Autore |
Messaggio |
CRIPPA
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 153
Età: 36 Residenza:
|
 Warwick Dolphin
Ciao a tutti, ? da un po' che sono incuriosito da questo basso, ma a proposito di esso so poco e niente, non l'ho mai visto dal vivo e mi piacerebbe sapere qualcosa in pi? su di lui anche perch? la forma e la configurazione dei p.u. mi intriga parecchio!
Grazie in anticipo!
CRIPPA
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#1 Sab 25 Mar, 2006 20:58 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Warwick Dolphin
prima serie 1988-1990
corpo in Boir?, manico in Weng?/Zebrano, pickups Bartolini J + MM elettronica MEC a 2 vie
seconda serie 1990-1997
corpo in Boir?, manico in Weng?/Zebrano, pickups MEC J + doppio J elettronica MEC a 2 vie
terza serie 1998-2001
corpo in Ovangkol, manico Weng?/Zebrano pickups MEC J + doppio J elettronica MEC a 2 vie
quarta serie 2001-2003
corpo in Ovangkol, manico Ovangkol/Zebrano pickups MEC J + doppio J elettronica MEC a 2 vie
quinta serie 2003-oggi
corpo in Ovangkol, manico Ovangkol 5 pezzi alternati con 4 strisce di Weng? pickups MEC J + doppio J elettronica MEC a 2 vie
La prima serie ? favolosa.
Il suono ? abbastanza simile al Thumb, ma lo strumento ? molto pi? bilanciato.
E' sempre stato prodotto in pochi esemplari, quindi ? molto difficile trovarlo usato
nb il 5 corde ha seguito la stessa evoluzione, cambiano solo i pickups
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Dom 26 Mar, 2006 00:31 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Warwick Dolphin
Mr Rabble ha scritto: prima serie 1988-1990
La prima serie ? favolosa.
Il suono ? abbastanza simile al Thumb, ma lo strumento ? molto pi? bilanciato.
E' sempre stato prodotto in pochi esemplari, quindi ? molto difficile trovarlo usato
nb il 5 corde ha seguito la stessa evoluzione, cambiano solo i pickups
Carissimo,se vai su ebay.de potresti trovare una piacevolissima sorpresa a forma di delfino  .....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Dom 26 Mar, 2006 13:39 |
|
 |
CRIPPA
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 153
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Warwick Dolphin
Mi interessava molto la serie economica quella con il set neck, qualcuno ne sa qualcosa? e soprattutto qualcuno sa quanto costa? (sarei interessato ad un 4 corde...) help me!
CRIPPA
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#4 Dom 26 Mar, 2006 13:56 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Warwick Dolphin
jonathandavis ha scritto:
Carissimo,se vai su ebay.de potresti trovare una piacevolissima sorpresa a forma di delfino .....
Lo ho gi? visto, ma ci sono delfini pi? belli di quello
E pure meno cari....
Il mio delfino ideale pu? essere solo un 88 o un 89  . Prima o poi....
Per Crippa: il set neck non lo conosco, non posso aiutarti!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Lun 23 Feb, 2015 13:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Dom 26 Mar, 2006 15:59 |
|
 |
CRIPPA
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 153
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Warwick Dolphin
Si economica un paio di ciufoli! Ho dato un'occhiata in giro e ho visto prezzi superiori ai 2000 dollari! Mi sa che la mia scelta cadr? sul corvette...
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#6 Dom 26 Mar, 2006 16:33 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Warwick Dolphin
Mai provato un Dolphin. Solo strumenti MB realizzati in questa forma...
Mai provato niente di pi? comodo...
|
Condividi |
#7 Dom 26 Mar, 2006 23:01 |
|
 |
Black Finger
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 29
Età: 46
|
 Re: Warwick Dolphin
Lo trovi da MusicalBox (VE).
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Lun 27 Mar, 2006 11:15 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: Warwick Dolphin
cioa io ho avuto per 1 anno un dolphin sn tcs ovvero la serie economica ....
che dire sono stato una testa di verza a darlo via!
io lo consiglio vivamente ? un basso warwick mooolto interessante !mi ha dato molte soddisfazioni in vari generi stili e in studio!
informati da quanto tempo hanno il basso a Musical Box e poi fammi sapere(importante!)
MB gli fa e son molto simili.....
l'afzelia ? una figata!
a tracolla ? favoloso!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Lun 27 Mar, 2006 11:45 |
|
 |
CRIPPA
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 153
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Warwick Dolphin
lo so che li fa molto simili anche la mb bass ma essendo uno strumento artigianale mi viene a costare molto di +... ma il prezzo della serie economica quella con il set-neck quanto costa????
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#10 Lun 27 Mar, 2006 13:20 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Warwick Dolphin
Sinceramente non so quanto costi l'originale Warwick, ma so quanto sono competitivi i prezzi di MB. Magari prova a chiedere un preventivo.
|
Condividi |
#11 Lun 27 Mar, 2006 14:27 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: Warwick Dolphin
non meno di 1800 per un warwick sn dolphin
l'MB ...chiama e poi offrimi da bere
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Mar 28 Mar, 2006 11:49 |
|
 |
Human Poker
Bannati

Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 459
Età: 39 Residenza:  Verona
|
 Re: Warwick Dolphin
Black Finger ha scritto: Lo trovi da MusicalBox (VE).
se mai VR
e cmq costa un botto!!
per? ? un basso virtuosistico dove devi usare tutte le code!!
ai livelli di un laurous ma + metal!! molto bello quello ROSSO del bassista dei black label society!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Dom 02 Apr, 2006 12:33 |
|
 |
fute
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 20
Età: 52
|
 Re: Warwick Dolphin
Ciao,
io ho un Dolphin 4 corde dell'89. Che dire?...Per i miei gusti ? un basso veramente bello, oltre che esteticamente, soprattutto da suonare. Bilanciato e con un suono rotondo per essere un Warwick. Non troppo medioso, ma con quella giusta punta che ti fa sempre uscire dalle casse
Ho avuto anche un Thumb 5 del '96 e un Dolphin 4 del '98: non c'? paragone! Quello che uso ora, oltre ad essere il mio strumento preferito, ha un suono e una cura costruttiva che non ha nulla a che vedere con gli strumenti della stessa marca, di recente fabbricazione...sempre ovviamente secondo il mio parere.
Ciao a tutti!
Fute
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Mar 04 Apr, 2006 10:47 |
|
 |
Eugene
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 184
Età: 56 Residenza:  Dagobah
|
 Re: Warwick Dolphin
Scusate l'ignoranza, ma cosa intendete per strumenti MB?
Io uso: solo le dita
____________________ <-- fare o non fare, non c'è provare -->
KISS kollection
Billy Sheehan collection
|
Condividi |
#15 Mer 02 Mag, 2007 08:28 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Warwick Dolphin
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mer 02 Mag, 2007 08:32 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Warwick Dolphin
fute ha scritto: Ciao,
io ho un Dolphin 4 corde dell'89. Che dire?...Per i miei gusti ? un basso veramente bello, oltre che esteticamente, soprattutto da suonare. Bilanciato e con un suono rotondo per essere un Warwick. Non troppo medioso, ma con quella giusta punta che ti fa sempre uscire dalle casse
Ho avuto anche un Thumb 5 del '96 e un Dolphin 4 del '98: non c'? paragone! Quello che uso ora, oltre ad essere il mio strumento preferito, ha un suono e una cura costruttiva che non ha nulla a che vedere con gli strumenti della stessa marca, di recente fabbricazione...sempre ovviamente secondo il mio parere.
Ciao a tutti!
Visto il vecchio post dell'anno scorso mi permetto di aggiornare dicendo che ho avuto modo di provarne uno della stessa annata del tuo.
Davvero un grandissimo basso. Il tuo ? in afzelia o boir? ?
Ultima modifica di Kublai il Lun 23 Feb, 2015 13:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Mer 02 Mag, 2007 09:11 |
|
 |
Eugene
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 184
Età: 56 Residenza:  Dagobah
|
 Re: Warwick Dolphin
Mr Rabble
Caspita, sembrano interessanti, ma onestamente se dovessi acquistare un Dolphin lo preferirei originale, fosse solo per la "W" nella paletta.
Comunque terr? presente quest'azienda per un eventuale basso customizzato.
Cosa mi dite della qualit? dei loro prodotti?
Grazie.
Io uso: solo le dita
____________________ <-- fare o non fare, non c'è provare -->
KISS kollection
Billy Sheehan collection
|
Condividi |
#18 Mer 02 Mag, 2007 09:13 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Warwick Dolphin
LucaG ha scritto:
Davvero un grandissimo basso. Il tuo ? in afzelia o boir? ?
Direi al 99,99% in Boir?.
Potrebbe esere in Afzelia solo se chi lo aveva comprato originariamente aveva espressamente richiesto una personalizzazione.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Mer 02 Mag, 2007 09:18 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Warwick Dolphin
Eugene
Ne sono un felice utilizzatore ormai dal 2000. Possiedo un 5 fretted, un 5 fretless e un 4 corde scala 32" (in vendita per mancato feeling verso questo tipo di scala). Che dire ? Sono strumenti personalizzabili al 100% e dal rapporto qualit? / prezzo straordinario.
