Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
fasbass7, i PU custom shop appena fai una pentatonica rock esplodono.

C'? pieno di bassisti con le manine monche perch? hanno tentato una pentatonica invece di farci del jazz anni '60.


'gnamo, dai, o son caldi o son brillanti, o son piene o sono ubriache, o son di riffa o son di raffa, o son calciatori o son veline, 'sti pickup comprali, SUONALI e se non ti garbano li rivendi, su.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Proudly powered by Yamaha TRB6 "Lo Sfregiato", Biarnel Iter 4Pi "MulettoDiButicche" e DI aggressiva & mordace.

"Quel post da solo vale Megabass" - Iahopo
quelli che... 'poi ci ritroviamo con 5/6 cordisti che gli metti un 4 in mano e non lo sanno suonare perche` "mi mancano i riferimenti"' e dopo un poco 'scusi? liutaio? mi ci rimette la paletta? senn? suono tutto un tono sopra"
CinghialeMannaro dice SI all'arroganza al nonnismo, e NO al colesterolo e alle ottavature calanti.
 
CinghialeMannaro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
AleR ha scritto:  
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se i Custom Shop vanno bene sul Jazz Classic Series 60's messicano. Che giovamento potrei trarne rispetto agli originali?


Ho gi? commentato qualche giorno fa sullo stesso argomento.
Vi porto la mia esperienza dicendo che non ? vero che sul classic '60 "vanno cambiati a prescindere" (cit. luca74). E' sicuramente una questione di gusti ma ? anche vero che, secondo me, probabilmente la tipologia dei legni dello strumento ne influenza il risultato.
Premetto che su 3 dei miei bassi (Geddy Lee, Re75 Usa, Am.standard) ho montato i Custom Shop e il risultato ? stato un netto miglioramento con il feeling dello strumento (secondo i miei gusti). Sul Classic '60 invece non ho visto miglioramenti. Sebbene siano molto simili (vi dico davvero molto simili) i Pickups originali del Classic '60 mi sono sembrati un pelo pi? pastosi e mediosi tant'? vero che li ho rimontati. Il suono ? pi? vintage e simile al suono che un tempo ricercavo. Sul classic '60 ho anche montato gli original set'62 che ho immediatamente tolto perch? meno mediosi e meno pastosi sebbene diano un colore di stampo vintage.
I CS cono ottimi pickups e confermo che hanno un elevato output, medio basse abbondanti e corposit? rispetto a quelli di un american standard o gli original set 62 (quelli che monta il re'62 USA o il Geddy Lee).

La mia valutazione sui pickups del classic'60 ? senza dubbio positiva e non vanno cambiati a priori.
 




Io uso: solo le dita
 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
quoto pinus,

montati, ci suono prevalentemente rock ma anche roba anni 70-80 e moderna...insomma

io mi ci trovo bene, ripsetto gli originali hanno pi? medio bassi e pi? botta.  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di placebo77 il Gio 30 Ott, 2014 12:53, modificato 1 volta in totale 
placebo77 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
per me i CS60 sono il mio nirvana, li ho montati su tutti i miei Jazz sia fender che assemblati con grande soddisfazione.
Hanno una buona dinamica, non suonano compressi ed io ho riscontrato una buona gamma di basse e medio-basse che non avevo con i PU originali ne USA ne MEX.
Il tutto per? senza rendere il suono cupo, specie se si usano corde in acciaio il suono per il mio GUSTO ? perfetto e ben equilibrato.
Cosa poi fondamentale,se si chuide un po il PU al manico is suono ? bello tagliente e per nulla impastato quindi un suono che ben si adatta anche a rock e metal, sempre per i miei gusti.
Per non parlare del fatto che se vuoi un suono tipo Steve harris di Killers o The number of the beast  metti solo pick up al ponte toni tutti aperti e ampli con un po di saturazione valvolare e vai....
Quindi per me ottima gamma sonora.
Certo non sono moderni come chess? i Delano ma non per questi suonano vecchio....
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
io li ho montati sul Miller , e direte voi , cosa ci azzecca il suono Miller con i CS ?

beh ..  in realta' mi piacciono , abbinamento frassino acero ,molto squillante con gli originali , ho reso il basso un po' piu' versatile  
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Fender Jazz American Vintage Re75 Body Natural/Neck Acero jazz 78
Fender Jazz American Vintage Re75 Neck Black/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero
Sadowsky Modern 5 Lake Placid Blue/Morado

Mark Bass 121p
Fender Rumble 100
Gr bass 800 one
Gr bass 112+
Cassa 2x10 by monux
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
pinus,guarda in effetti pure io nel frattempo ho sperimentato un po con diversi bassi, i custom shop rispetto ai comuni jazz sono leggermente piu avvolti e hanno un po piu di bassi, per cui puoi anche lasciare quelli che ci sono se ti piace il suono  cosi' com'?, mi ero allargato con "cambiare a prescindere".
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di luca74 il Mer 12 Dic, 2012 14:45, modificato 1 volta in totale 
luca74 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
Montando corde in nickel (normali, non lisce) si rischia di avere un suono troppo cupo? Considerate che la tastiera fretless e' verniciata e che il body e' ontano, quindi meno squillante del frassino... Oppure come qualcuno pensa tra i Custom Shopping e quelli USA montati negli Standard e' solo una questione di piccole sfumature?
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di fasbass7 il Ven 14 Dic, 2012 00:37, modificato 2 volte in totale 
fasbass7 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
fasbass7,

Le corde in Nickel possono essere anche assai squillanti.
Dipende dalla marca.

Sicuramente con TUTTI i pu ? questione di sfumature, ovviamente pi? o meno percepibili e a GUSTO.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
Quoto Fagyo, e come dico sempre "? una questione di feeling". I PUs degli standard (nel mio caso degli s-1 anno 2005) hanno un output elevato e sono ben avvolti e rispetto ai cutom shop sono pi? definiti e meno pastosi, meno nasali.
 




Io uso: solo le dita
 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
pinus, scusa ma non sono proprio d'accordo.
conosco bene i pickup di quella generazione di USA Standard, ed io direi che sono tutto tranne che definiti..
in quel periodo stavo cercando proprio un jazz bass, e provai approfonditamente almeno 2 tipi di quel jazz americano, entrambi con lo stesso suono piuttosto "muddy" di base. A confronto, il custom shop e l'american vintage erano anni luce avanti per precisione e definizione, ma, ti dir? , persino il messicano standard lo era a confronto, seppur avesse 2 pickup pi? deboli e sottili...
ovvio che mi riferisco al classico suono dei 2 pickup in parallelo tipo jazz bass, non tengo proprio di conto la spinta che hai con l'opzione in serie su quella generazione di american jazz bass..
poi chiaramente, se sai settare bene l'ampli ecc. puoi suonarci tranquillamente e senza alcun problema n? alcuna necessit? di cambiarli, ma i Custom Shop, seppur siano pi? nasali e mediosi (ma, aggiungerei, anche molto pi? brillanti), sono molto pi? definiti di quelli, senza ombra di dubbio.
...poi, come fai a dire che i custom shop sono sia pastosi che nasali? dal mio punto di vista, pastoso=pi? basse e meno definizione, nasali=pi? medio-alte e definizione...
 




Io uso: plettro e dita
 
Vince-jelly Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
luca74 ha scritto:  
pinus,guarda in effetti pure io nel frattempo ho sperimentato un po con diversi bassi, i custom shop rispetto ai comuni jazz sono leggermente piu avvolti e hanno un po piu di bassi, per cui puoi anche lasciare quelli che ci sono se ti piace il suono  cosi' com'?, mi ero allargato con "cambiare a prescindere".


I CS rispetto ai comuni standard americani mi piacciono di pi?. Inoltre, il mio confronto era rispetto a quelli del Classic '60 che sono differenti dagli standard. Solo in questo caso li ho preferiti ai CS.


