Autore |
Messaggio |
Jappo81
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1607
Età: 43 Residenza:  Parma
|
 Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Dunque dunque l'altro giorno in un negozio di Parma ho visto un Precision del '78 fretless.. molto.. "vintage". Il prezzo proposto ? 790 euro, sicuramente un buon prezzo.. ma.. il battipenna ha una rottura di un centimetro nell'attacco del jack, di fianco lo stesso c'? un foro preciso di circa 3 mm di diametro come se qualcuno avesse fatto lo scasso per inserire un terzo potenziometro, le manopole dei potenziometri sono sporche, di quello sporco che non va via facilemente, il battipenna ? graffiato e il manico ha una bella bozza di colore pi? scuro lunga circa 20 cm e larga 1-2 mm nella parte inferiore fra il secondo tasto e il sesto (idealmente, e cmq non influenzano il suono) (avete presente quando la tracolla si sgancia e il basso cade di manico?).
Il resto sembra tutto originale a parte il pick up che ? stato sostituito con un EMG
I colori sono uguali a questo
Che ne pensate?
ah, se servisse ai nostri esperti il numero di serie sulla paletta ? S877579
Io uso: plettro e dita
____________________ Brand New Sixties
|
Condividi |
#1 Mer 02 Apr, 2008 18:40 |
|
 |
zinnat
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1634
Età: 41 Residenza:  Leuven (Bruxelles) / Cosenza
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
che forse hai fatto un affare, facci qualche foto vera!
Io uso: plettro e dita
____________________ http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
|
Condividi |
#2 Mer 02 Apr, 2008 18:56 |
|
 |
Jappo81
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1607
Età: 43 Residenza:  Parma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Ma che affare.. se riesco domani passer? in negozio, ma vi posso assicurare che quello non ? un affare. E' come una sedia vecchia mal tenuta su cui si ? seduta una volta Maria Luigia. Se fosse tenuto bene sarebbe un affare.. tutto questo IMHO!
Io uso: plettro e dita
____________________ Brand New Sixties
|
Condividi |
#3 Mer 02 Apr, 2008 19:11 |
|
 |
Ponch81
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 73
Età: 44 Residenza:  Reggio Emilia
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Allora se non le reputi un affare non prenderlo!
Il mio Precision del 75 ? bello massacrato, ci sono botte ovunque, sia sul body che sul manico, ma non credo che questo vada ad influire assolutamente sul sound, ne tantomeno sul fascino vintage che acquisce!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mer 02 Apr, 2008 19:45 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
indipendentemente dai danni che ha se non ha problemi che influiscano seriamente sul funzionamento ? da prendere.E' comunque un ottimo affare secondo me per quel prezzo.Se cos? stanno le cose la prima cosa che farei nel caso l acquistassi sarebbe togliere l emg
Morale della favola:prendilo te o mi costringi ad arrivare fino a Parma
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#5 Mer 02 Apr, 2008 19:59 |
|
 |
Allen
Francesco
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1204
Età: 48 Residenza:  Parma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Derfel81, se ho capito il negozio (vabb? sono due...  ), domani vado per una prova...
Comunque il prezzo non sembra malaccio...
Come riferimento, in termini di prezzo, potrebbe servire forse '78.
Anch'esso ha subito una notevole modifica (la tastera ? in ebano), ed il prezzo ? di ?850,00 (circa 1200,00 euro).
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho preso una lunga pausa.
|
Condividi |
#6 Mer 02 Apr, 2008 20:07 |
|
 |
Filomat
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 561
Età: 38 Residenza:  Parma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
domani mi sa che ci sar? un miniraduno di megabassari a parma
Io uso: plettro e dita
____________________ Feel Low Blogspot
AnImA SuPeR AsTrA
Necronache
|
Condividi |
#7 Mer 02 Apr, 2008 20:45 |
|
 |
Jappo81
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1607
Età: 43 Residenza:  Parma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Io non volevo sputare nel piatto in cui mangio sia chiaro, solo che ? un peccato che sia cos? rovinato... diciamo che se fosse stato un jazz vintage l'avrei in casa da ieri sera tanto per intenderci..
Io uso: plettro e dita
____________________ Brand New Sixties
|
Condividi |
#8 Gio 03 Apr, 2008 08:59 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Ma l'hai provato?
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#9 Gio 03 Apr, 2008 11:02 |
|
 |
Jappo81
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1607
Età: 43 Residenza:  Parma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Si, per? ? il secondo fretless che suono in vita mia e non sono un gran che intonato.
Le cose che ho notato ? che il suono era tanto tanto da contrabbasso e che mancava un po' in sustain. Le corde, liscie, erano secondo me alla frutta e non mi ? stato possibile capire quanto suonasse bene quel basso. Per suonare suona.. capire se valga la pena per? ? difficile
Io uso: plettro e dita
____________________ Brand New Sixties
|
Condividi |
#10 Gio 03 Apr, 2008 11:12 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Derfel81, se mi dici il negozio passo io e lo prendo!!
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/andreacaggiari
www.funkifize.com
You've got to Funkifize!!
|
Condividi |
#11 Gio 03 Apr, 2008 11:40 |
|
 |
Stego
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 2893
Età: 39 Residenza:  Cologno Monzese
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Derfel81, prendilo, cambia battipenna, elettronica e pickup e sei a cavallo, se non ha difetti o danni evidenti o che pregiudicano il suono, per quel prezzo lo prenderei senza pensarci 2 volte
Io uso: plettro e dita
____________________ Devoto a San Barst il protettore dei possessori di bassi Fender. Martirizzato sulla graticola, bruciato fuori e al sangue dentro.
Secondo classificato al "P Contest" @ Bassanza Milanese 2009 con un P'50s!
Lode a Stego, protettore e paladino di tutti i rockettari!!!
Stego, sei ufficialmente il mio dio!
|
Condividi |
#12 Gio 03 Apr, 2008 12:11 |
|
 |
Cisky
Andrea Posca
Contributor

Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1711
Età: 51 Residenza:  Acqui Terme (AL)
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Mah... anch'io avrei i tuoi stessi dubbi... anche per la tastiera in acero che su un fretless non mi sembra il massimo.
Poi se dici che l'hai provato e che non ti ha convinto, che non ha sustain... potrebbe essere uno di quei bassi-ciofeca che uscirono in quegli anni.
Comunque per farmene un'idea chiara dovrei averlo fra le mani
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Gio 03 Apr, 2008 12:13 |
|
 |
Jappo81
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1607
Età: 43 Residenza:  Parma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Io non ho fretta, anzi mi piacerebbe sapere l'opinione di altra gente del Forum
Il negozio ? Davoli di Parma.
Mal che vada potr? dire ai miei nipoti.. "una volta avrei potuto prendere un Fender del 1978 che.. " ed i nipoti "si nonno certo certo.."
Io uso: plettro e dita
____________________ Brand New Sixties
|
Condividi |
#14 Gio 03 Apr, 2008 14:12 |
|
 |
Filomat
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 561
Età: 38 Residenza:  Parma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
l'ho visto anche io quando sono andato a provare il P '50, per? mi ha frenato la tastiera cieca che proprio non mi piace
Comunque prezzo eccezionalmente basso per gli standard di Davoli, si saranno sbagliati
Io uso: plettro e dita
____________________ Feel Low Blogspot
AnImA SuPeR AsTrA
Necronache
|
Condividi |
#15 Gio 03 Apr, 2008 14:25 |
|
 |
harley-davidson
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 75
Età: 47
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Io tempo fa ne ho provato uno sunburst con tastiera palissandro a tastiera cieca ed era bellissimo e aveva anche un bel sustainer, ma con tastiera in acero non saprei...non l'ho mai provato, ma per renderti un po' conto del suono che puoi tirare fuori e se ti piace, ascolta qualcosa di sting con i police della fine degli anni '70, anche su youtube trovi qualcosa e potrai capire se il suono ti piace, sting per un certo periodo ne ha usato uno uguale come quello che hai postato tu ed era fretless.
|
Condividi |
#16 Gio 03 Apr, 2008 14:40 |
|
 |
Jappo81
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1607
Età: 43 Residenza:  Parma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Ok, grazie.
La verit? ? che quando penso ad un basso fretless come suono ho in mente il Jazz e purtroppo ? difficile spostarsi da li, forse per una mia incapacit? mentale.
Io uso: plettro e dita
____________________ Brand New Sixties
|
Condividi |
#17 Gio 03 Apr, 2008 15:29 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
effettivamente la penso come te,capisco cosa intendi,ma un 78 ? quasi un investimento per il futuro e fossi in te non me lo lascerei scappare.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#18 Gio 03 Apr, 2008 16:11 |
|
 |
zinnat
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1634
Età: 41 Residenza:  Leuven (Bruxelles) / Cosenza
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Io ho avuto per un po' un reissue crafted in Japan identico: molto molto bello, da usarsi solo con corde flat pena danni alla tastiera, contrabassosissimo. Venduto a malincuore per mancato utilizzo serio: melo godevo solo a casa perche' non riuscivo a piazzare il bel suono da contrabasso nelle mie band.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
|
Condividi |
#19 Gio 03 Apr, 2008 18:34 |
|
 |
Allen
Francesco
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1204
Età: 48 Residenza:  Parma
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Derfel81 ha scritto: ...quando penso ad un basso fretless come suono ho in mente il Jazz.
Pensa che invece, ho in mente solo il P...
Tutta colpa di Tony...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho preso una lunga pausa.
|
Condividi |
#20 Ven 04 Apr, 2008 10:13 |
|
 |
sumatra
Email non valida

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 133
Età: 42 Residenza:  Salsomaggiore Terme (Parma)
|
 Re: Valutazione Basso, Fender Precision Fretless 1978
Visto che anche io sono di Parma e sono stato da Davoli aggiungo un elemento: quel basso ? l? da veramente tantissimo tempo.... sar? stato un anno e mezzo fa che ero passato ed era in vendita, con una tastiera in palissandro a dir poco sottilissima...
Ora, non posso essere certo che fosse proprio lo stesso esemplare, per? poi dopo un po' te ne ritrovi un'altro, sempre natural, sempre fretless, sempre del '78, sempre battipenna nero, e sta volta ha la tastiera in acero...
Non so.. mi puzza..
In ogni caso ? verissimo che se il basso suona non c'? veramente nient'altro da dire (anche perch? 800 euro per un basso che suona molto bene sono spesi strabene, anche se il basso ? marcato "SchifezzaInsuonabile" e il numero ? "CercoDiFingermiVintageMaMiHannoFattoInCinaIeri")
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Ven 04 Apr, 2008 10:44 |
|
 |
|