| Autore |
Messaggio |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Fender Precision 1983
Salve ragazzi,facendo il consueto giro di ricognizione su e-bay,mi son imbattuta in questo precision '83 sienna burst:
EDIT
Il prezzo relativamente contenuto pu? essere giustificato dall'averlo reso fretless e dalla mancanza della manopola del tono?Una tastiera fretless in acero,essendo un legno pi? morbido rispetto all'ebano o all'amaranto potrebbe risentire in tempi pi? brevi dell'usura causata dallo sfregamento delle corde?
Il ponte originale ? in dotazione,bench? ora abbia montato su uno Shaller. Il seriale E3 + 5 cifre lo data effettivamente come originale '83.
Credete ci si possa fare un pensierino?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
Ultima modifica di Elizabeth Bathory il Mer 16 Gen, 2008 16:10, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#1 Gio 10 Gen, 2008 13:09 |
|
 |
Lebowski
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2003
Età: 49 Residenza:  Emilia Paranoica
|
 Re: Fender Precision 1983 Su E-bay
Lo avevo visto anch'io, molto bello.
Il venditore lo conosco ed ? affidabilissimo.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Gio 10 Gen, 2008 13:17 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Fender Precision 1983 Su E-bay
Oh oh!!
Qui scattano possibili pensieri pericolosi.....
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
| Condividi |
#3 Gio 10 Gen, 2008 13:26 |
|
 |
alchemy
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1802
Età: 41 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Fender Precision 1983 Su E-bay
molto interessante davvero
compralo compralo compralo compralo
poi ormai ? pure vintage, perch? ha 25 anni quindi tra un paio di annetti lo rivendi a 2000 euro
Io uso: plettro e dita
____________________ Anche il bassista può avere un suono!
|
| Condividi |
#4 Gio 10 Gen, 2008 13:31 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision 1983 Su E-bay
...'mazza, Elisabeth Bathory, se lo hai preso tu, sei stata un lampo ...  ...manco ho fatto in tempo a vederlo ... per l'acero, i Precision anni '70, quelli fretless di fabbrica, avevano la tastiera in acero, certo, forse perch? si prevedeva l'uso con le flat ... l'acero, comunque, sar? verniciato, quindi, almeno le halfround, io ci proverei a metterle ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
| Condividi |
#5 Gio 10 Gen, 2008 14:51 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Fender Precision 1983 Su E-bay
Bene,il precision l'ho acquistato e mi ? arrivato poco fa.
Danneggiato. Anche gravemente. Scusate ma ora,oltre al prevedibile sconforto,sono parecchio incaxxata.
Il basso ? stato spedito smontato in due pacchi separati con paccocelere3 assicurato.
L'imballaggio forse non era consono o sufficientemente robusto affinch? una situazione del genere potesse essere scongiurata.
Sono disgustata.
Ho subito provveduto a fare le foto del danno ed ho subito mandato una mail al venditore;non ho neppure continuato a togliere l'imballo. Naturalmente in quelle condizioni neanche lo voglio vedere (il basso) e mi aspetto un risarcimento o la restituzione del precision al mittente.
Vi posto una foto del danno..
E' palese che sto aspettando una risposta da parte del venditore.
Nel frattempo,come dovrei muovermi? Devo contattare le poste? L' SDA? O devo semplicemente aspettare?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
| Condividi |
#6 Mer 16 Gen, 2008 16:08 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender Precision 1983
mhm, brutta storia.
E' danneggiato solo il battipenna o anche il legno circostante?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#7 Mer 16 Gen, 2008 16:18 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Fender Precision 1983
urka mi spiace...
ci vorrebbe un trattamento degno del tuo nickname, all'autore del danno...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#8 Mer 16 Gen, 2008 16:22 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision 1983
Elizabeth Bathory, certo, non ? cosa da poco ... dispiace ... per?, se, come pare a me, si ? solo rotto il battipenna (e non sapendo quanto lo hai pagato... ), cercherei un bonario accomodamento con il venditore ... ( IMHO, comunque, qui ? lampante che ? colpa del corriere ... )
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
| Condividi |
#9 Mer 16 Gen, 2008 16:23 |
|
 |
germe
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 517
Età: 53 Residenza:  Pg
|
 Re: Fender Precision 1983
assolutamente contatta subito il corriere e non toccare ulteriormente il pacco.
E comunque,anche se capisco l'incazzatura,sembra solo un problema al pickguard,quindi risolvibile con 20 euro...
Mi spiace
Io uso: plettro e dita
____________________ ROCK IS DEAD.Long live paper and scissors!
|
| Condividi |
#10 Mer 16 Gen, 2008 16:26 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24281
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Precision 1983
Per fortuna ? un danno da poco, il ricambio si trova facilmente.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#11 Mer 16 Gen, 2008 16:28 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Fender Precision 1983
Mr Rabble,c'? un segno pure sul bordo inferiore del body,sempre in direzione del danno...non riesco proprio a capire perch? diavolo qualcuno si sia dovuto divertire con una mazza da baseball proprio sul mio basso!
