Autore |
Messaggio |
Max Floyd
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 327
Età: 47 Residenza:  Como
|
 Lakland Skyline
Ciao a tutti.
Ho avuto modo provare un 55-01 con tastiera in acero, e, nonostante avesse un'action troppo bassa per i miei gusti, devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione, soprattutto in slap; anche le finiture mi sono piaciute. In quel poco che l'ho provato, l'unica pecca che ho trovato ? che passando da attivo a passivo il volume si riduce enormemente.
La domanda che sorge spontanea ?: c'? davvero tanta differenza dai fratelli americani che giustifichi il prezzo triplicato? I Bartolini MK-1 sono molto pi? scadenti dei 'titolari'? Il negoziante dice che non c'? una differenza abissale (ma lui deve vendere... ).
Mi piacerebbe un vostro parere, visto che sull'usato si trovano delle occasioni interessanti...
Thanks!!
Io uso: plettro e dita
____________________ KITSCH! MYSPACE
|
Condividi |
#1 Gio 26 Gen, 2006 16:28 |
|
 |
DavidOff
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 228
Età: 46 Residenza:  Bolzano/Torino
|
 Re: Lakland Skyline
Io sto cercando in qualche negozio il 55-02 per provarlo... questo pare che monti la stessa elettronica del 55-94. Riguardo a quella del 55-01, a me hanno detto che l'elettronica ? pi? scadente ma non l'ho provato e cmq non potrei fare paragone con il 55-94 - pare che sia la stessa elettronica montata sui Cort (che costano un bel p? meno)... nel caso dello 02, effettivamente viene da chiedersi dove stanno gli oltre 2000? di differenza rispetto al 55-94!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Gio 26 Gen, 2006 17:31 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Lakland Skyline
Ho avuto il 55-02 tast in acero e all'acquisto provai anche il 55-01.
Per me sono bassi estremamente convenienti e ben rifiniti. Il 55-02 suona molto bene, sempre presente, ? solido, ottime meccaniche, troppo pop/rock per i miei gusti sonori. Ha una pacca notevole in attivo, inutile in passivo.
Confronto all'unico americano provato (di fretta per?) non ho trovato un abisso (eccetto la leggerezza). Le caratteristiche sonore sembrano quelle anche se sono convinto che per esempio registrando in studio le microscopiche differenze che su un ampli in fretta non si sentono poi vengono a galla inesorabilmente.
Lo 01 mi lascia pi? perplesso in quanto l'elettronica ? la stessa dei Cort, il basso (come lo 02) viene costruito da Cort, ma non costa come un Cort. Comunque nella sua fascia di prezzo non mi sembra male e quando lo provai mi piacque anche se c'? una bella differenza con lo 02 (che usato trovi al prezzo del 01, questo ? un consiglio...). Dimenticavo: sul 55-02 una delle migliori corde di SI mai suonate, meglio del Furla che ho ora.
Il mio l'ho svenduto a 1100 ? ad un utente del Forum e un po' me ne pento...
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#3 Ven 27 Gen, 2006 10:18 |
|
 |
Funky74
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 515
Età: 50 Residenza:  Modena
|
 Re: Lakland Skyline
....Io sono un felice posessore di un 55-02....uno dei primi importati in italia.....
PREGI:
- costruzione e finiture ottime
- bilanciamento perfetto (leggermente in avanti da seduto...ma per via del corno inferiore corto...)
- leggero
- versatilissimo... si passa dal sound MusicMan al Jb '75...fino al precision..(questo un po meno in verit?..)
DIFETTI:
- in passivo ? inutilizzabile.
- Suona un po di elettronica...che ? splendida ma si fa "sentire troppo" (la stessa montata su quello americano)
Differenze con quello americano... i legni sono normali e non invecchiati o ricercati o particolari...direi che la differenza in questo senso giustifichi la differenza di prezzo, che comunque (almeno sull'usato) non ? poi cos? abissale. Ah...poi considera la costruzione industriale e non hand made.....
