Autore |
Messaggio |
Andrea
Andrea Mandarino
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1248
Età: 40 Residenza:  Rende (CS)
|
 Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
EUREKA
alla fine, ci sono riuscito!!!!
stuzzicato dal 3d sui cataloghi yamaha vintage, sono tornato alla carica e dopo aver tentato col Sito postato dal nobassista, ma senza avere esiti positivi perch? non riconosce ilm seriale (...boh...) finalmente sono riuscito a trovare il posto dove farlo. la cosa strana ? che in effetti era sotto gli occhi di tutti, anche di google...e sembra alquanto strano che con qualunque stringa (ovviamente anche in inglese) si cercasse, non dava mai risultati soddisfacenti.
Comunque ciancio alle bande, finalmente so che il mio basso ? del 13 gennaio 1995 !!!WOWOWOWOWOWOW che sballo
ecco il collegamento
Magari si potrebbe, admin permettendo, trasferire nel Sito o magari in un posto appositamente creato per datare il proprio basso yamaha.
ciao e buona continuazione
Io uso: solo le dita
____________________ MAIS PEIS
|
Condividi |
#1 Gio 13 Mar, 2008 19:40 |
|
 |
alchemy
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1802
Età: 40 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
Fico! Era un po' che cercavo quella pagina perch? il vecchio indirizzo non funzionava pi?
Ho datato i miei 2 BB3000A:
19 ottobre 1988
22 giugno 1989
Nessuna delle due date ha segnato la storia...
Io uso: plettro e dita
____________________ Anche il bassista può avere un suono!
|
Condividi |
#2 Gio 13 Mar, 2008 20:40 |
|
 |
Michele
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1027
Età: 43 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
Bella storia...peccato che il mio non ha il serial number da nessuna parte...
...per? ho il foglio del Custom Shop con la data del '91
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Gio 13 Mar, 2008 21:06 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
purtroppo io non ci sono ancora riuscito,e soprattutto nel mio di serial number ci sono solo numeri  .Si tratta di un trb prima serie.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#4 Gio 13 Mar, 2008 22:10 |
|
 |
Andrea
Andrea Mandarino
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1248
Età: 40 Residenza:  Rende (CS)
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
hamishdog il serial ?del mio trb ? composto da NLNNNNN dove n sta per numero ed L per lettera. anche se ne ho visti alcuni con un serial LLNNNNN
michele dovrebbe essere dietro la paletta ma se il tuo m? custom o non c'? o magari da qualche altra parte.
Io uso: solo le dita
____________________ MAIS PEIS
|
Condividi |
#5 Gio 13 Mar, 2008 22:49 |
|
 |
Michele
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1027
Età: 43 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
No no, il mio non ha il seriale da nessuna parte, tranne che sul foglio...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Ven 14 Mar, 2008 01:06 |
|
 |
Savethanks
Saverio Sacchetti
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 485
Età: 39 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
il mio ? 7fp576 ma mi dice che non ? valido =( come faccio a datarlo??
Io uso: solo le dita
____________________ Impossible is nothing
|
Condividi |
#7 Ven 14 Mar, 2008 11:01 |
|
 |
Andrea
Andrea Mandarino
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1248
Età: 40 Residenza:  Rende (CS)
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
a quanto vedo manca 1 numero e secondo il criterio che ho scritto (proveniente dalla legenda del Sito) , il terzo membro del seriale deve essere un numero
Io uso: solo le dita
____________________ MAIS PEIS
|
Condividi |
#8 Ven 14 Mar, 2008 11:30 |
|
 |
Savethanks
Saverio Sacchetti
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 485
Età: 39 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
mannaggiamente e perbaccamente!fabbiofazzio manca un numero!? ? tarocco il mio trb!?
Io uso: solo le dita
____________________ Impossible is nothing
|
Condividi |
#9 Ven 14 Mar, 2008 11:44 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
hamishdog il serial ?del mio trb ? composto da NLNNNNN dove n sta per numero ed L per lettera.
il mio ? 4009030.quindi dici che in realt? il primo 0 ? una o?quindi la data sarebbe?
edit:Avevo trovato cercando sul Forum questo thread http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=10938 ma qui dice che ci devono essere all inizio del serial due lettere.Andrea dove hai trovato le informazioni secondo cui il serial ? NLNNNNN?
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#10 Ven 14 Mar, 2008 12:42 |
|
 |
Samaki
Ivan Acunzo
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 638
Età: 36 Residenza:  Torre del Greco (NA)
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
uffa col mio brx non me lo fa fare... mi dice "invalid number" :'(
il mio serial ? del tipo NLLNNNNNN (N=numero L=lettera)... chiss? perch?...
Io uso: plettro e dita
____________________ Warwick X Ampeg
Samaki, sei il re dell' Off Topic 
|
Condividi |
#11 Ven 14 Mar, 2008 13:35 |
|
 |
Andrea
Andrea Mandarino
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1248
Età: 40 Residenza:  Rende (CS)
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
hamishdog la data del tuo ? 9 agosto 1964-74-84-94-2004 questo perch? i seriali si ripetono ogni 10 anni (ho fatto la prova con NLNNNNN)
cmq sono andato un p? a senso perch? se nel Sito postato dal nonbassista i seriali contemplati sono del tipo LLNNNN e col mio seriale nel wiard della yamaha ha trovato la data, penso che in base al modello di produzione ci sia questa variazione nel primo membro del seriale (ovviamente ? una mia supposizione)
Io uso: solo le dita
____________________ MAIS PEIS
|
Condividi |
#12 Ven 14 Mar, 2008 20:51 |
|
 |
Tekken
Andrea Calvagna
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 807
Età: 43 Residenza:  Torino
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
Con il mio BB NE2 non funziona (codice LLLNNNN)...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
|
Condividi |
#13 Ven 14 Mar, 2008 21:15 |
|
 |
Saturn_83
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 3204
Età: 42 Residenza:  Fisciano (SA)
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
il mio ? datato 6 gennaio 1997.
ci? vuol dire che l'ho comprato nuovo ma con 3 anni e mezzo di vita
Io uso: plettro e dita
____________________ A rainy day in bergen - Facebook --- Verme~Robots : Facebook
"...Spesso penso che suonare uno strumento sia un disturbo
ossessivo-compulsivo o un sintomo di asocialità ma non saprei dire
se si diventa asociali suonando uno strumento oppure lo si é in
partenza e si trova in esso una sorta di consolazione..." [Sting]
|
Condividi |
#14 Lun 17 Mar, 2008 22:40 |
|
 |
Andrea
Andrea Mandarino
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1248
Età: 40 Residenza:  Rende (CS)
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
beh saturn se il seriale dice questo penso sia il vero
per il resto (saturn e tekken) qua nessuno ? mago merlino o csi... non ho postato il wizard di minchiate.com....ma della yamaha.. dippi? nin so
cmq penso che oltre che nei manuali/cataloghi yamaha , anche in questo caso non vada preso tutto troopo seriamente. se si trova bene, se non si trova di certo ? impossibile che il proprio basso non esista
Io uso: solo le dita
____________________ MAIS PEIS
Ultima modifica di Andrea il Gio 20 Mar, 2008 01:14, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Mer 19 Mar, 2008 13:43 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
hamishdog la data del tuo ? 9 agosto 1964-74-84-94-2004
quindi presumibilmente sar? del 94 immagino,giusto?
