Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Che Caratteristiche Hanno I Pick-up Reverse?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Che Caratteristiche Hanno I Pick-up Reverse? 
 
Me lo sono sempre chiesto, che caratteristiche hanno quei pick-up che vedo spesso sul precision?
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Caratteristiche Hanno I Pick-up Reverse? 
 
Sono due bobine collegate in serie... un mezzo humbucker quindi
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Caratteristiche Hanno I Pick-up Reverse? 
 
E quindi il suono che ne "esce fuori" com'??

(calcolando anche che io non ho mai provato un basso con un humbucker e che quindi non conosco nemmeno il suono degli humbucker, sia collegati in serie o in parallelo)
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Caratteristiche Hanno I Pick-up Reverse? 
 
Rispetto a un single coil come quello del Jazz Bass il suono ? pi? profondo, ricco di bassi e mediobassi, con una punta sugli acuti particolare, molto adatta ai generi rock. E' un suono che comunque sta bene un po' dappertutto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Caratteristiche Hanno I Pick-up Reverse? 
 
AlexBass, come si fa a parole a descrivere un suono?.... per avere una spiegazione esauriente dovresti andare a provare qualche strumento con quella configurazione.

Un pickup tipo precision non ? proprio un humbucker ...ha solo le bobine splittate messe in quella posizione per captare piu basse nelle due corde di E e A ...e piu alte nelle altre due ....di solito NON ? "reverse". Lo si configura in questo modo (reverse) tipicamente quando lo si accoppia ad un humbucker al ponte per evitare che ci sia troppa differenza tra i due pu e/o troppe "basse" in gioco. La configurazione reverse prevede (al contrario di quella classica) la bobina di E ed A verso il ponte e l'altra verso il manico.

un pickup split-J ? fatto uguale ma le due bobine sono una allienata all'altra in modo da essere racchiuse nell'involucro plastico classico del pickup Jazz-style .... lo splittamento delle bobine serve a eliminare il rumore dei 60 cicli al sec tipico del single coil (quando usato da solo).

Un humbucker vero comprende 2 bobine vicine, ognuna ingrado di "leggere" tutte le corde... pensa ad esempio a due pu jazzbass nello stesso involucro plastico. Queste bobine possono essere usate singolarmente o in coppia (in questo caso in serie o parallelo tra loro).

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Caratteristiche Hanno I Pick-up Reverse? 
 
grazie a tutti, molto esaurienti ^^
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario