Autore |
Messaggio |
maddarkham
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 41
Età: 44 Residenza:  Venezia ( attualmente Mestre-Terraglio )
|
 Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Signore... Signori...,
ho infruttuosamente utilizzato il "cerca" ma non sono riuscito a trovare nulla.
Qualcuno pu? chiarirmi le idee circa le differenze tra i succitati tipi di manico?
E, a grandi spanne, su quali tipi di basso viene montato l'uno o l'altro?
Grazie 1000 !!!!
MaddArkhaM
Io uso: plettro e dita
____________________ www.myspace.com/arkhamasylumdeath <- see You in Hell motherfxxxrs !!!!!
|
Condividi |
#1 Lun 25 Giu, 2007 18:26 |
|
 |
Mr Gumbo
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1507
Età: 46 Residenza:  Lecce
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Non vorrei dire una cretinata, ma il C shape ? proprio dei manici del Jazz, mentre il D shape dei Precision. In pratica, il manico D ? pi? cicciotto del C, con un'intercorda al capotasto maggiore.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...e che palle sto Pastorius!
Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista
...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
|
Condividi |
#2 Lun 25 Giu, 2007 19:12 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Secondo me il contrario
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#3 Lun 25 Giu, 2007 19:16 |
|
 |
Mr Gumbo
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1507
Età: 46 Residenza:  Lecce
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
^^^
Secondo me no....
Io uso: plettro e dita
____________________ ...e che palle sto Pastorius!
Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista
...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
|
Condividi |
#4 Lun 25 Giu, 2007 19:25 |
|
 |
maddarkham
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 41
Età: 44 Residenza:  Venezia ( attualmente Mestre-Terraglio )
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
"a naso" mi verrebbe da dire che il C sia stretto al capotasto e bello arrotondato e "spesso",
metre il D un po'pi? largo al capotasto e con la parte posteriore quasi piatta....
Attendiamo qualcuno che ci illumini!
MaddArkhaM
Io uso: plettro e dita
____________________ www.myspace.com/arkhamasylumdeath <- see You in Hell motherfxxxrs !!!!!
|
Condividi |
#5 Lun 25 Giu, 2007 19:31 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24233
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Il C ? piu sottile, il D pi? spesso. Sono denominazioni che comunque lasciano il tempo che trovano.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Lun 25 Giu, 2007 19:33 |
|
 |
Mr Gumbo
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1507
Età: 46 Residenza:  Lecce
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
maddarkham, hai ragione, ma non ? che se ? pi? stretto il capotasto pi? ? ciccio da dietro. Non ? come un dentifricio, che se spremi da una parte esce dall'altra...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...e che palle sto Pastorius!
Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista
...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
|
Condividi |
#7 Lun 25 Giu, 2007 19:43 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Non vorrei dire una cretinata, ma il C shape ? proprio dei manici del Jazz, mentre il D shape dei Precision. In pratica, il manico D ? pi? cicciotto del C, con un'intercorda al capotasto maggiore.
Se non erro il manico C sta su molti Precision
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#8 Lun 25 Giu, 2007 19:50 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24233
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Attenzione a non confondere lo shape (la sezione) C o D con il tipo di manico, A-neck, B-neck e C-neck. Sono cose differenti.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#9 Lun 25 Giu, 2007 19:53 |
|
 |
maddarkham
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 41
Età: 44 Residenza:  Venezia ( attualmente Mestre-Terraglio )
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Intendi cos??
scherzi a parte credo di aver capito...
^^^
no, tranquillo, intendevo proprio i manici "a C" e "a D"...
ma esiste una catalogazione come dici tu?
MaddArkhaM
Io uso: plettro e dita
____________________ www.myspace.com/arkhamasylumdeath <- see You in Hell motherfxxxrs !!!!!
|
Condividi |
#10 Lun 25 Giu, 2007 19:54 |
|
 |
attevor76
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 65
Età: 48 Residenza:  Dalmine, Bergamo
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Visto che ci siamo, mi spiegate anche la differenza tra A-neck, B-neck e C-neck? Scusate OT
Cos? vado a letto tranquillo!! In questo Forum non si riesce mai a non imparare!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Lun 25 Giu, 2007 22:08 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24233
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
In pollici, al capotasto le misure son queste:
A neck 1 1/2 (tipico manico Jazz)
B neck 1 5/8 (lo standard di oggi)
C neck 1 3/4 (tipico dei vecchi Precision, anni 50 e 60)
Ovviamente il tutto ? da riferirsi al Fender Precision Bass.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#12 Lun 25 Giu, 2007 22:28 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
^^^in pollici
in cm:
A neck 3,810
B neck 4,128
C neck 4,445
W C neck
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Lun 25 Giu, 2007 23:31 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Il C neck del mio Reissue 57 ? una favola di manico
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Lun 25 Giu, 2007 23:33 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Attualmente i Precision li fanno tutti con il "C" neck?
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#15 Gio 28 Giu, 2007 02:09 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24233
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Brownstone, C neck solo sui reissue '57 e '62 americani e sul classic 50. American series, standard e giapponesi hanno il B neck, che come ho scritto sopra ? lo standard odierno.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#16 Gio 28 Giu, 2007 12:40 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Grazie, interessante... per le mie "manine" ? buono a sapersi
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#17 Ven 29 Giu, 2007 22:27 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
ho le mani abbastanza piccole, ma col C neck mi trovo benissimo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Ven 29 Giu, 2007 22:31 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Le mie sono davvero piccole  ma credo che alla fine ? una questione di abitudine
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#19 Ven 29 Giu, 2007 22:34 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Brownstone, C neck solo sui reissue '57 e '62 americani e sul classic 50. American series, standard e giapponesi hanno il B neck, che come ho scritto sopra ? lo standard odierno.
Scusate la mia curiosit? ma il C neck non veniva usato anche nei Precision degli anni 70? o ? sempre stato il B neck?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Mar 17 Lug, 2007 10:35 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24233
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
TheWall79, negli anni '70 credo che ci fossero tutti e tre.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#21 Mar 17 Lug, 2007 11:30 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
marcinkus,e quindi secondo quale criterio mettevano in un determinato P un B neck o un C neck? Grazie mille!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Mar 17 Lug, 2007 11:59 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Credo che dipendesse dallo stock di manici C gi? prodotti.
Il B ha affiancato il C, per poi sostituirlo a fine scorte.
Il manico C, uscito dalla porta, ? rientrato dalla finestra pochi anni dopo, con l'introduzione delle Reissues.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Mar 17 Lug, 2007 12:16 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
^^^
Io avrei preferito che avessero continuato con il C neck anzich? sostituirlo con il B neck!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Mar 17 Lug, 2007 12:33 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Differenza Tra Manico "C" E "D" ???
Io monterei il C neck pure sul Jazz...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Mar 17 Lug, 2007 12:39 |
|
 |
|