IMHO il loro maggior punto di forza sta nei pick-up costruiti artigianalmente dal liutaio stesso. Tra i migliori che mi sia mai capitato di provare. Aggiungici un elettronica di qualit? e legni ottimi e il gioco ? fatto.
Il paragone con la W viene sempre fuori proprio perch? MB ? un ex dipendente della casa tedesca. In realt? i suoi strumenti si avvicinano a quella scuola di suono soltanto in parte.
Per farti l'esempio perfetto prendo il mio Riot 5 corde. I legni sono quelli del Thumb (bubinga il corpo, weng? il manico), ma i pick-up sono in alnico e l'elettronica ? completamente diversa (molto pi? aperta ed efficiente).
A me piace definirlo un Thumb molto pi? ergonomico, meno cattivo (gli EMG del Thumb sono impareggiabili sotto questo punto di vista) ma pi? versatile.
Allego due foto:
http://i6.photobucket.com/albums/y232/lucag77/riot2.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y232/lucag77/riot.jpg
questo invece ? il fretless :
http://i6.photobucket.com/albums/y232/lucag77/DSCN1041.jpg
e questo lo scala 32'':
http://i6.photobucket.com/albums/y232/lucag77/022a.jpg
|
Condividi |
#20 Mer 02 Mag, 2007 12:30 |
|
 |
Eugene
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 184
Età: 56 Residenza:  Dagobah
|
 Re: Warwick Dolphin
LucaG ha scritto: Ne sono un felice utilizzatore ormai dal 2000. Possiedo un 5 fretted, un 5 fretless e un 4 corde scala 32" (in vendita per mancato feeling verso questo tipo di scala). Che dire ? Sono strumenti personalizzabili al 100% e dal rapporto qualit? / prezzo straordinario.
Veramente belli, sto prendendo seriamente in considerazione la possibilit? di una replica del Dolphin, anche perch? ritengo che averne uno originale sia pressoch? impossibile.
L'unica perplessit? rimane riguardo il manico.
Infatti ho visto che tutti i bassi mostrati nel Sito hanno il manico avvitato, mentre io preferisco il neck thru
Ti risulta che sia possibile scegliere questa opzione?
Grazie.
Io uso: solo le dita
____________________ <-- fare o non fare, non c'è provare -->
KISS kollection
Billy Sheehan collection
|
Condividi |
#21 Mer 02 Mag, 2007 13:28 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Warwick Dolphin
Eugene ha scritto:
L'unica perplessit? rimane riguardo il manico.
Infatti ho visto che tutti i bassi mostrati nel Sito hanno il manico avvitato, mentre io preferisco il neck thru
Ti risulta che sia possibile scegliere questa opzione?
Credo sia possibile. Ma non ne ho mai provato uno ( e credo di aver provato un buon 80% della sua produzione visto il rapporto di amicizia di vecchia data).
Ha sempre preferito puntare sull'avvitato o sul set-in cercando di non far rimpiangere il neck-thru. E IMHO c'? riuscito.
In tutta onest? tra il mio MB e un Thumb neck-thru non sento alcuna differenza in termini di sustain. Quindi......
|
Condividi |
#22 Mer 02 Mag, 2007 14:23 |
|
 |
Gianduiotto
Bannati

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 449
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Warwick Dolphin
fute ha scritto: Ciao,
io ho un Dolphin 4 corde dell'89.
ne avevo uno dell'89, se vuoi dimmi il numero seriale che non ? che ne girino pi? di tanti, magari ? il mio vecchio.
io quel basso DOVEVO averlo, capite cosa significa?
non bello, bellissimo.
peccato che i suoni che ne uscivano non mi piacessero: sterili, troppo freddi per i miei gusti...
(tenendo presente che ad es. a me il thumb piace molto).
l'ho permutato con un Fender Jazz un annetto dopo.
Io uso: solo le dita
____________________ Il blog del Solista
http://www.luigidemarchi.it
|
Condividi |
#23 Mer 02 Mag, 2007 14:48 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Warwick Dolphin
^^^
Pura curiosit? : dove l'avevi preso ??
|
Condividi |
#24 Mer 02 Mag, 2007 14:52 |
|
 |
Gianduiotto
Bannati

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 449
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Warwick Dolphin
LucaG,
doveva essere il demo dell'importatore, ? rimasto in vendita a prezzo pieno in un negozio storico di Milano per 3 anni.
ho perduto il momento del "saldo"
e l'ho ribeccato in doppio saldo in un altro negozio storico l'anno successivo
Io uso: solo le dita
____________________ Il blog del Solista
http://www.luigidemarchi.it
|
Condividi |
#25 Mer 02 Mag, 2007 14:58 |
|
 |
|