Sono proprio sconfortata....
@deadbrain...sono d'accordo!!
@summer63,spero anch'io di poter trovare un accordo con il venditore qualora fosse decaduta l'assicurazione per aver aperto il pacco.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
| Condividi |
#12 Mer 16 Gen, 2008 16:30 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27888
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Precision 1983
Quoto.
Contatta corriere e venditore.
Spero sia solo il pickguard.
Se non hai accettato con riserva, l'assicurazione ? decaduta.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#13 Mer 16 Gen, 2008 16:30 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Fender Precision 1983
Ora contatto il corriere SDA...
Vi far? sapere.
Grazie della partecipazione...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
| Condividi |
#14 Mer 16 Gen, 2008 16:31 |
|
 |
Gianduiotto
Bannati

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 449
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Fender Precision 1983
Io uso: solo le dita
____________________ Il blog del Solista
http://www.luigidemarchi.it
|
| Condividi |
#15 Mer 16 Gen, 2008 16:32 |
|
 |
avezzano
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 1876
Età: 69 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: Fender Precision 1983
Liz, vogliamo pensare positivo e "fare di necessit? virt??" :-) Allora: a prescindere dal fatto che il venditore ti rimborsi o no, il basso ce l'hai, ? un bello strumento ed a giudicare dalla foto mi sembra che tutto sommato il danno sia assolutamente riparabile, mass?, anzi: con l'occasione accattati un battipenna a tre strati, W/B/W oppure B/W/B o magari addirittura Pearloid.
Pearloid pickguard
Rimonta i pots e goditi 'sto bel basso che hai comperato!!! Tra qualche anno neanche ci penserai pi? a questa cosa. Purtroppo son cose che capitano ai vivi e non ? che ci puoi fare niente! Se grandina e ti si rovina la macchina che vuoi fare? Qui ? lo stesso. Se il venditore ti rifonde una ventina di dollari o euro ? meglio. Senno' scusa la parolaccia: 'sti cazzi! Ma non ti fare il sangue cattivo che nun ? proprio cosa, veramente: rimetti in sesto il basso e goditelo come un compagno fedele e di qualit?. Se hai bisogno di aiuto, penso ci sar?... la fila per darti una mano a cambiare un semplice battipenna (cosa che puoi fare con una mano sola, magari bendata, anche tu!) "Don't sweat the small stuff"... :-) V.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#16 Mer 16 Gen, 2008 16:34 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Fender Precision 1983
Scusate, il venditore era Bambibau?
Perch? io pochi mesi fa ho comprato un Precision Elite (da cui la vendita del mio avatar) e mi ? arrivato tramite SDA parimenti con il battipenna rotto.
Il venditore mi ha fatto uno sconto di 70 euro, cio? ? stato molto serio.
Devo dire che il pacco era APPARENTEMENTE ben fatto, ma in realt? lo strumento era libero di muoversi dentro la custodia, quindi sbattendo l'urto della manopola ha rotto il battipenna...
Quando si spedisce uno strumento la cosa fondamentale ? che NON SI POSSA MUOVERE ALL'INTERNO DEL PACCO!!!!
|
| Condividi |
#17 Mer 16 Gen, 2008 16:45 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Precision 1983
Gianni, non ? bambibau...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
| Condividi |
#18 Mer 16 Gen, 2008 16:50 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Fender Precision 1983
No Gianni,non ? bambibau...in effetti se l'imballo fosse stato un p? pi? robusto forse non sarebbe successo nulla,ma purtroppo c'? sempre da considerare il fattore aleatorio,e cio? ...il corriere!!
Non sono riuscita a contattare l'SDA,sono attaccata al telefono ad ascoltare squilli che si perdono nel limbo dell'etere...ma non desisto.
Ancora nessuna risposta da parte del venditore.
Grazie per le "perle di saggezza paterna" avezzano...poi sar? opportuna una piccola appendice a questa vicenda che riguarda proprio il giorno in cui ho deciso di acquistare il precision...
Per tutti: siete veramente cari.
******
Aggiorno la situazione.
Sono stata contattata dal venditore che si ? reso disponibile a risarcirmi il danno,e su questo siamo tutti d'accordo che ha avuto un atteggiamento serio e responsabile.
C'? da dire che bisogna ancora capire bene l'entit? del danno,dal momento che potrebbe non essere danneggiato solo il battipenna ed il body ( si,perch? c'? anche una scalfitura sul legno,che gioia!  ) ma ho delle perplessit? anche sul potenziometro...poi vi dir?.
Dopo attesa infruttuosa al telefono ormai disperando di ricevere risposte dall'SDA,sono andata alla posta,anche per informarmi per conto del venditore.
Qui ? stata declinata qualsiasi responsabilit?;addirittura il funzionario mi ha detto che,se l'imballo fosse risultato non idoneo,l' impiegato delle poste del luogo di partenza,non l'avrebbe dovuto accettare!
Apper??!!!
Questione corriere:non ci si pu? rivalere semplicemente perch? per lo spostamento dei pacchi vengono usati dei macchinari,? tutto automatizzato (!?!)
Seee tipo pale meccaniche,catapulte ecc
Insomma,? il venditore,nonch? mittente che dovrebbe inoltrare una domanda di reclamo alle poste.
Questo ? quasi tutto....
Alla fine il basso non l'ho ancora montato ed ? l?,che giace come un tragico cetaceo spiaggiato sul mio letto...
Che tristessa...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
| Condividi |
#19 Mer 16 Gen, 2008 16:56 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27888
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Precision 1983
Cio?? Non hai nemmeno diritto al reclamo?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#20 Mer 16 Gen, 2008 19:30 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Fender Precision 1983
Io no; il mittente si.
Va da s? che sono informazioni da prendere con le pinze...l'impiegato non faceva altro che usare (come intercalare) :forse...non so...mi dispiace...uhmmm...
era abbastanza confuso,si ? dovuto consultare con una collega che ,come risposta,ha scosso il capo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
| Condividi |
#21 Mer 16 Gen, 2008 19:35 |
|
 |
milko
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 676
Età: 51 Residenza:  Litorale Romano
|
 Re: Fender Precision 1983
...ragazza, per quel che serve, posso solo dimostrarti la mia solidariet?.
? proprio un bel casino.
mi viene una domanda...hai controllato che il manico sia ok?...cio?, l'altro pacco in che condizioni
Io uso: plettro e dita
____________________ ...alla fine semo tutti italiani...
|
| Condividi |
#22 Mer 16 Gen, 2008 19:42 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision 1983
Alla fine il basso non l'ho ancora montato ed ? l?,che giace come un tragico cetaceo spiaggiato sul mio letto
....mamma mia, gi? piove, io sto a senti' Donny Hathaway ... mi stai facendo usc? i lacrimoni con 'st'immagine ... azz, il segno sul legno, questa non ci voleva, il resto, pure il pot, in fondo, sti c...i ... davvero ci vorrebbe la tortura e la dannazione eterna per il colpevole ...
In Posta, comunque, ti hanno rifilato una marea di c....e: http://209.85.135.104/search?q=cach...lient=firefox-a
. . A parte la possibilit? di usufruire dell'assicurazione presentando la documentazione richiesta, vengono definiti, come aventi diritto, il mittente, il destinatario e la persona da essi delegata ... pi? che altro, viene indicata una franchigia del 10% ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 16 Gen, 2008 20:37, modificato 4 volte in totale |
| Condividi |
#23 Mer 16 Gen, 2008 19:51 |
|
 |
Ponch81
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 73
Età: 44 Residenza:  Reggio Emilia
|
 Re: Fender Precision 1983
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#24 Mer 16 Gen, 2008 20:02 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Fender Precision 1983
Ponch81,vedrai che il tuo p.'74 (  ) arriver? fra le tue braccia affettuose (e dita smaniose di ghermirlo immagino!!) sano e salvo!!!
Io sono anche gravata dalla maledizione del precision nero;il mio solo ed unico precision che,con evidenti influssi malefici, ha impedito lo stazionamento di qualsiasi altro p. in questa casa...
Che ne dite? Dovr? chiamare Milingo?
Uhmmm...a pensarci bene,un altro p. ce l'ho...il mio primo simil precision!! Chiss? chi sar? il portasf**a?
milko,grazie per la solidariet?;il manico era ok,si sono accaniti solo sul body,ahim?.
summer63,anche qui piove,ed io forse stavo messa pi? male di te,ascoltando Long gone day dei Mad Season ( e qui,di fronte a quello struggente,intenso,commovente capolavoro che ? Above,mi fermo)...
La comunicazione con il venditore ? ragionevole e civile;devo prendere una decisione in merito alla restituzione del basso o all'accettare il risarcimento danni e rimetterlo a posto.
Ho delle legittime perplessit? e vari punti da considerare...ad ogni modo capisco anche la posizione del venditore;non ? stato un danno a senso unico ,siamo entrambi parte lesa.
Sarebbe opportuno portare il basso dal liutaio,solo che ? aperto solo dalle 5 alle 8 di sera...
Domani vi sapr? dire di pi?...conoscendomi,? meglio che ci dorma su profondamente....
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
| Condividi |
#25 Mer 16 Gen, 2008 22:36 |
|
 |
|
|