Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
Ragazzi si avvicina sempre di pi? il momento dell'acquisto del mio primo Fender Jazz: un american standard V 2008.
Da anni ho sempre suonato con il mio fedele Yamaha Trb 6p I serie e ne sono sempre andato soddisfatto ma, ormai, comincio ad avere una certa et? e il peso eccessivo del basso, abbinato a un manico largo,nonostante l'abitudine, mi ha convinto a fare il grande salto.
Adoro il suono fender e non vedo l'ora, ma a detta di molti miei amici bassisti il passaggio sar? tutt'altro che indolore.
Infatti a loro avviso mi mancher? quella spinta che potevo avvertire solo con gli attivi.
Io il fender l'ho provato e mi ha entusiasmato. Poi basta, credo, regolare diversamente l'ampli(? ovvio che sono 2 bassi diversi)
Voi che ne pensate?
 




Io uso: plettro e dita
 
leobif Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
ovviamente un basso attivo suoner? pi? definito e armonicamente completo di un passivo.

ma l'hai risposta te la sei gi? data: se ti ha entusiasmato e ti ? piaciuto, prendilo.

consiglio comunque di riguardarti un p? il tuo setting sulla testa con quel basso
 




Io uso: plettro e dita
 
American Fender Jazz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
leobif,

hai una certa et?...?
da buon vecchietto ti posso dire che qui all'ospizio
siamo tre bassisti e tutti abbiamo un jazz bass

se ne sei convinto fa il salto, anche perch? ritrovare un trb non ? difficile
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
ho un basso passivo con una botta e una definizione che anche il mio Music Man impallidisce...hanno praticamente lo stesso volume. Gli attivi li uso pi? che altro per ragioni pratiche, soprattutto perch? l'elettronica ? pi? silenziosa, ma continuo a preferire il suono del passivo. Un buon Jazz Bass ti dar? delle soddisfazioni enormi  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
American Fender Jazz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ovviamente un basso attivo suoner? pi? definito e armonicamente completo di un passivo.



Punto di vista altamente opinabile.
Ci vorrebbe un IMO alto come il monitor davanti a quella frase.
IMO

Dave
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
American Fender Jazz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ovviamente un basso attivo suoner? pi? definito e armonicamente completo di un passivo.

ma l'hai risposta te la sei gi? data: se ti ha entusiasmato e ti ? piaciuto, prendilo.

consiglio comunque di riguardarti un p? il tuo setting sulla testa con quel basso


le armoniche le da il tipo di PU e la costruzione i legni ecc non se ? attivo o passivo
 




Io uso: solo le dita
 
Scevola Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
^^^ fermi fermi, prima di linciarmi volevo esprimere il motivo della mia frase:

sul mio tribute switchando da passivo ad attivo si nota in modo evidente che vi ? una "pienezza" di frequenze, si sente chiaramente che molte di queste che in passivo si sentivano leggermente ora vengono enfatizzate.. non so come spiegarvi
 




Io uso: plettro e dita
 
American Fender Jazz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
Ciao Leo, io ho un Precision passivo ed un Sandberg attivo/passivo. Io non mi preoccuperei pi? di tanto. Pi? che altro ? un problema di attacco della nota che nell'attivo ? pi? immediato,  e che comunque come dici tu potrai compensare con le varie equalizzazioni e soprattutto con un buon compressore.
L'unico vantaggio reale che hai con l'attivo ? l'equalizzazione che puoi dare direttamente sullo strumento, ma alla fine anche sull'attivo quando arrivi ad una scelta diventa quasi definitiva, a presto!
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
so che adesso verr? caziato da tutti ma...perch? non un jazz bass attivo se hai paura di questo salto? avresti lo shape del jazz con tutte le comodit? dell'attivo
 




Io uso: plettro e dita
 
gio85 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
Io ho fatto pi? o meno lo stesso salto tuo: da TRB-1006, che ho comunque tenuto, a Jazz american standard 4 corde, quindi da manico larghissimo a strettissimo, da 6 a 4 corde, da tastiera in palissandro a tastiera in acero, da attivo a passivo, da corpo in frassino a corpo in ontano... e non ho avuto nessun problema
 




Io uso: plettro e dita
 
Kuggia Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
gio85, senza cazziarti perch? la tua osservazione non ? del tutto infondata....
mi spiego....se lo scopo ? passare ad un 5 corde con sonorit? fenderiane, allora la scelta di un Jazz Bass attivo pu? essere anche opportuna. Ma se si cerca esattamente il suono del Jazz Bass, quello che ha fatto la storia della musica di un certo periodo per intenderci, b? da un attivo proprio non ce lo cavi fuori. Dipende da quanto leobif sia alla ricerca di un sound davvero fenderiano e in quel caso per? forse dovrebbe pensare ad un 4 corde. I pick up del 5 passivo non suonano esattamente come quelli del 4...IMHO
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
gozer_67: concordo pienamente con te, se uno vuole il suono fenderiano il passivo deve accattarsi ma se in realt? cerca un jazz bass me che riesca a dargli anche le comodit? dell'attivo non ha grandi scelte...certo che il jb ha pi? senso passivo per me
 




Io uso: plettro e dita
 
gio85 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
Di sicuro la mia scelta va sul Passivo perch? voglio avere quanto pi? possibile il suono fender classico.
Il problema ? che per le diverse situazioni musicali che ho, nonch? per il mio stile di suonare, non posso fare a meno della 5a corda.
Voi non vi immaginate quante pi**e mentali mi sono fatto sulla differenza di suono tra un 5 ed un 4 corde, ma devo per? raggiungere un compromesso.
Devo per? precisare che ho gia provato il suddetto basso ed a IMO ha di base un buon suono fender, certo non ? identico a quello del 4 ma daltronde ? sempre meglio di un 4 corde attivo...
 Quando ? uscita la nuova serie 2008 american standard ne sono rimasto affascinato soprattutto in virt? del fatto che sono state inserite tante migliorie:
- Meccaniche pi? leggere
- verniciatura per una resa timbrica migliore
-  ponte massiccio
- Battipenna tartarugato
- finalmente anche un 5 corde con manico in acero(american standard)

L' unica cosa che mi fa infuriare ? che non fanno tutte le colorazioni per il 5 corde come per il 4:
ad esempio io avrei preso sicuramente il 5 corde con manico in acero se solo avessero fatto la colorazione 3T sunburst.
Non capisco perch? la facciano solo per il 5 corde con tastiera in palissandro e per il 4 corde.
 




Io uso: plettro e dita
 
leobif Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
io diversi anni fa ho fatto il tuo stesso passo.
per molto tempo ho usato attivi, anche un 5 corde per un p?, della ibanez sempre attivo.
poi ho deciso di andare verso un suono passivo, vuoi che ero avvantaggiato inquanto profondamente affascinato dal precision per cui ? stato indolore i lsalto per me...

comuqnue t posso dire che no nsar? traumatico, anzi puo darsi t riveli interesanti sorprese...

se fossi in te mi terrei il trb e gli affiancherei un jazz bass 4 corde per?...avresti un ottimo controllo di ogni situazione.
il jb puo stare bene  piu o meno su tutto e quando vuoi una botta diversa metti su il trb.

anche se secondo me alla lunga suonerai solo il jazz...ha un suono che merita...jazz bass permettendo....

provane un p?.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Puro... "Botolo Ringhioso"
 
spell Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
American Fender Jazz,l'elettronica del G&l ? quanto di pi? colorato esista, non credo sia un basso da usare per fare confonti.

Comunque, l'unica differenza tra un passivo e un attivo con una buona elettronica non colorata e caratterizzante sta nella possibilit? di equalizzare on-board, per il resto non ? che ci siano grosse differenze.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
quattro_mori
 
Holden Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
^^^ colorata? de gustibus, IMO ? molto neutra, lascia un ampia possibilit? di scelta, ma non la definirei colorata

per me colorata = che ha un suo suono riconoscibile
 




Io uso: plettro e dita
 
American Fender Jazz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
Io, comunque, terro il mio yamaha trb 6p.
Anche perch? ci sono molto affezionato, suona ancora alla grande e poi ha il piezo cosa non da poco.
Certo ho una GAS irrefrenabile di suono fender che se ci penso...  
Per fare questo passo, che tento di fare da tempo, sto vendendo il mio unico fretless, uno Yamaha Trb 5 II serie, con molto malincuore, ma, purtroppo, con i progetti musicali che ho, ho poco spazio per usarlo e piuttosto che tenerlo fermo preferisco investirlo per coronare questo piccolo sogno.
 




Io uso: plettro e dita
 
leobif Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
leobif, io ho attualmente 4 bassi, di cui 2 attivi e 2 passivi.

In passato ho utilizzato indistintamente bassi passivi e bassi attivi, senza mai preoccuparmi troppo.

Attualmente potrei fare un confronto tra una sorta di Jazz bass, che comunque ha un body giappo dei primi anni '80, un pick up al ponte originale anni '80 e un Duncan al manico dei primi anni '90. Il manico ? canadese, non originale, con tastiera in palissandro.
Posso dirti che rispetto ad altri passivi che ho suonato ha un' uscita estremamente generosa, tanto che ? vicina a quella del Cort Artisan attivo.
E' evidente che se su uno strumento attivo boosti tutte le frequenze, sicuramente il segnale che esce ? molto forte, ma anche estremamente "pompato", cosa che se pu? aiutare ed essere gradevole in certe situazioni, in altre risulta davvero troppo gonfio e inefficace.
Col Jazz questo problema non ce l' hai: i suoni che ci tiri fuori sono quelli, a me sembrano molto equilibrati (perlomeno il mio bastardo ? cos?, poi ho sentito diversi messicani anche attivi molto pi? sgonfi e con un suono meno caratterizzato). Sono i suoni che hanno fatto la storia, insieme a quelli del Precision.
Ma in quanto a feeling, non si discute: ? forse il migliore.

C' ? chi ha citato il G&L: vorrei ricordare che L2000 ? stato forse il primo Fender con steroidi della storia, ed ? comunque uscito dallla mente di Leo.
Io ho posseduto e suonato per anni un gioiello di questa razza, originale dei primi anni '80, ed ? davvero difficile non pensarci come ad un fratello del Precision e del Jazz. Un suono un po' pi? moderno, ma davvero uno strumento spettacolare.  
 




 
cubano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
Holden ha scritto: [Visualizza Messaggio]
American Fender Jazz,l'elettronica del G&l ? quanto di pi? colorato esista, non credo sia un basso da usare per fare confonti.

Comunque, l'unica differenza tra un passivo e un attivo con una buona elettronica non colorata e caratterizzante sta nella possibilit? di equalizzare on-board, per il resto non ? che ci siano grosse differenze.



personalmente fra un jazz ed un gl l'elettronica di quest' ultimo puo risultare un po invasiva.
o almeno ? quello che penso io. cio non toglie nulla al gl, ne offre nulla al jaz.
alla fine sono due bassi d concezione diversa
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Puro... "Botolo Ringhioso"
 
spell Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
Per anni ho suonato uno Sting Ray 5 corde
per passare poi a un Precision
senza troppi problemi.

Provali tutti e due e vedi come ti trovo meglio.
 




Io uso: plettro e dita
 
marks Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
spell, d'accordo che sono due strumenti diversi e che il g&l pu? emulare ma mai riconoscersi nel jazz o nel p
 




Io uso: plettro e dita
 
American Fender Jazz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
Se messo in passivo (io li tengo quasi sempre cos?), il G&L ha un suono molto naturale estremamente vicino a quello di un Jazz. Forse solo un po pi? pieno, cosa che per me ? un pregio.  il GL ? la naturale evoluzione dei fender "storici". Il suono di questi ultimi in gran parte ? ancora l?...

W LEO!!!!      
 




Io uso: plettro e dita
 
enribass82 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
American Fender Jazz, in quanto strutturato in maniera diversa, pick up ed hardware...,il gl ? un ottimo basso offre interessanti soluzioni sonore, ma per come la vedo io puo risultare poco apprezzabile dai puristi proprio perch? ? un basso che rischia di suonare molto di elettronica.
cosa che per carit? va benissimo, non ? affatto un male, solo una piccola costatazione.
credo che il gel non emuli ne tantomeno si riconosca, ma suona diversamente, puo avvicinarsi certo, ma se metti su un jazz bass la differenza ? oggettiva.
per quanto riguarda il P beh credo che il gl non possa proprio emulare, non c? lo split.

per come la vedo io bisognerebbe avere in scuderia sia gl che jazz, denaro permettendo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Puro... "Botolo Ringhioso"
 
spell Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
spell ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per come la vedo io puo risultare poco apprezzabile dai puristi proprio perch? ? un basso che rischia di suonare molto di elettronica.
cosa che per carit? va benissimo, non ? affatto un male, solo una piccola costatazione.

per quanto riguarda il P beh credo che il gl non possa proprio emulare, non c? lo split.


Non sono d'accordo. Se lo fai andare in passivo e non in attivo ecco che il peso dell'elettronica sparisce... e il suono si avvicina tremendamente a quello fender style.

Riguardo alla questione P: non avr? lo split ma ha un bel pick up in posizione molto vicina a quella del P. Non ? lo stesso suono, ma ci va moolto vicino...
 




Io uso: plettro e dita
 
enribass82 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Da Un Basso Attivo Ad Uno Passivo 
 
sempre rispettando al struttura originaria dello strumento e l'opinione dei puristi posso comunque affermare che il mio Sandberg Jm4 con pickup splittato e in passivo non ? che sia lontano da un jazz, emette suoni nasali da sinusite. Questo per dire che quando si toglie l'elettronica attiva diventa un passivo a tutti gli effetti sia il mio che penso anche gli altri.
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario