|
 |
|
Pagina 4 di 5
|
Autore |
Messaggio |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
siete troppo "cattivi" co sto basso secondo me, 580 è molto buono come prezzo specie se con la sua custodia.
il suo valore giusto è 650-700 euro, è fatto molto molto bene.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di luca74 il Gio 30 Ott, 2014 00:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#76 Gio 30 Ott, 2014 00:27 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
luca74, purtroppo a quel prezzo non si riesce a vendere. quello che abbiamo avuto noi due io l'ho dovuto piazzare con una permuta che mi è valsa meno di 600 euro, ed ho impiegato tantissimo, arrivando a 600 euro come prezzo di vendita.
quello stesso basso lo ho visto due volte su mercatino a Roma, partito sempre da 800/900 e finito dopo mesi a 600... due volte da utenti diversi.
la scorsa settimana era a 600, ora non c'è più.
Homer sta provando a vendere il suo da un po', e solo ora che è sceso a 580 lo contattano...
purtroppo è un basso che non si vende facilmente, è misconosciuto e molto particolare come suono. un L2000 si vende con molta più facilità ed a prezzi buoni.
questo costa nuovo 1500/1600 euro, ma oltre i 600 non si riesce a piazzare. ( a te andò bene che te lo presi io in un periodo di GAS estrema  mi sono pentito troppo di aver fatto quello scambio, figurati!)
è un peccato, perchè come basso è bello, liuteristicamente parlando, si "vede" che costa quelle cifre da nuovo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#77 Gio 30 Ott, 2014 00:44 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Pier_,nel rivendere oggi bisogna avere pazienza, anche io ci ho messo un po' a vendere un precision giapponese, alla fine quasi alla metà del prezzo 650,00 contro i 1100 che costa online senza spedizione, son stato 2 mesi e mezzo, decine di mail che arrivavano da tutte le parti ma nessuno comprava.
In più il g&l è meno di moda oggi, ma con un po di pazienza si vende a 650-700 secondo me. Però il "nostro" era sunburst, questo a 580 di che colore è?
Il negozio chiaramente lo vende usato cosi':
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_g-l-1500_id3260672.html
molti cercano sempre il doppio pickup forse questo lo penalizza un po' rispetto al 2000 ma c'è pure a chi piace il singolo pickup, bisogna aspettare.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di luca74 il Gio 30 Ott, 2014 01:06, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#78 Gio 30 Ott, 2014 00:58 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
luca74, questo del negozio è su da prima che prendessi il tuo  me lo ricordo perchè scoprii dell'esistenza del L1500 proprio con questo annuncio.
io per il mio ho impiegato quasi sei mesi, mi contattarono solo in due per delle permute (che avrei accettato volentieri, un Jazz con S1 prima ed uno Steinberger XL dopo), ma mi diedero tutti buca nonostante fossero stati loro a proporre la permuta.
poi vuoto totale per mesi. lo stesso per le vendite successive da parte dei successivi proprietari, più di sei mesi per piazzarlo a 600 euro (e chissà forse anche meno, non ci è dato saperlo).
mi viene da fare il paragone con il Precision 51 che gira a Roma, quello che a suo tempo volevi prendere tu (dallo stesso utente eh, intendo proprio "quel preciso basso"), che ogni due o tre mesi lo rimette in vendita a 700 euro, cala a 600 in due mesi e poi toglie l'annuncio. a me ricompare tra i preferiti sporadicamente, ed è già la terza volta, sempre con la stessa modalità, e l'annuncio identico. non lo cancello dai preferiti apposta, perchè di colpo ogni tanto ricompare
quello tre anni fa si vendeva come il pane a prezzi assurdi, oggi a 700 se lo dà in faccia.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#79 Gio 30 Ott, 2014 01:07 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
partiamo dal particolare che oggi non si riesce a vendere assolutamente nulla. nemmeno un music man. in base alla teoria della rivendibilita' oggi si dovrebbero scambiare soltanto jb? è assurdo. parlottando con con membri del Forum in privato vien fuori che anche uno status è superiore ad un jb. un g&l costruttivamente è superiore ad un g&l. a questo punto al diavolo il mercato decido di comprare e vendere quello che voglio. tanto manco si muove niente... sto mercatino ci sta annebbiando un po la vista.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#80 Gio 30 Ott, 2014 06:36 |
|
 |
Merlino
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 558
Residenza:  Marca Trevigiana
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Homer,
Concordo perfettamente
Guarda come é cambiata la mia firma...
