Autore |
Messaggio |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23292
Età: 41 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Corde Flat
TheWall79, sul Jazz le Thomastik sono tantissima roba. Io ho un set sul mio '60 relic non so più da quanti anni e ne sono innamorato. E la scalatura leggera è un valore aggiunto per quel tipo di manico vintage.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#726 Ven 18 Nov, 2022 13:07 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1371
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Corde Flat
marcinkus,ecco infatti saprò dove montare la muta di Thomastik che ho messo da parte..grazie Marcello
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#727 Ven 18 Nov, 2022 13:44 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 19544
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Flat
TheWall79, beh, Joe Osborn è un classico suono di Jazz con le lisce e plettro.
se non erro Jack Casady su "White Rabbit" usava proprio un jazz con le lisce, e se andiamo a vedere gli anni 60, ne troviamo sicuramente.
è meno diffuso semplicemente perchè il Jazz ha impiegato più tempo a diffondersi nel panorama musicale, lo si inizia a vedere molto più spesso negli anni 70, però già con le round.
un grande suono di Jazz con le lisce è il disco "Bufalo Bill" di De Gregori, con Mario Scotti armato di Jazz primi anni 70 sunburst/acero e corde lisce.
sentiti "Ninetto e la Colonia", dove il basso è molto avanti nel sound.
il tempo di fare un po' di recap e ti trovo tanti Jazz con le lisce famosi
crooky, bisogna guardarsi un po' in giro, ma mediamente i prezzi son quelli, c'è poco da fare, è aumentato tutto.
l'unica marca che non sta aumentando il prezzo, incrociando le dita, è Rotosound.
PS; un amico mio ha preso le lisce di Thomann, le Harley Benton flat, e da quel che mi ha fatto sentire non sono affatto male
sono molto curioso di provarle. dice che suonano già "rodate" appena montate, e non hanno il classico periodo di brillantezza.
mi ha fatto sentire delle registrazioni appena montate, e confermo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner Ignition SE
- Aria Pro II SB-1000
- Fender Precision Classic '50 Sunburst
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#728 Ven 18 Nov, 2022 15:45 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8065
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
TheWall79, jazz e thomastik sono come pane e salame...si accoppiano da Dio!!!
Le volte in cui ho usato il jazz c'erano sempre.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#729 Ven 18 Nov, 2022 15:55 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1371
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Corde Flat
Pier_,mi metto all ascolto
spontbass,Sono curiosissimo di provarle!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#730 Ven 18 Nov, 2022 16:48 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 19544
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Flat
TheWall79, mi viene in mente anche Bootsy Collins quando suonava con James Brown, usava un Jazz con le lisce se non ricordo male.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner Ignition SE
- Aria Pro II SB-1000
- Fender Precision Classic '50 Sunburst
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#731 Ven 18 Nov, 2022 17:40 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1371
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Corde Flat
Pier_,molto interessante..alla fine credo che pure io non ho dato molto orecchio alla questione per cui poi di fatto si scopre che molti col jazz hanno usato le flat
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#732 Ven 18 Nov, 2022 20:15 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 267
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
la prima volta che ho montato le thomastick sul jazz ho avuto paura
mi sembrava di barare, tanto venivano fuori suoni belli. e allora le ho tolte
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#733 Sab 19 Nov, 2022 20:43 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 671
Età: 31 Residenza:  Siena
|
 Re: Corde Flat
Magari è stato già scritto ma il thread è abbastanza lungo, perdonatemi per la mancata lettura.
Su questo nuovo P Squier 40th anniversary da poco acquistato ho intenzione di montare una muta di flat.
Mi piacciono molto le Thomastik, che però hanno un unico grandissimo problema: la tensione praticamente inesistente.
Mi chiedo, quali sono le corde che come suono si avvicinano di più a queste ma con una bella tensione?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#734 Ven 09 Dic, 2022 16:01 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8065
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
da utilizzatore di thomastik su più di una ventina di bassi ti dico che nulla è simile con caratteristiche diverse. Ti posso dire che sopporto abbastanza le daddario chromes e le pyramid
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#735 Ven 09 Dic, 2022 16:18 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 19544
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Flat
BassDome, eh, difficile, perchè le Thomastik hanno delle medie che altre marche non hanno, ed essendo in nickel perdono molto prima le "alte" metalliche.
le Pyramid sono molto più tese, ma il suono è anche molto diverso, hanno molte più basse, meno sustain ed un suono più "smussato".
purtroppo in buona parte penso che la scalatura e la tensione siano complici di quel suono.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner Ignition SE
- Aria Pro II SB-1000
- Fender Precision Classic '50 Sunburst
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#736 Ven 09 Dic, 2022 16:25 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 671
Età: 31 Residenza:  Siena
|
 Re: Corde Flat
spontbass, Pier_, immaginavo, mannaggia.
Mai provate le Chromes e le Pyramid.
Su un P scassatissimo della mia ragazza montai tempo fa le Fender e su quel troiaio di basso devo dire che mi piacciono. Solo che non so quanto sia attendibile quel basso, perché fa veramente cagare
Che opinione avete voi delle Fender?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#737 Ven 09 Dic, 2022 16:52 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8065
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
BassDome,se ti piacciono le corde con parecchia tensione vai bene
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#738 Ven 09 Dic, 2022 17:05 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 671
Età: 31 Residenza:  Siena
|
 Re: Corde Flat
spontbass, come tensione perfette, avevo solo qualche dubbio sul suono essendo quel bassaccio magari non molto indicativo.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#739 Ven 09 Dic, 2022 18:39 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 19544
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Flat
BassDome, le Fender sono abbastanza "normali", più vicine alle Chromes come idea. io le trovo meno tese delle Chromes, ad esempio, a parità di scalatura.
le vecchie Fender erano durissime, quelle post 2010 sono molto simili alle Chromes, anche se abbastanza diverse come suono, un po' meno brillanti e metalliche.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner Ignition SE
- Aria Pro II SB-1000
- Fender Precision Classic '50 Sunburst
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#740 Ven 09 Dic, 2022 20:58 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1199
Età: 59 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: Corde Flat
Magari dico una stupidaggine, ma le DR Legend ? Chiedo perchè non le conosco, ma a logica se cercassi qualcosa di simile alle Thomastik credo che le proverei: stessi materiali, costruzione simile, entrambe round core, ma le DR hanno una scalatura leggermente più grossa ...
EDIT: è possibile che anche Adam Clayton usi il Jazz con le lisce in alcuni pezzi ? ... Non ho un gran orecchio per queste cose, ma ho avuto diverse volte questa impressione ...
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
Ultima modifica di Maxer il Sab 10 Dic, 2022 09:58, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#741 Sab 10 Dic, 2022 09:54 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 19544
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Corde Flat
Maxer, in realtà le DR sono molto più vintage come tipologia, più stoppate.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner Ignition SE
- Aria Pro II SB-1000
- Fender Precision Classic '50 Sunburst
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Fender Jazz Bass American Vintage 74 Natural
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#742 Sab 10 Dic, 2022 10:36 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 671
Età: 31 Residenza:  Siena
|
 Re: Corde Flat
Probabilmente allora comprerò le Chromes, al massimo le Fender 55-105 le ho sempre e farò un confronto.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
Ultima modifica di BassDome il Sab 10 Dic, 2022 13:08, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#743 Sab 10 Dic, 2022 13:06 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23292
Età: 41 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Corde Flat
Maxer, Thomastik e DR legend sono agli opposti come suono. Simili alle TI puoi provare le La Bella Low tension flats.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#744 Sab 10 Dic, 2022 20:52 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 671
Età: 31 Residenza:  Siena
|
 Re: Corde Flat
^^^
Il discorso è che, per un discorso di feeling, a me servono corde belle tese. Quel “low tension” delle La Bella mi fa presagire tutto il contrario.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#745 Lun 12 Dic, 2022 07:56 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2437
Residenza:  Roma
|
 Re: Corde Flat
^^^Quel “low tension” delle La Bella mi fa presagire tutto il contrario.
Le Thomastik lo sono ancora di più. Almeno sotto le mia dita.
Tanto vale provare le d'addario chromes, che sono più tese; e costano di meno...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#746 Lun 12 Dic, 2022 09:03 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8065
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
purtroppo son aumentate pure le chromes (ne ho comprato una muta ieri...)
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Lun 12 Dic, 2022 09:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#747 Lun 12 Dic, 2022 09:20 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23292
Età: 41 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Corde Flat
BassDome, eh ma infatti... le thomastik sono le corde più morbide sul pianeta, devi orientarti decisamente su altro.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#748 Lun 12 Dic, 2022 13:03 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 683
Residenza:  (VA)
|
 Re: Corde Flat
Qualcuno sa dirmi grossomodo le differenze timbriche tra le thomastick e le La Bella Low tension?
In alternativa ho visto che ci sono le classiche Deep Talking ma con scalatura sottile, hanno lo stesso timbro delle più spesse 52/110?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Misu00 il Mer 14 Dic, 2022 18:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#749 Mer 14 Dic, 2022 18:50 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23292
Età: 41 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Corde Flat
Misu00, le low tension suonano un po' più "classiche".
Ho avuto le deep talking 760 FL, ovvero quelle in scalatura medium-light e le ho trovate deliziose. Il timbro è ancora più caldo.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#750 Mer 14 Dic, 2022 19:09 |
|
 |
|