Autore |
Messaggio |
absint
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 261
Età: 37 Residenza: Roma
|
 Gibson Thunderbird Nero
Bella per tutti, sono tornato stasera stessa da amsterdam, anzi precisamente sono entrato in casa un'oretta fa, tempo di salutare i miei, doccia ed eccomi qua, la forza della nostalgia!!
Niente arrivo, come sempre, con una curiosit? su un basso che, come sempre, "mi piace esteticamente" avr? detto sta frase mille volte in questo Forum, ma vabb?, insomma il gibson thunderbird, come quello che usa Shavo dei System of a Down, lo usa anche Nikki Sixx dei Motley Crue, vabb?, cmq che ne pensate (come al solito "sia esteticamente che tecnicamente" ...eh eh eh...)?
Meglio nero o colore normale, insomma quello mezzo nero mezzo legno?
Vabb? a parte il colore come suona?
E' fighissimo...su questo non piovo.
Su che prezzi sta?
Vabb? reg?, rispondete che mi fate un grosso piacere e niente, viaggio andato bene, tanto fumo poca fig...vab? insomma, avessimo incontrato un'italiana...l'ultimo giorno prima di partire, come sempre, quindi nulla di nulla...
ciao a tutti!
edit: ho controllato bene...nero per forza! Tra l'altro ? proprio pi? bello il modello, mi sembra diverso, pi? slanciato, pi? come lo ricordavo, insomma, quello ? bello davvero!!
ariedit: il warwick buzzard costa l'ira di zeus vero? sigh...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Ven 07 Lug, 2006 02:00 |
|
 |
skywilly
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 725
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
se riesci a trovare una buona occasione direi anche 1000 euro.....
gran bel basso!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.flickr.com/photos/fabiobucci/
|
Condividi |
#2 Ven 07 Lug, 2006 13:10 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
I thunderbird nuovi adesso sono sui 2000 euro.
Il Nikky Six forse ? fuori produzione, basterebbe vedere il Sito Gibson.
Credo che avesse come unico controllo uno switch on-off per l'uscita, cio? niente volumi, n? toni...
ciao
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Ven 07 Lug, 2006 13:17 |
|
 |
wireanimal
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 2012
Età: 110 Residenza:  brescia
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
Mi pare di ricordare che avesse solo un pot per il volume, lo vendeva tempo fa un utente del Forum, Nik.
Io uso: plettro e dita
____________________ Empty box
I tore open the package it was an empty box
no meaning to me just an empty box
sender was a woman
she said she's sending me everything I never gave her before
she said: fill it up and send it back
So I sent her back an empty box, half in the shadows, half in the husky moonlight and half insane.
http://www.myspace.com/vancleefcontinental
http://soundcloud.com/andreavancleef
http://www.vancleefcontinental.com
wireanimal is powered by beer, hurry and unsure reasons.
|
Condividi |
#4 Ven 07 Lug, 2006 16:32 |
|
 |
absint
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 261
Età: 37 Residenza: Roma
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
ma insomma come basso spacca?
bell'avatar skywilly!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Ven 07 Lug, 2006 16:40 |
|
 |
Da_Groove
Davide Pellegrino
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 258
Età: 42 Residenza:  Torino Groova
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
Beh,il T-Bird ? uno dei bassi pi? "cattivi" che abbia mai provato.
Ma li va a gusti,c'? chi dice siano pi? cattivi altri bassetti...
A me strapiace
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/plasticsiorai
|
Condividi |
#6 Ven 07 Lug, 2006 16:42 |
|
 |
sharwjn
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 80
Residenza:  emilia*bulgara
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
a me piace di pi? sunburst, ma sono un malato di quella tonalit?  .. l'unica cosa ? il battipenna bianco che non mi convince troppo.
specie se devi fare rock ? un gran bello strumento!
Io uso: solo le dita
____________________ "Il rock non muore mai. Ne consegue che sono eterno" (cit.)
|
Condividi |
#7 Ven 07 Lug, 2006 19:13 |
|
 |
absint
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 261
Età: 37 Residenza: Roma
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
bene il fatto che sia cattivo mi piace
tutto sta a provarlo quindi...c'? una canzone dei motley crue che mi consigliate per percepire al meglio possibile il suono di questo basso?
