Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Jazz Bass Fretless Mancino "casareccio" Su Ebay
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Jazz Bass Fretless Mancino "casareccio" Su Ebay 
 
rag?, ho trovato su ebay st? jazz casareccio fretless per noi altri ghettizzati mancini.

link: http://cgi.ebay.IT/ws/eBayISAPI.dll...:MEWA:IT&ih=004

Il jazz non ? prodotto dalla fender in fretless per mancini e questo cos? su 2 piedi non mi pare male, visto il feedback ottimo e il prezzo non male. Gli ho chiesto delle foto ma mi ha mandato scatti frontali senza zoomate sul manico trusssrod.
1foto
pq15_ik0

Mi pare di vedere anche che il ponte non ben allineato cun i PUs oppure l'inverso, voi che dite?

che foto dovrei richiedergli per sincerarmi delle condizioni?

voi che ne dite quanto sar? rischioso acquistarlo?

non mi intendo di fretless secondo voi la tastiera in acero ha dei rischi di usura su bassi fretless oppure no?
 




Io uso: solo le dita
 
pumatheman Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Jazz Bass Fretless Mancino "casareccio" Su Eba 
 
se usi le corde flat non dovrebbero esserci problemi di sorta, la limite quelle zigrinate richiedono un legno pi? duro come il mogano per non lasciare i classici solchi.
Considera che se lo comperi e poi non ti trovi benissimo rivenderlo potrebbe non essere tanto facile
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.


BASEMENT'S GLARE
 
Cilispio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Jazz Bass Fretless Mancino "casareccio" Su Eba 
 
Il ponte ? sicuramente disallineato col pickup ma non vederlo come un handicap gravissimo... alla fine si fa presto a rifare 4 forellini sul body per raddrizzarlo. In effetti bisognerebbe sapere con cosa ? stata verniciata la tastiera. Con una finitura a poliestere o altro di durezza simile non dovresti avere problemi di usura, anche se devo dire di non aver mai provato un fretless con tastiera in Acero che suonasse bene... ma pu? essere un caso.
Dalla foto mi sembra che monti dei Basslines, sbaglio? Bisognerebbe vedere com'? messo. Controlla (anche tramite foto o tramite rassicurazioni del venditore) che la tasca del manico sia decente, che la tastiera sia dritta e che il tirante funzioni a dovere. Per il resto, se il prezzo ? buono, non credo ci siano grosse controindicazioni.  
 




Io uso: plettro e dita
 
Prometeus Guitars Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Jazz Bass Fretless Mancino "casareccio" Su Eba 
 
io fossi in te andrei di warmoth...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
always look on the bright (and articulated) side of gutturality.

Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta

ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
 
biro Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Jazz Bass Fretless Mancino "casareccio" Su Eba 
 
tastiera in mogano???!!! non credo che nessun liutaio abbia mai costruito uno strumento con la tastiera in mogano anche perch? non ? cos? duro come si crede ed ha una resistenza all'abrasione poco elevata.Fender in passato ha costruito modelli fretless con tastiera in acero (hard rock maple),soprattutto precision,comunque il legno migliore per una tastiera fretless rimane l'ebano,anche se qualche costruttore vuole far credere che pau ferro o wenge siano altrettanto buoni,ma ? solo una scelta dettata da regole economiche e di reperibilit? sul mercato.Fender per i suoi fretless usa il palissandro e anche questa ? una scelta imposta da regole di economia aziendale piuttosto che di liuteria.
warmoth costruisce manici su specifiche del cliente ,ma un classico manico jazz ebano su acero(liscio)costa da solo pi? di 300 eurI e altrettanto per il body infatti anche qualche custom shop upgrada gli strumenti con pezzi warmoth.Se mai potresti orientarti su migthy mite che monta sul fretless la tastiera in ebnol,un composito che esteticamente ricorda l'ebano e anche il suono non ? cos? lontano.Lo trovi anche su ebay a un centino(anche left handed)e di sicuro non avrai problemi di usura della tastiera.
 Ma lasciando perdere tutti questi discorsi invece vorrei attirare la tua attenzione sulla posizione del ponte che ? troppo avanzato rispetto alla posizione standart del jazz bass e quindi mi viene da pensare che il customer abbia usato un diapason di 33 o 32 pollici al posto del classico 34.
Oppure il ponte ? nella posizione giusta ma il body gli ? venuto un tantino sovradimensionato ed ? offset nella parte posteriore.Anche il control plate mi sembra in una posizione un po' approssimativa.
Pick up Wilkinson....pensaci bene...li puoi sostituire con quelli tolti dal tuo jazz.
 




 
bombammano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario