Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Regolazione Ottave, Problema?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Regolazione Ottave, Problema? 
 
Ieri sera ho ripreso in mano il mio G&L L-2000 Tribute e ne ho approfittato per fare un cambio corde ed un rapido setup: non riesco ad accordare le ottave al 12 tasto, sono sempre calanti rispetto alla nota della corda suonata a vuoto, soprattutto il MI!
Ho provato a regolare il diapason ma anche con regolazioni estreme delle sellette al ponte cambiava poco!!
Forse ha bisogno di una visitina dal mio amico liutaio?
 




Io uso: plettro e dita
 
nicolavz800 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Ebb?... a sto punto...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
nicolavz800, non voglio supporre male, ma sei sicuro di sapere come si regolano le ottave vero? Perch? mi sembra strano dato che anche andando "a muzzo" (trad.: a caso) con le sellette si avvertono dei reali cambiamenti sull'intonazione della seconda ottava del manico. E' un fatto fisico!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Sinceramente mi sono sempre arrangiato in qualche modo per il setup, senza trovare eccessivi problemi e seguendo le precise istruzioni dei pi? esperti, ma stavolta sono un po' in difficolt?.

Non quotare il messaggio immediatamente precedente - ganesh

 




Io uso: plettro e dita
 
nicolavz800 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Sei di Vicenza Vicenza o provincia?

Se dici ci d? un'occhio io, prima di portarlo dal liutaio.

Pu? essere, ma trovo difficile che in un basso di fabbrica sbaglino a montare il ponte cos? tanto da impedirne l'intonazione...
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Jacker ha scritto:  

Pu? essere, ma trovo difficile che in un basso di fabbrica sbaglino a montare il ponte cos? tanto da impedirne l'intonazione...


Ti ringrazio della disponibilit? Jacker, ma non ? la prima muta che cambio e non mi pare avesse mai avuto problemi, almeno cos? evidenti,che sia una muta di corde difettosa? Ipotesi.
 




Io uso: plettro e dita
 
nicolavz800 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
nicolavz800, dubito che una muta di corde influsica sittando sull'intonazaione...

Ma prima era tutto a posto? Hai cambiato scalatura?
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
mi accodo nel chieserti se le operazioni le fai giuste e con un buon accordatore..

ti dico cosi..perch? uno dei motivi per cui
ho venduto a suo tempo il GL L2500 (non tribute)

Era l'errato posizionamento del ponte.

( )

Riscontrato insieme al liutaio tra l'altro...

Non riuscivo a regolare le ottave...
il basso dal 12? tasto in gi? era calante...

Ovviamente le viti delle sellette non permettevano di avanzare ancora..
Il SI e il MI (5 corde)  erano  le incrimenate pi? delle altre...

Per? se mi dici che hai gi? fatto cambi corde e che ? la prima volta che succede..
non saprei che dirti...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
per regolare le ottave, a me ? capitato di faticare molto su un basso che aveva una action vergognosamente bassa...
oh magari non c'entra niente...
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
a proposito di action vergognosamente bassa: ho appena cambiato le corde al mio cort (ho messo delle DR low rider, scalatura pi? piccola rispetto a prima)
ho stretto il truss rod (cio? girato verso la corda mi) di quasi met? ho ri accordato ma l'action ? talmente bassa che le corde non hanno un suono loro, sento solo friggere, anche a corda vuota. prima era si bassa ma non cos? tanto.
cosa faccio stringo ancora il truss rod? o aspetto e alzo le sellette? aiutatemi vi prego!
scusate l'OT ma non volevo aprire l'ennesimo topic del genere
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Sono partito da niente e sono arrivato a zero
________________________________________________________________



ex "2nd floor bathroom"
 
Chandra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
2nd floor bathroom ha scritto:  
... anche a corda vuota ...


..e vuoi stringere ancora ? allenta, allenta ...

...comunque concordo con Silvestro, al limite della corsa ci si arriva di solito con azioni mooolto basse ... (sul mio Squier, su una corda, e non il SOL, altri due giri e casca la selletta ...   )
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
come allentare?    se stringo dovrebbe curvarsi giusto? il manico ? drittissimo se schiaccio al primo e all'ultimo al settimo tasto l'altezza corda-tasto non esite, nel senso che tocca
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Sono partito da niente e sono arrivato a zero
________________________________________________________________



ex "2nd floor bathroom"
 
Chandra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
^^^
No, ? l'opposto.
Se allenti diventa pi? concavo.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Infatti se allenti il manico si curva per l'effetto della trazione delle corde. Poi ci sono sempre i liutai  
 




Io uso: solo le dita

____________________
fender_logo_m logomarkbassm_1227794565_930797Solo per Pisani-Test di genuinit?
 
grazbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Un difetto della regolazione al 12? taqsto era capitato ad un mio amico,Era un Roytek ed aveva il ponte spostato rispetto al normale gia' di fabbrica.Spostato il ponte,? ritornato tutto a posto! Altro caso : Pur avendo cambiato piu' volte le corde ,all'ultimo cambio un altro mio amico non riusciva piu' ad accordare l'ottava pur usando un accordatore ,solo che inavvertitamente aveva schiacciato il tasto dell'accordatore che regolava la frequenza di 440, e lui stava accordando con la frequenza di 410 !
 




Io uso: solo le dita
 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Ce l'ho fatta! frazie lo stesso
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Sono partito da niente e sono arrivato a zero
________________________________________________________________



ex "2nd floor bathroom"
 
Chandra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Lasci il jack inserito, stringi invece di allentare... a buon intenditor....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Gianni, dici che dovrei darmi all'ippica?  
forse ? vero!
comunque stavolta mi sono solamente confuso, se giro verso il mi il truss rod si tende in modo da contrastare la tensione delle corde, se rilascio, la tensione delle corde curva pi? o meno il manico, in pratica non so perch? ho fatto il contrario, sar? stata la tensione (quella emotiva stavolta) "pre-concerto". sbagliando si impara del resto.
mi scuso per avervi fatto perdere tempo piuttosto che essermi fatto una bella camomilla
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Sono partito da niente e sono arrivato a zero
________________________________________________________________



ex "2nd floor bathroom"
 
Chandra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Fagyo ha scritto:  
mi accodo nel chieserti se le operazioni le fai giuste e con un buon accordatore..

ti dico cosi..perch? uno dei motivi per cui
ho venduto a suo tempo il GL L2500 (non tribute)

Era l'errato posizionamento del ponte.

( )

Riscontrato insieme al liutaio tra l'altro...

Non riuscivo a regolare le ottave...
il basso dal 12? tasto in gi? era calante...

Ovviamente le viti delle sellette non permettevano di avanzare ancora..
Il SI e il MI (5 corde)  erano  le incrimenate pi? delle altre...

Per? se mi dici che hai gi? fatto cambi corde e che ? la prima volta che succede..
non saprei che dirti...

Ho trovato il tempo per passare dal liutaio: praticamente mi ha cambiato la vite di regolazione della selletta del MI con una pi? lunga (ma proprio un pelo) e con quella del LA siamo arrivati all'ultimo giro, ora le ottave sono OK, gi? che c'eravamo mi ha messo la vitina che sul ponte blocca tutte le sellette, che non avevo mai notato.
Lo stesso liutaio mi ha detto che gli era gi? capitata una cosa del genere, un ponte montato troppo indietro.
Un grazie ed un saluto a tutti.
Nicola
 




Io uso: plettro e dita
 
nicolavz800 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Ho qualche problema col mio sting signature.
Ho già deciso di fargli fare il tagliando dal liutaio, ma mi chiedevo, come ci si regola quando (come nel mio caso) la selletta non è singola?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
SMELL THE FLOWERS WHILE YOU CAN (D. W.)

ashdown_logo_phixrfender_logo_phixr
 
Clayton Summer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Clayton Summer, si fa un compromesso tra le due corde.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
ok ma in che senso?
Due cordi il meno calanti/crescenti possibile? E se una fosse crescente ed una calante?

Ho detto un'assurdit
 




Io uso: plettro e dita

____________________
SMELL THE FLOWERS WHILE YOU CAN (D. W.)

ashdown_logo_phixrfender_logo_phixr
 
Clayton Summer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Clayton Summer, ? proprio quello il compromesso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Dunque che compromesso sia.
Grazie Marcinkus
 




Io uso: plettro e dita

____________________
SMELL THE FLOWERS WHILE YOU CAN (D. W.)

ashdown_logo_phixrfender_logo_phixr
 
Clayton Summer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Regolazione Ottave, Problema? 
 
Clayton Summer,pi? che altro, quel basso nasceva in un periodo in cui i bassisti di rado andavano oltre il 12? tasto, e quindi era importante che la tastiera fosse intonata nella prima ottava. esattamente come la Telecaster negli anni 50, che aveva tre sellette anzich? sei.

trova il compromesso, e se vedi che ti ? indispensabile andare nella seconda ottava ed avere l'intonazione fatta bene, valuta di metterci un ponte nuovo.

comunque in teoria, se regoli bene l'altezza seguendo il radius, dovresti riuscire ad avere un'intonazione giusta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi l'annoso problema dei DRM... ohiaia Discussioni a 360° 14 Ven 23 Mar, 2007 00:33 Leggi gli ultimi Messaggi
signorush
No Nuovi Messaggi Jazz Mex:problema Di Pickup? piccolobass Bassi&Co. 5 Lun 03 Set, 2007 12:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Save
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Regolazione ottave alebass Bassi&Co. 32 Ven 08 Feb, 2008 13:01 Leggi gli ultimi Messaggi
ganesh
No Nuovi Messaggi Qualche problema ? dropdead87 Tip Box 3 Sab 18 Apr, 2015 17:18 Leggi gli ultimi Messaggi
sardsurfer
No Nuovi Messaggi EDEN WT400 - problema altobasso Ampli&Co. 41 Mar 20 Ago, 2024 22:14 Leggi gli ultimi Messaggi
abentini
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario