Autore |
Messaggio |
Twiggy117
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 608
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Difetti Jazz Bass
Ciao, questi giorni dopo un mesetto che ho preso un bel jazz bass USA 60th anniversario da 1400? mi chiedo, perche un basso di questa portata e livello ha un action cos? alta e malfatta?
Ho un ephipone thunderbird da 400? che ? perfetto, un mostro non frigge mai e ha le corde a meno di 2 millimetri dai tasti, questo qua mille euro di piu, fatto in USA e non in Korea, finiture estetiche ottime tutto curato nei minimi dettagli, non capisco per quale inconcepibile motivo ha questi difetti cosi grossolani sulla suonabilit? e fondamentali per un basso del genere; senn? praticamente ho pagato 1400? solo per il look vintage e zero comodit? nel suonare!
A giorni lo portero da un liutaio e me lo faro sistemare come dio comanda....
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Twiggy117 il Lun 02 Apr, 2007 00:26, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Lun 02 Apr, 2007 00:22 |
|
 |
Shining
Bannati

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 825
Età: 41 Residenza:  Casirate d'Adda (BG)
|
 Re: Difetti Jazz Bass
perch? hai speso 1400 euro per un basso cos
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 02 Apr, 2007 00:25 |
|
 |
Twiggy117
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 608
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Difetti Jazz Bass
perche ? quello che costa nuovo, non li faccio io i prezzi!
ma comunque in tutti i jazz bass ho notato che non hanno un action all'altezza del loro livello, me lo sapete dire perche?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 02 Apr, 2007 00:26 |
|
 |
Shining
Bannati

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 825
Età: 41 Residenza:  Casirate d'Adda (BG)
|
 Re: Difetti Jazz Bass
io ho un jazz e mi trovo bene, forse perch? non amo l'action particolarmente bassa.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 02 Apr, 2007 00:32 |
|
 |
ilbonzo
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 921
Età: 40 Residenza: ora Firenze
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Twiggy...semmai ? il tuo thunderbird che ? un miracolato! Oltretuttoi negozianti quasi mai sanno fare un buon setup
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Lun 02 Apr, 2007 00:45 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 46 Residenza:  sardegna
|
 Re: Difetti Jazz Bass
no no no su un buon jazz bass settatato bene si pu? ottenere senza problemi un action molto bassa.
Io ho due modelli di fine anni 70 e se voglio ho le corde rasoterra. oggi ho regolato il manico al tastato e le corde (45-110 DR) sono davvero basse. per le fritture... se uno suona forte (come me) ? normale che friggano suonando al manico con un action molto bassa.
anche a M Miller sbattono le corde sui tasti quando fa il fingerstile vicino al manico con forza!
E lo fa apposta!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Lun 02 Apr, 2007 00:49 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Ammetto che il jazz non ama il rasoterra estremo...ma nemmeno tengo una action da contra...
Il jazz va a compromessi e a mio avviso non ? il basso pi? semplice da regolare.
Un buon liutaio ti potr? dare una mano.
Purtroppo nei negozi non regolano mai niente..(e manco spolveranoa volte..  )
Non ci si pu? stupire mai di questo..
Quando compro un basso "non tocca nemmen terra.."
se ne fila dritto dal liutaio...
Parlo di un basso di un certo valore ed il tuo ce lo ha.
Poi dopo faccio tutto da me..
Ma la prima tirata me la da il liutaio senza dubbio...
Sono bassi che hanno viaggiato e sono stati esposti (nonch? a volte anche suonati) per un p? di tempo.
Hanno bisogno di una sistematina...
Comunque hai sbagliato sezione...
Sposto in Bassi e Co
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#7 Lun 02 Apr, 2007 08:52 |
|
 |
vettori
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 770
Età: 51 Residenza:  Oderzo (TV)
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Raga i setup che trovate nei negozi al 99% fanno schifo...
Io quando sono veramente interessato vado in negozio in un periodo di calma e mi faccio dare il cacciavite...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 02 Apr, 2007 09:10 |
|
 |
toty
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 606
Età: 51 Residenza:  Esilio forzato a Milano
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Assolutamente d'accordo con Fagyo ed aggiungerei che, pur sapendo che ci? che dico ? impopolare, i manici Fender molto di rado sono perfetti e, purtroppo, l'aver preso un modello "di punta" non mette al riparo da questo problema.
Sicuramente un liutaio far? in modo che il basso renda al meglio delle proprie possibilit? ma difficilmente ti consentir? un'action veramente bassissima (non ? impossibile ma, ai me, piuttosto improbabile). Questa ? la ragione per cui, dopo anni di sbattimento, ho richiesto al liutaio di realizzare per me il manico del JB.
