Autore |
Messaggio |
Turkish
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 19
|
 Basso Funky
Ciao raga
il mio basso,un cort imitazione precision, ? pi? storto di una banana.
urgeva un bassetto (magari usato) sui 200 con il suono pi? red hot possibile...
ho visto gli eko mm 300 ma il prezzo mi pare un p? bassino...
gli olp mi pare non siano granch?...
che mi dite degli stagg imitazione mm (o qlcsa di simile)?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di summer63 il Sab 21 Mar, 2015 14:55, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#1 Mar 30 Mag, 2006 15:19 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
vai con l'EKO MM300 che va alla grande... 130 euro spesi benissimo
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#2 Mar 30 Mag, 2006 15:24 |
|
 |
Turkish
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 19
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
in effetti ? consigliato da molti, magari a dispetto di bassi da 400 euro...
grazie
turkish
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Mar 30 Mag, 2006 15:29 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
130 euri di basso, 50 euri di settaggio da un buon liutaio e per un po' sei a posto.....
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#4 Mar 30 Mag, 2006 15:52 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9076
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
Ma completare il profilo ? un crimine di guerra?
Che amplificazione usi?
Guarda i MM sono ottimi bassi rapporto/qualit? prezzo.
Per il resto sono bassi da neanche 200?
L'EKO MM suona bene (per quel che costa) ma se ci metti vicino un MM vero ti sembrer? di cartone.
Ora, ovviet? a parte... io ti sconsiglio l'EKO.
Ho trovato molta pi? attinenza con il souno RHCP in un rockbass (mi sembrava fosse il corvette).
Ma sono opinioni personali.
Personalmente ti direi di aspettare.
Non miglioreresti la tua situazione con un EKO MM ma in compenso avresti 200? in meno sul portafogli.
Completa il profilo, mi raccomando
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 31 Mag, 2006 10:03 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
se hai modo prova il Gsr 200 (4 corde) dell'ibanez. E' un basso sorprendente, costa intorno ai 220 euro e ha una brillantezza particolare . In pi? ha un booster che spinge sulle alte e sulle basse e lo rende adatto ad un suono tipo Red Hot nonostante i pickup siano pi? ispirati al Fender. Per? il 4 corde perch? il modello a 5 ? profondamente diverso e secondo me non suona altrettanto bene
se vuoi vederlo clicca QUI
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
Condividi |
#6 Mer 31 Mag, 2006 10:23 |
|
 |
steeq
Marco Meduri
Email non valida

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 276
Età: 47 Residenza:  Monte San Pietro (BO)
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
trova un ATK (meglio se japan) e vai sul sicuro
Io uso: plettro e dita
____________________ Il guaio di avere una mente aperta è che gli altri insistono per riempirla delle loro idee
|
Condividi |
#7 Mer 31 Mag, 2006 10:52 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
Ho entrambi i bassi citati in questo momento...Eko MM e ATK400
sono abbastanza differenti, per?...oh...se la battono he....
comunque mi ritrovo un sample dell'eko mm300 per? ? per una registrazione tra amici e non ? molto veritiera perch? il basso ? passato per il Behringer BDI21 (controlli in flat tranne il blend a ore 3) e poi diretto nella scheda audio di un Mac.
bho...magari ti fa piacere ascoltare.
http://www.gospel.bo.IT/displayimag...cat=10109&pos=0
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
Ultima modifica di Micolao il Mer 31 Mag, 2006 11:15, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Mer 31 Mag, 2006 10:54 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
Fondamentalmente sono d'accordo con Jacker...
E poi hai preso un Cort e ora vorresti prendere un Eko...con la cifra di entrambi ci sarebbe uscito un MM usato...
Se ti piace e hai in mente quel suono, nulla potr? togliertelo che non sia proprio quel suono...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mer 31 Mag, 2006 11:03 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
Ps: sopra ho aggiunto un sample.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#10 Mer 31 Mag, 2006 11:16 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
Certo, l'Eko no ? lo Stingray e no va considerato come basso unico (per me ? il 5?) a meno di gravi prolemi di budget per lungo tempo o "inizio di carriera", ossia per provare se piace suonare il basso, ma un non sa se lo far? a lungo (qualcuno c'? che non si innamora.... poveretto...).
Ovvio che se si cerca uno strumento pi? definitivo e nell'arco di qualche mese si sa di poter racimolare una "piletta" un po' pi? alta cisi rivolge ad altre cose, tipoStingray usato oppure, con molto meno attesa, un ATK japan.
Ciao
P.S. l'Atk mi ? capitato e scappato per questioi di dindi gi? spesi, appena me ne ricapita uno me lo pijo!
Ciao
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#11 Mer 31 Mag, 2006 11:34 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9076
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Basso Funk Suono Mm
Ovvio che se si cerca uno strumento pi? definitivo e nell'arco di qualche mese si sa di poter racimolare una "piletta" un po' pi? alta cisi rivolge ad altre cose, tipoStingray usato oppure, con molto meno attesa, un ATK japan.
se il presupposto ? questo penso che acquistare il l'EKO sia un controsenso (cio? quei 200? tra strumento, corde e set up) allontanano il MM di un 5 circa del suo valore da usato.
Per quel che riguarda l'ATK (jappo).
So che ci sono parecchi estimatori ma a me proprio non ? piaciuto
Cio? vale lo stesso dell'EKO ottimo rapporto qualit? prezzo ma con tutte le beghe di uno strumento economico, brutta uscita nel mix, il basso tende a suonare plasticoso e con poca botta. Nonch? un peso non indifferente per il 4 corde che provai (lo suonava il bassista di un mio amico).
E comunque paga ancora TROPPO dazio nei confronti del MM originale...sar? che io adoro quel basso e penso che valga ogni soldo (parlo dell'usato)...
insomma resto dell'idea che io mi sbatterei ancora un p? sl cort nell'attesa di raccimolare qualche dindo per il MM originale.
Ma resto ancora in attesa di scoprire con che ampli muove il tutto....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mer 31 Mag, 2006 11:59 |
|
 |
Davide66
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 56
Età: 58 Residenza:
|
 Basso Funk Rock
Ciao!
Quale basso dal vostro punto di vista possiede le seguenti caratteristiche?
-Ottima costruzione
-Legni buoni e scelti con accuratezza
-Possibilit? di circuitazione sia attiva che passiva
-Particolarmente adatto al tipo di bassista che "spinge molto" sia in ambito funk-dance che Rock
-Versione 4 e 5 corde?
Dopo un tot di tempo ho racimolato un 2000 euro e grazie al vostro aiuto vorrei spenderli nel modo migliore...
Grazie!!!!!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Lun 11 Set, 2006 13:26 |
|
 |
Fenderone
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 943
Età: 50 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Basso Funk Rock
Hai descritto un MusicMan Sting Ray.
Mi correggo in passivo non lo puoi usare pero'.
Io uso: solo il plettro
____________________ The Collectors (FACEBOOK)
|
Condividi |
#14 Lun 11 Set, 2006 13:29 |
|
 |
Giammy
Gianmaria Ferrario
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 593
Età: 41 Residenza:  Varese-Torino
|
 Re: Basso Funk Rock
Per il jazz rock consiglio vivamente uno stingray, gran botta, esce benissimo nel mix e suono adattissimo al genere.
Non lo puoi usare passivo ma...che te frega..metti tutto in flat
Da quello che dicono in giro la versione 4 corde suona meglio..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Lun 11 Set, 2006 13:43 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Basso Funk Rock
Sting Ray 5!
Io lo uso in un contesto dance e in uno Pop. Spinge e con un'attacco della madonna!
Altrimenti rimarrei sui Fenderosi.. Un g&l, anche in versione tribute magari. Anzi, credo che per un contesto prettamente Funky, si sposi meglio dello sting ray. Ma solo per una pi? ampia gamma di suoni..
Eviterei come la peste i Fender Jazz o P 5 corde..
Invece ti consiglio il Roscoe Beck!
Insomma.. Di scelte ce ne sono da morire.
Anche uno Streamer Jazzman per esempio!
La tua disponibilit? economica, su quanto gira? E' importante perch? altrimenti, il tuo topic si riempir? di nomi di mille strumenti diversi, senza che tu abbia magari chiaro quale sia il consignlio pi? o meno unanime che ne uscir
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#16 Lun 11 Set, 2006 13:55 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
un bel G&L L2000 o L2500, magari degli 80ies...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Lun 11 Set, 2006 13:58 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24180
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Basso Funk Rock
Secondo me trattasi del G&L L2000/2500. Gran basso!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#18 Lun 11 Set, 2006 13:58 |
|
 |
Fasofan
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 2053
Età: 42 Residenza:  Campuasc'
|
 Re: Basso Funk Rock
G&L anche per me, ma in questo periodo sono di parte!
Io uso: plettro e dita
____________________ Benvenuti a MegaGass!
"Chi danzava fu giudicato folle da chi non riusciva a sentire la musica."
|
Condividi |
#19 Lun 11 Set, 2006 14:01 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Basso Funk Rock
2000 euro sono un budget notevolissimo.
Puoi trovare davvero di tutto, ma sei rimasto un p? sul generico. Parlaci un p? del suono che vorresti ottenere.
Con quella cifra potresti anche pensare tranquillamente di farti costruire uno strumento su tue specifiche da un liutaio. Ammesso per? che tu abbia le idee MOLTO chiare su quello che vuoi ottenere ed estrema fiducia in chi dovr? realizzarlo
|
Condividi |
#20 Lun 11 Set, 2006 14:01 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9076
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Basso Funk Rock
Un mari Jocker 5 corde, sembrerebbe calzare la descrizione che mi hai fatto.
Oppure.
Ti pigli un MM4 corde usato (attivo) e un Jazz 4 corde usato (passivo) e ha risolto il problema restando dentro il budgett.
Altrimenti G&L...ma, per quel poco che ho provato, bench? ottimi mi hanno dato l'idea che per il funk ci fosse mooolto di meglio...
Altrimenti risparmi un'altro p? e ti prendi un Ken Smith
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Lun 11 Set, 2006 14:18 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Basso Funk Rock
Lakland 55-02 anche se la modalit? passiva non aggiunge niente allo strumento in questione. Con quella cifra ne compri uno americano usato e ti avanzano dei soldi
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#22 Lun 11 Set, 2006 14:28 |
|
 |
Davide66
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 56
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Basso Funk Rock
Il fatto ? che devo suonarci un p? di tutto...
Giusto per essere un p? pi? chiaro "in scaletta" ho brani tipo:
Aeroplane (red hot)
Medley Jamiroquai
Rock classico (AC-DC, Van Halen,Police, Extreme)
Rock "raffinato":Girl goodbye, Tale of a Man, Rosanna (Toto)
Come detto ho un budget di circa 2000 euro ma vorrei uno strumento diciamo "standard"...
non mi attira molto (senza offesa per nessuno) la liuteria, ma pi? per un fatto personale,in quanto, non mi piacciono diciamo
le cose vistose...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Lun 11 Set, 2006 14:33 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9076
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Basso Funk Rock
Il lak ? na bella soluzione.
Altrimenti non scartare a priori l'idea di pigliarti due bassi.
Poi, prova prova prova prova prova e ancora prova....
non aver fretta.
Ciao
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Lun 11 Set, 2006 14:36 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24649
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Basso Funk Rock
Lakland (ce ce l'ho) - ma in passivo non ha senso proprio..non suona e non ha regolazione di toni
MM5 ( e ce l'ho) - non puoi andare in passivo
G&L (anche versione tribute ma se hai 2000 Euro puoi andare sull'americano)
Per mia idea... a forza di prove e prove
mi sono reso conto che il passivo ? un basso a se stante cos? come l'attivo.
Il mio passivo di riferimento rimane ormai il Fender JAzz Bass.
Per l'attivo uso spesso il lakland.
E' un basso dal suono molto propenso al funky, al pop, ma pu? essere cattivuccio per il rock
Il MM5 a mio avviso ? pi? grezzo (ma non certo peggiore..) e in ambito rock lo vedo pi? indicato.
Il G&L ? un basso molto bello, gran suono, grande potenza, l'ho avuto e l'ho usato nel funky, nel pop/rock..
Il fender Jazz bass per me ha un utilizzo completo.
Certo che ha la sua voce e la sua storia.
Ha un suono molto suo insomma...E lo uso spesso nel r'n'blues come nel funky.
Ma anche nel rock/blues etc..
Per essere veramente completi si possono avere tutti e due
ma ti assicuro che anche con uno solo di qualsiasi due non dovresti avere problemi.
Certo che un suono molto fighetto un attivo lo tira fuori senza troppa fatica..
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#25 Lun 11 Set, 2006 14:53 |
|
 |
|