Per il 55-01...non ne ho mai avuto uno in mano ...ma credo che a livello costruttivo sia la stessa cosa....posso dirti che i bartolini MK-1...personalemte risultano plasticosi e finti....ma cambiati quelli...potrebbe essere sicuramente uno strumento Ottimo!
Spero di esserti stato utile...
Al.
Se vuoi altre info...o clip...magari mandami un PM...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 27 Gen, 2006 10:31 |
|
 |
nevio64
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 300
Età: 60 Residenza:  Udine
|
 Re: Lakland Skyline
Sono un felice possessore di un 55-02 tastiera in acero.
Dopo aver provato decine di 5 corde (cercavo un 5 corde con il suono del mio jazz del 73), e' quello che secondo me si e' avvicinato di piu'.
A quanto hanno detto (giustamente) gli amici sopra vorrei aggiungere: E' un basso "di lavoro" nel senso che non ha suoni particolari o personali, ma con pochi aggiustamenti ai controlli riesci sempre a tirare fuori un suono decente e fa sempre la sua "porca" figura.
Ha una bella botta (meglio del music men 5 corde, paragonabile al 4 corde pre ernie).
In sintesi: e' un basso per chi non si fa tante paranoie, ma gli serve uno strumento fidato x suonare!
Ho provato anche il 55-94 e, a parte la leggerezza, sembra che il 55-94 sul si basso renda un filo di piu'. (ma giusto un filo, proprio x cercare il pelo nell'uovo).
OT: Dedo, non saro' mica io quello a cui hai venduto il basso? di dove sei?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Ven 27 Gen, 2006 11:35 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Lakland Skyline
Provati due esemplari in due bassanze. Uno dell'utente "Bolo" e uno di " Fagyo". Le mie impressioni sono abbastanza simili a quelle riportate fino adesso.
Uno strumento versatile, comodo, senza troppi fronzoli. Ha una quinta corda decente e pi? che utilizzabile. Suona tanto di elettronica, ma nel complesso ha un rapporto qualit? / prezzo molto pi? corretto del fratellone Made in Usa.
|
Condividi |
#6 Ven 27 Gen, 2006 12:03 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Lakland Skyline
ne provai uno da LM, mi pare il 55-01 quello con due soapbar...
era davvero bello, con un buon B e un ottimo bilanciamento.
provato marted? il 55-02 (MM+J) di Save.
sticazzi.
suoner? pure di elettronica, ma che suono... che botta... che B....
il fatto ? che cmq costicchiano anche questi, ma il rapporto qualit?/prezzo sicuramente ? migliore che nei cugini americani....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 27 Gen, 2006 14:32 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Lakland Skyline
nevio64 ha scritto: OT: Dedo, non saro' mica io quello a cui hai venduto il basso? di dove sei?
Sei tu, sei tu...
Ti trovi bene con il mio ex pargolo?
Forse non era il mio suono ma continuo a ritenerlo un basso per tutte le stagioni, che mi piacerebbe tenerlo li non si sa mai (? permettendo..)
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#8 Ven 27 Gen, 2006 14:41 |
|
 |
speedtriple
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 608
Età: 58 Residenza:  Terni
|
 Re: Lakland Skyline
Max Floyd ha scritto: Ciao a tutti.
La domanda che sorge spontanea ?: c'? davvero tanta differenza dai fratelli americani che giustifichi il prezzo triplicato?
Per me no!  non c'? tutta questa differenza...e il prezzo degli usa ? a mio parere difficilmente giustificabile rispetto alla skyline.
Tieni presente che glli skyline sono fatti in korea ma vengono finiti a Chicago ( setup, intonazione, action)  non posso parlare per tutti i modelli, ma credo che rispetto agli usa manchino i rinforzi in grafite nel manico, sia differente la finitura e altri piccoli dettagli dei materiali, ma per quanto ne so, ponte, pickup ed elettroniche dovrebbero essere uguali
Io uso: solo le dita
____________________ Scambio moto da pista con donna da strada
Accisione che confupicchia me s'? illinguata la mbroglia!
|
Condividi |
#9 Sab 28 Gen, 2006 23:35 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: Lakland Skyline
io li ho provati entrambi il 5501 e 5502 preferisco i cort artisan al 5501 che se non ricordo male ? quello con 2 hanbaker.
il mio liutaio ha detto il mio jim reed mx suona meglio del 5501....
quello col doppio al ponte non ? male anzi lo stavo per comprare peccato che era appeso in un punto dove li sgocciolava l'acqua del tetto....
? vero che suona di elettronica ma secondo me ? ancora ancora accettabile perch? non ? plasticosa....
quoto con quello che ? stato detto si ora dai vari colleghi!
a me non ? sembrato molto anonimo...riuscivo a gestirlo e rigorosamente in flat anche se magari con la tastiera in palissandro forse ? pi? gestibile...
uno che conosco tempo f? mi dice mi son comprato un lakland americano deluxe scontato a 3800 euro...ragazzi a me sembravo fatto coi piedi! davvero so che ? eccessivo ...ma un furto...rifinito malissimo...con un nodino dietro il corpo...sbavature di colla...il B inesistente....e lui l'ha comprato a scatola chiuso...io avrei esercitato il diritto di reccesso...morale non riesce a venderlo....il top ? bello
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Dom 29 Gen, 2006 01:26 |
|
 |
Max Floyd
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 327
Età: 47 Residenza:  Como
|
 Re: Lakland Skyline
Beh, a quanto ho capito ? un basso che bene o male vale quello che costa. Il mio interesse ? dato dal fatto che acquistandolo on line negli Usa si potrebbe risparmiare un bel po' (qui in negozio l'ho trovato a 1100 euro), per? in effetti il 55 02, avendo la stessa elettronica dell'americano, si avvicina di pi? alla versione a stelle e strisce. A trovarlo usato un pensierino...
Io uso: plettro e dita
____________________ KITSCH! MYSPACE
|
Condividi |
#11 Mar 31 Gen, 2006 13:25 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Lakland Skyline
compra un 55-02 in america e spendi come il 55-01 in Italia (non proprio ma con uno sforzettino...)
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#12 Mar 31 Gen, 2006 14:24 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Lakland Skyline
Ho avuto la fortuna di avere in casa due 55-02 (uno me lo sono tenuto  ), un 55-01 e un paio di manici replacement.
Direi che vale la pena di puntare sul 55-02 e non sul 55-01. Ci sono reali differenze timbriche e versatilit? di utilizzo.
Penso che a breve mi arriver? il mod. americano e potr? fare un ulteriore confronto.
Un consiglio: i PU bartolini che monta il 55-02 hanno un campo magnetico piuttosto basso. Vanno avvicinati alle corde pi? di quanto si farebbe normalmente. La pienezza timbrica ci guadagna e il gap di volume attivo-passivo si riduce.
Se vuoi info dettagliate manda pure un PM
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#13 Mar 31 Gen, 2006 14:52 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Lakland Skyline
Ho il 55-02 Skyline.
Devo dire che fino ad adesso mi trovo concorde con gli altri.
E' un basso onesto, lo st? usando parecchio.
In effetti suona molto di elettronica, in passivo ? inutile...
Per adesso ho retto al cambio..volevo uno sray5..ma il suono del humb al ponte, ? molto simile allo sray.
Se devo trovare un difetto il PU al manico un p? impastone..
Ma adesso lo st? suonando sulla LM..e devo dire che ? migliorato.
Per me rimane un basso buono e..Operaio. (come disse LucaG alla bassanza)
Per la sua preponderanza a Lavorare e Suonare in contesti diversi e a non lasciarti a piedi.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#14 Mar 31 Gen, 2006 15:03 |
|
 |
trb6p
Renato
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 140
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Lakland Skyline
Ciao, io ho un 55-02 per? non sono proprio contentissimo, non mi piace come suona il pickup al manico, e se poi lo paragono al MM4 corde
Non dico che ? un bassaccio, per? a pari prezzo com MM e magari Warwick.......
Se avete qualche consiglio per tirare fuori sonorita realmente vicine al MM, datemi qualche dritta, io ho impostato il taglio delle frquenze a 850 hz.
Ciao.
Io uso: plettro e dita
____________________ La felicit??
Una moglie ed un figlio che ti amano,
4 corde nuove che parlano con altre sei corde e due bacchette.....
e il gioco ? fatto.... ogni parola in pi? ? inutile!!!
http://www.youtube.com/user/trb6p29
|
Condividi |
#15 Ven 18 Apr, 2008 16:26 |
|
 |
Little John
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 800
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Lakland Skyline
Per un po di tempo ho avuto il 55-01 frittolesso e devo dire che era molto meglio fretless che fretted, ma in entrambii casi gli MK-1 e l'elettronica non mi convincevano al 100% anzi... le differenze con le versioni -02 ci sono eccome, le versioni dopate hanno elettronica e PU come i fratelloni maggiori merregani (almeno per quel che riguarda i modelli 44-02 e 55-02), fino a pochi mesi fa era tutto bartolini, ma bartolini veri  ora invece la cara e vecchia lakland ha deciso di sfornare tutto in casa lasciando gli MK1 alle versioni -01, ma montando elettronica e magneti Lakland alle versioni 02, infatti sto aspettando (ormai da troppo) che arrivi il mio lakland 44-02 da your music per potermelo spupazzare un bel po.
Quindi dopo questo contortissimo ragionamento posso dirti che le verisoni 02, sono consigliatissime mentre lascerei stare le -01... almeno a quelle cifre li ovvio
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Sab 19 Apr, 2008 00:39 |
|
 |
nevio64
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 300
Età: 60 Residenza:  Udine
|
 Re: Lakland Skyline
trb6p, Probabilmente ti piacciono bassi piu' "cattivelli"!
Pensa, io ho venduto il mio MM pre-ernie per poi prendere un lakland...e non tornerei indietro!
Comunque, a mio vedere, se vuoi il suono del MM "sputato" probabilmente NON va bene ne' il lakland, ne' l'MM 5 corde.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Sab 19 Apr, 2008 11:42 |
|
 |
trb6p
Renato
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 140
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Lakland Skyline
Concordo anche io sul fatto che mm4 sia unico!!
Io uso: plettro e dita
____________________ La felicit??
Una moglie ed un figlio che ti amano,
4 corde nuove che parlano con altre sei corde e due bacchette.....
e il gioco ? fatto.... ogni parola in pi? ? inutile!!!
http://www.youtube.com/user/trb6p29
|
Condividi |
#18 Sab 19 Apr, 2008 22:23 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Lakland Skyline
come ti hanno gi? detto, ha elettronica e pu dei cort, li fanno nella stessa fabbrica e per quanto belli e ben fatti, li trovo esageratamente sovrapprezzati viste le premesse.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#19 Dom 20 Apr, 2008 00:58 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Lakland Skyline
Micolao, ...esatto, sono pienamente d'accordo con te...dopotutto son bassi buoni, prodotti in fabbrica, in korea...quindi il prezzo dovrebbe stare un po' pi? basso..almeno sul nuovo...oh, se poi piacciono e si ritiene la spesa adeguata....
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
Condividi |
#20 Dom 20 Apr, 2008 12:39 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Lakland Skyline
Skagli ha scritto: Micolao dopotutto son bassi buoni, prodotti in fabbrica, in korea...quindi il prezzo dovrebbe stare un po' pi? basso
Ma perch?? E' pieno di bassi industriali che costano anche ben pi? cari degli Skyline e mica fanno di meglio n? sotto il profilo timbrico n? come costruzione/finiture. Per? chiss? perch? un prodotto di qualit? X se prodotto da alcuni produttori pu? costare 20 e nessuno si lamenta, se invece ? prodotto da qualcun altro costa 10 e ci si lamenta pure....
