Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Regolazione Strumento - C'? Un Ordine Da Seguire?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Regolazione Strumento - C'? Un Ordine Da Seguire? 
 
Salve come da oggetto, siccome sto provando a regolare il mio strumento volvo sapere se c'era un ordine preciso di esecuzione delle segueti regolazioni:
- truss-rod (barra nel manico);
- altezza sellette ponte (azione);
- intonazione;
- diametro corde;
- altezza pick-up.
(da R.Salomone web site)

Grazie
 




Io uso: solo le dita
 
schizzechea Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Strumento - C'? Un Ordine Da Seguire? 
 
Knowledge base del ns. Forum

redatta da il mitico Gianni...

dacci una occhiata...

non c'? IMHO un ordine preciso..
tutto dipende da cosa si deve fare.

Ci sono azioni che a volte ne richiamano altre.

Per esempio un cambio di scalatura delle corde,compromette l'intonazione del basso
Quindi agisr? sulle sellette..
(non basso alto...ma nella posizione avanti/indietro.)

Se regolo il manico,potrei aver bisogno invece di alzare abbassare le sellette..

Io leggerei un attimo il link.
Ci sono informazioni molto utili
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Strumento - C'? Un Ordine Da Seguire? 
 
Grazie per la risposta!

Allora io ho capito le regolazioni come devono essere fatte e le ho apportate sullo Squiere Jazz Vintage seguendo passo passa le varie info trovate sul web adesso per? dopo vari tentativi sono arrivato a questa situazione:

tutte e 4 le corde E A D G sono perfettamente accordate su tutti i tasti fino al 20? tasto non c'? alcun tipo di rumore molesto o friggitura delle corde , ho controllato l'inotnazione di tutta la tastiera nota per nota con l'accordatore ed ? tutto perfetto.....detto qusto sembra tutto positivo ma non lo ?

l'action attuale ? altissima lo strumento ? insuonabile (per me), teoria vuole che l'action va settata sulle sellette al ponte (e siamo d'accordo) ma appena abbasso l'action rumori molesti e fitture a tutta forza!

So che il liutaio sarebbe l'ideale (ma in Inghilterra) portare uno strumento da un liutaio significa, spesso, pagare di pi? del valore attuale dello strumento per cui il + delle volte non ? conveniente....ecco la richiesta di aiuto qui sul Forum!

Grazie a tutti!
 




Io uso: solo le dita
 
schizzechea Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Strumento - C'? Un Ordine Da Seguire? 
 
scusa lo strano consiglio ma prova a chiedere su Talkbass se ci sono liuati a prezzi onesti nelle tue vicinanze, sicuramente qualcuno ti potr? aiutare a trovarne uno se non riesci a risolvere la questione, che per inciso, pu? dipendere da vari fattori, tastatura non perfetta (devi nel caso rettificare e ti ci vuole il liutaio comunque)
curvatura del manico non ottimale (anche rispetto all'altezza delle sellette) ecc ecc
un buon set up ? sempre un buon compromesso tra tutti i fattori che lo compongono e a loro volta questi devono adattarsi alla fattura del basso (che quando ? scadente rende le cose certamente pi? difficili)
senza contare che il set up deve adattarsi al bassista.
la Knowledge base ? un ottimo punto di partenza, ma se non hai l'esperienza e i mezzi per mettere a posto il tutto, una visitina dal liutaio ti ci vuole...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Strumento - C'? Un Ordine Da Seguire? 
 
schizzechea, le fritture che senti sono su tutto il manico o su alcuni tasti in particolare?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Strumento - C'? Un Ordine Da Seguire? 
 
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[le fritture che senti sono su tutto il manico o su alcuni tasti in particolare?


Ciao erano solo sul alcuni tasti.....comunque con un p? di tentativi sono risuscito a risolvere e ad abbassare un p? l'action che ? adesso pi? decente.....

grazie a tutti!
 




Io uso: solo le dita
 
schizzechea Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi L'ordine Giusto Dei Pedali f.fwd Ampli&Co. 168 Mer 05 Apr, 2023 10:25 Leggi gli ultimi Messaggi
OnzoG-onzo
No Nuovi Messaggi Come Faccio A Sapere A Che Punto ? L'ordine? ilbonzo Le Affinità Bassistiche 24 Dom 29 Apr, 2007 22:51 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
No Nuovi Messaggi Info su strumento indefinibile stormyV Bassi&Co. 102 Mar 02 Nov, 2010 14:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
No Nuovi Messaggi Basso 6 Corde:strumento Per Virtuosi? Gianfo Bassi&Co. 43 Gio 19 Ott, 2006 11:09 Leggi gli ultimi Messaggi
elrond
No Nuovi Messaggi cavo strumento con cavo RG58 per radiofreq... tobiashume BassBuilding© 36 Lun 09 Mar, 2015 17:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianco
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario