Ma non sono venuto a chiedere aiuto per questo. La causa la so... ma non so come risolverla (ci penser? mio padre o il liutaio). Ora, la vera rogna che mi mangia da dentro e che mi fa spaventare, quasi, ? che ora il potenziometro dei Bassi funziona a met?. Cio?, togliendo i bassi funziona tutto alla perfezione, li toglie... ok. Riportando la manopoletta in flat funziona ancora tutto (per fortuna). Aggiungendo (o amplificando, ora non so come si dice) i bassi, e quindi girando la manopola per, appunto, amplificarli... ecco che non vi ? assolutamente nessuna variazione di suono, ed ? come se i bassi rimanessero in flat. Ora porter? il basso da mio padre e se non ci riuscir? lui dal liutaio (ma pap? lo vedr? tra qualche giorno, ed io aspettare...
). La mia paura (ed ecco la mia richiesta di "rassicurazione") st? nel fatto che si sia rotto il potenziometro, o che peggio lo abbia rovinato io smanettanfoci
Qualche consiglio/rassicurazione/sicurezza?
su queste cose sono uno che si fa molte seghe mentali, anche perch? al basso ci tengo troppo, sapendo che ? un ottimo basso e che soprattutto me lo ha regalato mio padre, e che anche mi ci trovo benissimo...
Anche un'altra cosa, si dovesse essersi rotto cosa dovrei montarci per rimpiazzarlo?
Ora so che cos?, su un blog senza vedere e sentire il basso ? difficile fare verdetti finali, almeno spero di essere stato abbastanza esauriente da poter farvi venire qualche teoria...
piccola aggiunta, ? normale che mettendo su attivo il basso si senta come un disturbo di massa?
grazie ancora a tutti
grazie a tutti e grazie













Roma




Parma

Liguria (non padania)
grazie a tutti lo stesso































