Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Vibrazioni Provenienti Dal Ponte
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Ciao regolando il ponte e le sellette sul mio corvette 5 corde, sulla corda del SI del MI e del LA hanno cominciato ad esserci fastidiose vibrazioni provenienti dal ponte, soprattutto quando suono al ponte.
La cosa non e' molto evidente quando e' amplificato, ma mi da fastidio perche' prima non c'era, quindi e' sicuramente un errore mio.
Le sellette sono ben chiuse eppure non c'e' verso, continua a vibrare.
Modificando l'altezza del ponte verso l'alto o il basso cambia il tipo di vibrazione, diventa piu o meno forte, pero' non sono riuscito a risolvere del tutto il problema.
Il manuale warwick l'ho gia' letto ma le istruzioni sono molto scarse a riguardo.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:13, modificato 1 volta in totale 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
ciao ale29
noto con dispiacere che il tuo warwick ti sta dando innumerevoli noie..
prova a vedere se c'e qualche vite delle sellette che non e' stretta a dovere, in particolare quelle che regolano l'intercorda..
potrebbero essere smollate  e ballando nelle loro sewdi vibrano...
pero io ti consiglio di portarlo da un bravo liutaio (non quello dell'altra volta)
ciao
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:13, modificato 1 volta in totale 
oneonlylife Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Mi sta dando parecchie noie si, ma penso sia per il fatto che devo ancora fare le ossa, almeno spero.
Proprio per questo preferirei non portarlo da un liutaio, anche perche' a parte quello da cui l'ho portato la volta scorsa non ne conosco altri in zona.
Le viti delle sellette sono 3: le 2 brugole che regolano l'altezza della selletta, e quella che blocca la selletta. Quella che blocca la selletta e' ben stretta a mio parere.
Sembra che, dato che succede solo sulle corde piu "grosse", le vibrazioni della corda si trasmettano al ponte.
http://lh3.ggpht.com/_S6fxB05yZH8/R...uXps/bass02.jpg
Vi linko questa immagine d'esempio, la selletta che si regolano in altezza e' bloccata, ma sembra che non lo sia invece il pezzo dove entra la vite con cui si regolano le ottave...non so se mi sono spiegato. solo che non ci sono brugole per fissare quel pezzo. C'e' solo la vite delle ottava che sulla corda del SI mi sembra molto molle
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:15, modificato 1 volta in totale 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
le viti per regolare l'intercorda le hai strette con le corde su? se si, prova ad allentare tutte le corde e a ristringere le viti.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:15, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Ma non e' che si stringono, si regolano no? se le giro fino a fine corse ho le sellette al minimo dell'altezza dopo.
Comunque riavvitando tutto con la corda smollata il problema sembra attenuato sul SI.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:15, modificato 1 volta in totale 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
ale29, le regolazioni sul ponte vanno fatte comunque a corde allentate.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Ok ho smollato tutte le corde. Ora provo a fare una cosa fatta bene.
Se qualcuno possiede lo stesso basso, mi puo' dire a che altezza ha regolato approssimativamente il ponte, e come ha regolato le sellette?

EDIT

Niente non riesco.
Non e' che sono le molle delle ottave che non esercitano piu abbastanza tensione?
Mi sta tirando matto questo problema.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:16, modificato 2 volte in totale 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
io ho un corvette fna
non so quanto ti possa essere utile visto che il mio e' un warwick anziano con manico in wenge che permette action rasoterra come il mio...
calibro in mano il ponte l'ho regolato al minimo a 6 mm tanto da lasciare 1 mm tra il body e le viti delle ottave che alltrimenti si incasterebbero nel legno
le sellette sono regolate in altezza
a zero quelle del si e del sol
1mm quelle del mi e re
1.7 mm quella del la
ps le sellette vanno serrate bene, e' ovvio che se hai gia fatto tante operazioni la vite posteriore che ferma l'escursione delle sellette si e' scavata gia la sede da se quindi molto probabilmente tende a tornarci
hai provato (a corda smontata) ad agire avanti e indietro con la vite che regola le ottave del si?
non vorrei che tu avessi spanato qualcosa
saluti,spero di essere stato utile
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:17, modificato 1 volta in totale 
oneonlylife Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Si la vite era ormai penetrata nelle sellette, ma anche girandola in modo che formi un nuovo foro non cambia. Il problema ho l'impressione che non sia li'.
Cosa potrei aver spanato? (a parte i grani da 1,5mm, ma ne ho qua una decina presi oggi dal ferramenta)
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:17, modificato 1 volta in totale 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
ma hai perso delle viti allora?
sempre meglio che usi  le sue secondo me......
la mia paura era che regolando l'ottava del si con la corda montata...tu avessi spanato la suddetta vite...
tu ti preoccupavi che la l'ottava del si non avesse abbastanza tiraggio
riporto le tue parole:Non e' che sono le molle delle ottave che non esercitano piu abbastanza tensione?-----
ma guarda che non devono assolutamente esercitare tensioni infatti come gia detto vanno regolate a corde smontate o tuttalpiu' senza tensione
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:18, modificato 1 volta in totale 
oneonlylife Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Allora il problema sul LA L'ho risolto.
Invece sul SI e il MI rimangono.
Leggendo meglio il tuo posto ora l'ho capito.
Effettivamente io da ignorante avevo regolato le ottave con le corde montate e tese.
Ora noto che sul MI e sul SI il pezzo evidenziato da me nell'immagine balla un po' e la vite e' molle (ma non sembra spanata, le ottave posso regolarle comunque). http://img162.imageshack.us/my.php?image=bass02im5.jpg
Sul MI e il SI per quanto io mi sforzi di chiudere bene tutto non riesco a risolvere mannaggia.
comunque ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato finora.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:19, modificato 1 volta in totale 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
figurati, felice di essere stato utile
per te questo e' il battesimo del fuoco con i settaggi
...e non ne potevi scegliere uno piu cazzuto da settare!!!
se tu avessi avuto per le mani un "lamierino" come si chiama il ponte dei fender avresti tutto risolto in due minuti
non disperare..il warwick con i suoi settaggi una volta a posto ti veste addosso come la tua T-shirt preferita!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:19, modificato 1 volta in totale 
oneonlylife Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Cosa potrei fare ora? devo cambiare qualcosa?
 




Io uso: solo le dita
 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
le regolazioni sono quelle, non vedo cosa tu possa fare d'altro..
 




Io uso: plettro e dita
 
oneonlylife Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Quindi devo riportarlo da un liutaio.
 




Io uso: solo le dita
 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
guarda...per il mio modesto consiglio si...
non ti sto dando dell'incompetente..anzi..pero' il warwick e' un basso noioso da settare..
e se non hai esperienza potresti fare dei danni..e magari qualcuno l'hai fatto
portalo da un liutaio
per farti un esempio e' come se ad un ragazzino che elabora il ciao del fratello gli  danno in mano un lamborghini per metterre le mani sul motore!!
fai le cose per gradi...prendi un basso del cavolo e comincia a settare quello
tutto secondo me eeeeeeee
poi magari qualcuno la pensa diversamente
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:20, modificato 1 volta in totale 
oneonlylife Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Ma io SONO un incompetente in questo campo, e' il primo basso serio che ho e ho iniziato a maggio con un rottame simil-precision.
Solo che volevo evitare il liutaio, non per altro, ma mi daro' del pirla per aver cominciato a toccare le cose per conto mio quando era gia' "settato" da lui (anche se friggeva un po)
Pero' se e' l'unica cosa da fare, lo porto li'...
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:21, modificato 2 volte in totale 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
se lo paghi qualsiasi commento o presa per il culo se li puo tenere per lui!!
comunque quando ti fara' il lavoro provalo subito perche il suo lavoro ? settarti lo strumento secondo quello che tu gli dici di fare!
saluti..e buona suonata
 




Io uso: plettro e dita
 
oneonlylife Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
ale29 ha scritto:  
... toccare le cose per conto mio quando era gia' "settato" da lui (anche se friggeva un po)...


...di solito in questo caso si dovrebbe allentare il truss rod, non toccare le sellette...

Il set up del basso e' semplice, ma almeno quattro nozioni bisogna leggerle...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:21, modificato 1 volta in totale 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Gianni, l'ha fatto (topic precedente) e ha risolto, ma evidentemente nel frattempo e' saltato fuori qualche altro problema  
 




Io uso: solo le dita

____________________
clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:22, modificato 1 volta in totale 
Sherlock Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Infatti, l'avevo fatto e avevo risolto parzialmente il problema ma non mi piaceva l'action.
 




Io uso: solo le dita
 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
ale29,Attenzione!! Spesso si interpreta come vibrazione in un punto le vibrazioni proveniente da altri.
Per esempio: puo succedere che le vibrazioni del security lock vengano percepite lungo il manico.
Semplicemente perche' suonando quelle corde queste vanno in risonanza col pezzo.
Quindi puo' essere che la sorgente della vibrazione non sia la selletta ma una qualsiasi componente del basso.
Ora io controllerei il serraggio di tutte le viti presenti nel basso, compreso le meccaniche e i bottoni reggitracolla.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:22, modificato 1 volta in totale 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Se giro le chiavi accordando il basso piu' alto del normale, il problema svanisce gradualmente.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:22, modificato 1 volta in totale 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
ale29,allora mi fa sorgere il sospetto che sia proprio un componente che va in risonanza.
Verifica tutto cio' che e' "avvitato". (abbassacorde , potenziomentri, bottoni tracolla, meccaniche, serraggio manico, etc.etc)
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:23, modificato 1 volta in totale 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vibrazioni Provenienti Dal Ponte 
 
Ho stretto lo stringibile ed effettivamente lo fa un po meno di prima.
Poi l'ho portato dal liutaio, mi ha fissato altre 2 vitine delle sellette che mi erano sfuggite e non erano chiuse bene, ma quelle non hanno dato alcun cambiamento.
Il suo responso: "e' tutto a posto", praticamente e' stata una mia sega mentale.
Forse mi faccio troppi problemi, la cosa salta fuori solo se si suona sul ponte in maniera disumana, e da amplificato non si sente.
Ripeto, mi dava fastidio perche' prima se non sbaglio non lo faceva.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Dom 02 Lug, 2023 12:23, modificato 1 volta in totale 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi ...vibrazioni Insopportabili ... samthebest Bassi&Co. 21 Ven 26 Ott, 2007 08:47 Leggi gli ultimi Messaggi
clasku
No Nuovi Messaggi Collegamento del ponte al body Halo BassBuilding© 7 Mer 20 Dic, 2006 20:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
No Nuovi Messaggi Che caratteristiche ha il ponte BADASS? gion Bassi&Co. 68 Mar 27 Mar, 2007 20:38 Leggi gli ultimi Messaggi
toty
No Nuovi Messaggi Distanza Capotasto-ponte Nrico BassBuilding© 9 Gio 23 Feb, 2006 18:42 Leggi gli ultimi Messaggi
Nrico
No Nuovi Messaggi Tastiera Fanned...ponte Dritto? stepuc78 BassBuilding© 11 Lun 31 Gen, 2011 23:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Biarnel
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario