Autore |
Messaggio |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Status Energy
ho comprato uno status energy, 4 corde... quello che da un po' si vedeva su mercatinomusicale a 300 euro.... nonostante fossi sospettoso per il prezzo basso, l'ho preso e devo dire che ? una bomba!
? identico a quello che si vede in questa pagina, in frassino...
ottimo manico, basso bilanciatissimo, tanto tanto growl....
consiglio, compratevene uno!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Dom 09 Set, 2007 18:12 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Status Energy
panazza, pi? che altro cercatevene uno poich? ? ormai fuori produzione ed il listino Status parte dai 2000? in s?
Un buon vecchio amico pavese aveva il sei corde mancino collegato ad un sistema SWR ed aveva una presenza devastante
Ottimo acquisto
Saluti
Paolo
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
Condividi |
#2 Dom 09 Set, 2007 18:20 |
|
 |
Pa010
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 886
Età: 40 Residenza:  Cremona
|
 Re: Status Energy
come si suol dire.. buone suonate!
Io uso: plettro e dita
____________________ io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
|
Condividi |
#3 Dom 09 Set, 2007 19:24 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Status Energy
ne ho suonato uno di un amico qualche anno fa, bellissimo srumento, il manico forse troppo sottile per i miei gusti ma uno strumento coi controfiocchi...mi pare per? di averlo visto in vendita a 800 euro circa dalle mie parti, per cui direi che hai fatto un affare
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#4 Dom 09 Set, 2007 19:42 |
|
 |
tobiashume
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 877
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Status Energy
al musicalbox di verona mi sembra ne abbiano un paio nuovi da parecchi anni in mostra, in svendita intorno ai 350 400 euro....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Dom 09 Set, 2007 20:32 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: Status Energy
da merula e da guitar ne hanno un po' usati, ma al doppio di quanto l'ho pagato io....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Dom 09 Set, 2007 20:49 |
|
 |
tobiashume
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 877
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Status Energy
quelli che ho visto sembravano nuovi,3 mesi fa li mettevano a 550,la settimanna scorsa hanno ribassato di brutto il prezzo!se sono usati (puo anche essere,non ho chiesto info a riguardo) sono in condizioni perfette!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Dom 09 Set, 2007 21:36 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Status Energy
AUGURI Panazza... ora puoi vendere il Classic '50 a me
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#8 Dom 09 Set, 2007 21:40 |
|
 |
Lebowski
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2003
Età: 49 Residenza:  Emilia Paranoica
|
 Re: Status Energy
foto foto foto!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Dom 09 Set, 2007 21:47 |
|
 |
roterbino
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 456
Età: 67 Residenza:  arezzo
|
 Re: Status Energy
....bravo panazza...sono contento che qualcuno abbia messo l'occhi su quel basso che da mesi aspettava un nuovo fantino....
...a quel prezzo era proprio appetibile.....peccato che sia cosi svalutato sto basso e poco capito....
....il prezzo da nuovo era troppo spropositato per un basso del genere....che poi alla fine ? uno standarino inglese con buoni pick up...ciao
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Lun 10 Set, 2007 00:23 |
|
 |
Fruska
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 739
Età: 41 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Status Energy
beh,da nuovo mi pare si vendevano (negli anni novanta) a 1.200.000 ? circa, quindi al cambio attuale (col potente Euro...) a 1.000 e qualcosa euro.
Personalmente,per il valore dello strumento lo strovo adeguato,pochi controlli ma molti suoni comunque. E una suonabilit? (e suono) di molto superiore alla maggior parte di strumenti dello stesso livello.
ciao
Fruska
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/watch?v=d_OGZmZLNNI
http://www.youtube.com/watch?v=6sLPR8lGOw8&feature=related
Negli anni '90 il Grunge ha resettato tutto il sistema...il problema è che il sistema si è riavviato in modalità provvisoria...
"Strumento generoso, dico io, che dà a tutti e da nessuno prende. E grandi persone, come tutti i generosi, i bassisti. Gente schiva, come lo sono i bravi marinai: è con le loro attente manovre, non con le urla del capitano, che la nave va!" Giorgio Fox
|
Condividi |
#11 Lun 10 Set, 2007 18:04 |
|
 |
Funky74
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 515
Età: 50 Residenza:  Modena
|
 Re: Status Energy
Anche io ho provato un 6 corde uguale uguale....e mi era sembrato un ottimo strumento per i soldi che chiedevano...mi pare 700 euro...ottimo acquisto! per 300 ? un affare!!!
Al.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Lun 10 Set, 2007 18:46 |
|
 |
Cantarharris
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 167
Età: 52 Residenza:  Parma
|
 Re: Status Energy
panazza, ottimo affare
Io ? 10 anni che ho uno Status della serie S1 e continua a darmi delle grandi soddisfazioni
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le pulsazioni della ritmica al fluido vitale della melodia, sincronizzandole.
|
Condividi |
#13 Lun 10 Set, 2007 19:10 |
|
 |
biro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1491
Età: 40 Residenza:  London
|
 Re: Status Energy
lo sai, io ne avevo uno in mogano, 5 corde. ottimissimo strumento, ma lo vendetti per tre fondamentali motivi: manico troppo sottile per me; volevo un sei corde; volevo pi? medie. ma basso ottimo per contesti pesanti (e non - ci ho registrato un disco trip hop col solo pu al manico: spaccava), proprio ottimo.
Io uso: plettro e dita
____________________ always look on the bright (and articulated) side of gutturality.
Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta
ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
|
Condividi |
#14 Mar 11 Set, 2007 17:09 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: Status Energy
ma secondo voi devo dare la cera al corpo come sui warwick? non capisco bene la finitura... tra l'altro il corpo ? molto sporco, come faccio a togliere quella patina di nero che c'? nelle venature del frassino? qualcuno sa cosa devo fare???
@biro: non lo trovo cos? povero di medie... buca molto bene il mix, almeno per il mio modo di suonare (col plettro).
il manico in effetti ? molto sottile, a me piace da pazzi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Mar 11 Set, 2007 19:52 |
|
 |
biro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1491
Età: 40 Residenza:  London
|
 Re: Status Energy
non ? che fosse povero di medie, ? che io ne volevo di pi?. in generale volevo un suono un po' diverso. ma da chi l'hai preso?
per la cera, proprio non so dirti!
Io uso: plettro e dita
____________________ always look on the bright (and articulated) side of gutturality.
Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta
ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
|
Condividi |
#16 Mer 12 Set, 2007 14:59 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Status Energy
? probabile che sia verniciato satinato a poro aperto, per quello che ricordo, prendi un prontolegno o come si chiama in crema e struscia bene e poi danne un po' ogni tanto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Mer 12 Set, 2007 16:26 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Status Energy
Confermo che la verniciatura ? eseguita a poro aperto.
Se usi la cera non fai altro che rendere vano qualsiasi futuro tentativo di rimuovere lo sporco
...comunque c'? poco da fare.... IMHO la finitura "delicata" era proprio il principale difetto degli energy. Puoi provare con un pochino di Petrolio bianco o addirittura dello spray contact cleaner (che agiscono come solventi sui grassi ma non intaccano le vernici).....ma non aspettarti miracoli.
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#18 Mer 12 Set, 2007 16:32 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Status Energy
ma quei prodotti da mobili hanno un po' di solvente, se la situazione non ? grave strusciando rimuovono lo sporco. certo se usa cera carnaube e simili fissa lo sporco. se no come dici tu Save
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Mer 12 Set, 2007 16:42 |
|
 |
Cantarharris
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 167
Età: 52 Residenza:  Parma
|
 Re: Status Energy
Sul mio Status ho sempre usato l'olio paglierino e devo dire che ? ottimo. Pulisce bene anche in mezzo ai tasti e mantiene bello scorrevole il manico.
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le pulsazioni della ritmica al fluido vitale della melodia, sincronizzandole.
|
Condividi |
#20 Mer 12 Set, 2007 18:46 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Status Energy
Se puoi ci fai dei sample?
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#21 Ven 21 Set, 2007 19:41 |
|
 |
Coffee
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1047
Età: 42 Residenza:  Berbenno (BG)
|
 Re: Status Energy
usti! hai fatto un gran bell'affare, complimentoni!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Ven 21 Set, 2007 20:50 |
|
 |
Filomat
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 561
Età: 38 Residenza:  Parma
|
 Re: Status Energy
ciao a tutti!
ho comprato anche io uno status energy 4 corde fuori produzione da un amico che ormai non lo suonava pi? e devo dire che o ha cmq tenuto bene.
Siccome mi trovo nella condizione di dover cambiare corde, volevo chiedervi qualche consiglio.
Io avevo pensato alle DR Black Beauties che gi? monto sul mio Ibanez, voi cosa ne pensate tenendo conto che suono prevalentemete blues e rock?
Io uso: plettro e dita
____________________ Feel Low Blogspot
AnImA SuPeR AsTrA
Necronache
|
Condividi |
#23 Mar 23 Ott, 2007 22:48 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: Status Energy
io credo che presto ci metter? delle corde in acciaio.
ora che ho imparato a usare l'elettronica di sto basso  suona molto medioso ma un po' scuretto.
manico fantastico, comunque!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mer 24 Ott, 2007 00:26 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Status Energy
Panazza: congratulazioni per l'acquisto! Gli Status sono strumenti eccezionali. La finitura ? un sottile strato di poly a poro aperto. Secondo me con un panno morbido imbevuto di acquaragia riesci a rimuovere il grosso dello schifo. Ricordati per? di asciugare bene e, dopo averlo passato anche sulla tastiera, puoi usare un po' di cera Warwick o similari per nutrire il Palissandro (che ? al naturale).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Mer 24 Ott, 2007 12:55 |
|
 |
|