Vero ?, del resto, che proprio su un JB messicano, ho trovato un manico ben costruito (oggi fretless), ma sugli altri da me posseduti e provati... un guaio!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Lun 02 Apr, 2007 09:19 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Comunque i miei jazz hanno le corde basse...
Anche se riconosco le imperfezioni senza dubbio..
Basta avere pazienza e saper fare il setup...
Oppure liutaio...
Considero una action bassissima e rasoterra in manici dove il radius non ? cosi accentuato come si jazz bass in generis..
Per esempio su lakland o su stingray le corde sono davvero bassissime..
Sul jazz a parte le fritture..proprio non suona la corda..? mortina..
Questo per quello che ritengo sia la mia esigenza..
Ma le tengo cmq abbastanza basse, perch? odio suonare spacandomi le mani per niente...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#10 Lun 02 Apr, 2007 09:23 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Fagyo ha scritto:
...Sul jazz a parte le fritture..proprio non suona la corda..? mortina..
...
Questo secondo me ? un punto importante.
A prescindere dalla possibilit? di abbassare l'action compatibilmente con il proprio tocco, il Jazz (come anche il Precision) IMHO canta meglio con un action che lasci pi? respiro alle corde.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Lun 02 Apr, 2007 09:30 |
|
 |
toty
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 606
Età: 51 Residenza:  Esilio forzato a Milano
|
 Re: Difetti Jazz Bass
^^^
Assolutamente vero, su bassi con tastiera "piatta" ? sicuramente pi? provabile, abbassando l'action, di ottenere risultati apprezzabili... Ma, a prescindere dal fatto che il JB ha un radius dal diametro piuttosto piccolo (quindi accentuato), ha spesso difetti di tastatura e, questa ? la mia esperienza personale, anche di torsione del manico (piccola ma presente) che rende poco utile l'intervento del liutaio sui tasti. Si tratta di cose lievissime, ripeto, ma comunque capaci di inficiare il corretto funzionamento del manico e di mandarmi ai matti! Ma, ripeto, si tratta di problemi comuni, non di difetti sempre presenti! Esistono i JB senza difetti di questo genere.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Lun 02 Apr, 2007 09:32 |
|
 |
Twiggy117
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 608
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Difetti Jazz Bass
si ma non ? possibile che in 60 anni non siano riusciti a risolvere questo problema, non ? una cosa da poco, dovrebbe essere l aspetto principale in un basso dopo il suono, la suonabilit
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Lun 02 Apr, 2007 09:52 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Difetti Jazz Bass
mai avuto un problema di suonabilit? con un jazz...anzi io lo trovo di una comodit? incredibile.
La cosa che non capisco, scusami per la schiettezza, e perch? tu abbia preso quel basso se lo consideri "cos? poco"?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#14 Lun 02 Apr, 2007 10:01 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Difetti Jazz Bass
1) Non tutti amano suonare con action rasoterra
2) Apportare modifiche, anche migliorative a uno strumento ? molto difficile. I musicisti poi sono in genere molto tradizionalisti e reazionari, e vale la regola del "quelli vecchi erano migliori".
Il Jazz ? cos?, prendere o lasciare, coi suoi pregi e i suoi difetti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Lun 02 Apr, 2007 10:02 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Twiggy117,
Scusa ma non ti capisco...
Ho detto...
che il jazz bass pu? avere anche della action rasoterra se vuoi..
Certamente se tu non riesci...devi affidarti ad un liutaio...
i difetti che tu riscontri sinceramente non li vedo...
Anche se ha problemi di torsione a fusillo (in certi casi)
e problemi di fritture..per cui si deve andare a compromessi sicuramente...
Tranne i dead spoth..quelli potrebbero anche risolverli volendo...ma mi sa che li mettono apposta.
Suono con soddisfazione senza spaccarmi le mani i miei 2 jazz (re75 e 1977..)
Allora anche io mi chiedo perch? hai acquistato un basso che da subito non ti piace...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
Ultima modifica di Fagyo il Lun 02 Apr, 2007 10:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Lun 02 Apr, 2007 10:09 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Twiggy117 ha scritto: si ma non ? possibile che in 60 anni non siano riusciti a risolvere questo problema,
le tecniche bassistiche si evolvono.... tu hai scelto una riedizione anni 60 che deve in un certo modo esser fedele a certi canoni
certi "difetti" potrebbero essere stati risolti in strumenti di concezione pi? recente o quantomeno in versioni dello stesso basso pi? recenti
comunque vedrai che un buon liutaio sar? in grado di regolartelo a puntino
recentemente c'? stato un topic che parlava dell'action del jazz bass...magari puoi prendere qualche spunto
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
Condividi |
#17 Lun 02 Apr, 2007 10:10 |
|
 |
-Polly-
Bannati

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1978
Età: 48 Residenza:  Riccione
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Rickinroma,ci? che dici mi stona parecchio, con le moderne tecniche costruttive certi problemi dovrebbero essere risolti da tempo, ed in fin dei conti i Reissue sono identici agli altri se non a livello estetico.
Comunque se dopo il 12? ? costruito come il 95% dei Fender, beh allora la vedo dura...
Purtroppo con i Jazz devi andare a "culo", alcuni sono fatti meglio (e suonano meglio) altri nascono sfigati, questo ? ormai assodato.
Tra l'altro, con questa tipologia di strumenti, non ci sono vie di mezzo: o ti ci trovi oppure no.
Io posseggo, ed ho posseduto sempre, diversi Jazz Bass e Precision ma nonostante gli sforzi non sono mai risucito ad avere feeling con questi Bassi, ne apprezzo molto la timbrica, specialmente nel Precision, ma ahim? li ritengo davvero molto scomodi e troppo spesso, visti anche gli elevati costi, costruiti davvero troppo male.
Specialmente per quanto riguarda manico/tastiera che in alcuni modelli sono a dir poco pietosi.
Vabb? dai, in bocca al lupo !!!
Io uso: plettro e dita
____________________
Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
|
Condividi |
#18 Lun 02 Apr, 2007 10:37 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Difetti Jazz Bass
...se non sbaglio quello non ? un reissue ma un "american standard" travestito da anniversario.
Secondo me, a parte casi isolati, si tratta pi? di incompatibilit? di carattere che di difetti costruttivi.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#19 Lun 02 Apr, 2007 10:44 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Difetti Jazz Bass
me state a distrugge il jazz bass....
diciamo che non ? per tutti e si fa festa?
Nel senso...
ognuno si trova bene con certi tipi di basso...
logico che (detto fino alla noia/nausea) ne van provati pi? di uno...
ma mi sento di dire di qualsiasi cosa...
Parliamo dopo un accurato setup da parte di chi se ne intende...
Saremo in grado di tirare le conclusioni sul singolo strumento...
Purtroppo ? cosi...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#20 Lun 02 Apr, 2007 11:04 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27879
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Mah... certe volte mi lasciate proprio basito...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#21 Lun 02 Apr, 2007 11:07 |
|
 |
vettori
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 770
Età: 51 Residenza:  Oderzo (TV)
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Per dire, io con le tastiere piatte non mi ci trovo proprio...
Per non parlare della forma del corpo, se non assomiglia a un jazz non lo provo neanche
Eppoi non e' vero che non si riesce a fare dei buoni setup. Ho avuto 4 jazz, un 2001 due cs e un 73 e su tutti mi regolavo personalmente l'action e su tutti sono sempre riuscito a regolarla come mi piaceva (cioe' abbastanza bassa ma non troppo).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Lun 02 Apr, 2007 11:11 |
|
 |
Lasteden
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1193
Età: 45 Residenza:  Mantova
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Quoto Spont, non stiamo parlando di una riedizione ma di un nuovo Jazz Bass 2007.
Per quanto riguarda l'action a me i Fender piacciono proprio per quello, perch? c'? da andarci gi? pesi di mano destra e da stringerci il manico con forza.......diciamo che bisogna essere un po' zappatori perch? esca quello che voglio io.........
.........ma gli esempi ce li abbiamo sotto i nostri occhi, i pi? famosi endorser Fender erano zappatori, gente che ci sudava sul basso, vedi Jaco, Geddy, Duff...........guardate la foto di Fagyo, quella ? la faccia che serve quando si suona Fender!!!
Io ho un approccio totalmente diverso da Fender a Warwick quando suono, ma per me ? normale, suno due strumento totalmente diversi e vanno suonati in maniera diversa.
Io uso: plettro e dita
____________________ WD-40 rock-punk cover band
|
Condividi |
#23 Lun 02 Apr, 2007 11:16 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Lasteden ha scritto: Quoto Spont, non stiamo parlando di una riedizione ma di un nuovo Jazz Bass 2007.
...quindi i difetti saranno imputabili alle "troppe migliorie" che hanno fatto!!!
Se lo lasciavano come era...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#24 Lun 02 Apr, 2007 11:18 |
|
 |
Da_Groove
Davide Pellegrino
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 258
Età: 42 Residenza:  Torino Groova
|
 Re: Difetti Jazz Bass
Mai avuto problemi di action/frittura.
Per? alcune cose potrebbero migliorarle,tipo il ponte che rispetto ad altri bassi di fascia medio alta che ho utilizzato(Rick,Stingray),non ? il massimo
ma magari il mio Jazz ha un ponte sfigato
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/plasticsiorai
|
Condividi |
#25 Lun 02 Apr, 2007 11:20 |
|
 |
|