cos'ha fatto, ha pareggiato il manico ed incollato una tastiera pi? grossa ...
...a quel punto io avrei direttamente cambiato il manico...
|
Condividi |
#22 Mar 21 Feb, 2012 15:24 |
|
 |
BassDave
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 92
Età: 43 Residenza:  Crespellano (BO)
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
Gianni ha scritto:
...a quel punto io avrei direttamente cambiato il manico...
infatti ? da quel momento che mi ripeto di essere stato un "coxxxone"... mi ero intestardito di mantenere il manico con la scritta fender e il numero di serie..
su un basso che non vale niente e che molto probabilmente non vender? mai!
mi avevano tutti suggerito di cambiare manico ed io ho fatto di testa mia .. a questo punto preferisco ascoltare voi...
sento anche cosa mi dice il liutaio che mi aveva fatto il lavoro..appena ho un'attimo lo impacchetto e lo spedisco a torino.. speriamo vada meglio!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Mer 22 Feb, 2012 10:49 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21127
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Trussrod Rotto- Fender Jazzbass Highway
BassDave, io andrei liscio su un manico generico di Boxguitar.
http://www.boxguitar.com/corpi-e-ma...sewood-vintage/
quello del mio assemblato Precision ? una bomba, ha un acero bellissmo per il manico, si regola divinamente ed apparte un piccolo periodo di assestamento nei primi mesi, non m'ha mai dato problemi. non tocco il truss rod da quest'estate.
come misure dovrebbe anche essere come quello dell'Highway, parlando di spessore, radius (9.5") e tasti (medium).
c'? anche con l'acero non verniciato, che se vuoi effetto sporco-relic ? perfetto http://www.boxguitar.com/corpi-e-ma...-da-verniciare/
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#24 Mer 22 Feb, 2012 11:51 |
|
 |
|