Io uso: solo le dita
____________________ "...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
|
Condividi |
#81 Gio 30 Ott, 2014 07:14 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
E' un onore Merlino.
Mi sembra che non si sia più liberi di gestire il proprio "trasporto" per uno strumento che ci venga immediatamente inibito da queste quotazioni che poi, diciamocelo, non hanno senso. Non si vende nè si compra, si cambia e a limite si permuta. Fra un pò andremo a finire al baratto. Ma se è così, compriamo quello che vogliamo e vendiamo quello che vogliamo come diciamo noi. Tanto alla fine l'oggetto del desiderio resta quello. Io vendo a basso prezzo perchè ho trovato a basso prezzo. Ma se mi metto a pensare che sto comprando a basso prezzo e che quindi non rivenderò più bene, non prenderò quello che desidero. Vi sembra normale? Siamo arrivati ai mercati finanziari anche qui? Penso sinceramente che ci siano delle distorsioni che lentamente si stanno riassorbendo. Non compro un Hamer perchè non lo rivendo... oppure un Thumb... ma allora dovrebbero girare solo JB????
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#82 Gio 30 Ott, 2014 08:09 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2833
Residenza:  Roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Homer,
Il G&L1500 è un ottimo strumento, quindi consiglio di acquistarlo a chi ci si trova bene col manico. Però Pier_ ha ragione nel dire che la rivendibilità dello stesso è problematica; i soliti che reggono sono quelli più pubblicizzati, i Fender; e poco di più i Rick.
Quoto inoltre tutto quello che hai detto sulla rivendibilità; ma ti dirò di più.
Personalmente mi sono anche stufato di andare appresso al concetto di rivendere lo strumento per provare altro e trovare il definitivo; per me, non si può fare per sempre.
Alla lunga non conviene, soprattutto in questa fase economica mondiale.
Adesso ho fatto la mia ultima vendita di uno strumento della mia vita, l'ennesimo Fender (precision); facendo poi il mio ultimo acquisto della mia vita (a meno di rotture o altro), fregandomene delle valutazioni dell'usato sul mercatino, ed anche della questione, secondo alcuni, che il Fender è per sempre. Semplicemente non ci si può forzare a suonare uno strumento solo perché è famoso, se non ti ci trovi, non ti ci trovi, amen. E posso dire di aver suonato Fender per anni, quindi credo di poter giudicare molto bene, questi sempre ottimi strumenti.
Ma Fender non è la manna dello strumento musicale; c'è anche molto di meglio a livello costruttivo.
Ho venduto il mio Classic '50 ad un ottimo prezzo, acquistando un altro mettendoci quasi il doppio; ma chissenefrega. Me lo tengo per tutta la vita.
Sto mercatino mi stava proprio annebbiando la vista
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Gio 30 Ott, 2014 12:19, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#83 Gio 30 Ott, 2014 12:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
darry, non seguo il ragionamento  il mercato offre veramente tantissima roba, dalle forme più classiche a quelle più desuete, da strumenti foderati di pickup a quelli con solo un piezo al ponte, in mille colori possibili.
cioè, nessuno costringe nessuno a comprare ed usare i Fender  da come scrivi pare che uno debba per forza avere dei Fender e farseli piacere, ma mi sembra un ragionamento veramente assurdo.
considerando che la fama "vera" dei Fender è legata al suono, e che quasi tutti producono versioni "pimped" di Jazz e Precision, non c'è nemmeno da preoccuparsi di dover prendere Fender se piace il suono Fender
Citazione: Me lo tengo per tutta la vita.
occhio a dire queste cose, che sul Forum le abbiamo lette centinaia di volte
Citazione: Personalmente mi sono anche stufato di andare appresso al concetto di rivendere lo strumento per provare altro e trovare il definitivo; per me, non si può fare per sempre.
questo dipende solo da un dettaglio: SE trovi lo strumento "definitivo". finchè non lo trovi devi accontentarti di provare e valutare.
Citazione: Ma Fender non è la manna dello strumento musicale; c'è anche molto di meglio a livello costruttivo.
e questo non lo dice nessuno, anzi... però per alcuni sono gli strumenti più comodi, per altri no. non ci vedo niente di strano.
se tutti dovessimo avere gli stessi gusti, non esisterebbe un mercato, guideremmo tutti la stessa macchina.
Fender è semplicemente la marca più diffusa perchè dagli anni 50 ad oggi è quella che è riconosciuta "iconicamente", e che rappresenta le sonorità più diffuse e riconoscibili (tutti riconoscono un Precision o un Jazz se lo sentono, li trovi ovunque su qualsiasi disco di qualsiasi genere musicale), ed a livello di mercato copre una fascia di prezzo che va dai 100 ai 10000 euro, con gradini di 50 euro...
è normale che sia la più diffusa e rivendibile  ma nessuno prescrive di avere e farsi piacere i Fender. mi sembra un ragionamento un po' assurdo quello che fai...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#84 Gio 30 Ott, 2014 12:57 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Ma lo so che Pier_ ha ragione. Anzi, lui è una persona molto "razionale" nel valutare gli aspetti degli strumenti. Molto lontano dai totem e luoghi comuni. Semplicemente dico quello che stiamo asserendo tutti. Non posso comprarmi un fender perchè è quotato. Non esiste. Desidero un Thumb perchè ha quel suono e quel manico, lo prendo. Non so se avete notato a proposito, altra distorsione del MM: fra un pò i corvette costano quanto un Thumb BO. Semplicemente perchè c'è la duplice produzione. Per non parlare dei G&L e dei Tribute. Sicuramente MM ci ha aiutati a liberarci dal monopolio dei negozianti, ma mi sembra ci stia un pò troppo monpolizzando lui...
Darry, confermo che il G&L è un gran basso, il problema è il manico con cui non mi trovo. Ti dirò poi che ho avuto modo di compararlo con altri strumenti: Un JB Standard USa, Uno special Usa ed un vero 75 "the real thing". Tutti con testate teac Puma ed Epifani con casse Teac.
Tutto flat, a parità ti volume il L1500 ha dato parecchi metri agli standard e special in termini di armoniche, output, qualità sonora. Il 75 è un discorso a parte, è realmente un altro livello costruttivamente e per resa sonora. Ma dietro di lui ti assicuro non c'erano gli altri due JB... e a sentirli e provarli eravamo 4-5 persone di cui alcune competenti (non io).
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#85 Gio 30 Ott, 2014 13:27 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2833
Residenza:  Roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Il mio discorso si concentra soltanto al fatto di acquistare uno strumento rivendibile. Ed al momento lo sono molto i Fender; tutto qui.
Comprare uno strumento blasonato e poi rimetterci addirittura la metà per rivenderlo; questa per me sembra un'assurdità.
Poi un G&L 1500 a €600,00 contro Precision '51 a €900,00 o a dirsi voglia, non vi sembra strano? Lasciando stare le richieste di mercato, ovvio; purtroppo sono quelle che fanno il prezzo.
Si può anche non credere alla solita solfa Forum, "sarà il basso della mia vita"; ma per quanto mi riguarda ho anche già dato troppo, in termini economici, all'industria musicale.
Soprattutto poi con quello che ci devo fare io, da musicista dilettante di club.
Secondo me uno strumento in un mese di prova non lo conosci abbastanza, e credo invece che il quel momento siamo noi che non funzioniamo, non lo strumento.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#86 Gio 30 Ott, 2014 14:00 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Homer, ribadisco però che è tutta una questione di testa. se si valutano gli strumenti solo in base alla rivendibilità, perchè "non so se mi piacerà", e perchè ormai si compra di tutto online senza nemmeno provare, ci si deve adattare a quello che il mercato propone.
quante mode abbiamo visto passare sul Forum?
anni fa se non avevi i G&L non eri nessuno, ed i Tribute si vendevano come il pane, perchè tutti dicevano che erano gli strumenti più versatili e fichi in assoluto.
il periodo in cui ogni giorno c'erano tre o quattro topic nuovi sui Warwick, perchè tutti volevano un Warwick? ed i Cort Artisan, quando si diceva che i Cort A4/5/6 fossero i migliori in assoluto e tutti ne volevano uno?
il problema è ragionare in termini di rivendibilità prima che di utilità. vuoi il Thumb, ma hai paura di non riuscire a rivenderlo? evidentemente è solo una fissa passeggera, ed hai paura che non ti piaccia... a quel punto una mente lucida dice "prima cerco di provarlo e farmi un'idea, non con i video su youtube ma di persona", o semplicemente dice "ma sticazzi"
ma qua siamo tutti GASsati  ed allora è colpa nostra, non del mercato.
Citazione: Secondo me uno strumento in un mese di prova non lo conosci abbastanza, e credo invece che il quel momento siamo noi che non funzioniamo, non lo strumento.
dipende. ci sono cose che capisci subito, come l'affinità con un manico, con una forma del body, con il modo in cui lo senti addosso, con il peso ed il bilanciamento.
Citazione: Ed al momento lo sono molto i Fender; tutto qui.
se vai a leggere i topic del 2006 (ma si leggeva pure nel vecchio Archivio del Forum, con discussioni di anni precedenti), troverai sempre il commento "il fender è un assegno circolare", "un Fender lo rivendi in due giorni".
sono passati quasi dieci anni, non è questione di "momento". i Fender hanno questo vantaggio perchè sono gli strumenti in assoluto più famosi ed iconici, nonchè quelli preferiti da una "maggioranza" di utenti, professionisti o meno.
le altre mode vanno cavalcate, ma se uno deve prendere un dato strumento solo pensando alla rivendibilità, ribadisco, secondo me non è un problema di mercato.
anche perchè subentra il collezionismo. il Precision '51 costa tanto usato perchè è fuori produzione, non c'è altro modo per acquistarlo, e quindi chi lo vuole può essere disposto a spendere tanto.
il G&L è meno noto, nello specifico poi l'L1500 non lo conosce nessuno (c'è un solo topic di tre pagine sul Forum...), non è molto richiesto, ed è normale che si svaluti tantissimo.
buono o meno, se nessuno lo cerca, non lo vendi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#87 Gio 30 Ott, 2014 14:22 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Perfettamente d'accordo. Sarò un dilettante del basso, ma sono un professionista della compravendita di bassi sul MM. heheheh. Forse è questo il problema?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#88 Gio 30 Ott, 2014 14:25 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2833
Residenza:  Roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Citazione: quante mode abbiamo visto passare sul Forum?
una marea...
Citazione: Citazione: Secondo me uno strumento in un mese di prova non lo conosci abbastanza, e credo invece che il quel momento siamo noi che non funzioniamo, non lo strumento.
dipende. ci sono cose che capisci subito, come l'affinità con un manico, con una forma del body, con il modo in cui lo senti addosso, con il peso ed il bilanciamento.
Verissimo; ma poi ti ci devi esercitare, magari, se ne hai la possibilità, di provarlo dal vivo, che in genere, se ne convieni, è quasi la prova del nove. Se in un mese riesci a fare tutto questo allora va bene.
Citazione: sono passati quasi dieci anni, non è questione di "momento". i Fender hanno questo vantaggio perchè sono gli strumenti in assoluto più famosi ed iconici, nonchè quelli preferiti da una "maggioranza" di utenti, professionisti o meno.
Su questo sono d'accordo. Mi rimangio la parola "momento"; avrei dovuto dire, piuttosto, negli ultimi decenni.
Citazione: anche perchè subentra il collezionismo.
Che per la versione japan del Precision '51 è tutto dire...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Gio 30 Ott, 2014 14:42, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#89 Gio 30 Ott, 2014 14:40 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Citazione: Verissimo; ma poi ti ci devi esercitare, magari, se ne hai la possibilità, di provarlo dal vivo, che in genere, se ne convieni, è quasi la prova del nove. Se in un mese riesci a fare tutto questo allora va bene.
qua dipende da quanto si suona, ed allora cambiano anche gli standard di valutazione.
se un basso a tracolla mi sta scomodo, vuoi per la posizione, per quanto culo c'è dietro al ponte, per come e dove sono le smussature, per il peso, non mi ci vuole un mese per capirlo, mi bastano pochi giorni, e da qua gli annunci in tempo record, anche dopo solo un weekend
però sono cose che ho sempre messo in conto, e che divertendomi a provare strumenti diversi, non ho mai "condannato". certi strumenti in negozio non si trovano, non c'è verso, e l'unica è comprarli, testarli e rivenderli.
per dire, mesi fa ero in fissa con l'Hofner 500/1, che avevo provato solo sporadicamente nei negozi. ne ho preso uno a poco e niente, da seduto stavo "quasi comodo", ma non trovavo una posizione soddisfacente per il braccio destro, ed a tracolla non riuscivo proprio a farmelo piacere.
l'ho venduto ad un ragazzo che dopo mesi mi tagga nelle foto di quando lo porta dal vivo, e ne è felicissimo.
chiaro, se avessi lo studio di registrazione strafigo ed un sacco di soldi, sticazzi della comodità
Citazione: Che per la versione japan del Precision '51 è tutto dire...
eh, se pensi che è uscito di produzione solo pochi anni fa poi, è ancora peggio  vedessi i prezzi dei modelli Pink Paisley e Blue Flower... che per di più erano versioni economiche con il body in tiglio...
però appunto, è collezionismo, slegato dall'uso pratico per suonare. il valore non dipende dall'essere strumenti di particolare fattura, ma dal fatto di essere fuori produzione e molto rari, perchè poco diffusi anche quando erano in catalogo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#90 Ven 31 Ott, 2014 03:18 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2833
Residenza:  Roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Citazione: qua dipende da quanto si suona, ed allora cambiano anche gli standard di valutazione.
Vero. Io ho fatto una stima del tempo che occorrerebbe a me, che ha una famiglia ed una professione che porta via molto tempo, o ad altri con la medesima situazione.
Sai, nella mia situazione non è molto sano portare troppi bassi in casa..
Citazione: però sono cose che ho sempre messo in conto, e che divertendomi a provare strumenti diversi, non ho mai "condannato". certi strumenti in negozio non si trovano, non c'è verso, e l'unica è comprarli, testarli e rivenderli.
Ma tu fai benissimo.
Fino a qualche anno fa facevo proprio come te. è in questo modo che ho conosciuto bassi come il G&L 1500, qui in topic. E quindi posso dire che, per i miei gusti, è un ottimo basso; che se la batte con i pur ottimi Fender.
Per cui lo consiglio anch'io; per chi ha feeling con i manici Fender o Musicman è ottimo. Ovvio che i manici non sono uguali, diciamo che si avvicinano, và.
Citazione: per dire, mesi fa ero in fissa con l'Hofner 500/1, che avevo provato solo sporadicamente nei negozi.
Interessante; ecco quello non l'ho mai provato per bene, solo una volta una quindicina di anni fa da Bandiera, era usato, me lo fece provare e me lo ricordo leggerissimo e si sbilanciava un po' in avanti. Però non saprei dire di più, bel suonone però.
Citazione: Citazione: Che per la versione japan del Precision '51 è tutto dire...
però appunto, è collezionismo, slegato dall'uso pratico per suonare. il valore non dipende dall'essere strumenti di particolare fattura, ma dal fatto di essere fuori produzione
Intendevo dire proprio questo.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Ven 31 Ott, 2014 08:28, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#91 Ven 31 Ott, 2014 08:27 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
vedessi i prezzi dei modelli Pink Paisley e Blue Flower... che per di più erano versioni economiche con il body in tiglio...
Premesso che economico non vuol dir nulla (anche un custom shop è economico rispetto ad un sadowsky usa...) i pink pasley non erano strumenti da battaglia e/o da fascia bassa quando son usciti (lo so perchè ce l'avevo); ora son abbastanza ricercati perchè ce ne son pochi...ma non son sicuramente bassetti da sbarco; erano dei signori bassi made in japan e fatti bene.
Il tiglio poi è usatissimo per gli strumenti japan (io vevo pure un mex standard abbastanza vecchio fatto così), ma presente pure in strumenti di fascia molto alta, addirittura come opzione per i custom shop (ho il catalogo a casa). Si fa molta confusione perchè ci son molti strumenti economici orientali fatti in tiglio, ma il tiglio buono non è che sia una robaccia... anzi.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#92 Ven 31 Ott, 2014 09:58 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
spontbass,concordo quelle reissue la son fatte molto bene, io ho il 51 reissue tradizionale...bellissimo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#93 Ven 31 Ott, 2014 10:31 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2833
Residenza:  Roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Citazione: vedessi i prezzi dei modelli Pink Paisley e Blue Flower... che per di più erano versioni economiche con il body in tiglio...
Si fa molta confusione perchè ci son molti strumenti economici orientali fatti in tiglio, ma il tiglio buono non è che sia una robaccia... anzi.
Ma infatti nessun mette in dubbio la bontà dello strumento; e poi personalmente, ma credo anche Pier_, del materiale del corpo me ne frega poco e niente; anche se lo stesso "potrebbe" far variare il valore o no dello strumento.
Il discorso è solo che oggettivamente un G&L 1500 a livello costruttivo è migliore, ma a livello di mercato vale addirittura di meno, di quelli sopra citati.
Tutto qui. Io invece a livello personale, posso dire che il P. Classic '50 è superiore al medesimo '57 reissue giapponese. Quindi la superiorità attuale dei giapponesi non la vedo proprio.
Scusate l'O.T.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#94 Ven 31 Ott, 2014 11:42 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
darry,il precisio jap reissue non l ho mai avuto, ma se dovessi confrontare i giapponesi che ho e che ho avuto rispetto a come sono fatti i classic 50 preferisco i primi di sicuro, anche di qualche anno prima.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#95 Ven 31 Ott, 2014 12:01 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
darry, se il G&L è meglio e vale meno...io mi ci tufferei (a patto che sia il tipo di basso che uno cerca). A quel prezzo è regalato.
Purtroppo o per fortuna ho già il miglior G&L mai prodotto (a mio gusto personale) quindi son G&L GAS free...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#96 Ven 31 Ott, 2014 12:14 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
luca74, come ben sai, posso dirti il contrario  il Classic 50 che ho ora non lo darei via nemmeno sotto tortura, mentre con i giapponesi che ho avuto, sempre rogne, e ne ho avuti poco più di dieci, nemmeno ricordo più quanti di preciso  vendite rapidissime in quel caso... fino a qualche anno fa bastava dire "giapponese" e ti tiravano addosso le banconote.
spontbass, sono uno dei grandi sostenitori del tiglio, altrochè  poi da amante dei colori coprenti, preferisco un legno leggero ad uno figurato, e poco mi frega della bellezza delle venature delle tavole.
però se non erro i modelli Pink Paisley e Blue Flower rientravano nella "fascia economica" della produzione giapponese, quella appunto con il body in tiglio, mentre il Reissue 51 nella fascia alta giapponese (che non ha i prezzi degli americani comunque), con il body in frassino anche "bello", con il butterscotch semitrasparente.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#97 Ven 31 Ott, 2014 12:19 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Pier_, sbagli...non erano in quella economica ma nelle riedizioni. Posseggo tuttora un catalogo da qualche parte (so' feticista)
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#98 Ven 31 Ott, 2014 12:22 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2833
Residenza:  Roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Citazione: il G&L è meglio e vale meno...io mi ci tufferei (a patto che sia il tipo di basso che uno cerca). A quel prezzo è regalato.
è quello che dico anch'io.
Poi hanno ragione anche gli altri, e lo penso anch'io, che devi correre il rischio che se sei uno che vuole provare sempre strumenti diversi, questo qui non lo rivendi facile; e forse più passa il tempo e non se lo prende più nessuno.
A sto punto prendi un Fender, o un Gibson, che mantengono abbastanza il valore, così ti potrai comprare altro.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#99 Ven 31 Ott, 2014 12:31 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: G&L 1500 Mi Consigliate?
Pier_,qualche basso ce l'ho avuto anche io tra cui il classic 50, i confronti son anche ridicoli, ma io ho un esperienza opposta alla tua.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#100 Ven 31 Ott, 2014 12:33 |
|
 |
|
|
Pagina 4 di 5
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|