| Autore |
Messaggio |
Trevor Carter
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 51
Età: 45 Residenza:  Avezzano
|
 Tornare Alla Scala Lunga???
Ciao a tutti, ecco il quesito...
Da un paio d'anni sono passato alla scala corta perch? con il mio primo basso (un eko mm300) avevo continuamente dolori alla mano sinistra: ho le spalle strette e mano minuscola. Attualmente suono principalmente un Danelectro Longhorn e un Epiphone Viola, e ho risolto i miei problemi. Soprattutto il Longhorn ? una favola per leggerezza e per la tastiera davvero confortevole. E' un basso che non darei via per niente al mondo. Tuttavia sono entrambi strumenti di fascia economica e mi sono reso conto, soprattutto da quando ho incrementato l'attivit? live, di desiderare uno strumento dotato di una maggiore qualit? costruttiva.
Il fatto ? che gli strumenti a scala corta che si trovano in giro sono tutta roba economica, e adesso che finanziariamente potrei permettermelo, vorrei prendere un basso "definitivo"... Da sempre amo il Jazz, ma si tratterebbe di tornare alla scala lunga, e ho un po' paura...
Secondo voi quali sono i bassi a scala lunga pi? confortevoli??
O in alternativa ci sono secondo voi strumenti a scala corta qualitativamente paragonabili ai fratelloni, anche in termini di resa sonora??
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Lun 15 Ago, 2011 15:53 |
|
 |
adip89
Andrea Di Paoli
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1828
Età: 36 Residenza:  Urbino (PU)
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Trevor Carter, per la scala corta ti consiglio di contattare Armando Pugliese
Io uso: plettro e dita
____________________ "Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa
"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov
https://www.instagram.com/adipaoli/
https://line6.com/customtone/profile/adipaoli
|
| Condividi |
#2 Lun 15 Ago, 2011 16:05 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
http://www.alembic.com/prod/sigstand.html
un bell'alembic SJ scala corta Stankey Clarke signature.
Non disdegnare anche un pensierino alla scala media 32" .......
O ti fai prestare un simil P o J da 100 euro per riprovare per un p? la scala lunga e vedere se hai risolto i problemi o no........
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
| Condividi |
#3 Lun 15 Ago, 2011 18:07 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Se ti piacciono gli headless c'? lo Scorcio del caro Biarnel che ? in scala 32' (mi pare faccia anche il Prassi, il suo simil jazz, a scala 32' se richiesta)
Ma in generale credo che un qualsiasi liutaio possa farti un bel bassetto scala corta  .
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#4 Lun 15 Ago, 2011 18:19 |
|
 |
Riddler
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 137
Età: 48 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Trevor Carter, per la scala corta ti consiglio di contattare Armando Pugliese
Quoto... persona disponibilissima oltretutto.
Aggiungo che, se trovi uno strumento in grado di soddisfare il tuo orecchio, puoi tranquillamente restare sulla scala corta visto che ti ci trovi cos? bene. Eventualmente valuta una scala media 32"...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Riddler il Mar 16 Ago, 2011 05:26, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#5 Mar 16 Ago, 2011 05:22 |
|
 |
auslander
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 306
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Ciao, ti consiglio di provare i bassi Kubicki, Biarnel Scorcio 32", Feder Urge I Stuart Hamm (? un Fender Jazz custom con trepick up e scala 32" raro ma suona da paura e fino a poco tempo fa ce n' era uno in vendita sul Mercatino), per i Prometheus direi grande disponibilit? di Armando, buona qualit? dei legni e suono, buon rapporto qualit? prezzo, l' unica cosa che migliorerei ? la tastatura e successiva finitura. Ciao!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#6 Mar 16 Ago, 2011 09:55 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Da sempre amo il Jazz, ma si tratterebbe di tornare alla scala lunga, e ho un po' paura...
Guarda, con la 32" ci fai tutto il jazz che vuoi, e se il basso ? fatto bene anche il Si ti suona come vorresti
|
| Condividi |
#7 Mar 16 Ago, 2011 10:24 |
|
 |
auslander
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 306
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Secondo me come qualit? costruttiva, sonora e prezzo Biarnel ? vincente su tutti.
A dispetto di chi dice che il B basso suona bene solo su scale 34" e 35" concordo a pieno con Biarnel: se il basso ? costruito bene le note sotto il Mi suoneranno altrettanto equilibrate e intonate. E suonerai comodissimo, senza dolori alle mani, braccia oi spalle. Ciao!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#8 Mar 16 Ago, 2011 10:33 |
|
 |
Trevor Carter
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 51
Età: 45 Residenza:  Avezzano
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Ho visto sul Sito il Biarnel Scorcio e in effetti potrebbe fare proprio al caso mio, non solo per la scala ridotta ma anche per la leggerezza e il buon bilanciamento. Ho gi? scritto chiedendo info e ho ricevuto una tempestiva e cortese risposta. Il prezzo rientra nel mio budget. Ora devo solo trovare l'occasione di andare a Pisa a provarlo. So che Biarnel monta diversi tipi di pick-up, voi cosa ci montereste su un basso del genere?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Gio 18 Ago, 2011 11:33 |
|
 |
auslander
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 306
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Ciao, la scelta dei pick up dipende dal suono che vuoi ottenere che ? strettamente legato alla musica che suoni, ai legni... Io mi farei un' idea precisa del suono che cerco e poi ne parlerei con Biarnel che ? molto disponibile e competente. Questo perch? pensare ad un determinato tipo di pick up in generale significa poco. Prendiamo ad esempio un Fender Jazz standard (quindi uno strumento gi? costruito e suonato di cui conosci pregi e difetti del suono). La scelta del pick up andrebbe fatta in relazione all' orientamento sonoro che cerchi: suono vintage, moderno, taglio frequenze... Con la variabile dei legni e tipo di costruzione la cosa si complica ulteriormente perch? il carattere di base varia e l' intervento dei pick ? differente. Affidati a Biarnel, sei in buone mani!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#10 Gio 18 Ago, 2011 11:53 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21159
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Trevor Carter, puoi pure puntare tranquillamente ad un Mustang della Fender, il modello nipponico si trova intorno ai 600/700? usato. io l'ho preso da poco, ed ora come ora mi ci sto divertendo parecchio, ? davvero ben fatto, suona molto bene, sul genere Precision, ed ? scala 30". ? chiaramente pi? pesante del Longhorn.
senn? c'? il sempreverde Gibson SG Reissue, dal pi? economico "Faded" (con la vernice opaca) al pi? costoso "Standard" (pi? o meno siamo tra i 700 ed i 1000? sul nuovo), scala 30.5", ed ha due pickup (manico e ponte), come il vecchio EB3.
poi vab?, inutile citare gli Hofner "reissue" tedeschi, od i modelli tipo il Verythin. penso siano in cima alla lista, se ti piace il genere di basso semiacustico. c'? pure l'Hagstrom Viking, sui 600?.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#11 Gio 18 Ago, 2011 12:49 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
So che Biarnel monta diversi tipi di pick-up, voi cosa ci montereste su un basso del genere?
Guarda, la scelta ? molto pi? semplice.
Tendenzialmente monto due tipologie di pickup: impedenza normale e bassa impedenza (i lowZ).
I lowZ necessitano della loro elettronica di controll, con eq a due o tre bande, sono molto fedeli, dinamici, parecchio parecchio versatili, qui dentro in tanti li hanno montati e se apri un thread "lowZ" avrai risposte in abbondanza, nonostante la calura estiva
I pickup a impedenza normale sono invece dei dual coil sempre in alnicoV, belli solidi e sonori, abbinabili a dei controlli passivi.
Io, sinceramente, consiglio sempre i lowZ, perch? secondo me si casca sempre in piedi. Ma son gusti miei!
|
| Condividi |
#12 Gio 18 Ago, 2011 13:41 |
|
 |
Jimmi
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 34
Età: 37 Residenza:  tra le nutrie veronesi
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Guarda, con la 32" ci fai tutto il jazz che vuoi, e se il basso ? fatto bene anche il Si ti suona come vorresti
gi?, suona alla grande
anche se sono nettamente di parte, ti consiglio la scala "32, grandissima suonabilit? e comodit?
sul mio ho fatto mettere i pickup a bassa impedenza, arriva molto segnale all'ampli, in questo modo si pu? modellare il suono a proprio piacere.
in un live fatto ultimamente il fonico (intervenuto in maniera molto lieve sulla mia equalizzazione, piccolo taglio sui 100 hZ) ? venuto a farmi i comlimenti per il suono
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#13 Lun 22 Ago, 2011 10:13 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Jimmi, se non sbaglio possiedi uno Scorcio vero?
|
| Condividi |
#14 Lun 22 Ago, 2011 10:27 |
|
 |
Jimmi
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 34
Età: 37 Residenza:  tra le nutrie veronesi
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
esatto, se non sbaglio il mio dovrebbe essere il primo scorcio 32" o uno dei primissimi.
facendo il paragone con lo stingray, con la riduzione di scala non ho avvertito differenze significative di tensione delle corde.
sullo scorcio sono un pelo pi? "morbide", tendo conto per? che il musicman da un paio d'anni monta le 50-110...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#15 Lun 22 Ago, 2011 11:22 |
|
 |
sonapipian
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 473
Età: 50 Residenza:  Treviso
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
puoi pure puntare tranquillamente ad un Mustang della Fender,
Attenzione: guardate che i bassi a scala corta, specialmente il Mustang, sono bassi-chitarretta destinati ai bambini!!!
ad ogni modo...
...la bassista degli Ars Nova questo non lo sapeva, e il Mustang lo ha usato cos?:
http://www.youtube.com/watch?v=AIzo-5OvzXQ#t=03m16s
(  )
(consiglio comunque di ascoltare il brano dall'inizio, anzi: di ascoltare tutto l'album de ste regazzine jiapponesi: dentro ci sono omaggi al Banco, c'? Par Lindh Project, c'? Wakeman... Forti!  )
Io uso: solo le dita
____________________ DURI AI BANCHI!
Ultima modifica di sonapipian il Lun 22 Ago, 2011 14:02, modificato 3 volte in totale |
| Condividi |
#16 Lun 22 Ago, 2011 12:19 |
|
 |
nightfighter76
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 35
Residenza:
|
 Re: Tornare Alla Scala Lunga???
Vi racconto una mia esperienza,credo sia in tema(spero..)
Quando,nn molto tempo f? ho iniziato a suonare il basso,causa una mano nn molto grande avevo pensato di prendere un basso a scala corta,il mio maestro era contrario,diceva che prima di fare una scelta simile sarebbe stato meglio verificare se i problemi che avevo erano causati dalla grandezza della mano(secondo me..) o dalla mia cattiva postura e scarsa applicazione negli esercizi(secondo lui..)..
Dopo un p?,tanto x cambiare ho fatto di testa mia..mi sono preso un Hofner Club Bass...bh?,aveva ragione il mio maestro,lpur essendo un gran bel basso mi ci sono trovato male,la scala ridotta mi avvantaggiava in certe situazioni ma in altre mi creava problemi,l'ho dato indietro dopo 2 settimane per un Precision Highway One..
Dopo infinite correzzioni,tanti esercizi...suono comunque da schifo..ma s? suonare male sia il Precision, sia il mio nuovo Squier Jaguar Vintage Modified SS(short scale) !!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#17 Ven 26 Ago, 2011 16:23 |
|
 |
|
|