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#16 Mer 19 Mar, 2008 13:50 |
|
 |
Andrea
Andrea Mandarino
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1248
Età: 40 Residenza:  Rende (CS)
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
beh si
bisogna anche considerare il periodo di costruzione e l'anno pi? ragionevole ? certamente il 94
Io uso: solo le dita
____________________ MAIS PEIS
|
Condividi |
#17 Mer 19 Mar, 2008 13:57 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
grazie mille andrea  mi sei stato molto d aiuto,? un basso che mi sta regalando tantissime soddisfazioni,si merita come minimo una festicciola ad agosto  tra l altro tra oggi e domani carico sul myspace dei pezzi registrati con questo basso in acustico e suonati sussurando le note,cos? sfater? anche lo stereotipo che vuole il trb adatto solo per rock e pop e dove serve un suono quasi "aggressivo".
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#18 Mer 19 Mar, 2008 14:07 |
|
 |
Saturn_83
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 3204
Età: 42 Residenza:  Fisciano (SA)
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
mi sa che il mio basso per sembrare pi? giovane ha fatto il passaporto brasiliano falso come fecero quei giocatori
Io uso: plettro e dita
____________________ A rainy day in bergen - Facebook --- Verme~Robots : Facebook
"...Spesso penso che suonare uno strumento sia un disturbo
ossessivo-compulsivo o un sintomo di asocialità ma non saprei dire
se si diventa asociali suonando uno strumento oppure lo si é in
partenza e si trova in esso una sorta di consolazione..." [Sting]
|
Condividi |
#19 Mer 19 Mar, 2008 20:34 |
|
 |
diebassist
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 12
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
ciao ragazzi ho seguito la discussione, sto per acquistare un trb1005 ho gi? pi? di un 4 corde e mi manca il 5. sapete consigliarmi? il trb mi piace molto e credo che prezzo qualit? vadano d'accordo. Ho provato i link per il seriale ma c'? una lettera di troppo sapete aiutarmi? grazie
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Sab 29 Mar, 2008 16:05 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
Presente:
BB5000 del 23 Giugno 1987.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#21 Mar 01 Apr, 2008 08:23 |
|
 |
Spawn315
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2066
Età: 42 Residenza:  Italia - Piemonte - Asti
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
Ma i numeri si ripetono ogni 10 anni???? Che cavolata pazzesca!!! Come faccio a datare un BB200 se non so di che decade
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Lun 07 Apr, 2008 19:32 |
|
 |
Ghostriderxxx
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 447
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
Io l'attitude II S/N: QNL010F mica lo trovo
|
Condividi |
#23 Lun 07 Apr, 2008 21:04 |
|
 |
jigen
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1873
Età: 44 Residenza:  campania
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
Ma i numeri si ripetono ogni 10 anni???? Che cavolata pazzesca!!! Come faccio a datare un BB200 se non so di che decade ??
penso che il s/n in yamaha non abbia mai avuto l'importanza che ha in aziende come fender o gibson (dove la valutazione di uno strumento ? legata soprattutto all'anno)
considera che tutte le serie non top di chitarre e bassi erano prodotte (alcune lo sono ancora) in indonesia e paesi simili...sarebbe come voler trovare l'anno di fabbricazione di un roytek (passatemi il paragone)
(diverso il caso dei pianoforti...)
aggiungi infine che i s/n sono diversi a seconda dello stabilimento (hanno credo un'utilit? pi? "interna") ? ovvio che non c'? una sistemazione univoca della databilit? di tutte le serie e tutti i modelli.
poi per il resto c'? sempre stato un grosso ricambio stilistico nelle linee della yamaha...credo non sia difficile risalire alla decade
tanto per dire, la serie BB negli anni 90 non aveva la forma degli anni 80 (e attuale)...
Io uso: plettro e dita
____________________ "i am sitting in a room...".
|
Condividi |
#24 Lun 07 Apr, 2008 21:25 |
|
 |
Tekken
Andrea Calvagna
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 807
Età: 43 Residenza:  Torino
|
 Re: Datare Il Proprio Strumento YAMAHA
Qualcuno mi spieghi perch? il seriale del BB NE2 ? invalido...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Mar 08 Apr, 2008 00:51 |
|
 |
|