Autore |
Messaggio |
gibe
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 504
Età: 57 Residenza:  salento
|
 Corde Flat
ciao, mosso da curiosit? in quanto ? un argomento che ? stato trattato altre volte, ho montato sul mio Jazz una muta di corde flat fender 45-95 in acciaio. La sensazione immediata che ho avuto ? stata quella di suonare su del velluto, le dita scorrono che ? una meraviglia e fin quando non ho fatto un po' di abitudine nello scendere repentinamente sul manico non riuscivo a controllare gli spostamenti e cannavo le note. per quanto riguarda il suono aspetto che la brillantezza naturale delle corde nuove parisca per poterlo valutare. aspetto vostre considerazioni se lo ritenete opportuno. by
Ultima modifica di Kublai il Dom 17 Lug, 2011 19:04, modificato 2 volte in totale |
7 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mar 20 Mar, 2007 13:57 |
|
 |
steren
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 170
Età: 31 Residenza:  Trento
|
 Re: Corde Flat
Non ho mai provato a montare corde flat....Al di la della sensazione tattile trovi altre differenze sostanziali con quella zigrinate?? (chiedo scusa per l'ignoranza)...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Mar 20 Mar, 2007 14:02 |
|
 |
gibe
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 504
Età: 57 Residenza:  salento
|
 Re: Corde Flat
attualmente suono rock-blues con escursioni nell' Hard-rock e devo dire che il suono mi aggrada moltissimo, molto caldo e poco squillante, di slappare non se ne parla proprio, sia perche sono una cippa a farlo sia perch? venendo a mancare l'attrito della corda mi viene proprio loffio
|
Condividi |
#3 Mar 20 Mar, 2007 14:19 |
|
 |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 35 Residenza:  L'Odi
|
 Re: Corde Flat
io le corde flat le vedo molto bene per il jazz, o su un fretless col quale non si deve fare casino.. le avevo messe su un fretless che ho fatto io, suonavano molto bene(mi avevano detto che con le corde flat il basso perde molto come qualit? del suono), ma solo se facevo qualcosa tipo walking o pacato, se vai a suonare con un po piu di grinta.. insomma.. non rendono come le zigrinate..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mar 20 Mar, 2007 14:56 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8065
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
le sto montando (pian pianino...) su tutti i miei bassi con estrema soddisfazione...direi che son "le mie corde".
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#5 Mar 20 Mar, 2007 15:18 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23288
Età: 41 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Corde Flat
Le flat fender sono bellissime... le usavo anni fa quando suonavo rock anni '60.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Mar 20 Mar, 2007 15:32 |
|
 |
baZz
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 91
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
Io sto utilizzando sui miei bimbi le black label labella. Mi piacciono assai, sia sul tastato che sul fretless. Sul sadone hanno una morbidezza incredibile, per non parlare del sound col plettro, portentose.
Direi che per molte cose sono le mie corde, tranne per qualche lavoro "normale" in studio dove ho bisogno del "solito" suono, quindi le cambio con le ruvide.
Ottime, consiglio a tutti di provarle, sia per sound che per feeling.
p.s. a me il suono slap piace un casino...effettato poi...
Io uso: plettro e dita
____________________ onesto ma sincero
|
Condividi |
#7 Mar 20 Mar, 2007 15:54 |
|
 |
BeLo
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 103
Residenza:  Brescia
|
 Re: Corde Flat
Per non fare casino????Non direi dato che ad usarle ? anche Mr. Harris.
Comunque ho intenzione anchio di montare una bella muta di Rotosound Flat...
BeLo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Mar 20 Mar, 2007 17:35 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8065
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
...stavo per scriverlo!!!
Pi? che corde "tranquille" direi che son corde "dal suono storico/antico"
Speciali pure col plettro...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#9 Mar 20 Mar, 2007 17:47 |
|
 |
skywilly
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 725
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Corde Flat
marcinkus, hai dei sample del rick con le flat???? giusto per curiosit?...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.flickr.com/photos/fabiobucci/
|
Condividi |
#10 Mar 20 Mar, 2007 17:57 |
|
 |
grazbass
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1242
Età: 67 Residenza:  C?scina (PI)
|
 Re: Corde Flat
Per chi cerca suoni contrabbassosi si dice un gran bene delle Flat Tomastik. Io ho intenzione di provarle a breve se qualche Pontederese  si degnasse di rispondere a un mio PM.
Io uso: solo le dita
____________________ Solo per Pisani-Test di genuinit?
|
Condividi |
#11 Mar 20 Mar, 2007 17:58 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8065
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
io ho due rick con le flat ma non ho sample...ascolta i beatles "di un cero periodo" e ti farai un idea
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Mar 20 Mar, 2007 18:10, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Mar 20 Mar, 2007 17:59 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1367
Età: 43 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Corde Flat
Io sul P 50 monto rigososamente corde flat 50-110, Rotosound per la precisione...quando le suono raggiungo la pace dei sensi, inutile aggiungere altro...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Mar 20 Mar, 2007 18:02 |
|
 |
Chandra
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 382
Età: 33 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
tempo fa qualcuno diceva che con flat ci si perde un po nel mixer secondo voi in concerto sono utilizzabili?
grazie
Io uso: plettro e dita
____________________ Sono partito da niente e sono arrivato a zero
________________________________________________________________
ex "2nd floor bathroom"
|
Condividi |
#14 Mar 20 Mar, 2007 18:58 |
|
 |
grazbass
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1242
Età: 67 Residenza:  C?scina (PI)
|
 Re: Corde Flat
ci si perde un po nel mixer
Intendevi mix? Direi di no.
Io uso: solo le dita
____________________ Solo per Pisani-Test di genuinit?
|
Condividi |
#15 Mar 20 Mar, 2007 19:02 |
|
 |
Chandra
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 382
Età: 33 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
 intendevo dire se entro nell'impianto del locale ho paura che se gi? con le corde zigrinate il suono ? molto pi? cupo con le lisce mi ci perdo totalmente, a me piace molto il suono morbido solo che ho paura di non avere versatilit? su un palco... boh al massimo mi porto dietro un altro basso...
Io uso: plettro e dita
____________________ Sono partito da niente e sono arrivato a zero
________________________________________________________________
ex "2nd floor bathroom"
|
Condividi |
#16 Mar 20 Mar, 2007 19:09 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 41 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Corde Flat
Io le monto sui miei 2 Fretless (Sandberg&Warwick) e grazie a questa tipologia di corde, sono riuscito ad avere quel cos? detto "mellow tone" che tanto mi piace sentir uscire dai miei bassi.
Uso corde D'Addario Chromes Flat Wound, e le ho sempre trovate ottime. Il Warwick ? quello che pi? ne ha beneficiato ( IMHO), facendo si che il ringhietto che produceva con le corde non Flat sparisse (Quasi..)
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#17 Mar 20 Mar, 2007 19:16 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 17989
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Corde Flat
grazbass, se parli di me........nessun PM arrivato......
|
Condividi |
#18 Mar 20 Mar, 2007 19:22 |
|
 |
rabass6
Operatori del Settore

Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1827
Età: 49 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Corde Flat
Io ho le LaBella Black Nylon sul Rob Allen, ed il feel sotto le dita ? splendido...e credo che non dovr? mai cambiarle
Per? un mio allievo montava le stesse corde sul suo Jazz, ed il risultato non mi piaceva molto...
Io uso: solo le dita
____________________ www.groovemania.it
|
Condividi |
#19 Mar 20 Mar, 2007 20:34 |
|
 |
Harris
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 770
Età: 45 Residenza:  Genova
|
 Re: Corde Flat
A breve monter? le tomastick liscie sul mio BB, saprovVi dire come vanno... (ammazza per? quanto costano)
Io uso: plettro e dita
____________________ Le mie Bands ILLUNIA e Icethrone
Il sito di Zopilote, il mio liutaio
Frasi celebri: "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man influenzasse la gente, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (K.Wilson, Nintendo, 1989)... Qualche anno dopo nacquero i rave
|
Condividi |
#20 Mar 20 Mar, 2007 21:46 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8065
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Corde Flat
tempo fa qualcuno diceva che con flat ci si perde un po nel mixer secondo voi in concerto sono utilizzabili?
grazie
...vallo adire che sono inutilizzabili a Sir Macca McCartney, al bassista degli Stones e a quello dei Maiden...
Per il "lost in the mixer"...io sono a favore
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#21 Mer 21 Mar, 2007 08:45 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 65 Residenza:  Varese
|
 Re: Corde Flat
Per chi cerca suoni contrabbassosi si dice un gran bene delle Flat Tomastik. Io ho intenzione di provarle a breve se qualche Pontederese si degnasse di rispondere a un mio PM.
E poi si dice "Pont?derese", 'gnorante!
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Kublai il Mer 26 Set, 2012 08:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Mer 21 Mar, 2007 09:21 |
|
 |
artsan
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 553
Età: 38 Residenza:  lecco
|
 Re: Corde Flat
io uso le daddario cromes 95-40 sul mio Musician fretless,e mi trovo molto bene.
Io uso: plettro e dita
____________________ Artsan Made in 1984. Fullerton era bass player.
(cit. Ghost Dog)
|
Condividi |
#23 Mer 21 Mar, 2007 09:28 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Corde Flat
sample del rick con le flat???? giusto per curiosit?...
La quintessenza del Rickenbacker con le flat
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
Ultima modifica di Kublai il Mer 26 Set, 2012 08:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#24 Mer 21 Mar, 2007 09:31 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 42 Residenza:  VE
|
 Re: Corde Flat
2nd floor bathroom, non ? che il suono cupo te lo fa il fonico???
corde flat: monto le labella deeptalkin medie sul G&L SB.1, ovvero un P "sparone", per il blues soul chiudo il tono pi? di met?, per sedare l'eccessiva esuberanza dello strumento...
suonassi con tono aperto e plettro il risultato sarebbe
"lost in the mixer": io ne ho uno piccolino... con quelli grandi mi ci perdo anch'io... troppe manopoline...
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#25 Mer 21 Mar, 2007 09:33 |
|
 |
|