I Lakland Skyline IMHO hanno un gran buon rapporto qualit? prezzo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
Condividi |
#21 Dom 20 Apr, 2008 12:54 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Lakland Skyline
Roberto Salomone, ...io credo che i bassi di produzione industriale costino "troppo" indipendentemente da chi li fa...poi andr? a finire che me ne comprer? uno, perch? a tutti gli effetti son buoni...per? io mi lamento del costo sul nuovo...
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
Condividi |
#22 Dom 20 Apr, 2008 13:02 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Lakland Skyline
i cort prodotti nella stessa fabbrica hanno una liuteria decisamente migliore, eppure costano la met?.
negli skyline vedo un pezzo di frassino e un normale manico bolt on e costano il doppio, con la stessa elettronica e pu scadenti.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#23 Dom 20 Apr, 2008 13:07 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Lakland Skyline
Micolao ha scritto: i cort prodotti nella stessa fabbrica hanno una liuteria decisamente migliore, eppure costano la met?.
Liuteria migliore solo per il discorso bolt-on vs neck-thru della serie Artisan? Via, sono scelte progettuali diverse, ma una scelta non ? a priori migliore dell'altra. Nello Skyline paghi ovviamente, come ? giusto che sia, l'utilizzo del marchio Skyline e del progetto Lakland. Ma anche il progetto fa la differenza, io i cort A5 e A6 li ho avuti e provati in diversi esemplari, ma il Lakland suona decisamente meglio, soprattutto come low B, ma in generale ? pi? definito (la timbrica ? diversa ma dire meglio/peggio ? questione di gusti). E questo, anche se i legni sono probabilmente simili, pick-up ed elettronica sono gli stessi, ma inseriti in un progetto diverso. Il posizionamento dei pick-up nel Lakland ? completamente diverso da quello dell'A5 (dove il pick-up al ponte di fatto ? quasi inutilizzabile da solo, ben altra storia nello Skyline), diversa ? la scala e l'intercorda. Di fatto ? un basso decisamente diverso. Il Cort A5 costa un po' meno di 700 euro, lo Skyline 55-01 sui 900 euro. Con quei 200 euro abbondanti di differenza ci paghi il marchio Lakland e un progetto di basso diverso, con tutto quello che ne consegue. Sono due bassi diversi, non basta dire che siccome escono entrambi dalle fabbriche Cort dovrebbero avere lo stesso prezzo. Anche il Jazz Bass American standard e la serie Vintage Reissue '75 escono dalla stessa fabbrica, ma costano diversamente e suonano pure diversamente (e questo all'interno dello stesso progetto...).
Skagli ha scritto: Roberto Salomone, ...io credo che i bassi di produzione industriale costino "troppo" indipendentemente da chi li fa.....
Non so su quali parametri definisci cosa costa tanto e cosa costa poco.
Comunque ritienti fortunato, se iniziavi a suonare trent'anni fa come quando ho cominciato io io chiss? come avresti defnito i prezzi degli strumenti, per avere la qualit? di un Lakland 55-01 ci dovevi lasciare almeno 3 stipendi.....
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
Condividi |
#24 Dom 20 Apr, 2008 13:57 |
|
 |
trb6p
Renato
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 140
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Lakland Skyline
In effetti se guardi un Artisan ? difficile pensare che con meno di ottocento euro lo prendi ed ? rifinito veramente bene......
basterebbe cambiare l'elettronica e i pickup......
Io uso: plettro e dita
____________________ La felicit??
Una moglie ed un figlio che ti amano,
4 corde nuove che parlano con altre sei corde e due bacchette.....
e il gioco ? fatto.... ogni parola in pi? ? inutile!!!
http://www.youtube.com/user/trb6p29
|
Condividi |
#25 Dom 20 Apr, 2008 14:03 |
|
 |
|