...costa parecchio a quanto ho capito...
Cmq o le foto del Sito gibson sono fatte male oppure il thunder nero ? proprio diverso dal sunburst, a parte il colore...cmq una cosa che apprezzo davvero tantissimo ? la paletta rovesciata, grandiosa idea! L'unica cosa che un po' mi impensierisce sono i potenziometri cos? vicini alle corde...sono forse scomodi?
Bo...vabb? ? vero che sono in una zona in cui uno non andr? MAI con le dita...credo almeno. Non dovrebbero essere un prob quindi.
Quindi diciamo che gusti a parte, come strumento ? fatto bene...questo mi d? sicurezza, volevo capire soprattutto questo perch? poi uno a questo punto prova sapendo che fabbricazione a parte ? di fronte a un basso che se non altro dovrebbe suonare bene!
Un'altra cosa, su un Sito, mi sembra accordo qualcosa, ho letto la storia e recensione diciamo cos? di sto gibson, e dice che ? una figata solo che i pickups montati restituiscono un suono un po' vintage ma non molto potente...questo articolo per? risale al 1994...magari i modelli che trovo ora non hanno questo problema, ve? Ditemi un po'.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Ven 07 Lug, 2006 19:30 |
|
 |
CremTheRipper
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 818
Residenza:  Milano
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
i pickups montati restituiscono un suono un po' vintage ma non molto potente...questo articolo per? risale al 1994...magari i modelli che trovo ora non hanno questo problema, ve? Ditemi un po'.
I Pickup recenti (i plus) sono belli potenti, decisamente molto pi? potenti dei vecchi. I recenti mi ricordano molto di pi? i suoni dei primi Tbird ('60). Mentre i pickup di quelli degli anni '70 da me provati suonano completamente diversi da tutti e due.
Crem
Io uso: solo il plettro
____________________ The Full Treble
|
Condividi |
#9 Ven 07 Lug, 2006 19:34 |
|
 |
DaryoDolls
Dario Rondini
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 155
Età: 47 Residenza:  Ornago
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
[quote user="absint" post="68758"]bene il fatto che sia cattivo mi piace
tutto sta a provarlo quindi...c'? una canzone dei motley crue che mi consigliate per percepire al meglio possibile il suono di questo basso?
- Primal Scream
L'unica cosa che un po' mi impensierisce sono i potenziometri cos? vicini alle corde...sono forse scomodi?
-No,comunque tieni conto del fatto che ? un basso che da il meglio di se suonato col plettro,suonato con le dita ha un suono davvero poco utilizzabile...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Ven 07 Lug, 2006 19:42 |
|
 |
CremTheRipper
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 818
Residenza:  Milano
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
[quote user="DaryoDolls" post="68765"]
-No,comunque tieni conto del fatto che ? un basso che da il meglio di se suonato col plettro,suonato con le dita ha un suono davvero poco utilizzabile...
Con le dita ? splendido. Ricordo il live al Young Vic, Entwistle magnifico sia con le dita che con il plettro.
Crem
Io uso: solo il plettro
____________________ The Full Treble
|
Condividi |
#11 Ven 07 Lug, 2006 19:46 |
|
 |
absint
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 261
Età: 37 Residenza: Roma
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
ah, asp? asp?...io suono SOLO con le dita, se mi dite che come basso non ? adatto a questo uso, ? gi? scartato in partenza...decidetevi
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Ven 07 Lug, 2006 20:03 |
|
 |
skywilly
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 725
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
io credo che un basso si possa suonare indifferentemente sia con le dita che col plettro.....
certo alcuni bassi come questo o il Rickenbacker, se suonati col plettro vengono esaltati maggiormente.....ma fidati io suono il rick anche con le dita e mi piace da morire...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.flickr.com/photos/fabiobucci/
|
Condividi |
#13 Ven 07 Lug, 2006 20:05 |
|
 |
absint
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 261
Età: 37 Residenza: Roma
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
skywilly tu porti felicit?
davvero il rick ti suona tanto bene pure con le dita?
B? anche un certo cliff burton lo suonava cos?...
cmq sia, credo che suonare con plettro e dita dia su qualsiasi basso effetti diversi...cio? non solo sul thunderbird o sul rick...pure il mio yamaha entry level l'ho provato a suonare (male) col plettro ed ? proprio un'altra cosa...per? non ? il mio stile, mi piace proprio di pi? muovere le dita sulle corde e poi mi ci sento pi? portato...insomma il mio prossimo basso lo devo pensare anche in questo senso.
...senti ma...il rickenbacker... ... ...com'??
b?, visto che mi dici che suonato con le dita ti piace tanto parlemene un po', che magari non si sa mai, ma potrei decidere di seguire le gesta dei grandissimi burton e lemmy! Io so solo che ? il basso esteticamente pi? fico e rock del mondo. Di questo sono estremamente convinto....per? tutta sta bellezza quanto la pago? Come mai dicono tutti che ? un basso particolare? Cio? a parte la forma intendo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Ven 07 Lug, 2006 20:24 |
|
 |
CremTheRipper
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 818
Residenza:  Milano
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
ah, asp? asp?...io suono SOLO con le dita, se mi dite che come basso non ? adatto a questo uso, ? gi? scartato in partenza...decidetevi 
Il T-bird lo suoni splendidamente sia con le dita che con il plettro.
Per farti l'esempio di qualche album registrato con T-bird e dita, buttati sugli studio album del periodo T-bird di Entwistle, per esempeio molti pezzi di Quadrophenia, The Who By Numbers e alcuni pezzi di Who's Next
Crem
Io uso: solo il plettro
____________________ The Full Treble
|
Condividi |
#15 Sab 08 Lug, 2006 07:51 |
|
 |
DaryoDolls
Dario Rondini
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 155
Età: 47 Residenza:  Ornago
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
ah, asp? asp?...io suono SOLO con le dita, se mi dite che come basso non ? adatto a questo uso, ? gi? scartato in partenza...decidetevi 
Mi pare che quello che debba decidersi sia tu,non noi...ovviamente se sei The OX puoi suonare anche un manico da scopa e suonerai benissimo,il T-Bird pu? naturalmente essere suonato con le dita ma :
1-otterrai 1 suono particolare,adatto al rock e poco altro,scuro e con poco attacco(parlo dei T-Bird attuali,mai provati i vintage)
2-quando lo suonerai con il plettro suoner? cos? bene che deciderai di suonarlo solo col plettro
IMHO se vuoi un basso che renda bene in fingering,tra i tanti possibili il T-Bird non te lo consiglierei proprio...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Sab 08 Lug, 2006 12:33 |
|
 |
absint
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 261
Età: 37 Residenza: Roma
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
okay, corro...tra l'altro sti dischi ce li ho, per? non sapevo quali fossero del periodo t-bird e quali no. Se mi sapeste dire anche una canzone in particolare con entwistle al thunderbird in cui il basso si strasente e fa delle cose sghecissime vi sarei doppiamente grato!
Cmq sia mi piace davvero tanto sto basso...? davvero forte perch? ? molto rock come stile per? non ? per niente "vecchio" come forma, cio? anzi cos? squadrato e slanciato (oh davvero sembra che debba spiccare il volo da un momento all'altro!!  ) ? parecchio futuroso...certo ha solo 20 tasti mi sembra...per? mi sembra pure d'aver capito che i mancanti sono tasti che non si usano pi? o meno mai...
si, mi piace davvero tanto...
...
...pensandoci anche pi? del rickenbacker...o perlomeno il rick ? bellissimo, per? non mi ci vedo io. Cos? ? un'impressione. Vabb? bella per tutti!
Continuate a mandare risp su sto basso bellissimo!
Ah, come rende in slap? Si pu? fare o viene proprio una cagata? Io non so ancora slappare, per?...
ciao a tutti!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Sab 08 Lug, 2006 12:35 |
|
 |
TheFragile
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 58
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
guardati questo video, ? una bella dimostrazione di cosa si pu? fare col t-bird (dalle dita allo slap)
Link
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Lun 27 Ott, 2008 14:31 |
|
 |
Pa010
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 886
Età: 40 Residenza:  Cremona
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
Dita o plettro il mio thunderbord (epi) ? troppo un amore!
Ti consiglio "same old situation" sul disco Dr Feelgood, in particolare si sente bene nel solo
ciau
Io uso: plettro e dita
____________________ io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
|
Condividi |
#19 Mer 29 Ott, 2008 08:13 |
|
 |
MEFISTOFELE
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 467
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
Ciao ragazzi
Dopodomani andr? a provare un thunderbird da un privato che ha intenzione di toglierselo; volevo sapere cosa dovrei controllare per sapere se lo strumento conserva tutte le parti originali oppure no, e sopratutto quale differenza evidente c'? con un Thunderbird STUDIO.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mar 13 Lug, 2010 22:38 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
Ma davvero non hai trovato nulla con la ricerca o su google?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#21 Mar 13 Lug, 2010 23:30 |
|
 |
cartonio
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1091
Età: 44 Residenza:  Rutigliano ( BARI )
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
un tb ? per tutta la vita...almeno per la mia
Comunque basso cattivo e possente...Lo sto godendo come non mai...
E nero fa la sua sporca figura...
|
Condividi |
#22 Mer 14 Lug, 2010 00:39 |
|
 |
James_
Riccardo
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1167
Età: 31 Residenza:  Bologna
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
^^
Cart?, mia stai facendo GASare (che gi? mi piace il Tbird...)
ehm..foto?? :lol:
Io uso: plettro e dita
____________________ Rick
|
Condividi |
#23 Mer 14 Lug, 2010 00:47 |
|
 |
cartonio
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1091
Età: 44 Residenza:  Rutigliano ( BARI )
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
^^^
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos...7_3280786_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos...0_7334132_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos...1_8302210_n.jpg
Ripeto basso di una potenza unica. Ultimamente, dopo un po' di scoramento lo sto usando in maniera felice in due contesti una cover band dei CCR con somma soddisfazione e nel mio duo garage-blues, dove se pur costretto a suonare monocorde (  ), da il meglio di s?: volumi alti, leggera saturazione della mia gkrb800 e tanto plettro, boost sulle alte...il Mi ? un pugno nello stomaco...:P
( p.s. OT: ho notato l'incapacit? di Markbass a gestire bassi potenti con il tb o il rick...per cui, IMHO, vanno accompagnati da sistemi di amplificazione degni )
Ultima modifica di cartonio il Mer 14 Lug, 2010 08:25, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#24 Mer 14 Lug, 2010 08:22 |
|
 |
toby dammit
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 583
Età: 44 Residenza:  repubblica della cima di rapa
|
 Re: Gibson Thunderbird Nero
absint secondo me hai l idee un po confusette diciamo cosi...e da quello che capisco io la cosa che ti zompa subito in testa ? il fattore estetico.
capisco la GAS da tb GAS che riguarda anche me da un decennio,ma secondo me tra rick e tb c'? un abisso sia estetico che di suono,diciamo cosi almenoo per quanto mi riguarda e per quello che il mio orecchio ha potuto percepire nel corso degli anni ...il rickenbacker ? piu rock nel senso classico del termine,il tb ? piu "rustico" "legnoso" "cattivo nel senso di maleducato.
se la cosa che ti stuzzica prima di tutto in un basso ? l estetica(come a me del resto) prova a dare un occhiata anche al billie bo della gretsch...
per il resto prima di scialacquare 2000 euro cercati un negozio che li abbia entrambi ( rick o tb) o qualche utente delle tue parti che ti faccia provare il suo strumento.
per il resto benvenuto nel club degli allupati da tb (io preferisco il sunburst)
|
Condividi |
#25 Mer 14 Lug, 2010 12:05 |
|
 |
|