Autore |
Messaggio |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
colingreenwood, queste...le Thomastik JF344
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Mer 02 Mar, 2011 17:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#76 Mer 02 Mar, 2011 17:11 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
eh ma io non amo le corde lisce. comunque ho un EUB per il suono contrabassoso, se solo trovassi il tempo di imparare ad usarlo... li ci sono le corde lisce
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#77 Mer 02 Mar, 2011 17:15 |
|
 |
greenwood
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 57
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
spontbass ha scritto: colingreenwood, queste...le Thomastik JF344
grazie,
ma intendevo l'Eko!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#78 Mer 02 Mar, 2011 17:17 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
colingreenwood, urca... questo
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#79 Mer 02 Mar, 2011 17:19 |
|
 |
greenwood
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 57
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
thanks!
p.s. davvero bello...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di greenwood il Mer 02 Mar, 2011 17:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#80 Mer 02 Mar, 2011 17:20 |
|
 |
bullshine
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 493
Età: 51 Residenza:  Napoli/Roma
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
ciao, in base ai vostri consigli ho trovato:
Washburn AB10 400 usato
Ibanez AEB 10 NT 320 nuovo
Che ne dite?
Metto in lista altri modelli da cercare su quella fascia di prezzo?
Il washburn e' tanto superiore all'ibanez?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#81 Ven 04 Mar, 2011 09:29 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
bullshine, ne uno ne l'altro (a mio gusto personale...)
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#82 Ven 04 Mar, 2011 10:14 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
bullshine, il washburn che hai visto immagino sia quello di acustica, e` ex-demo: provalo e riprovalo, occhio alle finiture, all'eventuale presenza di crepe intorno al preamp e occhio anche al truss rod: in rete ci sono report di esemplari con problemi (magari rari ma meglio controllare  )
sulla superiorita` tra washburn e ibanez ci sono pareri contrastanti e dipende da cosa vuoi: il wasburn ha meno volume ma un suono IMHO piu` "acustico", inoltre essendo slimbody e` piu comodo da suonare.
altra differenza importante e` la buca dell'ibanez vs. i tagli del washburn. considerazioni estetiche a parte la differenza e` per il feedback: da un lato la buca e` molto piu` soggetta al feedback rispetto ai tagli, dall'altro in caso di problemi e` piu semplice tapparla se ce n'e` bisogno.
infine, personalmente considero il washburn un piccolo capolavoro
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#83 Ven 04 Mar, 2011 10:24 |
|
 |
GABBOS-HEART
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 84
Età: 38 Residenza:  roma
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
 Hei ma nessuno ha visto le foto del mio pargolo sopra??
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#84 Ven 04 Mar, 2011 11:00 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Girando in rete ho trovato questi bassi acustici con cassa armonica gigante:
CLIKKA
Da Station music vengono venduto a circa ? 2.300,00
LINK A VIDEO1
LINK A VIDEO2
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#85 Ven 04 Mar, 2011 11:43 |
|
 |
Ivanbrand
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 204
Età: 39 Residenza:  Mandello del Lario (Lc)
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
se riesci prova il Cort SJB5F, io mi trovo bene con questo basso!
Io uso: plettro e dita
____________________ Un coccodrillo non pu? tirare fuori la lingua.
|
Condividi |
#86 Ven 04 Mar, 2011 11:47 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
AuaAua, c'era pure il liutaio Pagelli che faceva un basso(ne) del genere
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#87 Ven 04 Mar, 2011 11:56 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
AuaAua ha scritto:
Da Station music vengono venduto a circa ? 2.300,00
Neanche tanto (cit.)
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#88 Ven 04 Mar, 2011 12:17 |
|
 |
bullshine
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 493
Età: 51 Residenza:  Napoli/Roma
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
spontbass ha scritto: bullshine, ne uno ne l'altro (a mio gusto personale...)
Grazie
Se hai altri suggerimenti dono bene accetti :-)
Purtroppo vecchi EKO per ora non ne ho trovati.
Lugh
in che senso ? un piccolo gioiellino?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#89 Ven 04 Mar, 2011 16:29 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
bullshine, nel senso che mi piace proprio tanto, sia come suono che esteticamente
inoltre trovo solo vantaggi nell'idea dello slim body: piu` comodo, meno feedback, molti affermano che abbiano un suono piu` ricco rispetto a strumenti con piu` volume e soprattutto che bisogno c'e` di muovere aria se tanto lo strumento va amplificato lo stesso?
ad esempio il mio ukulele basso* unplugged non ha quasi volume ed anche per questo e` ottimo per stimpellar di notte, ma amplificato ha un suonone esagerato, si sente proprio che e` acustico
*che non ti consiglio in questo topic solo perche` e` uno strumento molto particolare e costa anche un po' piu` del tuo budget.
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#90 Ven 04 Mar, 2011 17:17 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
bullshine, cort (quelli sui 500 euro...quelli + belli), takamine seirie G; buoni a prezzo ottimo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#91 Ven 04 Mar, 2011 17:18 |
|
 |
Frudua
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 181
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Non so se posso tirare l'acqua al mio water come si suol dire ma posso permettermi indicarti il Tuscany Spider Bass? Oltre che essere fighissimo da vedere ha un volume che ? il doppio tondo di qualsiasi basso acustico ed puoi anche usarlo elettrificato. Lo trovi nel Sito Tuscany. Noi lo usiamo nelle serate unplugged con la mia band ed ? micidiale.
GF
|
Condividi |
#92 Ven 04 Mar, 2011 17:25 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Frudua, caruccio...la forma poi fa subito "blus"...
Piacerebbe provarlo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#93 Ven 04 Mar, 2011 17:27 |
|
 |
Frudua
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 181
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Guarda credimi a me diverte come un pazzo sono proprio un fan. Costa anche il giusto, sulle 500.
Ultima modifica di Kublai il Gio 10 Mar, 2011 14:14, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Gio 10 Mar, 2011 14:14: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero |
Condividi |
#94 Ven 04 Mar, 2011 17:31 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Frudua, carino il resofonico, sicuramente aiuta per il volume
se posso, sperando di non esser troppo OT, ti faccio un paio di domandine:
- dici doppio rispetto a un basso acustico odierno, lo paragoneresti ad uno dei vecchi earthwood (si narra tenessero testa anche a due chitarre acustiche pestate)?
- che risonatore usi? dobro, tricono o altro?
- ignorando il cambio di volume, quanto influisce il risonatore sul suono? aggiunge solo un po' di brillantezza o e` classificabile come strumento "a parte"?
- come lo vedresti un resofonico multicourse?
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#95 Ven 04 Mar, 2011 17:41 |
|
 |
Frudua
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 181
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
La differenza ? proprio la risposta sui bassi. Se hai suonato unplugged (non elettrificato) con un basso acustico, sai che non riesci a riempire. Alla fine hai in mano un chitarrone del quali senti solo la nota acuta ma non i bassi. E' come fare un solo col basso acustico nell'ensemble.
Con questo dobro senti i bassi. Ovviamente non come se fossi amplificato ma per ora ? l'unica cosa che io abbia mai sentito che regge le chitarre anche sui bassi in un ensemble acustico.
Non ho idea di quale sia l'influenza della cassa e del risonatore in percentuale. La mia impressione ? che il risonatore (che ? poi uno speaker passivo in definitiva) abbia un ruolo piuttosto importante nel muovere i bassi. Hai presente quell'effetto che hai se batti con le dita su uno speaker subwoofer spento? Direi che ricrea quel tipo di risposta. La differenza con i normali acustici (ne abbiamo due) ? quella.
Comunque luned? registro un video con entrambi i bassi in gruppo e se viene un audio decente tanto da capire le differenze lo posto.
Cosa intendi per resofonico multicourse?
Ultima modifica di Kublai il Gio 10 Mar, 2011 14:15, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Gio 10 Mar, 2011 14:15: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero (2) |
Condividi |
#96 Sab 05 Mar, 2011 16:46 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
inanzitutto grazie per la risposta, gentilissimo
Frudua ha scritto:
Con questo dobro senti i bassi. Ovviamente non come se fossi amplificato ma per ora ? l'unica cosa che io abbia mai sentito che regge le chitarre anche sui bassi in un ensemble acustico.
ti chiedo solo per chiarezza mia quante chitarre e se stiam parlando di roba "delicatina" o piu` energica?
Frudua ha scritto: Hai presente quell'effetto che hai se batti con le dita su uno speaker subwoofer spento? Direi che ricrea quel tipo di risposta.
strano, non me lo sarei aspettato..
Frudua ha scritto:
Comunque luned? registro un video con entrambi i bassi in gruppo e se viene un audio decente tanto da capire le differenze lo posto.
sarebbe ottimo
Frudua ha scritto:
Cosa intendi per resofonico multicourse?
un basso a corde doppie (base e ottava) come l'Hagstrom HB-8 o addirittura a corde triple (base e due ottave) come l'Hamer 12 o uno qualsiasi dei bassi su 12stringbass.net: m'ha sempre affascinato l'idea di suonare un corde doppie o triple acustico, ma in tutti i miei peregrinaggi online ho trovato solo un corde doppie acustico fatto per John Paul Jones ed uno "artigianale" fatto da un tipo su talkbass.
Penso siano cosi` rari per colpa di un'eccessiva tensione per i ponti acustici, ma forse un resofonico potrebbe essere sia in grado di reggere la tensione che di far risaltare questa timbrica cosi` particolare
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#97 Sab 05 Mar, 2011 17:23 |
|
 |
Frudua
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 181
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Frudua ha scritto:
ti chiedo solo per chiarezza mia quante chitarre e se stiam parlando di roba "delicatina" o piu`energica?
Due Takamine elettrificate spalla mancante. Direi piuttosto energica, ci pestiamo parecchio. Le puoi sentire in alcuni video su youtube.com/imcarrying
tipo qui
http://www.youtube.com/imcarrying#p/u/4/rR0dVabaqaE
ma col basso elettrico. Luned? provo a registrare qualcosa col dobro senza alcun tipo di elettrificazione/amplificazione.
un basso a corde doppie (base e ottava) come l'Hagstrom HB-8 o addirittura a corde triple (base e due ottave) come l'Hamer 12 o uno qualsiasi dei bassi su 12stringbass.net: m'ha sempre affascinato l'idea di suonare un corde doppie o triple acustico, ma in tutti i miei peregrinaggi online ho trovato solo un corde doppie acustico fatto per John Paul Jones ed uno "artigianale" fatto da un tipo su talkbass.
Penso siano cosi` rari per colpa di un'eccessiva tensione per i ponti acustici, ma forse un resofonico potrebbe essere sia in grado di reggere la tensione che di far risaltare questa timbrica cosi` particolare
Il problema ? che occorrerebbe far costruire hardware apposito ed ? un'operazione costosissima che andrebbe giustificata con numeri di produzione che dubito sarebbero raggiungibili.
Ultima modifica di Kublai il Gio 10 Mar, 2011 14:15, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Gio 10 Mar, 2011 14:15: non si quotano gli smileys |
Condividi |
#98 Sab 05 Mar, 2011 18:18 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Frudua, ho sentito il video, ora mi e` chiaro  ( OT: bravi  )
Per il resofonico multicourse, piu` che sui costi (di cui sono ben consapevole  ) la domanda era sull'ipotetica resa sonora
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#99 Sab 05 Mar, 2011 18:36 |
|
 |
Frudua
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 181
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Consiglio Basso Acustico
Beh di sicuro i bassi multicorda accoppiate creano un muro di suono mica indifferente...
Ultima modifica di Kublai il Gio 10 Mar, 2011 14:15, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Gio 10 Mar, 2011 14:15: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero (3) |
Condividi |
#100 Dom 06 Mar, 2011 00:23 |
|
 |
|