Vince-jelly In merito ai PUs standard dell' S-1 c'? anche da dire che erano montati sun un corpo Frassino che tende a dare un suono pi? definito. Ad ogni modo mi sono espresso male:quando dicevo pi? definiti intendevo meno "cupi" (con meno bassi) pi? orientati alle frequenze alte. I CS'60 per i miei gusti sono avanti rispetto agli standard e sono pi? definiti proprio perch? sono pi? mediosi. Il concetto di "pastoso" ? abbastanza relativo e personale.
Cercher? di descrivere la sensazione dei CS '60 quando li suono e ribadisco che ? una questione di "feeling" e di risposta al tocco. I Cs rispetto agli standard sono pi? carichi di bassi e decisamemete pi? mediosi (pi? vicini al suono alla pastorius) se si suona con pu al ponte e mi permettono di essere pi? espressivo inoltre sembra come se abbiano pi? sustain. Mi danno la sensazione di avere pi? dinamica quando suono. In definitiva pi? "pastosi".
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di pinus il Sab 15 Dic, 2012 12:10, modificato 1 volta in totale 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
Li ho trovato, il negoziante m' ha detto che il kit comprende pure i 3 potenziometri ed il condensatore: consigliate di montare il kit completo, oppure solo i pick up (il basso ora monta pick up, pontenziomentri e condensatore originali -Fender Jazz Bass American Standard). GRAZIE 1000!!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
fasbass7 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
^^^^
Che io sappia i CS'60 non hanno anche 3 potenzionetri e condensatore . Mi sembra strano.
La confezione comprende i due pickups, viti, placche in rame con relative spugnette.
 




Io uso: solo le dita
 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
Appena montati sul mio jazz bass American Standard fretless con tastiera verniciata da TGD (Piero Terracina): una goduria!
PS: (...)


PER LE VENDITE C'E' il BLACK MARKET !!! summer63
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di summer63 il Mar 22 Gen, 2013 07:30, modificato 1 volta in totale 
fasbass7 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
Ciao a tutti permettete una domanda.........

Io possiedo un Fender jazz American Standard 2012 che monta di serie PU custom shop 60, quello che volevo chiedervi riguarda la regolazione dell'alteza di questi PU, facendo riferimento al manuale fender, considero le misure per gli standard jazz oppure i vintage.........

Altra precisazione mi sono accorto che sui vecchi manuali, la regolazione per i vintage ? 3,6 bassi e 2,4 alti mentre sul nuovo manuale ? 3,6 bassi e 2,0 alti......per le misure riferenti lo standard invece 2,8 bassi e 2,0 alti per entrambi.

Grazie in anticipo per chi pu? darmi dei chiarimenti su come devo regolare i miei PU.

Ciao
 




Io uso: solo le dita

____________________
Mi piace suonare le note basse....
 
Kamos Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
orecchie2




La differenza attiene al materiale usato per i poli ... gli alnico vanno pi? bassi dei ceramici (il cui vero magnete ? sotto le espansioni polari). Prova quindi 2,4 (sol)-3,6 (mi) con aggiustamenti con lo strumento di misura sopra postato.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Sab 24 Ago, 2013 16:11, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
se non c'? indicato "american standard" e c'? scritto solo "standard" ? possibile si faccia riferimento al modello mexico con i pickup ceramici appunto... quoto quanto scritto sopra, usa quel punto di partenza e correggi/bilancia a seconda del tuo orecchio...  un'operazione semplice in quanto progressiva

tieni conto che alla fine, se vuoi un suono lineare o bilanciato, le quattro altezze di riferimento saranno leggermente diverse tra loro (l'ho notato sui miei, che sono stati regolati addirittura con l'oscilloscopio... me l'ha fatto il liutaio a tradimento l'ultima volta che ci sono stato )
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Bristo il Sab 24 Ago, 2013 17:32, modificato 3 volte in totale 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
Grazie mille ok ora provo subito.............ma visto il manuale Fender dice di mettere tutti e due i Pu alla stessa altezza, questa ? una cosa giusta o le altezze dei due Pu devono essere diverse?

Per quanto riguarda lo strumento di misura, scusate la mia ignoranza, ma non s? quali sono i parametri per i quali dovrei alzare, abbassare o meno i Pu.............

Sapreste dirmi come potrei orientarmi o meglio che riferimenti a livello sonoro dovrei cogliere...

Il tutto ? nato da un problema che ho avuto in serata con, praticamente il E suona pi? delle altre corde e quando facevo il glissato su suddetta corda l'amplificatore( Ashdown ABM Testa e cassa) andava in saturazione.........

Grazie di nuovo per i preziosi consigli...........
 




Io uso: solo le dita

____________________
Mi piace suonare le note basse....
 
Kamos Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
Ad orecchio, senti:

1 Se la corda ha un decay innaturale, improvviso (abbassare).
2 Se le note dopo il 12o tasto danno armoniche 'strane' (abbassare)
3 Non si riescono ad equilibrare le corde (abbassare)
4 Se il suono, al contrario, ? 'moscio' (alzare)
5 I single coil fanno troppo ronzio (alzare)
6 Suonando la stessa frasetta di  tre note*, su differenti corde, se l'equilibrio tra i PU e tra le corde ? giusto o no.


* ad esempio:

-----------------------------------2-
----------------------5-------2-4---
---------10-----5-7-----------------
-10-12------------------------------


Non esiste un 'metodo' sicuro e quantificabile, al di l? delle misure che tu hai gi?, in quanto il tocco non ? uguale per tutti ... io devo alzare abbastanza lato sol, Pier_, stesso basso, lo deve abbasssare, pe.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
Kamos, il manuale d? solo un valore di riferimento (ovviamente uguale per entrambi), ognuno poi se li regola come meglio crede.

i parametri che chiedi sono appunto Volume (se li alzi avrai ovviamente pi? volume), quantit? di alti e bassi nel suono (facendo suonare da solo il singolo pickup abbasserai/alzerai il lato dei bassi o quello degli alti per intervenire su quelle frequenze)

Se l'E suona di pi? delle altre corde quindi puoi provare ad abbassare i pickup dal lato dei bassi... fai prima un confronto tra i due pickup facendoli suonare singolarmente per vedere se ? troppo alto solo uno o lo sono entrambi...
 




Io uso: solo le dita
 
Bristo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
ok grazie faccio un p? di prove speriamo riesco a risolvere..........
 




Io uso: solo le dita

____________________
Mi piace suonare le note basse....
 
Kamos Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Buoni... 
 
ho montato i CS 60 su un G&l JB SE 2012, un jazz ma frassino-palissandro.
I Pu originali sono dei G&L curati da Paul Gagon, che ho appreso essere qualcuno, non lo conoscevo.
Gli originali avevano un timbro molto personale, estremamente ricco di medie, molto piacevole ma il suono era cos? caratterizzato che ho deciso di provare i Fender.
Per ora sono contento. Sul mio basso i Pu suonano bilanciati, bai bassi agli alti passando da medie allineate. Come con tutti i PU si tratta di trovare lo "sweet spot" riguardo all'altezza degli stessi. Smanettando per qualche tempo si pu? scegliere le sfumature di suono che pi? piacciono. Devo anche dire che il cambiamento pi? marcato l'ho ottenuto rifacendo anche tutta la circuitazione usando materiale di qualit?. I pots di serie facevano cagare (alpha) e stavano gi? partendo dopo qualche mese di utilizzo. Rifare la harness ? un trucco non scontato che ho imparato da esperimenti precedenti con jazz messicani. Non so perch?, non dovrebbe, ma fare un buon circuito produce risultati sorprendenti. Ho montato per il pot dei toni il modello switchcraft no load, quello che in tutto aperto bypasa il pot e dovrebbe far scomparire elettricamente il pot dal circuito. Ero scettico, facevo male, produce un efetto molto ben udibile, non sempre mi piace, per? ? bello averlo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
G&L JB special collection 2012, Kala Ubass, Markbass Big Bang, Barefaced BB2, Diamond comp, MANI
 
wickfever Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
Premesso che sull'argomento pick-up sono MOLTO ignorante
Io ho un fender jazz american standard del 2001. Leggendo le specifiche sul website della fender, vedo che i bassi del mio modello hanno i pick up Custom Shop '60s Single-Coil. Invece, leggendo questa discussione, vedo che alcuni parlano di sostituire i pick up originali del jazz american standard con,l appunto dei CS '60. Sono confuso, i fender jazz american standard che pick up hanno di base?
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di SteveBass il Lun 26 Ago, 2013 11:58, modificato 1 volta in totale 
SteveBass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
dal 2012 la serie  American Standard monta di fabbrica I Custom Shop.
 




Io uso: plettro e dita
 
crooky Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pick Up Fender Custom Shop X Jazz Bass 
 
Ok, grazie mille, ho capito. Da quel che leggo qua sembra che siano degli ottimi PU...penso che potrei decidere di comprarli
 




Io uso: solo le dita
 
SteveBass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario